Vai al contenuto
  • Voci

    56
  • Commenti

    40
  • Visualizzazioni

    14.578

Descrizione del blog

1 2 3... prova, prova... mi sentite? XD. Spero di essere nel posto giusto. Piacere. Sono Francesco, detto Pau_wolf. Nonostante io sia un giocatore "arretrato" (gioco solo alla 3.5 e non ho mai voluto imparare nuove edizioni) ho pensato di aprire questo blog per dare e ricevere idee su come giocare a D&D. Nonostante io non giochi da anni per vari motivi, legati soprattutto alla mancanza di giocatori, ho continuato in questi anni a leggere guide e articoli di suggerimenti ai Master dei GDR. E ora che mi è salita la scimmia di scrivere un blog, eccomi qua. Solitamente sono uno che va a periodi. Un giorno mi piace una cosa, un altro giorno no, poi torna a piacermi. Molto probabilmente accadrà lo stesso con questo blog, lo inizio comunque, che qualche utilità magari i miei primi articoli ce l'avranno. Inizierò postando roba che ho già postato sul forum di Dragon's Lair molto tempo fa, e che probabilmente è andata nel dimenticatoio. Buona Lettura

Voci in questo blog

La fretta è cattiva consigliera. Se scrivessi di getto tutte le idee che mi vengono per l'ambientazione, ci metterei ore ogni giorno, finirei presto le idee, andrei in burnout e perderei la voglia di scrivere. Lo so già, mi conosco. E penso che, per alcuni di voi, valga la stessa cosa. L'ambientazione è meno importante del divertimento vero, quello che non richiede troppa fatica, tipo guardare film (dai quali poi si possono trarre idee) o giocare ai videogiochi o fare sport. Passeggiare aiu
Pau_wolf
Questo generatore si occuperà di darvi idee sulla natura e sul background di un dungeon. Enjoy!   1- il dungeon era/è un luogo culturale o politico o economico importante 2- il dungeon era un luogo di culto 3- il dungeon era/è un luogo d lavoro 4- i mostri hanno invaso il dungeon e ucciso gli occupanti 5- il dungeon è stato convertito ad altro uso 6- il dungeon è stato invaso dall'acqua o altra catastrofe naturale 7- nel dungeon ci si allenava 8- nel dungeon si evocavano/evocano creatur
Pau_wolf
Eravamo rimasti alla stanza del lago sotterraneo, in cui si possono fare strani incontri, a volte provvidenziali. Da questa stanza, si protraggono diverse caverne, ognuna delle quali conduce ad uno o più luoghi sotterranei degni di interesse. Avevo dimenticato di dirvi che, incastonate nella parete della caverna, vi sono diverse gemme a forma di occhio, che vengono utilizzate come "telecamere" dai maghi del regno di Zanheim, per controllare la situazione all'interno della caverna. Se attaccate,
Pau_wolf
Un'ennesima ricerca inutile XD AYURVEDA sviluppato in India 5 millenni fa,Ayurveda è 1 forma complessa d medicina naturale. Ayurveda significa conoscenza della vita.Usa i principi di 3 metabolismi del corpo, o "dosha". La costituzione d un individuo è formata da Kapha,Pitta e Vata. Il trattamento si basa sulla costituzione del paziente, si cerca d restituire al corpo l'equilibrio dei 3 elementi. I trattamenti a cui il paziente viene sottoposto includono dieta,yoga e inalazioni d medicine   C
Pau_wolf
Avete presente la tabella del manuale del DM 3.5? Aveva 100 tratti casuali da assegnare ad un PNG per renderlo particolare. Io ne ho creata una molto più lunga con tutto quello che mi veniva in mente. E' da un po' che non la aggiorno, ma per ora è abbastanza completa, la metterò qui 1 ama / odia animali 2 odia un animale domestico 3 sa parlare in pubblico 4 pauroso 5 ironico 6 sarcastico 7 sadico 8 dice spesso bugie 9 onesto 10 imbroglione 11 bravo coi calcoli 12 ottima mira 13 educato 14 vede
Pau_wolf
Threa è il pianeta in cui si svolge la campagna che stiamo affrontando insieme. La parte esplorata dalle civiltà è composta dal continente civilizzato chiamato Otha, in cui un tempo risiedevano quasi esclusivamente razze non umane, ed il continente Drunemethon, ora ridotto ad una giungla nebbiosa ed insidiosa, da cui gli umani sono fuggiti, affrontando il Mare dei Serpenti, e decimando il proprio numero durante la traversata. Threa possiede una storia (spero) affascinante e dettagliata, nonchè u
Pau_wolf
Ecco alcuni spunti (non troppo originali) per creare avventure horror 1- il nemico conosce un segreto oscuro dei PG. Un innocente ucciso, un furtarello, l'acquisto di un veleno. I PG dovranno mentire alle autorità ed ai propri cari, distruggere le prove, trovare un modo di rivelarlo senza conseguenze. Il nemico è egoista e sadico, cerca di manipolare i PG per una ragione egoistica. 2- i PG si risvegliano in un mondo strano, senza ricordare nulla di ciò che è accaduto loro. Strane e pot
Pau_wolf
Ultimamente, ho deciso di prendere spunto da avventure pubblicate da gente più qualificata o esperta di me. E sono rimasto stupefatto. Pagine intere con storie appassionanti che descrivono ciò che è accaduto prima dell'avventura. Non un semplice "uccidi il cattivo perchè è cattivo" oppure "saccheggia il dungeon perchè c'è un grosso tesoro". Ovviamente, per creare simili avventura bisogna avere alle spalle un'esperienza da lettore (o cinefilo di film decenti), una creatività e un'esperienza da DM
Pau_wolf
*alcuni "messi" del signore vanno di castello in castello a recare i cartelli di invito. Essi elencano la data ed il luogo della competizione, nonchè il premio in palio *i cavalieri compiono viaggi anche di settimane per poter partecipare. L'arrivo del partecipante viene annunciato dai banditori, che suonano le trombe e gridano il nome del contendente. I cavalieri attendono l'inizio della gara nel vicino castello o in padiglioni eretti in campagna. Ognuno tenta di superare gli altri con la magni
Pau_wolf
La gilda delle Lame di Cristallo addestra assassini da tempo immemore. I suoi membri colpiscono senza lasciare tracce. Persino i divinatori più esperti hanno difficoltà a localizzarli individualmente, e non hanno mai trovato il loro nascondiglio. Le Lame di Cristallo sono potenti maghi assassini, in grado di uccidere a distanza la propria vittima. Il loro covo è mascherato da potenti illusioni, in modo da non essere individuabile. Si trova all’interno di una torre sotterranea, in terre selvagge
Pau_wolf
La prima cosa da fare, è descrivere l'ambiente. Che cosa colpirà lo sguardo dei PG? Quell'oggetto/caratteristica è solamente "decorativo" o ha impatto sulle regole del gioco? Non serve essere un abile scrittore per descrivere un paesaggio, basta ricordarsi ciò che ci si è annotato sulle caratteristiche peculiari di un dato ambiente, ed inserirlo nella descrizione. Non inserire troppi ambienti insoliti in una campagna, per non renderla surreale.Per chi non sa scrivere molto bene può sempre cavars
Pau_wolf
1 2 3... prova, prova... mi sentite? XD. Spero di essere nel posto giusto. Piacere. Sono Francesco, detto Pau_wolf. Nonostante io sia un giocatore "arretrato" (gioco solo alla 3.5 e non ho mai voluto imparare nuove edizioni) ho pensato di aprire questo blog per dare e ricevere idee su come giocare a D&D. Nonostante io non giochi da anni per vari motivi, legati soprattutto alla mancanza di giocatori, ho continuato in questi anni a leggere guide e articoli di suggerimenti ai Master dei GDR. E
Pau_wolf
Non so quanti di voi leggeranno questo post, ma ho deciso che, per un po', tornerò a postare su questo blog. Cosa posterò? Principalmente spunti per i dungeon master. PNG, missioni e luoghi che ho partorito, indipendenti da ambientazione e sistema regolistico. E tutto ciò che mi viene in mente e che, secondo me, potrebbe tornare utile. Siete caldamente invitati a leggere i miei articoli, farmi notare incoerenze e buchi di trama, e incoraggiarmi a sistemarli. Più tardi, parto col primo articolo
Pau_wolf
Oggi, per la dungeon 23 challenge, propongo un laboratorio in cui drow od una gilda di assassini/ladri fabbricano veleno. Questa stanza ha una pungente puzza di sostanze tossiche stantie, misto al tipico odore di erba tagliata. È composta da un ampio tavolo, su cui poggia quello che sembra un qualche tipo di organo interno, nonché varie casse, un grosso alambicco, una teca di serpenti sotto spirito e botti con un'etichetta recante un teschio verde. Avvicinandosi ad esaminare il tavolo scheg
Pau_wolf
Proseguo la sfida dungeon23, che avevo lasciato in sospeso dopo aver scoperto che chatgpt è un ottimo assistente DM. La stanza che vi propongo oggi deriva da un articolo che lessi tempo fa, e che probabilmente non era storicamente corretto, oppure lo ricordo male io. In esso, si sosteneva che i Maya erano soliti seppellire i propri defunti sotto le capanne. Ora che ci penso, sarebbe stata una pratica poco sana. Chissà cosa diceva in realtà quell'articolo. In ogni caso, ispirato da ques
Pau_wolf
Signore e Signori, proverò a cimentarmi in una sfida che, se avessi scoperto prima, probabilmente avrei iniziato da tempo. La sfida in questione è di scrivere una stanza di dungeon al giorno, senza fretta, senza necessariamente collegarla alle stanze precedenti o successive. L'originalità è un optional, la stanza va solamente descritta bene per renderla memorabile. A fine anno, si otterrà un megadungeon di 365 stanze, oppure 365 stanze separate da inserire nei propri dungeon. Forse, persino un i
Pau_wolf
Addossato ad un muro di pietra, sul quale i prigionieri hanno segnato il passare dei giorni, questo elevato recinto in legno, rinforzato con punte di ferro, ospita una ventina di schiavi. Due angoli del recinto ospitano piccole piattaforme, dalle quali i carcerieri controllano che nessuno fugga. Due mangiatoie ed una vasca d'acqua forniscono ai prigionieri lo stretto necessario per vivere, mentre stracci vari sparsi sul terreno battuto costituiscono il giaciglio per le anime sventurate. L'
Pau_wolf
Benvenuti, lettori di Dragon's Lair, sono Pau_wolf, ed ho deciso di scrivere per voi un breve articolo sulla Natura nei GDR, specialmente in quelli di stampo fantasy. Perchè la Natura? Probabilmente perchè essa mi sembra un argomento affascinante, e di rado trattato adeguatamente nei vari articoli sui GDR che ho trovato sul web. Difatti, nessun sito o blog rispondeva completamente alle mie domande, quindi ho dovuto fare molte ricerche, prendere appunti e trarre conclusioni. La Natura incontami
Pau_wolf
Questa stanza, un tempo lussuosa, è ora polverosa e piena di ragnatele. Contiene un divano, un paio di comodini, una piccola libreria e due poltrone. Qualche oggetto di valore sembra essere rimasto in mezzo alla spazzatura, una grossa testa di drago, probabilmente falsa, è appesa sul muro. Ma la cosa che maggiormente attira l'attenzione è un nutrito numero di gatti che dorme qua e là o passeggia per la stanza. Alcuni si nascondono alla vostra presenza, altri miagolano chiedendo del cibo. Tutti s
Pau_wolf
La stanza, dalle pareti di marmo scuro intrise di rune, ospita cinque letti singoli. Tende rosse e pesanti coprono ogni letto, in modo da permettere ai maghi di riposare tranquillamente. Ad ogni letto è abbinato un ampio comodino, per gli effetti personali. Una piccola gabbia appesa ad alcuni dei letti è riservata al riposo dei famigli. Un paio di letti presentano amuleti tribali appesi alle tende, ricavati da pelle, pietra ed ossa. Una libreria in legno abbinata ad una scrivania doppi
Pau_wolf
Ecco la stanza di oggi. Entrate in una stanza completamente vuota, eccezion fatta per un altare, levigato e decorato, sul quale poggia una maschera nera a forma di sole. Essa è avvolta da catene ancorate al pavimento ed all'altare. "Prendimi" sentite sussurrare. "Uccidili tutti e sarò tua, con tutti i miei poteri". Probabilmente, i PG non si uccideranno a vicenda per la maschera, e rimuovere la maschera dall'altare disattiverà le "voci" ed evocherà dei guardiani furibondi. Uccide
Pau_wolf
Oggi non ero particolarmente ispirato, ma dovevo scrivere qualcosa ugualmente per proseguire la sfida che mi sono posto. Accetto consigli su come migliorare questa descrizione    Quest'ampia ed insolita sala di addestramento è pensata per maghi/guerrieri, ed utilizzata regolarmente. Propone alcuni manichini in legno bruciacchiato, o ricoperti da tessuto imbottito e consumato, disposti lungo il lato sinistro della stanza. Su di essi, sono segnati in rosso i punti vitali da colpire. Una
Pau_wolf
Un'alta fornace semicircolare, piena di residui metallici, occupa quasi tutto un lato della stanza, accompagnata da ferro grezzo e carbone in quantità. Uno stampo per i lingotti è collegato alla fornace, al termine della quale inizia un nastro trasportatore, azionato da una leva, che conduce il materiale lavorato all' angolo del fabbro. Qui il ferro veniva temprato con fuoco e acqua, lavorato su un' incudine e dotato di una gemma incantata (depositate in quantità dentro una cassa). Diverse armi
Pau_wolf
I pochi mobili (di legno) all' interno di questa stanza sono crollati sotto il loro stesso peso. Un cassonetto si regge a stento su una gamba sola, una mensola di libri ha rovesciato il suo contenuto sul pavimento, essendosi spezzata a metà, un tavolo malconcio presenta vari fori. Delle scale di legno conducono al piano superiore, tuttavia potrebbero cedere sotto il peso dei personaggi, essendo anch'esse divorate dall' interno. Delle larve molto piccole ed innocue, ma numerose, sono sparpagliate
Pau_wolf
un misterioso meccanismo occupa la totalità di questa stanza cilindrica. Si tratta di una semisfera luminosa ed arancione, al centro della stanza, all' interno della quale si intravedono tubi, ghiere e pistoni. È palesemente una rappresentazione del sole, i cui raggi sono disegnati sul pavimento. Tirando la grossa leva bianca raffigurante il Sole, situata di fianco al meccanismo, la semisfera brillerà più intensamente, e diventerà in grado di indebolire i non morti. Una leva rappresentante un vo
Pau_wolf