
Descrizione della gilda
"Ma io non riesco più a dormire sereno quanto penso agli orrori che strisciano sera sosta nel tempo e nello spazio, e a quelle indicibili blasfemie dalle antiche stelle che sogniano in fondo al mare, conosciute e adorate da un culto da incubo, pronte a svegliarsi e a tornare nel mondo..."
- Cosa c'è di nuovo in questa gilda
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
AndreaP ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressDomenica 7 Gennaio 1923 - mezzodì [nubi e gelo] Velocemente Terence si diresse alla vicina Bakery comprando una Torta della Nonna per poi tornare all'abitazione. E mentre i suoi compagni gli facevano da palo, si avvicinò alla porta e bussò I minuti passarono lunghi, ancora più lunghi per il freddo. Ma nessuno rispose e tantomeno aprì Poi agli amici si resero conto che era domenica e i Butler potevano ben avere altri impegni
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
shadizar ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressTerence La volta scorsa ho visto una bakery venendo qui. Passo a prendere un dolce e busso all'ingresso così sapremo se c'è qualcuno.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
PietroD ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressLudwig Von Weber Di fronte alla profferta d'azione del connazionale, il tedesco non si tirò indietro. «Dimmi cosa ti occorre. Aiuto all'interno? Un occhio all'esterno? Scegliamo un segnale sonoro che possa essere udito ma non suoni troppo strano per il vicinato».
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
Daimadoshi85 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressNiklas Von Aehrentha Flashback Non saprei... rispose il nobile a Terence. Se qualcuno è in casa, bisognerà trovare una scusa molto valida, saremmo i primi sospettati. C'era altrimenti qualcosa di assolutamente necessario al modellino per funzionare? Con il freddo che c'era, sembrava tutto deserto intorno a casa di Butter. Era anche mezzogiorno, quindi le luci potevano anche essere ragionevolmente spente, ma ciò non toglieva che qualcuno fosse in casa. Il nobile guardò i suoi compagni, per verificarne le loro intenzioni. Dovevano farmi da palo.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
AndreaP ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressDomenica 7 Gennaio 1923 - mezzodì [nubi e gelo] Mentre il cielo si sabbiava e il freddo aumentava il gruppo giunse a casa di Butter Tutte le luci parevano spente; la strada era deserta e il gelo teneva la gente rintanata al chiuso
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
shadizar ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressTerence Se prendi il modellino e prima di uscire dai fuoco al plastico non potrebbe sembrare un incidente strano come quello accaduto al precedente proprietario?
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
Daimadoshi85 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressNiklas Von Aerentha Il problema è -quando- farlo. Abbiamo poco tempo e dobbiamo fare in modo che nessuno sia a casa di Butler. Se qualcuno di voi potesse tenerlo occupato, io potrei occuparmi del modellino. Pensate sia meglio prendere solo il modellino o anche il suo percorso?
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
Ghal Maraz ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressCarter Grant "Non vedo molte altre prospettive, mio caro dottore", rispose Carter, meditabondo: "Non credo proprio che ce lo venderanno e dobbiamo impedire che causi ulteriori vittime. D'altronde, dobbiamo stare molto ben attenti a coprire le nostre tracce, perché resta il problema che saremmo i primi sospettati".
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
shadizar ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressTerence Non credo sarà difficile procurarcela. Gli uffici dell'ente ferroviario di certo avranno qualcosa di questo tipo in vendita. Piuttosto siete proprio convinti che sia necessario rubare il modellino? Non mi sento a mio agio con procedure di codesto genere.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
Daimadoshi85 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressNiklas Von Aerentha Così mi è parso di capire, caro Terence. È per questo che mi sono premurato di segnarlo. Però ci servirebbe una mappa, per capire se il percorso ha qualche particolarità.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
shadizar ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressTerence Di certo penso che l'incidente sia stato voluto. Perché? Desiderio di sangue e creare terrore, non certo per colpire qualcuno in particolare. Ciò che mi interessa rilevare è se oltre alla velocità e il numero di giri, sia anche fondamentale il disegno creato dal percorso.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
Ghal Maraz ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressCarter "Sono tutte congetture valide, però con la teoria ci facciamo ben poco", replicò Carter. "Forse il grande numero dei giri serve proprio per accumulare un'energia paragonabile a quella dell'incidente... o forse dico solo scempiaggini. Resta il fatto che qualcuno ha modificato quel modellino con una forma di... stregoneria... e una persona è scomparsa. Proprio come era scomparso il treno originale".
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
Daimadoshi85 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressNiklas Von Aerentha Non saprei... Rispose il gentiluomo. Io sono rimasto incuriosito dalle ombre, come se qualcuno ci fosse intrappolato dentro, come se fosse il vero treno dell'incidente ad essere stato miniaturizzato. Ma allo stesso modo, come dice Ludwig, ciò significherebbe un attentato. Se non ricordo male, ci dissero che nell'incidente non trovarono più le carrozze.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
PietroD ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressLudwig Von Weber «L'ipotesi è interessante, ma significherebbe che qualcuno abbia iscritto delle rune sul treno originale. Il che trasformerebbe un tragico incidente in un attentato. È questo che vuoi suggerire, Terence?».
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
shadizar ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressTerence Stavo pensando, disse il dottore dopo essersi accommiatato dal loro ospite, ma il plastico riproduce esattamente il percorso del treno vero? E se così fosse, significa che lo stesso effetto in grande ha causato l'incidente ferroviario,
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
AndreaP ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressDomenica 7 Gennaio 1923 - tarda mattina [nubi e gelo] Il treno ed il plastico era in possesso di Arthur Butter come avevano visto la sera prima, e casa sua era a meno di un ora di treno Riconsegnato il diario di Henry Stanley al loro ospite, i compagni erano pronti a muoversi, ricordando che la mattina dopo sarebbero dovuti partire.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
PietroD ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressLudwig Von Weber «D'altra parte, l'abbiamo visto noi stessi. Se non avessimo fermato il treno, adesso probabilmente sapremmo troppo bene quel che succede a un corpo carbonizzato». Per quanto fosse strano, affrontare l'imponderabile con gli strumenti della ragione sembrava ricondurre il mistero nell'alveo del conoscibile. Il tedesco annotò tutti i dati salienti. «Dobbiamo avvertire chiunque abbia in custodia il treno. Non dovrà mai superare i 55 giri per non rischiare una brutta fine. E forse, dovremmo apportare modifiche tali al percorso, o al treno, che lo rendano innocuo del tutto».
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
Daimadoshi85 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressNiklas Evidentemente sì, il segreto è nel percorso e il numero di giri penso. Segnamoci percorso, numero di giri, velocità e interruzioni delle ultime due tratte. Annuisco a Carter.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
Ghal Maraz ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressCarter "Quindi... procede per accumulo? Avrebbe senso, per quello che abbiamo visto. Semplicemente, non aveva prodotto ancora abbastanza energia...", ragionò Carter, rivolto in parte ai compagni e in parte a sé stesso.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
AndreaP ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressDomenica 7 Gennaio 1923 - mattina [nubi e gelo] I compagni si misero a sfogliare il diario Era una trascrizione molto tecnica dei percorsi che l'uomo aveva fato fare sul plastico. Per ogni prova indicava il tratto percorso, il numero di giri, la velocità e le interruzioni. Oltre a indicare lo stato del treno. L'ultima prova prevedeva di fare 60 giri, con un incremento di cinque giri rispetto al precedente a parità di percorso.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
PietroD ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressLudwig Von Weber Lietissimo di avere finalmente quegli appunti a disposizione, il tedesco si procurò qualcosa per scrivere, in modo da annotare quanto di importante avessero trovato in quelle pagine.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
Ghal Maraz ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressCarter Carter ringraziò il loro ospite per abitudine, ma la sua mente era già proiettata sulle possibili scoperte di quella lettura.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
AndreaP ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressDomenica 7 Gennaio 1923 - mattina [nubi e gelo] L'uomo parve pensarci un momento poi disse "Va bene. Potete fermarvi qui sta mattina. Almeno sarò certo che il diario sia al sicuro" Poi guardando Terence aggiunse "Illusione ottica? No il diario non dice nulla. E' molto tecnico... non riporta impressioni" "Allora vi lascio lavorare" concluse "Vi farò portare un te'" appropinquandosi all'uscita e lasciandoli nello studio
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
PietroD ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressLudwig Von Weber «Se aveste la gentilezza di lasciarci usare il vostro studio per qualche ora, il tempo della lettura, potremmo addirittura lasciarglielo oggi stesso, senza che lasci questa casa». Il tedesco aveva premura di leggere gli appunti e di agire di conseguenza, eventualmente recandosi da chi teneva il modellino o dal Lord che sarebbe partito con loro con il treno. L'idea di perdere tempo a recarsi altrove per studiare gli appunti e solo dopo poter reagire era del tutto inefficente.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
shadizar ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressTerence Partiremo tra pochi giorni quindi sì, contiamo di riportarglielo già domani. Ma mi dica, c'è qualcosa che l'ha colpita in questi appunti? Il signor Butler che ha appena finito di controllare il modellino, ci ha detto che a fissarlo mentre si muove si ha quasi l'impressione che si vada animando. Un illusione ottica ovviamente, ma talmente curiosa che mi sono chiesto se anche Stanley lo avesse notato.