Vai al contenuto

Panoramica

  1. Cosa c'è di nuovo in questa gilda
  2. Seylas Mi volto verso Valerion Se tu impegni va pure, ma se hai tempo non dispiacerebbe finire discussione interrotta poi mi rigiro verso Milo ma prima sistemiamo lui
  3. Mi dispiace farvi attendere ma sia questa sera che domani sono impegnato e a lavoro non credo di riuscire a scrivere il prossimo post, che dovrebbe essere un po' lunghino. A conti fatti credo che porterò avanti il gioco Sabato. Scusate per l'attesa.
  4. Valerion "Non per sembrare irriconoscente, ma...", dico a Seylas e i suoi compagni, "se non avete bisogno di me, io proseguirei anche. Questa faccenda di Milo mi sembra conclusa e mi sa che adesso vi sono poco utile...".
  5. Seylas Osservo Milo e la guaritrice che sembra tenere molto all'omone, poi mi avvicino a lei Non state forse esagerando per prendere tempo? mi frugo poi nella borsa Quale è tuo nome? Questo per caso può aiutare? estraggo una fialetta (pozione di cura) Posso dare occhiata a tuoi libri che usi per curare? parlo in modo tranquillo, come se non fosse successo nulla e non fossimo noi la causa delle condizioni di Milo. Una volta ritirato dalla guaritrice guardo il gruppo di donne Dove sono uomini? Stamattina quando passati ne ho visti alcuni, siete una cultura..come si dice, qual è quella parola..m a t r i a r c a r e ? scandisco l'ultima parola per pronunciarla al meglio, poi come se non mi interessasse troppo la risposta cambio argomento Qui in vicinanze avete mai visto vecchie pietre? Del tipo di vecchie costruzioni? Questa risposta mi interessa parecchio e rimango in attesa della risposta muovendo il mio sguardo fra tutte
  6. Alachis Signore, lo sapete vero che se chiamate qui tre dita, questo villaggio diventerà un campo di battaglia? Dico, come se stessi dicendo una cosa ovvia accetto con piacere la vostra ospitalità, anche perché Milo e il mio collega vanno curati. Va da sé, che noi quattro e Milo saremo nella stessa camera
  7. Arnaldo Credo che parlare con Tre dita sia essenziale per avere il quadro completo della situazione. Hai ragione Alachis, probabilmente il Barone non si condanna da solo, ma questo non mi impedirà di svolgere il mio lavoro fino alla fine. E devo dire che potrei anche avere un asso nella manica per poterlo convincere. Signora, la ringrazio vivamente per la sua offerta, e penso che io accetterò. Non posso parlare anche per i miei compagni. Ma così avrò la possibilità di chiacchierare con voi su quello che state vivendo e avere tutte le informazioni necessarie per essere nel giusto.
  8. Alachis Arnaldo, penso che qui giudice e Barone siano la stessa persona. E non credo si condannerebbe da solo commento con un sospiro inoltre, non sappiamo la legge locale cosa prevede in questi casi. E, ripeto meglio sentire anche la sua campana
  9. La signora inizia a ribattere nuovamente. Qui sanno già tutti come stanno le cose... ma viene interrotta dalla guaritrice. Marta, se è con tre dita che vogliono parlare facciamoli aspettare qui. Almeno io posso prendermi cura di Milo con calma. Le sue bruciature sono orribili e sta molto male. Gli è anche salita la febbre, magari lo possiamo fare riposare un po' a letto. Poi rispondendo ad Alachis Non so quando si sveglierà, con la febbre così alta ci potrebbero volere anche un paio di giorni. Sempre se sopravvive tanto a lungo... Conclude tristemente prima di scoppiare in un nuovo pianto. La donna più anziana cambia tono. Se volete aspettare non ha senso rimanere qui in strada. Se mando qualcuno adesso avvisare tre dita non arriverà prima di domani mattina. Poi sbuffando aggiunge. Potete godere della nostra ospitalità nel mentre. Sempre se volete. Si! Vi prego, con le mie cure Milo ha molte più possibilità di risvegliarsi e poi finito con le sue bruciature posso anche aiutare lui. (Arnaldo)
  10. Arnaldo Continuo a essere piuttosto debole e mi appoggio per respirare un po' cercando di calmare i battiti del cuore e non affannare più. Le parole dei miei compagni cominciano ad avere toni di sfida quasi rispetto alle donne dei contadini. Il mio compito signora, la mia missione, è quella di far rispettare la legge. Nel momento in cui il sig. Milo qui ha ucciso qualcuno e non per legittima difesa, allora automaticamente passa dalla parte del torto. Così come estorcere denaro per passare un ponte. Vi garantisco che farò tutto in mio potere, con il Barone, perchè il sig. Milo abbia un processo giusto e che venga processato solo per i suoi crimini. Se il Barone è colpevole, allora farò di tutto perchè anche lui paghi di quello che ha commesso. Ma voi sareste disposte a dire davanti a tutti quello che vi succede? Perchè dire a gran voce qui quello che vi affligge potrebbe essere facile, ma davanti alla guardia cittadina?
  11. Narik Alzo gli occhi al cielo alla risposta della contadina Signora, ha almeno finto di ascoltare cosa ho detto? O il suo gioco è irritarci, così qualcuno alzerà la voce e voi potrete piagnucolare con tre dita quando lo vedrete? Mi tolga una curiosità, lei ha tutta questa foga anche quando arrivano gli esattori, o quando tre dita è nei paraggi? il tono è sempre calmo, ma a tratti anche annoiato vi ho già detto cosa vogliamo fare, se poi lei ha deciso di ignorarci può fare a tutti i presenti la cortesia di scostarsi e farci parlare con qualcuno dotato di orecchie, grazie. Le ferite di Milo sono curate, signorina? Quando si sveglierà? Chiedo, controllando intanto le corde che legano il Toro
  12. Valerion "Non me ne frega nulla della ricompensa di cui parlate. Io volevo solo attraversare un ponte e quell'uomo", indico Milo, "mi ha chiesto dei soldi. Poiché gli ho detto che non glieli avrei dati, lui mi ha aggredito e ha cercato di ammazzarmi, mentre io ero ancora disarmato. Lui, e gli altri codardi che lo accompagnavano. Tra l'altro, io di soldi non ne ho, ma lui non si è nemmeno posto il problema: tanto è facile fare i conti in tasca a un morto. Ma anche se ne avevo, ammazzare me a cosa serviva? Un lupo, almeno, uccide perché ha fame. Forse dovevo diventare il vostro prossimo pasto?". Crescere in un bosco non ha fatto di me un diplomatico, ma di certo so come funzionano le cose in natura.
  13. Alle vostre parole alcune contadine si lasciano sfuggire qualche cenno di assenso. Altre sembrano dubbiose invece. Le convinzioni della signora che sembra guidare il gruppo però sono granitiche. A muso duro commenta. Pensatela pure come volete. Fate tanto i moralisti ma non siete meglio di noi. Avete tra le mani un prigioniero destinato a morte certa. Altro che difesa davanti ad un giudico o come si chiama. E lo state facendo per un compenso. Gli daranno giusto il tempo di parlare sotto tortura e ce lo ritroveremo a penzolare appeso alla torre del Barone. Qui tutti piangeremo Milo non appena ve ne andrete. Le facce delle donne si scuriscono a queste parole e avete l'impressione che sia l'opinione comune. La reazione della ragazza che sta curando il colosso è la peggiore di tutte. Inizia a singhiozzare e si accascia sul ferito. Vi prego, il mio Milo, vi prego, non portatelo via! È tutto quello che mi rimane. La donna al comando fa una faccia addolorata e poi prosegue. Tre dita e Ary non sono in zona, altrimenti venivano direttamente loro a parlarvi. Ma poi, chi ci dice che appena si fanno vivi non iniziate a sparare magie da tutte le parti per catturare anche loro? Eh Seylas a giudicare dal modo con cui si sta dando da fare con le sue ferite la ragazza non sta temporeggiando o perdendo tempo con le cure. Al contrario sembra sapere quello che fa e sembra farlo con grande impegno. Il fatto è che la bruciatura è parecchio brutta e ci vuole tempo per pulirla tutta e bendarla. A questo ritmo calcoli che gli ci vorrà una mezz'oretta. (Non era necessaria una prova)
  14. Alachis A me sembra che Tre Dita vi stia usando. Lui prende a calci l'alveare, e voi vi beccate le punture dico, sempre con calma se l'economia crolla, non sarà certo un tizio che si nasconde nei boschi a farne le spese, ma i vostri figli. Detto questo, forse nessuno piange un mercante morto ammazzato qui, ma a casa del mercante nessuno piangeva un contadino morto di fame qui. Noi non siamo nessuno per giudicare, per questo vorremmo sapere il punto di vista di Milo, appena si sveglierà. E credo anche del signor Tre Dita, appena avrà la cortesia di farsi vedere
  15. Seylas Ascolto con attenzione tutti i resoconti e scuoto la testa Non capisco, derubare e uccidere è sempre sbagliato, da qualunque parte ci si trovi. Volete cambiare? Non pagate queste tasse e rispedite indietro i soldati che vengono, non chi non c'entra nulla con la vostra... rivolta si rivolta dico tutto soddisfatto nell'avere trovato una parola che calza a pennello con il discorso. Quando arriveranno altri due? Tre dita e donna? Se voi già sapete anche loro già sanno dico come fosse un dato di fatto Master
  16. Al permesso di offrire cure la ragazza si fionda sul ferito. Gli prende il volto tra le mani e scoppia in un pianto liberatorio. Cucciolo mio, andrà tutto bene, vedrai, andrà tutto bene. E poi con le lacrime che gli offuscano la vista procede a ripulire e bendare le bruciature. Per fare meglio il suo lavoro slega le mani di Milo che tanto è incosciente. Vi rassicura anche che rimarrà in questo stato per ancora qualche ora e vi prega di legarlo con le mani avanti per non causargli più dolore del necessario. Alla richiesta di curare anche le ferite di Arnaldo esita per un po' prima di assentire con un cenno del capo. Per il momento però rimane concentrata sul suo "cucciolo". Quando Arnaldo parla della possibilità di difesa avanti ad un giudice la signora sbuffa con un sorriso beffardo. Si vede proprio che siete forestieri. Stava per rispondere alla richiesta quando le parole di Valerion la fanno infuriare. Diventa rossa come un pomodoro e fa qualche pesante passo spingendo la pancia in avanti come dando panzate all'aria. La sua faccia sembra voler dire "mo ti prendo a schiaffi" quando le parole più delicate di Alachis la calmano quel tanto che basta per evitare una nuova zuffa. Facile giudicare eh? Dice fissando Valerion negli occhi, ancora imbufalita. Qui ci diamo da fare per avere una vita migliore. Ci abbiamo provato altre volte ma è sempre andata male. Ora però c'è il vecchio Sergente dalla nostra parte e lui ne capisce. Ha il cervello fino e ci ha detto che per ottenere concessioni dobbiamo strozzare l'economia del Barone. Per questo i nostri uomini spaventano mercanti e forestieri. Devono avere tutti paura per far impoverire le casse del Barone, quando sarà debole possiamo scendere a patti. Manca ancora poco e poi qualche mercante approfittatore morto non ha fatto mai piangere nessuno da queste parti. Dell'eroismo non ci frega proprio niente, Milo lo chiamano il toro per il suo carattere irruento. Segue i consigli di Tre Dita con più dedizione di tutti e senza nessuna paura. Mi dispiace se ti ha fatto passare un brutto momento... Ammette con voce più calma. Ma sotto alla sua aggressività si nasconde il cuore buono di chi è disposto a tutto per difendere la sua comunità. Prima della ribellione non aveva mai ucciso nessuno, qualche zuffa si, ma solo quello. Ogni soldo fatto derubando mercanti viene speso per migliorare le nostre vite. Tenete a mente anche questo prima di pensar male di lui. Soddisfatta della sua spiegazione si allontana dal Ranger, visibilmente più calma. Che posso dirvi sul Barone e su Tre Dita? Uno è str*nzo e l'altro pure. Ma uno ci svuota le tasche e l'altro ci difende. Scrolla le spalle.
  17. Alachis Calma calma. È chiaro che siete giunti al momento giusto. Dico, alzando le mani per mostrare che non ho intenzioni belligeranti purtroppo, nel difenderci durante il nostro “incontro” con Milo, le cose si sono fatte più pesanti del previsto. Come vedete, anche il mio collega qui è rimasto ferito indico Arnaldo e le sue ferite mi rivolgo quindi alla ragazza Perfetto! Vi saremmo molto grati se poteste curarlo. Così, appena si riprenderà, potremo parlare con lui. Al nostro primo incontro c’erano un paio di armi di troppo alzo le spalle, sorridendo anzi. Vi saremmo grati se curaste anche il nostro compagno qui dico, indicando sempre Arnaldo Mentre la ragazza cura i due, possiamo parlare? Sia riguardo al Barone, sia riguardo a Beris tre dita
  18. Valerion Sputo per terra. "Ce ne passa dal chiedere qualche moneta ad aggredirmi come un cane vigliacco a tradimento solo perché mi sono rifiutato di pagare. Sono vivo solo perché so difendermi: un'altra persona adesso sarebbe stata stecchita", faccio presente, senza giri di parole. "Se questo è il vostro concetto di eroe e di voler cambiare le cose, allora non venite a piangere disgrazia davanti a me: non prendo di buon cuore chi prova a spaventarmi, a depredarmi e poi a uccidermi".
  19. Arnaldo Mi trascino con calma di fianco a Milo... Calma gente, calma! Il sig. Milo qui presente deve rispondere dei crimini che si è macchiato, o almeno per quello che lo accusano. Avrà la possibilità di difendersi davanti a un giudice, e se non è colpevole sarà liberato. Va bene signora, le presti pure le prime cure. Sarà importante che stia bene per poter rispondere alle domande. E per la cronaca, nessuno voleva ucciderlo, volevamo solo difenderci. mi avvicino al resto del gruppo... che ne dite se diamo una parte della ricompensa ai contadini? sarebbe un buon modo per portarli dalla nostra parte no?
  20. Il prigioniero è totalmente privo di sensi, respira appena, e per trasportarlo siete costretti ad improvvisare una barella. Vi rimettete in cammino e dopo un po' Arnaldo inizia a sentirsi debole. Un po' di alchol non è bastato a tamponare il sanguinamento dai tagli più profondi ma oramai la situazione è stabile. *Debole: -1 ai tiri a Forza finché non recuperi dalla condizione. Basta qualche giorno di riposo. Mano a mano che avanzate verso la città anche la condizione del prigioniero peggiora. Il suo respiro è sempre più debole e ha la febbre molto alta. Lo avete conciato così male che potrebbe non arrivare vivo a destinazione. Più o meno a metà strada incrociate un piccolo gruppetto di case di contadini. Quando ci siete passati questa mattina sembrava tutto tranquillo. Gli uomini per i campi e le donne a svolgere vari lavori lì intorno. Ora invece si è formata lungo la strada una massa di persone che sta aspettando proprio voi. Sono una dozzina di donne che vedendovi iniziano a venirvi incontro. Alla testa del gruppo marcia una signora corpulenta con lo sguardo deciso. Che vi pare di fare eh? Sbucate fuori dal nulla e iniziate ad accoppare la nostra povera gente. Sbotta subito con rabbia. Quel poveraccio lì indica il prigioniero E' un bravo ragazzo. Guardate come lo avete ridotto! Credete che se lo meritava solo perché vi ha chiesto un piccolo contributo alla nostra causa? (Qui le notizie girano in fretta) Quando si rompe un attrezzo e non ci sono i soldi per sostituirlo chi credete che paghi per quella roba? Quando c'è da riparare un tetto che perde chi risolve il problema? Quando qualcuno è malato chi ci compra le medicine? Il Barone? Ah non penso proprio. Fa cenno ad una delle donne più giovani di avvicinarsi. La ragazza ha un avambraccio malmesso ricoperto di vecchie cicatrici. Guardate il suo braccio, un lupo se la stava mangiando, chi l'ha salvata secondo voi? Proprio lui, mica le guardie. Qui dei nostri problemi non se ne occupa nessuno, passano solo a svuotarci le tasche. Hanno paura che quelle quattro monete che facciamo vendendo la nostra roba ci pesano evidentemente. Le tasse qui, le tasse lì, e noi siamo sempre poveracci. Il suo tono si addolcisce e diventa quasi supplichevole. Milo con grande coraggio stava cambiando le cose. Le nostre vite sono migliorate grazie a lui. Perché ce lo volete portare via? Quanto vi hanno pagato per commettere l'ennesima ingiustizia? Vi prego lasciatelo stare. Un'altra giovane donna si fa avanti con timidezza. Ha i tratti delicati e i capelli corvini, porta una borsa di pelle a tracolla. Si avvicina a voi e la apre mostrandovi unguenti e bende. Io, io sto imparando a guarire le persone. Milo mi compra queste cose e i libri per studiare. Le lacrime gli rigano le guance e a stento non si abbandona al pianto. Permettetemi di aiutarlo, lo vedo già da qui che è in fin di vita. Ha bisogno di aiuto ora. In carcere non faranno niente per lui. Vi prego, vi prego. Ripete con voce sempre più bassa e disperata. Poi con timore fa un passo in direzione del ferito aspettando il vostro consenso.
  21. Arnaldo Un morto non può rispondere delle accuse che gli sono state rivolte, e poi abbiamo bisogno di informazioni sui suoi compagni. E ci servono anche i soldi della taglia. Quindi direi di portarlo in città vivo. utilizzo la corda che fa parte del kit dell'avventuriero per legargli i polsi dietro alla schiena, stretti. Valerion, puoi controllare i nodi che ho fatto? secondo me sei sicuramente più esperto. lo portiamo in città allora?
  22. Valerion "Scarlett sta bene", dico, accarezzandole il collo, per poi lasciarla libera di riprendere il volo: "E sono sicuro che vorrebbe davvero cavare gli occhi a quel pezzo di sterco. Perché vi serve vivo? Le carogne servono solo a concimare il terreno". Recupero la mia lama e la ripulisco del sangue: "Sgozzarlo mi sembra più utile, che portarlo in giro".
  23. Per la corda, o qualsiasi altro attrezzo utile come chiodi, aste, etc.., potete consumare un utilizzo dei vostri attrezzi dell'avventuriero. Sono piuttosto sicuro che qualcuno li aveva presi nell'equipaggiamento iniziale.
  24. Arnaldo La descrizione corrisponde in più, prima che l'ho chiamato per nome, ha avuto un attimo di esitazione. Secondo me è lui. Ci serve una corda, se non ce l'abbiamo possiamo usare un pezzo del mio vestito tanto oramai e da cambiare.
  25. Alachis Sperando che sia davvero lui. In ogni caso, ci serve qualcosa per legarlo, altrimenti ci toccherà stenderlo di nuovo appena si sveglia. Mi guardo intorno, provando a vedere se c'è qualche fattoria o simile nei paraggi
  26. Arnaldo mi alzo lentamente e controllo che tutto sia attaccato ancora a dove dovrebbero essere attaccati. Ci vorrà sicuramente un nuovo vestito e un po di alcol sulle ferite per cicatrizzarle. Mi avvicino quindi ai miei compagni di viaggio. sto bene grazie solo un po' ammaccato. Lui è Milo, un compagno di tre dita, un ex sergente del paese che si sta ribellando al signore del villaggio. Io lo porterei al paese. Deve rispondere delle azioni che ha compiuto in questi ultimi giorni. E potremo anche interrogarlo su quello che è successo davvero tra tre dita e il figlio del signore. seylas vi conoscete? Tra la mia incompetenza speriamondi essere riuscito a salvare la tua aquila. Animale davvero caratteristico.
  27.  

×
×
  • Crea nuovo...