Jump to content

392px-Copertina_WANTED.png

Editore

Top Cow/Image Comics

Formato

6 volumi da 24 pagine + 1 dossier

In Italia volume unico sotto la linea Collezione 100% Cult Comics

Il fumetto in una frase

With great power comes doing whatever the f*ck you like!

La storia

A metà tra il genere narrativo e quello pulp, Wanted segue la vita di Wesley Gibson, sfigato modello la cui vita cambia improvvisamente.

Un lavoro senza prospettive, una fidanzata insopportabile ed infedele, una vita sprecata. Tutto ciò ha la possibilità di cambiare per Wesley quando scopre di essere figlio di uno dei più grandi assassini della storia e di avere un posto di diritto nella Fratellanza, la società segreta di supercriminali che governa il mondo all’insaputa di tutti. Una decisione difficile, un duro addestramento per portare a galla le sue doti e di Wesley non resta nulla: è nato The Killer, il più letale assassino della terra.

I supereroi sono da tempo sconfitti e dimenticati e la Fratellanza ha controllo totale su ogni organo di potere esistente. Ma non tutti i supercriminali sono contenti della situazione. Alcuni non si accontentano di governare il mondo: vogliono che il mondo lo sappia! Inizia così una guerra violenta dove non esistono i buoni, non esiste l’onore e l’unico scopo è la distruzione dell’avversario. E alla fine di tutto, resta ancora un colpo di scena…

Contenuti

Sex

Money

Super-Powers

Costume

You know you want it!

Così recita il sottotitolo del primo volume, e non è una promessa vana. Wanted trasporta fin dalle prime pagine in un mondo reale, crudo, dove non trionfano i buoni ma i più forti. Violenza, sesso, assenza di moralità: il tutto in un’ambientazione che sta in piedi e riesce a non collassare sulla sua stessa cattiveria.

Wesley, da pecora ignara a lupo capobranco in una lotta fra belve, è un personaggio umano, con tutti i difetti (e qualche pregio) dell’uomo medio un po’ frustrato. Attorno a lui ruota una galleria di "villains" più o meno credibili, in cui i lettori esperti del mondo DC Comics riconosceranno più di una somiglianza con nemici di Batman, Superman e compagnia.

Un’opera non per tutti, certo, dato il taglio cruento e disilluso, ma decisamente uno dei capolavori del genere: rendere credibile un mondo di superpoteri è sempre uno sforzo ammirevole, ed in questo caso il tutto è accompagnato da una storia di prim’ordine e da personaggi interessanti.

Mark Millar è un nome noto a molti nel campo dei comics. Recentemente in forze alla Marvel, è stato l’ideatore degli Ultimates, il regista di Civil War, e di recente ha preso in mano due testate storiche come i Fantastici Quattro e Wolverine. In Wanted usa un linguaggio esplicito, forse troppo, adatto ad un mondo di criminali e avanzi di galera. La storia che descrive ha tempi magistrali, mai una scena morta, mai una scena evitabile, e le continue citazioni al mondo DC Comics sono una chicca per intenditori e non.

J. G. Jones è un più che degno compare. Attulamente impegnato ad illustrare il mega-crossover Final Crisis in casa DC, disegna pannello dopo pannello il mondo di Millar, un mondo in cui geni del male dai costumi sgargianti coabitano (non sempre d’amore e d’accordo) con cupi e grigi terroristi. Disegni puliti, violenza mai fastidiosa ma neanche ipocritamente nascosta, ottima scelta dei punti di visuale, con un rarissimo uso delle splash page. Buona parte del merito va anche ad inchiostratori e coloristi che non sbagliano nulla, alternando il full color a scene di ombre e penombre.

Nel Dossier le personali interpretazioni dei protagonisti da parte di un cast di stelle come John Romita Jr. (The Man Without Fear, World War Hulk), Joe Quesada (Daredevil: Guardian Devil) e Frank Quitely (The Authority, All-Star Superman).

VOTO FINALE: 9/10 mancherà di messaggio profondo, ma per il resto è perfetto.

Link utili

Wikipedia

comics bulletin

12 Commenti

Recommended Comments

piri

Circolo degli Antichi

comment_1081

Non male come primo post del blog...affatto...mi hai fatto venire voglia di prenderlo...

zelgadiss

Circolo degli Antichi

comment_1082

me ne avevi già parlato e ne ero rimasto piacevolmente colpito. ottima recensione...penso che se continuerai così le mie finanze vedranno un rapido picco verso il basso!

Airon

Circolo degli Antichi

comment_1084

Grazie dei commenti... :-D

La conoscenza di altri comics non è affatto un prerequisito. Non è certo per le citazioni cui accennavo che vale la pena prenderlo, e comunque anche molte di quelle sono semplici ed intuibili.

Lo consiglio a chi è digiuno perchè essendo ambientato in un mondo e in una continuity a parte non ha richiami espliciti ad altre opere...

Strikeiron

Circolo degli Antichi

comment_1085

Mmmm invitante, ottima descrizione e tutto sommato mentre il film non mi attira affatto perché mi sa di corbelleria, il fumetto potrebbe essere una buona idea... grazie Airon!

Airon

Circolo degli Antichi

comment_1086

Ecco, una precisazione: il film ha in comune con il fumetto il nome e pochissimo altro. La storia è diversa, i protagonisti hanno caratteri diversi, la conclusione è diversa, anche diverse scene di pura azione sono diverse.

NON basatevi sul film perchè è uno degli adattamenti meno fedeli di sempre. Con questo non voglio dire sia bello o brutto, solo è totalmente diverso.

DarthVader

Circolo degli Antichi

comment_1087

questo albo è fantastico. Il film non è sullo stesso livello, ma comunque non è male.

Hai notato le citazioni nei disegni?

Aerys II

Circolo degli Antichi

comment_1088

Io ero abbastanza incuriosito da Wanted anni fa, ma non ho mai approfondito. Da quanto ricordavo in ogni caso, mi sembrava ben che il film non c'entrasse una mazza, almeno dal trailer...

Airon

Circolo degli Antichi

comment_1090

No, Millar è citato appunto come autore del fumetto da cui è tratto, non come sceneggiatore, non più di quanto Tolkien abbia sceneggiato LOTR... :mrgreen:

Per rispondere al tuo post di prima, di citazioni ne ho colte un botto, ma non saprei se sono tutte... ce ne è una ogni 3 pagine :lol:

mjolnir

Circolo degli Antichi

comment_1191

Letto fra ieri e oggi, ed apprezzato molto! L'ho comprato partendo da questa recensione: grazie!

Molte le citazioni, non solo DC, ma godibilissimo comunque anche per i non fumettofili, direi. Avendolo letto in inglese sarei curioso di vedere come è stato tradotto il "linguaggio esplicito" :-)

Per quanto riguarda la presenza (o assenza) di un messaggio profondo, non ci ho pensato molto, ma magari ne troverò uno, e forse più di uno. Credo comuqnue che gli autori si siano divertiti molto a dare questa "versione" del genere supereroistico, partendo da un'idea originale e portandola, in un certo senso, alle estreme conseguenze. In ogni caso, le ultime due tavole "invogliano" certamente a riflettere sulla qualità della propria vita e, in generale, su come va il mondo.

Guest
Aggiungi un commento...