Vai al contenuto

710 Commenti

Recommended Comments

fede92pb

Circolo degli Antichi

comment_3693

che ti venga in mente non c'è un modo per lanciare un incantesimo sopperirne l'effetto e poi attivarlo successivamente?

Immagino che con "sopperirne" intendessi "sopprimerne".

Dici per guadagnare round di utilizzo oppure per mascherarne gli effetti?

Comunque ci sarebbe contingenza per fare più o meno quello che dici tu.

fede92pb

Circolo degli Antichi

comment_3695

1) è possibile notare il tipo di contingenza? (tipo "quando mi toccano ...")

2) per sopprimere intendevo lanciare e fare in modo che gli effetti non si manifestino subito, ma in un altro momento! Ad esempio lanciare palla di fuoco, ma non esplode e dopo fare qualcosa, per farla esplodere

1)notare? Ad ogni modo contingenza funziona così: lo lanci insieme ad un altro incantesimo, determini un set di condizioni, quando esse si verificano l'incantesimo si attiva che tu lo voglia o meno.

2) per quello appunto c'è contingenza.

fede92pb

Circolo degli Antichi

comment_3700

se io dovessi inventare un incantesimo (ultimate magic) e lo lanciassi.

Se il mio avversario supera una prova di Sapienza Magica, capisce perfettamente come funziona anche se è la prima volta che lo vede?

fede92pb

Circolo degli Antichi

comment_3702

okay allora come faccio a nascondere un nuovo incantesimo creato?

diciamo che quello che ho creato non ha nessuna componente visiva, e per il lancio richiede solo componenete somatica ... c'è un modo per mascherarlo?

Cosa intendi esattamente con mascherarlo?Impedire che l'avversario si renda conto che stai castando o impedirgli di capire cosa esattamente stai castando.

Una HR che si potrebbe usare è che per ogni componente in meno rispetto alla norma (quindi se un incantesimo avrebbe di norma componenti S e V e lo lanciassi come incantesimo silenzioso è uno in meno) gli avversari hanno un -5 alla prova di Sapienza Magica.

In alternativa nella 3.5 c'era un talento per bardi che ti permetteva di lanciare un incantesimo "di nascosto".

Comunque esattamente di che genere di incantesimo parliamo?Anche perchè gli incantesimi senza componente verbale di base sono molto rari, nel core 3.5 ce ne sono giusto 3 o 4 per dire.

fede92pb

Circolo degli Antichi

(modificato)

comment_3704

parliamo di Pathfinder e ha componnte somantica, l'obiettivo è non far capire cosa sto castando!!

 

inoltre se ti viene in mente una creatura immune al suono (pathfinder)

Edited by fede92pb

fede92pb

Circolo degli Antichi

comment_3812

Autorità di Pathfinder ha come livello massimo di seguaci quello nel Manuale Base, oppure in qualche altro manuale c'è un espansione della tabella di autorità?

E per quanto autorità mitica, aumenta il livello possibile dei seguaci?

  • Supermoderatore
comment_3813

Dici supponendo un punteggio di Autorità superiore a 25?Oppure parli di poter attirare seguaci di razze diverse e particolari?Nel primo caso no non ci sono espansioni che io sappia, nel secondo caso è possibile che tra i vari manuali siano stato presentate creature varie oltre a quelle del manuale base che possono diventare cohort.

No Autorità mitica semplicemente fa diventare mitica la cohort ottenuta tramite Autorità, non va ad influenzare altro.

  • Supermoderatore
comment_3815
2 minuti fa, fede92pb ha scritto:

parlavo di oltre il 25, uffa però, sarebbe stato comodo

Anche ci fosse stata una prosecuzione non è che poteva andare chissà dove, già con 25 di Autorità la cohort è a livello 17 e considerando il cap dei livelli al 20 e il fatto che la cohort debba stare 2 livelli sotto a te una cohort non avrebbe potuto comunque superare il 18° livello.

fede92pb

Circolo degli Antichi

comment_3819

ahhhh ... però c'è un paragrafo nel manuale base che parla di oltre il 20°!!

Inoltre se hanno messo GS 30 nel Bestiario 4° si spera che non siano degli incoscienti da pensare che dei livelli 20 ce la possano fare?! (presupponendo quindi un livello superiore al 20)

 

Tuttavia tu affermi questo poichè non c'è nulla di preparato per "l'oltre 20"

  • Supermoderatore
comment_3820

In Pathfinder non esistono regole ufficiali per livelli "epici" ovvero oltre il 20. Lasciano aperta la possibilità di usare HR o materiale third party compatibile per proseguire, ma la Paizo non ha mai rilasciato nulla di completo direttamente. Trovi solo sul manuale base delle linee guida per far progredire le classi che loro stessi ti avvisano essere incomplete e a rischio.

 

Although classes doesn't describe what happens after 20th level, this isn't to say that there are no resources available to you should you wish to continue your campaign on to 21st level and beyond. Rules for epic-level play like this exist in numerous products that are compatible with the Pathfinder Roleplaying Game, although in many cases these alternative rules can provide unanticipated problems. For example, if your campaign world is populated by creatures and villains who, at the upper limit of power, can challenge a 20th-level character, where will epic-level PCs go for challenges? You might be looking at creating an entirely new campaign setting, one set on different planes, planets, or dimensions from the one where your players spent their first 20 levels, and that's a lot of work.

The following are brief guidelines to continue play beyond 20th level. These guidelines aren't robust enough to keep the game vibrant and interesting on their own for much longer past 20th level, but they should do in a pinch for a campaign that needs, say, 22 or 23 experience levels to wrap up. Likewise, you can use these rules to create super-powerful NPCs for 20th-level characters to face.

 

Poi ci sono le regole mitiche, ma quelli non sono appunto livelli e anche se un pg X 20/mitico 10 corrisponde a grandi linee a uno di 30° non ha effettivamente le statistiche di uno di 30°.

fede92pb

Circolo degli Antichi

comment_3845

ehi senti potresti dirmi se è possibile costruire oggetti magici con la metamagia?
ovviamente aumentando lo slot del modificatore del talento di metamagia.

Ad esempio bacchetta di stretta folgorante massimizzata, ma NO bacchetta di palla di fuoco massimizzata ??

 

Potresti, in caso, farmi un esempio di oggetto di Pathfinder con la metamagia?
... che non siano le verghe di metamagia!!

  • Supermoderatore
comment_3846

Sì di base dovrebbe essere possibile creare oggetti come pergamene, pozioni, bacchette e bastoni che castano versioni modificate da talenti di metamagia degli incantesimi ma ovviamente vanno applicati i modiicatori di livello per quanto riguarda il costo. Inoltre per le bacchette c'è sempre il limite massimo del 4° livello di incantesimo).

Quindi una bacchetta di dardo incantato massimizzato è possibile (e costerà come una bacchettà di un incantesimo di 4°) ma una di palla di fuoco massimizzata no.

fede92pb

Circolo degli Antichi

(modificato)

comment_3870

Quattro domande sul Famiglio

1) C'è un modo per far ottenere un talento specifico ad un famiglio?

2) Un famiglio soggetto a questo incantesimo, continua a darmi il bonus di +3 a furtività, nel caso sia un gatto ?

3) Le capacità di un famiglio soggetto allo stesso incantesimo sopra citato al punto 2, continua funzionare ? (come il fiuto, o un aura ad esempio [so' che sono cose diverse ^^] )

4) Un famiglio soggetto a questo incantesimo nel caso avesse un aura, ad esempio, le due copie avrebbero una aura a testa (quindi in totale due)?

Edited by fede92pb

  • Supermoderatore
comment_3871

1) C'è un archetipo da strega che ti permette di farlo. In alternativa chiedere al DM se si possono sostituire i talenti base dell'animale.

2) A mio parere fintanto che siete fusi no, non ottieni il bonus.

3) Sicuramente le capacità di percepire l'ambiente circostante no, per l'aura direi lo stesso che al punto 2

4) In teoria sì, anche se potrebbero non sommarsi in base a cosa stiamo parlando di preciso (poi comunque io da DM li considererei la stessa fonte quindi...)

fede92pb

Circolo degli Antichi

comment_3874

perche sull'Endless Night c'è un paragrafo di 5-6 pagine solo per la descrizione dei fleshcrafting poison

Guest
Aggiungi un commento...