Vai al contenuto

Dieci regole per essere un buon master

(0 recensioni)

Mi erano venute di getto rispondendo in un thread, ma dato che @ilmena mi ha detto di metterle sulla pietra e qui la cosa che più gli si avvicina è il blog, le posto qui, migliorandole un poco anche in seguito ai suggerimenti avuti.

Ovviamente le regole secondo me:

  1. Creare una storia legata da un filo logico dall'inizio alla fine dell'avventura.
  2. Creare assieme una partenza, coinvolgendo tutti i giocatori dalla creazione dei personaggi a come si conoscono e/o conosceranno e cosa li accomuna.
  3. La storia non la fa il master, ma la si scrive assieme: far si che siano i giocatori stessi partecipi di come andrà l'avventura, che esso dipenda dalle battaglie e/o le scelte dei loro personaggi.
  4. Parlarsi, condividere e mantenere una sincerità e dialogo nel gruppo, sia chiarendo bene i presupposti ad inizio campagna ed eventuali dubbi poi.
  5. Rimanere in gioco, nell'atmosfera e nel personaggio il più possibile.
  6. Creare il maggior numero di interazioni con i caratteri e le caratteristiche dei personaggi, non solo missioni, ma anche sketch e parti interpretative.
  7. Non dare per scontata la vittoria del party, ma metterla sempre in gioco, sia durante gli scontri che fuori. Oltre ad obiettivi primari, anche secondari che modificheranno in meglio o in peggio gli eventi a seguire.
  8. Non forzare gli eventi o la storia.
  9. L'onestà.
  10. Non serve strafare, le cose più semplici sono spesso le più intelligenti.

0 Commenti

Recommended Comments

Non ci sono commenti da visualizzare.

Guest
Aggiungi un commento...