Jump to content

Generico

Voci in primo piano

Premesse: Io ho abbandonato tempo fa D&D 3,5 perché da quando è uscito pathfinder personalmente l'ho trovata un'edizione molto superata, tant'è che il mio cervello sta formattando quella ripartizione, tuttavia ho provato a capire chi continua a giocarvi. Se per caso sarò imparziale per questa premessa, vi prego di segnalarmelo. Con questo thread, cosa voglio dire? Nonostante la premessa, finalmente ho capito che "i fatti cosano". Molto semplicemente l'uomo ragno un po' tu
Zaorn
  • Zaorn
Un argomento cui mi imbatto spesso, anche grazie a persone con cui mi sento per vie "private" e chiedono: "quale edizione"? Spesso si parte da un'idea concreta di gioco, spesso da necessità specifiche, spesso "banalmente" dal gusto, ma non sempre si riesce a compiere la scelta più saggia.  Da "musicista chitarraio" vi garantisco che il rischio di prendere quello che si "vuole" e scambiarlo con ciò di cui "si ha bisogno" è un rischio effettivo in ogni forma espressiva e ludica.  Oggi cerco d
DB_Cooper
Introduzione Recentemente mi è capitato, a causa dei miei interessi come sportivo "fai da te", di leggere una quantità innumerevole di commenti su facebook, e di vedere innumerevoli vignette/foto, a riguardo di un problema parecchio grosso per la nostra società. Parlo dell'obesità. I commenti di cui parlo ovviamente erano tutt'altro che lusinghieri, e spesso incentrati sull'analogia tra la persona ritratta, o di cui si discute, e diversi tipi di cetacei. Poi c'è un altro tipo di commenti e
Sesbassar
Willworkers. E' questo il nomignolo dei Mage. Persone normali che, da un momento all'altro, si rendono conto che il passo che hanno davanti può essere migliaia, che il loro bicchiere stracolmo di cappuccino può essere anche vuoto, che la posizione del kamasutra che ha provocato loro un'ernia irreversibile è di fatto possibile. Nel perfetto stile del Vecchio Mondo di Tenebra, un "mago", colui che usa la volontà per piegare il mondo, è una creatura solitaria, incompresa, sospettosa. Certo, potre
DB_Cooper
Prima o poi doveva capitare: ispirato dai meravigliosi blog degli altri utenti, ho deciso di fare un tentativo e aprirne uno anch’io. Purtroppo non avrò il tempo di tenerlo aggiornato quanto vorrei, e me ne scuso in anticipo. Nei pochi articoli che riuscirò a pubblicare non tratterò un singolo argomento, ma spazierò a sentimento, rimanendo ovviamente sempre in ambito GDR (e in particolare mi riferirò a D&D, in specie nella sua terza e quinta incarnazione). Ma bando agli indugi: vi lascio con
Yaspis
Monster Hunter Generations è già uscito da una settimana, senza contare i mesi di gioco che ha avuto chi si è comprato la versione giapponese, eppure online continuo ad incontrare un sacco di gente spaesata. Cacciatori con pessimo equipaggiamento, nessun'armor skill attiva, arti non selezionate, etc. Con questa inserzione spero di dare una piccola dritta a chi si trova ancora a inizio del gioco ed è indeciso sul da farsi.  Gaijin Hunter (@aevanko su Twitter) è un grande con
Maldazar
Sarà un pò il ritorno all'AD&D, sarà la meraviglia di D&D 5e, sarà il rigurgito di fantasia espresso da 13th Age... Saranno un sacco di cose, ma (seppur sia sempre stato estremamente flessibile in tal senso) ho riscoperto il gusto dell'avere "poche cose" a disposizione, come GM.  E cosa accade se questa apparente "povertà"  si tramutasse come un messaggio fantastico per i giocatori? Cosa accade quando l'apparente assenza di opzioni viene tramutata in possibilità extra?  Refluff, espa
DB_Cooper
Verranno elencati i vari png attualmente in vita che possono anche rivestire dei ruoli di autorità (qual'ora specificato in parentesi quadre) Akiros Ismort [Consigliere] Ex-luogotenente di forte stag, ha tradito il capo dei banditi quando ha realizzato che voi potevate essere l'occasione che da tanto aspettava per scrollarsi di dosso una realtà che stava subendo da mesi ormai. Pur non reputandosi un criminale, ha collaborato a stretto contatto con i malviventi al servizio del demone arcie
Hobbes
Creai il blog con tante buone intenzioni... Ma di cose da fare ne ho diverse e alla fine mi sono perso. Conto di rientrare un pò in attività in questa splendida community e lo faccio con un articolo "generico", frutto di mesi di riflessioni e gioco.   Edition Wars E' praticamente impossibile creare una discussione basata sulle edizioni senza generare panico astronomico. Si narra di persone scomparse "in real".  In questo caso, vorrei fare non un passo indietro, ma due o
DB_Cooper
L'hanno finito. Qualcuno potrebbe gridare "HALLELUJAH", ma considerando che questo stesso anno escono anche Final Fantasy 15 e The Last Guardian immagino sia meglio semplicemente stare zitti Questa è il tweet che Murray ha pubblicato qualche giorno fa per dare la buona nuova. Si vedono un sacco di facce da "non esco da questo studio da 15 mesiAIUTO!", ma rallegriamoci, quantomeno non riceveranno più minacce di morte a causa dei continui delay   No Man's Sky è un titolo espl
Maldazar
PBF come Giocatore Frammenti di Paura (master @dalamar78) Avventure nel Magnamund (master @Ghal Maraz) Lupi Grigi (master @Dmitrij) PBF come Master The Enemy Within Cronache Reanariane Dark Heresy Mystara Classics Lone Wolf Winds of Chaos Slave to Darkness War of the Lance Gathering Darkness Reload Nameless Cults Reikland Tales
AndreaP
Il Santuario Di Ecclesiae [TdG] [TdS] Sengoku Basara [TdG] [TdS] Death House (Curse of Stradh) [TdG] [TdS] A Tale of Gods and Blood [TdG] [TdS] Huriel in Vento di Sangue 2 Leonard in Syndacate Wars Kardotrus Sharrantor in Dark Heresy-Calixis Sector Targon in Ladro di Stelle
Huriel
Scrittura e parola, nelle terre di Zeruan, si sono evolute di conseguenza come è avvenuto in ogni altro mondo in cui vi sono umanoidi. E come in ogni altro mondo, ogni popolo ha le sue lingue.  In principio poche tribu', pure della medesima razza e specie, hanno condiviso un idioma comune. A dividere le razze ed i popoli oltre l'aspetto, le capacità e la cultura era pure la barriera linguistica. Col passare dei secoli alcuni popoli hanno prevalso su altri, gli idiomi di conseguenza e certe li
athelorn
Dopo tre mesi e mezzo di giocata sul forum, ho considerato chiuso il primo capitolo dell'avventura che ho preparato per giocare qui sul forum. L'idea era quella di creare un'ambientazione diversa dal solito, con un mondo allo sbando, così si è pensato di dare un seguito alla Mano Rossa, qualora non ci fosse stato l'intervento degli avventurieri per salvare Elsir Vale. L'esercito del male riuscì a conquistare la valle, facendo scappare ben pochi reduci che si sono rifugiati ad Halruaa o
Zaorn
  • Zaorn
Sommario: Variante: Sanità Mentale e Follia Regole Opzionali La Sanità Mentale nelle Campagne Gotiche e Horror La Sanità Mentale nelle Campagne Mitiche La Sanità Mentale nelle Campagne Fiabesche Mondi violenti e terrificanti Campagne Investigative   D&D 5e, alle pagine 258-260 e 264-266 della Guida del DM, fornisce le regole ufficiali sulla Follia e sulla Sanità. Per quanto secondo me già molto buone, personalmente trovo che queste
SilentWolf
Lo scene framing è una tecnica che è virtualmente impossibile non usare in un gioco di ruolo, specialmente se si ricopre il ruolo di GM; per cui, se avete fatto il GM almeno una volta, l'avete certamente utilizzata, anche se è la prima volta che sentite questo termine. In effetti, lo scene framing è talmente intrinseco al gioco di ruolo che si potrebbe discutere se si tratti di una tecnica o di parte integrante del giocare di ruolo. Però un conto è usarlo, un conto è usarlo bene. Cos'è
greymatter
Qui verranno raccolte tutte le modifiche imposte dal mondo di gioco al regolamento stesso di Pathfinder.  RAZZE Per le razze giocabili fare fede al capitolo ''Razze'' relative al mondo piuttosto che quelle standard.  Peculiarità razziali: alcuni talenti, armi, abilità hanno bonus, malus o in ogni caso elementi dipendenti dalla razza. Tutte le razze nel capitolo relativo dove vi è stato specificata una similarità (ad esempio i Nyss che fanno riferimento agli elfi, I dogfolk agli u
athelorn
HISTA    Hista è un enrome isola, piu' paragonabile ad un subcontinete.  E' un territorio principalmente fertile: il lato est di Hista è percorso da alti rilevi come la costa ovest di Gheist, forse ad indicare una passata unione dei due territori o di un eventi che li ha strappati via l'uno dall'altro. Internamente ha una rientranza che ricorda un lago la cui acqua salmastra, in parte salata in parte dolce, è sempre calmo e permette facilmente in traffico marittimo fra le nazio
athelorn
Inizio la serie di articoli sul bardo con un articolo che tratta di un argomento assai atipico in un manuale di gioco: l'arte e la letteratura. La base di questa scelta è stata la volontà di rappresentare le Toplakar Nai come un mondo vivo, pulsante, che per sua natura non può risolversi solo negli strumenti di gioco di master e giocatori.   Nel dettaglio, in questo articolo parlerò del rapporto in generale tra arte e religione (quindi tra arte e mondo) e delle correnti letterarie
Il Signore dei Sogni
BACKGROUND Giovane cavaliere, decise di studiare al tempio di Lathander, in quanto pensava di essere propenso alla materia, le altre gli venivano particolarmente male per la sua mancanza di voglia di studiare. Nel tempio per la verità otteneva degli ottimi risultati, ma difformi da quelli che imparava. Tipo sparava saette, fuoco, ma benedizioni e preghiere erano qualcosa che spontanee non gli venivano, tanto che manco al mattino si metteva a fare orazioni a Lathander. Questa
Zaorn
  • Zaorn
Premesse Quando cominciai a giocare a Dungeons and Dragon (perché, come tanti, partii proprio da lì) il sesso, nei fantasy, era qualcosa di fumoso quanto sconosciuto. L'amore veniva espresso spalla contro spalla sul campo di battaglia, non con lunghe passeggiate nei giardini in fiore, né con viaggi a cavallo nella propria residenza in villeggiatura. Solo con il tempo e con la narrazione sono riuscito a dare una parvenza molto più concreta di ciò che è l'amore nel gioco di ruolo, e vo
Arglist