Vai al contenuto
  • Un Uso Migliore Per le Librerie

    Articolo di Nick LS Whelan del 24 Settembre 2015 Due anni fa ho scritto "Dare un'Utilità alle Librerie". È una delle mie idee legate al gioco che preferisco.  Ma è un sistema poco maneggevole. L'ho usato in quasi tutti i dungeon che ho creato negli ultimi due anni, ed è sempre una seccatura. Preparare una tabella di informazioni interessanti è un gran lavoro. È faticoso e finisco sempre per ricorrere a opzioni che sembrano banali. Tipo libri cavi che celano qualche moneta d'or  o

    Lucane
    Lucane
    Articoli

    Riflessioni sul Drago #11: Parla lo Stregone!

    Riflessioni sul Drago #1: Un Nuovo Arrivo Riflessioni sul Drago #2: Ricco di Narrativa ma Scarso di Meccaniche  Riflessioni sul Drago #3: Scoppia la Polemica Riflessioni sul Drago #4: A Proposito di Tékumel Riflessioni su Drago #5: Tracciare Nuove Direzioni Riflessioni sul Drago #6: é Nata una Star (Trek) Riflessioni sul Drago #7: Chi Ha Inventato D&D? Riflessioni sul Drago #8: Un Multiverso Tutto Nuovo Riflessioni sul Drago #9: Benvenuto Wormy! Riflessioni sul Drago #10:

    DL Staff
    DL Staff
    Articoli 2

    Dungeon Letali #15: Esecuzione sul Campo di Battaglia

    Dungeon Letali #1 - Stanza delle Porte Esplosive Dungeon Letali #2 - Il Condotto Allagato Dungeon Letali #3 - Il Sepolcro dell'Ordine del Martello Dungeon Letali #4 - Il Corridoio Cadente Dungeon Letali #5: Catena di Montaggio degli Scheletri Dungeon Letali #6: Cripta Elettrizzante Dungeon Letali #7: La Scalinata della Fame Dungeon Letali #8: Il Golem Sfuggente Dungeon Letali #9: Il Forziere di Mida Dungeon Letali #10: Sala da Pranzo della Corona Sospesa Dungeon Letali #11: U

    Lucane
    Lucane
    Articoli 2

    I Mondi del Design #91: Rendere Credibile un'Avventura

    I Mondi del Design #80: I Barbari alle Porte Parte II (trovate i link agli articoli precedenti di questa serie nell'articolo #80) I Mondi del Design #81: Consigli di Strategia Militare per i Vostri PG I Mondi del Design #82: Consigli di Strategia Militare per i Vostri PG - Parte II I Mondi del Design #83: Creare o Pubblicare? I Mondi del Design #84: Eroi Si Nasce o Si Diventa? I Mondi del Design #85: Tappe del Viaggio del Vostro Eroe I Mondi del Design #86: Colpi di Scena o Deus Ex M

    Lucane
    Lucane
    Articoli 3

    Riflessioni sul Drago: #10: Snit e Orge

    Riflessioni sul Drago #1: Un Nuovo Arrivo Riflessioni sul Drago #2: Ricco di Narrativa ma Scarso di Meccaniche  Riflessioni sul Drago #3: Scoppia la Polemica Riflessioni sul Drago #4: A Proposito di Tékumel Riflessioni su Drago #5: Tracciare Nuove Direzioni Riflessioni sul Drago #6: é Nata una Star (Trek) Riflessioni sul Drago #7: Chi Ha Inventato D&D? Riflessioni sul Drago #8: Un Multiverso Tutto Nuovo Riflessioni sul Drago #9: Benvenuto Wormy! Articolo di M.T. Black d

    DL Staff
    DL Staff
    Articoli 16
  • Articoli scelti per voi
  • Un Uso Migliore Per le Librerie

    Torniamo a parlare di librerie e del loro contenuto. Questo nuovo sistema permette di ridurre al minimo la preparazione e di fornire comunque uno strumento interessante, valorizzando le librerie e la agency dei giocatori.  Articolo di Nick LS Whelan del 24 Settembre 2015 Due anni fa ho scritto "Dare un'Utilità alle Librerie". È una delle mie idee legate al gioco che preferisco.  Ma è un sistema poco maneggevole. L'ho usato in quasi tutti i dungeon che ho creato negli ultimi

    Lucane
    Lucane
    Dungeons & Dragons

    Da che distanza si vede una fonte di luce?

    Domanda forse banale ma evidentemente la fisica non è il mio forte. Un gruppo di avventurieri avanza lungo un corridoio infinito con una torcia che illumina X, diciamo 6m di raggio. Da che distanza si percepisce la torcia? Immagino dipenda dell'intensità della sorgente luminosa ma esiste una qualche legge fisica non troppo complessa o almeno una regola verosimile? Grazie 

    Percio
    Percio
    Discussioni GdR Generiche 2

    Riflessioni sul Drago #11: Parla lo Stregone!

    Continuamo a tradurre questa rubrica, che va ad analizzare numero per numero la storia editoriale della celebre rivista Dragon, uno dei pilastri della vita editoriale di Dungeons & Dragons attraverso le edizioni. Riflessioni sul Drago #1: Un Nuovo Arrivo Riflessioni sul Drago #2: Ricco di Narrativa ma Scarso di Meccaniche  Riflessioni sul Drago #3: Scoppia la Polemica Riflessioni sul Drago #4: A Proposito di Tékumel Riflessioni su Drago #5: Tracciare Nuove Direzioni Riflessi

    DL Staff
    DL Staff
    Dungeons & Dragons 2

    Riflessioni sul Drago: #10: Snit e Orge

    Continuamo a tradurre questa rubrica, che va ad analizzare numero per numero la storia editoriale della celebre rivista Dragon, uno dei pilastri della vita editoriale di Dungeons & Dragons attraverso le edizioni. Riflessioni sul Drago #1: Un Nuovo Arrivo Riflessioni sul Drago #2: Ricco di Narrativa ma Scarso di Meccaniche  Riflessioni sul Drago #3: Scoppia la Polemica Riflessioni sul Drago #4: A Proposito di Tékumel Riflessioni su Drago #5: Tracciare Nuove Direzioni Riflessi

    DL Staff
    DL Staff
    Dungeons & Dragons 16

    Interessante articolo su D&D

    Riporto il link ad un interessante articolo a firma di Luigi Maiello che merita di essere letto: https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/02/06/dungeonsdragons-razze-diversita-conflitto/7865339/ Lo riporto di seguito per comodità:  

    firwood
    firwood
    Dungeons & Dragons 127
  • Il combattimento in D&D Raw

    AC: 10 + modificatori Agilità/Schivare + bonus scudo COME SI SVOLGE UN ATTACCO ·         d20 + BA ·         l’attacco è riuscito? o   Si: §  Il margine di successo dell’attacco (o della conferma critico) è nel range? ·         0 – 3: colpito genericamente il tronco. Ai danni si sottrae Armor.Hardness, Armor.DR viene applicato all’armatura, il resto va inflitto come da standard alla creatura; ·         4 – 7: colpito un bersaglio facile, sorteggiare esattamente

    MadLuke
    MadLuke
    Draghi & Streghe 2

    "L'Ultima Era" - Brakan, Lo Sciame Che Cammina

    Deviato nella mente da una vita di brutalità e tramutato da un oscuro rituale in un mostruoso sciame umanoide di mosche, Brakan detto "Lo Sciame Che Cammina" è un anatema della società organizzata, nonché la massima autorità nel circolo druidico dei Signori delle Mosche.   Background Nel 78 EP, il mezzorco Brakan nasce in una tribù di orchi nomadi temporaneamente situata a Sud-Est delle Valli Plumbee, senza conoscere la madre, che muore di parto. La donna lo aveva concepito violen

    Vackoff
    Vackoff
    "L'Ultima Era" - Ambientazione Homebrew D&D

    "L'Ultima Era" - Nuova organizzazione: Signori delle Mosche

    I signori delle mosche sono un circolo druidico dedito al rovesciamento della società civilizzata tramite caos e violenza, allo scopo di riportare gli umanoidi ad uno stato selvaggio nel quale i più forti possano dominare ed evolversi in esseri superiori. I suoi membri sono famosi per la terrificante capacità di trasformarsi in sciami di mosche voraci, ma anche per la loro passione per attacchi terroristici, sabotaggi o generici atti di brutalità (spesso gratuita). Un signore delle mosche si ric

    Vackoff
    Vackoff
    "L'Ultima Era" - Ambientazione Homebrew D&D
  • Il Compendio degli Oggetti Mostruosi - Mostruosità - Settembre 2024

    Un saluto a tutti, Questo documento è la decima raccolta di oggetti creati per la mensile Mostra degli Oggetti, in particolare quella di Settembre 2024 relativa alle Mostruosità. Tutti gli oggetti magici creati sono adesso raccolti in questo file, completamente a vostra disposizione! Un ringraziamento a @Tuor e @Graham_89 per la collaborazione. Qui potete trovare il primo file, relativo alle Aberrazioni, mentre qui potete trovare il

    Alonewolf87
    Alonewolf87
    D&D 5a Edizione

    Il Compendio degli Oggetti Mostruosi - Melme - Agosto 2024

    Un saluto a tutti, Questo documento è la decima raccolta di oggetti creati per la mensile Mostra degli Oggetti, in particolare quella di Agosto 2024 relativa alle Melme. Tutti gli oggetti magici creati sono adesso raccolti in questo file, completamente a vostra disposizione! Un ringraziamento a @Tuor e @Graham_89 per la collaborazione. Qui potete trovare il primo file, relativo alle Aberrazioni, mentre qui potete trovare il secondo, relat

    Alonewolf87
    Alonewolf87
    D&D 5a Edizione

    Tool per gestire l'inizitiva

    Ciao a tutti! Sono entusiasta di condividere con voi il mio nuovo Tracker di Iniziativa per Dungeons & Dragons! 🎲✨ Questo strumento è stato creato per rendere la gestione dei combattimenti più semplice e divertente. Ecco alcune delle sue fantastiche funzionalità: Aggiungi e modifica personaggi e mostri: Tieni traccia delle statistiche dei tuoi PG e nemici in modo facile e veloce. Gestisci iniziative e punti ferita: Non perderti mai di vista l'ordine di turno e i punt

    Onny_dev
    Onny_dev
    D&D 5a Edizione 2
  • The Speartip Of The Dragonlance

    Quinta Edizione "5.0"; Campagna basata su "L'Ombra Della Regina Dei Draghi"; Dragonlance; Krynn; Stuttura Versatile

    Steven Art 74
    Steven Art 74
    5

    Il Lamento della Foresta

    Club per il PbF Il Lamento della Foresta. Sistema di gioco D&D 5E.

    Alonewolf87
    Alonewolf87
    9

    Rinascita dopo l'Ultima Guerra

    Un gruppo di sopravvissuti dell'Ultima Guerra che ha sconvolto Eberron cerca di rimettere insieme i frammenti della propria vita e ricostruirsene una nuova. Ma cosa avrà in mente il destino per loro?

    Bomba
    Bomba
    6

    Re di tutti i Re

    Avventura D&D 3.5

    Melqart
    Melqart
    6
  • Statistiche utente

    29.829
    Totale utenti
    1.125
    Max connessi
    Maverick1812
    Nuovo Utente
    Maverick1812
    Registrato
×
×
  • Crea nuovo...