
Cosa succede quando su una via di montagna invontrate in vecchietto con un carro che vi chiede di pagare per tentare la fortuna? Io oggi me lo sono chiesto e quindi ho provato a scrivere questa regola homebrew, se così si può chiamare, per soddisfare questo mio dubbio adattandolo a D&D 5e.
Come funziona?
Dunque il giocatore/i che vogliono tentare la sorte deve pescare tre carte da un mazzo fornitogli dal tarocco e le gira a faccia in sù, se ALMENO due di quelle carte rappresentano lo stesso oggetto ad esmpio una spada il DM tira sulla tabella specifica delle armi corpo a corpo, in questo caso, e il tarocco regala al PG l'oggetto (SOLO nelle tabelle di pozioni, armi a distanza ed armi a corpo a corpo più il risultato è alto più l'offetto è forte); se il PG è molto fortunato e ottiene tutte e tre le carte raffiguranti lo stesso oggetto il DM sceglie come ricompensa un oggetto magico dalla tabella oggetti magici speciali; a me questa idea si è correlata al tentativo di disegnare un mazzo di circa 20 carte da far pescare ai giocatori, ma ho pensato anche a chi non ha voglia di fare un intero mazzo, per farlo bisogna far tirare al PG il d20 e guardare il risultato con questa tabella
da 1 a 4- la carta non raffigura niente
da 5 a 8- la carta raffigura una spada
da 9 a 12- la carta raffigura un arco
da 13 a 16- la carta raffigura una pozione
da 17 a 20- la carta raffigura un anello(tabella oggetti magici)
Qui in allegato inserisco le foto delle tabelle e della prima carta fatta da me, per il costo pensavo a circa 15 mo
Recommended Comments