Jump to content

Generico

Voci in primo piano

Ciao a tutti. Ho aspettato a postare nel blog perchè volevo parlarvi di ieri. Finalmente ieri, 12 marzo, mi sono laureato. Tre anni di università e ho finito in pari. La settimana precedente l'ho passata ripassando in continuazione la tesi e cercando di entrare nella mentalità giusta. La sera prima l'ho passata chattando con alcuni amici e ascoltando in loop "Live to win" che mi ha caricato oltre ogni modo!! Il 12 mi sono alzato alle 5 (aaargh) per esser
Balder
La pioggia faceva avvertire la sua presenza con lievi ticchettii sul vetro, amplificati dalla stanza vuota e silenziosa, che li mutava in un suono ritmico, regolare. Il letto sembrava particolarmente freddo, notò Rose, e l'umidità filtrava attraverso il vecchio materasso come a volerne impregnare ogni più piccolo recesso. Era una pioggia senza fulmini né tuoni, priva della violenza dei temporali, ma anche della pace dei lenti scrosci autunnali. Sembrava piuttosto il lamento sommesso di un vecchi
Samirah
E' da tanto che non bloggo (mi vergogno di aver usato questa parola io stesso) e quindi posto qualcosa di inutile per fare scena... Ultimamente ho fatto diversi esperimenti grafici con le mappe (niente che possa postare) però non sono andato avanti col progetto Westeros (temo che non vedrà mai la luce). Ho rinnovato il mio desktop però, ne ho fatto uno che non va di moda da una vita... Non è proprio come nel film, ma mi piace l'effett
DarKnight
La lettura di questo secondo volume è stata decisamente faticosa, non solo per la lentezza con sui si fa leggere Lovecraft, ma anche per la difficoltà nell'affrontare certi brani. Questa volta voglio fare una recensione come si deve, per cui lascerò un piccolo commento per ogni singolo racconto. I topi nel muro L'ho trovato intrigante, anche se non così esaltante come l'introduzione aveva lasciato intendere. Innominabile Niente male. Fin dal pri
Samirah
Scritto nelle stelle Calthea staccò lo sguardo dalla grande lente del telescopio gnomico, sfregandosi gli occhi stanchi e arrossati. L'hin afferrò le carte sparse nello scrittoio di fianco a lei e osservò i segni che vi erano tracciati sopra con un'aria persa, come se non li avesse scritti lei. Si alzò dallo sgabello e si avvicinò al bacile pieno di acqua fresca. Una buona nottata di riposo sarebbe stata sicuramente più efficace, ma non ce n'era il tempo, non ancora. Si r
Samirah
Finalmente il mio gioiellino (vedi la prima entry del blog) e` arrivato!! Prima operazione: ridimensionare la partizione di svista per installare gentoo. Dopo varie bestemmie nel vano tentativo di spostare alcuni file inamovibili dal mezzo del filesystem partition magic ha deciso di sputtanarmi la partition table Per fortuna la Dell da` il cd di installazione di svista quindi l'ho ributtato su, anche se ho dovuto arare la partizione di ripristino. Adesso svista in un
Dusdan
Okkei. Qui è seriamente la volta che impazzisco di brutto... ho aperto il sito di vilkipedia sulla mitologia etrusca ed è venuto fuori un pantheon immensamente più grande di quello che avevo trovato tempo fa. Per esempio esiste una dea della follia, i demoni e le lasa (sorta di ancelle positive del regno dei morti) non le avevo neppure viste. E così... La conseguenza è che tutto il materiale postato fino ad oggi in questo blog verrà probabilmente pesantemente rimaneggiato. Ieri ho avuto un'ide
Strikeiron
Stasera ho voluto farmi del male: mentre cazzeggiavo al computer ho lasciato una finestrina aperta sul festival e ho sentito 4 o 5 canzoni. Quello che mi domando da quando ho l'eta` della ragione e` perche` continuino a buttare soldi in questo modo. Patetico. Se saro` ancora sveglio magari mi guardero` il dopofestival con elio e le storie tese. Voi che potete cercate di salvarvi.
Dusdan
  • Dusdan
Abilità con Addestramento Il personaggio acquisisce addestramento in una nuova abilità. Beneficio: Il personaggio può scegliere un'abilità di classe senza addestramento dalla sua lista delle abilità di classe. Quell'abilità diventa per lui un'abilità con addestramento. Speciale: Il personaggio può acquistare questo talento più volte. Ogni volta che lo sceglie, lo applica a un'abilità di classe diversa. Abilità Focalizzata Una delle abilità del personagg
freppi
  • freppi
E mentre gli addetti ai lavori demoliscono il capanno Nate, aiutato dal fedel Lucas, si prepara per il duello cercando di attirare su di se l'attenzione di tutti. Oh come sono grosso! Oh come demolisco il vostro generale nel duello! Oh! Oh! Buona fortuna Nate! ********** Gwein di Arnold, non dimentico il tuo vile tradimento! Verrà anche il tuo momento! Ehi guardate, hanno sfidato Bittersteel accorriamo a vedere! Ole Ole Ole Poco dopo tu
Samirah
sottotitolo: il figliol bastardo è tornato a casa, sgozzate il cinghiale grasso E' notte nelle foresta del re. Un manipolo di comparse di bassa lega è prigioniero in una fetida spelonca in attesa che un eroico gruppo di pg venga a salvarli...ah no..quelli prigionieri sono i pg... Un manipolo di pg di livello medio basso è prigioniero in una fetida spelonca in attesa che un anonimo gruppo di png di basso livello intervenga per salvarli. E difatti ad Approdo del Re: Atten
Samirah
Notavo che non avevo ancora inaugurato il blog, quindi mi sono sentito in obbligo di postare, anche se non ho nulla da scrivere. Vi rendero` quindi partecipi del fatto che in vista della mia partenza per la Crande Cermania, come la chiama il Zehner, mi sono ordinato un portatile bomba, cioe`: Dell XPS M1330 T7500 4GB Ram HD 250GB GeForce 8400 schermo a led 1280*800 varie ed eventuali. Aspetto con impazienza di installarci un sagace
Dusdan
  • Dusdan
Questa recensione sarà lunghetta… Se però l’ambientazione vi attira e amate giochi dove conta poco la fortuna e molto l’abilità del giocatore può valere la pena di leggerla tutta. Passato il cupo medioevo in Italia le città gioiscono dell’arte e dell’ingegneria rifiorite con il rinascimento. A Firenze, nobili casate gareggiano per avere i palazzi e le opere migliori, guadagnandone prestigio e aspirando a diventare i più ammirati della città. Questo è il tema de “I principi di Fire
Jalavier
Come ogni anno mi faccio dei buoni propositi allo scoccare della mezzanotte del primo gennaio. Quest'anno ero partito con un po' di anticipo a farmeli nella speranza di mantenerli almeno per qualche mese. Con mia somma gioia si stanno realizzando in parte, e questo non può che fare bene al mio animo che finalmente (assieme al mio Ego) si sente realizzato. I buoni propositi sono: - Laurearmi (cosa che accadrà tra pochissimo) - Farmi assumere nella cooperativa in
Balder
  • Balder
Ciao. Dopo una settimana di pausa ritorno a scrivere nel blog e soprattutto nel forum. In questa settimana sono stato in vacanza con la famiglia nella Val di Fiemme. Ero partito con un bel carico di pregiudizi e poca voglia di passare una settimana a stretto contatto con i famigliari. Per certe cose mi devo ricredere. Innanzitutto lo sci. Da un po' di tempo a questa parte stavo abbandonando lo sci poichè sciare con mio padre e mio fratello (il mezzano) vuol dire (di solito)
Balder
  • Balder
Ho imparato... che nessuno è perfetto... Finché non ti innamori. Ho imparato... che la vita è dura... Ma io di più!!! Ho imparato... che le opportunità non vanno mai perse. Quelle che lasci andare tu... le prende qualcun altro. Ho imparato... che quando serbi rancore e amarezza la felicità va da un'altra parte. Ho imparato... Che bisognerebbe sempre usare paro
viridiana
Sono diventato matto a cercare qualche dato su Internet, ma alla fine ce l'ho fatta: una classifica credibile dei GdR (o meglio delle linee editoriali) più vendute. I dati sono abbastanza aggiornati (fine 2007), sicuramente parziali (sono basati sulle vendite di un certo numero di negozi USA, ma penso che le figure siano compatibili), e molto interessanti. Tra parentesi il numero di edizioni e l'anno della prima edizione, escludendo le revisioni. Al
Subumloc
Siete su un’isola deserta, per fortuna ricca di fauna, vegetazione e materie prime per sopravvivere… ma attenzione, ci sono i briganti che dal deserto vi attaccheranno e altri gruppi di persone che come voi vogliono espandere il territorio controllato! No, non è il telefilm Lost ma un bellissimo gioco da tavolo che molti avranno almeno sentito nominare: Coloni di Catan Autore: Klaus Teuber Lingua: italiano Giocatori: 3 o 4 senza es
Jalavier
Finalmente, dopo giorni di silenzio, eccomi qui a rubare dei minuti alla mia vita professionale ed iniziare quello che vuole essere il primo passo verso la costruzione (o quantomeno la definizione) di un sistema magico completo e versatile per i giochi basati su True20 o, con pochi e semplici adattamenti, sul caro vecchio d20 System. Alcune premesse sono doverose. In primo luogo, la mia prima intenzione era quella di scrivere un unico post dove presentare la mia visione, ma in questi giorni
Hiade Airik