Vai al contenuto

Perchè tutte le volte che ti capita ti dici che vabbeh, tanto sei abituato, che tutto sommato non è un grandissimo problema finchè te lo fa per una notte e basta e che insomma, hai trent'anni ti potrai pure permettere di fare tardi una sera!

E invece ti frega costantemente, ti rosicchia i nervi, piano piano ti corrode lo stomaco e ti fa venire un'alito da stendere un drago, altera la percezione che hai di te.

Perchè ti fa credere che ce la puoi fare a farla in bianco, 'sta nottata passata a far nulla, rimbalzando tra un sito e l'altro, facendo finta di interessarti. Ti fai pure un paio di solitari perchè tanto sei sveglio e cerebralmente attivo, riesci anche a concentrarti.

È al quarto solitario perso di fila però che ti viene il dubbio che forse così fresco come credevi di essere non lo sei. E quando rileggi per la terza volta lo stesso rigo di un racconto che ti viene quasi lo scrupolo di dirti che vabbeh, magari ti butti nel letto un paio d'ore, recuperi e poi ti ripigli.

Ma lo sai che non funziona così. Sai che se ti metti adesso a letto prima di mezzogiorno non ne scendi, e butti una mattinata nel cesso. Il fatto che poi passi il pomeriggio senza stancarti non ti aiuta, tantè che la notte dopo sei punto e a capo.

E allora ti costringi a non andare a dormire nonostante il principio d'ulcera, nonostante ad ogni sbadiglio ci sia il rischio che ti cada il cranio staccato dalla mandibola, nonostante inizi a vederci doppio.

Perchè almeno nel cesso butti una giornata intera...e tiri pure l'acqua...ma magari poi, speri ti passi...

Insomnia.jpg

17 Commenti

Recommended Comments

Aerys II

Circolo degli Antichi

comment_388

Per un periodo quest'estate ho avuto problemi simili. Non mi azzardo a definirla insonnia, perchè immagino che sia un termine da usare con cognizione di causa, ma ho passato molte notti senza dormire, o dormendo un'ora o due...

Brutta bestia.

piri

Circolo degli Antichi

comment_389

Già.

Il mio problema non è tanto il fatto che non dormo (perchè fosse per me dormirei anche)...è che mi partono i ritmi circadiani dell'australiano che mi abita e mi prende sonno dopo che ha già albeggiato, non parecchio prima come dovrebbe.

Conseguentemente a questo, visto che non posso diventare vam-piri a tutti gli effetti (sveglio di notte, dormiente di giorno), dormo meno del dovuto ed entro in una spirale che mi porta verso l'esaurimento nervoso.

Stasera, visto che non sono stato in farmacia a prendere la melatonina, provo con la FORST...ne ho 7 bocce da 66, voglio vedere quale mi stende...

Aerys II

Circolo degli Antichi

comment_390

Io dico la quarta, ma è un'ipotesi azzardata non sapendo il ritmo con cui le berrai e l'entità della tua cena...

Prova a guardare Via col Vento in lingua originale, dicono funzioni da sonnifero...

piri

Circolo degli Antichi

comment_391

Speravo nella seconda visto che per ora vado cenando con quelle.

ma temo che prima o poi dovrò cedere nuovamente al brutto vizio del cibo...

piri

Circolo degli Antichi

comment_393

Apro adesso la seconda...ma sto già mangiando...

Almeno la terza dovrò berla...

piri

Circolo degli Antichi

comment_394

And the winner is...Mr Aerys II!!!!

Ladies and gentlemen...alla quarta birra sto per crollare...

...e mezzanotte ha ancora da venì...

Se Pampero è santo, Luppolo (il nano etilico) per lo meno dev'essere beato...

Azar Pinkur

Circolo degli Antichi

comment_395

Eh piri non seil'unico... forse anche io non dovrei parlare di vera e propria insonnia però dico solo che prima delle 3 non riesco ad addormentarmi, e non è bello se ti devi alzare alle 6.30 o alle 7 il giorno dopo... per 10h di uni :|

Che ci vuoi fare proverò anche io con le birre!! :lol:

piri

Circolo degli Antichi

comment_397

La terapia FORST è andata anche troppo bene...

Adesso faccio fatica a stare sveglio...

piri

Circolo degli Antichi

comment_399

no no...son contentissimo...anche perchè è stata una ciucca piuttosto allegra...

Comunque la terapia, per funzionare come la mia prevede:

- Birra 1 di aperitivo...da aprire all'incirca 3 ore prima dell'orario previsto pr la ritirata e da bersi interamente a stomaco vuoto

- Birra 2 da bersi condita col pasto, magari non eccessivamente abbondante, ma quel tanto che basta a dare la sensazione di quasi sazietà

- Birra 3 da bersi gelata (meglio metterla in freezer quando si stappa la seconda) che favorisce anche la digestione

- Birra 4 da bersi (anch'essa gelata) ad una ventina di minuti dalla fine della terza, mentre ci si dispone mentalmente al letto e si valutano le dimensioni del malditesta del giorno dopo.

La succitata terapia se accompagnata da zero fumo e rutto libero permette la ripresa delle funzioni vitali dopo circa 8 ore di sonno (un po' travagliato, ma Uma Turman stanotte... :sbav:)

piri

Circolo degli Antichi

comment_401

Le pausepipì sono da inseririsi al cambio di birra più una tattica preletto.

Le vescice di capienza ridotta hanno a diposizione tre bonus da usare random. :lol:

Aerys II

Circolo degli Antichi

comment_402

Beh, quindi 66x4=264cl...

In tre ore direi che è onestissima come cosa, non è che ti sei dovuto disintegrare di alcool, quindi per avere otto ore di sonno ne vale la pena IMHO...

piri

Circolo degli Antichi

comment_403

Infatti.

Col pampero funzionava simile, solo che mi dovevo bere mezza boccia a furia di cubalibre...e a me la cocacola mi fa acidità...

Guest
Aggiungi un commento...