Vai al contenuto

Alessandro Baricco - Novecento. Un monologo

(0 recensioni)

Ho letto il libro in una mattinata di mare, dopo aver visto un paio di volte La leggenda del pianista sull'oceano, uno di quei film che capita di guardare per caso per poi innamorarsene perdutamente.

Per quanto mi avessero già detto che il libro altro non è che il monologo che si snocciola lungo il film, è stato comunque sorprendente rivivere l'atmosfera, i suoni e le sensazioni attraverso le frasi brevi ed efficaci di Baricco. Il testo contiene il ritmo stesso della musica che riempie il film, tanto da dare l'impressione che gli spartiti siano nati come conseguenza diretta del ritmo narrativo.

Non mi rimane che riguardare il film, per farmi trasportare un'altra volta dalle note convulse e commoventi del jazz. :-)

3 Commenti

Recommended Comments

Hiade Airik

Circolo degli Antichi

comment_1201

Sono anni che voglio vedere questo film e che ne sento parlare solo bene. Ho tentato di vederlo tante di quelle volte e in tante di quelle occasioni da non sperare più di riuscire, come se una forza superiore me lo impedisse.

Di piccoli miracoli ne abbiamo già fatti tanti, ora vediamo se ci riesce che la prossima volta che lo vedi ci sono anche io, eh?! ;-)

Aerys II

Circolo degli Antichi

comment_1202

Il libro mi manca purtroppo. E' che leggo talmente tanta roba che ho il buffer di lettura strapieno: finirò a breve l'impegnativissimo "GEB - Un'eterna ghirlanda brillantte", nel contempo finirò "Perché il software fa schifo...". Poi mi aspettano il secondo libro de "La Torre Nera", "L'Enigma dei Numeri Primi", un'autobiografia regalatami da un amico... insomma, sono un fo**uto libromaniaco!

viridiana

Circolo degli Antichi

comment_1240

Ho appena finito di vedere il film, uno di quei film che ti lasciano un pò cosi......

Baricco è qualche settimana abbondante che mi perseguita, credo proprio che mi leggerò questo libro, o per lo meno, metterlo in lista.....

Guest
Aggiungi un commento...