Tutte le attività
- Ieri
-
Un'altra missione
MaxEaster93 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Eberron e i suoi misteri's Topic di giocoCecil Le zanzare.Uccelli piccoli piccoli piccoli che bevono sangue e che vivono in un posto umido come la palude e che hanno paura del fuoco a me fanno venire in mente le zanzare. Neil mi fido del tuo senso di orientamento, se ti lamenti di continuo della vita cittadina vuol dire che hai vissuto parecchio in posti come questo. Non metto bocca ti seguo.
-
2 - Gli Elfi di Svyatobor
Harlad Proseguiamo. Dico con un accenno di incertezza. Da quello che abbiamo visto gli scheletri non ci degnano d'attenzione, dubito lo faranno anche quando attaccheremo il loro padrone. Mikael continua a controllare il nostro cammino, velocizziamo il passo. Avverto che oltre questa stanza c' é un aura più intensa e grande di quella degli scheletri. Tengo attivo sempre l individuazione del male.
-
Organizzazione
@Gerem1a ho dimenticato al prova sulla statuina la aggiungo al mio ultimo post subito.
-
Capitolo Tre – Mercenari o soci?
Bomba ha pubblicato un messaggio in una discussione in Rinascita dopo l'Ultima Guerra's Capitoli di giocoDM Gli Avventurieri del Circolo non tardano a scambiare quattro chiacchiere con i presenti, con la voce di Rajah che si aggiunge a quelle dei presenti Qualcuna mi ha chiamata? domanda, emergendo da una stanza laterale, asciugandosi le mani con un fazzoletto OC34N! Vedo che sei tornato a tempo di record! E fortunato, perché domani intendo partire per una missione in solitaria che ho già ritirato dalla bacheca. Mi hai trovata all’ultimo minuto lo informa. Ancora una volta, la cacciatrice è quantomai curiosa di vedere i reperti recuperati dal forgiato, studiando i denti con un sorriso e i cuori con piglio professionale Diciamoci la verità, i denti sono carini, ma non penso ci potrai trarre granchè se non qualche moneta di rame. A me non interessano e onestamente, se proprio vuoi trovarne un uso, ci spenderei qualche monete da un artigiano del rione per farci fare qualche braccialetto o delle collanine. Nulla che ti varrà l’ingresso nell’alta società, sia chiaro spiega la cacciatrice dalla pelle scura Però potrai avere qualche souvenir di questa vostra missione quindi solleva un indice I cuori sono un altro discorso, però. Essiccati sono uno strumento utile per certe situazioni. Questi mi interessano. Sono pronta a pagarteli 3 monete d’oro l’uno. X OC34N A te decidere se e quanti cuori vendere a Rajah Alla domanda del tiefling, Elisette scuote lentamente la testa Nessun aggiornamento significativo risponde l’elfa Tuttavia non è una cosa insolita. Siete stati decisamente rapidi e loro con buona probabilità stanno ancora aspettando risposta dai loro contatti per parlare con qualche compratore. Sebbene non si tratti di artefatti rari, buona parte della popolazione di Sharn non ha modo di permettersi oggetti magici. Abbiate pazienza ribatte la receptionist. Tuttavia l’impeto di Zalabirus è difficile da placare, specie quando egli ha modo di consultarsi con il professor Lucius Ah, giovane studioso affamato di sapere! commenta l’anziano, che ha ormai preso a benvolere il tiefling, se non altro in virtù di quanto egli nutra l’ego del mago dell’Aundair Veglierò su di te come un padre con un figlio. E riguardo gli incantesimi… sono molto curioso, consulterò senz’altro il tuo libro mentre provvedi al rituale! commenta Andiamo in camera tua! esclama, quella buffa coppia di maestro-allievo che si dirige quindi al piano superiore, pronta a lanciarsi in esperimenti di magia. X Zalabirus //togli 10mo dai tuoi risparmi (componenti per incantesimi) Dapprima, sembra che la magia dello stregone non possa nemmeno compiersi, a giudicare dall’assenza del braciere degli incensi necessari all’evocazione Zalabirus, suvvia! lo ammonisce il professor Lucius Non puoi cadermi sui fondamentali sbuffa D’accordo, dovrei averne io, ma non sono un regalo! Sia mai che mi trovi poi tutti i novizi a bussare alla mia porta, non sono mica la Banca dei Kundarak! commenta, uscendo per tornare quindi con la strumentazione necessaria. Lucius, di parola, rimane presente per tutta l’ora abbondante necessaria all’evocazione, concedendosi di tanto in tanto un semplice commento o un’occhiata al libro del tiefling. Alla fine il rituale si conclude senza intoppi, Mellog che emerge pigramente dal fumo, strisciando sul polso e quindi avviluppandosi dolcemente al braccio del suo nuovo padrone. Un battere di mani accoglie quel successo Ben fatto! Questo meriterebbe un ottimo voto! commenta ridanciano Lucius Hai mai pensato di andare a studiare ad Arcanix? Saresti uno studente davvero promettente giudica Ad ogni modo ho dato un’occhiata ai tuoi rituali. Potrei essere interessato a farmi una copia del tuo rituale per il famiglio. Se sei disposto a lasciarmi il libro per un paio d’ore sarei felice di aggiungerlo ai miei. E in cambio, per un incantesimo di quel potere, sarei felice di farti studiare e apprendere l’incantesimo di Allarme, ideale per prevenire imboscate e attacchi di animali quando si riposa propone Ognuno di noi si paga per i propri materiali di pratica ed è uno scambio alla pari, che ne dici? //a te decidere se passare parte della notte ad aggiungere il nuovo incantesimo (controlla anche i costi sul talento) D’altro canto l’espressione di Elisette si fa contrita mentre osserva Thorek, in quello scambio di sguardi. Nel caso del nano, anche di colori, lui che sembra aver preso la drammatica decisione di mangiare un tordo intero. Kasshh osserva lo scambio in silenzio, mentre i più grandi ed eminenti scienziati dell’Università di Morgrave dibattono aspramente sull’avvistamento o meno di una vena pulsante sulla tempia destra dell’elfa Di solito le domande vengono formulate con un punto interrogativo, ma si vede che nella grotta in cui sei stato cresciuto l’istruzione languiva parecchio ribatte gelida Ad ogni modo verificherò in archivio e cercherò qualche soluzione molto semplice, così che sarà sufficiente spiegarla molto lentamente affinchè tu possa capirla, Thorek Ascianera, il capo della gilda, non pronuncia una singola parola a quello scambio di stoccate. E la cassa che ella solleva da sotto il bancone, sebbene per un momento sembri destinata a essere scagliata contro la testa dell’artefice, viene appoggiata davanti a lui 500 monete d’oro, come pattuito. Vedete di non spenderli tutti in una volta suggerisce, per poi lasciare che essi si godano la serata, con Nix e Thorek che escono quindi in direzione di Altopiano Centrale. X Nix e Thorek Il viaggio dei due non è propriamente breve. Attraversare i rioni di Sharn, specie alcuni grandi come quello di Dura o Approdo di Tavick, richiede tempo. I due impiegano un’ora e mezza tra camminate, ponti e ascensori per raggiungere Torri del Drago, un elegante quartiere dove la piazza principale ospita grandi e imponenti palazzi, sedi di alcuni dei principali Casati portatori del Marchio del Drago. Tra di esse figura, in effetti, anche il Casato Deneith, simile a una fortezza in miniatura, dove i membri vengono addestrati alla protezione di chiunque voglia affidarsi a un servizio di qualità (benchè ultimamente messo in difficoltà). E l’ora che ne segue è lunga e tediosa per i due, specialmente per il cangiante, intento a comunicare con uno stanco e annoiato uomo di mezza età della sicurezza Le dico che non c’è quasi nessuno e se c’è qualcuno dorme! spiega. Nix deve dar fondo a tutto sé stesso per poter ottenere almeno un po’ di considerazione, se non altro anche in virtù del mancato aggiornamento da parte di Renner Capisco la sua preoccupazione, signore, però non è che posso credere al primo passante che arriva, no? protesta Facciamo così, lascio un appunto per il responsabile, così che verifichino quando il rapporto del nostro membro arriverà, come sostenete. Se come mi dite alcuni di noi sono stati rapiti quattro giorni fa, è ben difficile che possano venire recuperati anche smuovendo il Casato Orien e prendendo un treno folgore in questo istante… anche perché la Schiera Sovrana solo sa dove potrebbero essere adesso! commenta E non diffondiamo informazioni sui nostri membri, ci teniamo alla loro privacy ciò conclude quell’incontro, con la promessa di ricevere aggiornamenti dal Casato Deneith nel giro di qualche giorno. Il ritorno dei due avviene quindi a tarda notte. X il tesoriere Sottrarre un totale di 2mo per i pernottamenti presso il Circolo di tutti i membri Le stanze del Circolo degli Esploratori sono tutte singole e arredate in maniera semplice, ma confortevole: trapunte scure sui letti, una scrivania e un pitale in ogni stanza, un armadio a due ante e un piccolo bagno con doccia al piano (il primo) dove vengono alloggiati tutti i quattro Avventurieri, sebbene la stanza di Thorek (le cui chiavi sono state affidate da Elisette) paia quella che necessiti di una maggiore manutenzione, a giudicare dalla porta cigolante e il letto che scricchiola. Tutti gli Avventurieri possono quindi godere della sicurezza del deposito oggetti, oltre a un servizio di lavanderia da usare da soli. Dopo quella giornata piena di emozioni, però, il riposo è abbondante e piacevole per tutti e nella tarda mattinata (Thorek e Nix di sicuro dormono a lungo essendo tornati a tarda notte. Forse anche Zalabirus fa tardi) vede il quartetto emergere e trovare Elisette già al lavoro, vestita quel giorno con un abitino con corpetto color verde bosco Ben rialzati dichiara Mentre voi dormivate ho consultato alcuni dei contatti in gilda per la borsa conservante che cercate spiega, per poi aggiustarsi gli occhiali sul naso A quanto pare alcuni Vagabondi ne hanno vista una al mercato di Dura Intermedio qualche giorno fa, al prezzo di 300 monete d’oro spiega In alternativa, se volete andare sul sicuro, potreste rivolgervi presso il Casato Cannith. Sono creatori per eccellenza e con il dovuto prezzo e una o due settimane di attesa, potrebbero prepararvela. Potrebbero chiedere un sovrapprezzo, ma potreste calmierare le spese se avete con voi la pelle di qualche animale raro quindi l’elfa si schiarisce la voce Un’altra opzione, se non avete paura a immergervi negli angoli più loschi della città, sarebbe provare al mercato nero di Dura Inferiore. Alcuni commercianti hanno traffici illeciti, spesso con merci danneggiate o rubate, ma sarebbe un buon modo per risparmiare quindi ella li osserva ad uno ad uno In alternativa Kasshh mi ha detto che il Circolo ne ha una in magazzino. E’ disposto a vendervela per 100 monete d’oro, purchè per una settimana lavoriate ad alcuni lavori da me scelti per ognuno di voi. Una settimana di lavori tediosi o scomodi, se avete tempo a disposizione. X tutti Checkpoint nella notte tra il 5 e il 6 aprile. Azioni libere, anche se vorrei che il gruppo decidesse che cosa fare… come gruppo, ecco.
-
TdS - Eberron
Melqart ha pubblicato un messaggio in una discussione in Eberron e i suoi misteri's Topic di servizioSe non ho capito male la posizione del tempio dovrebbe essere la X nera. Vorrei fare il percorso che ho tracciato in rosso sperando di evitare sia di salire su un vulcano che di attraversare una palude. Se poi c'è da scegliere uno dei due mali ritarderei la scelta al momento che li abbiamo avanti a noi così magari li valutiamo meglio. La logica dietro al non tagliare prima verso Est è semplicemente che se mi dovessi orientare nella vita vera farei così ma non ho nulla in contrario a tagliare se non ci sono ostacoli importanti.
-
Organizzazione
Lo scheletro è entrato nel corridoio da AY 16. Ha trovato la strada sbarrata ed è tornato indietro. Ha fatto il giro, non sapete passando per dove, ed è sbucato da sopra in AX6. E' entrato nel magazzino AX11 a fare le sue cose e poi se ne è tornato via dalla stessa strada. Ovviamente se gli volete bloccare di nuovo il passaggio o interagire con lui nel mentre siete liberi di farlo.
-
Un'altra missione
Neil Brinabianca Faccio un cenno di assenso con il capo Grazie, buona fortuna! Una volta lontano dai Lucertoloidi chiamo a raccolta i miei compagni intorno alla mappa che abbiamo. https://eberronmap.johnarcadian.com Come ci ha detto il mercante e la lucertola il tempio è a sud del vulcano. Avevo pensato proprio di raggiungerne le pendici per girarci intorno e poi scendere verso sud così da avere sempre un punto di riferimento chiaro. Non sappiamo dove sta questa palude "sicura" ma "sicura" è un termine aperto ad interpretazione. I Lucertoloidi stanno bene in una palude perché sono dei rettili. Noi a stare giorni con i piedi a mollo possiamo solo soffrire. Senza poi parlare delle zanzare. Non ho intenzione di camminare per giorni con la febbre o cacare le viscere. Se possiamo evitare le paludi lo preferisco. Non ho capito che tipo di uccelli li spaventa tanto... ... ma ecco la mia proposta. Continuiamo verso i piedi del vulcano e poi giriamoci intorno come da piano inziale e vediamo una volta che siamo lì come si mettono le cose. Se possiamo evitare sia la salita che la palude continuiamo su quella strada anche a costo di allungare leggermente il percorso. Altrimenti vediamo sul momento dove sbattere la testa. Che ne dite? [Conoscenze natura +11 domandandomi che uccelli pericolosi ci sono in questo clima che possono essere un pericolo per noi o magari per i lucertoloidi.]
-
Organizzazione
Non ho capito bene da dove è spuntato lo scheletro, mi aiuteresti a capire con le coordinate della mappa?
-
2 - Gli Elfi di Svyatobor
Vi ritraete di un passo e appena lo scheletro disarmato svolta l'angolo Mikael lo aggredisce. -Sbilanciare vs Scheletro Giusarma contatto 6+4= 10 vs CA 10 colpito - Forza contrapposta Mikael 3+4= 7 Scheletro 11+1= 12 Lo scheletro rimane in piedi e non reagisce in altro modo. Combattere con la giusarma in un corridoio così stretto e con gli alleati alle spalle è molto difficile. Anche se Mikael afferra correttamente lo scheletro dietro la gamba non riesce a sollevarla abbastanza da farlo cadere proprio perché semplicemente non ha spazio per eseguire il movimento. Lo scheletro continua a camminare verso di voi senza reagire in alcun modo. Vuole solo passare. Sbatte un paio di volte contro il petto di Mikael e poi torna indietro da dove è venuto. Harlad lo segue con la sua capacità sovrannaturale di percepire il male. Lo scheletro sembra aver preso una via alternativa e vi sbuca alle spalle dal corridoio di destra. Senza fare caso a voi mette in un secchio alcuni funghi e se ne va. -Mikael Conoscenze Religioni (statuina) 10+6= 16 vs CD 25 La posa del corpo e degli arti solitamente viene usata per simboleggiare la divinità. Sei sicuro che non sia nessuna divinità maggiore ma anche restringendo il campo a quelle minori non riesci ad identificare a chi è associata l'immagine della statua.
-
Un'altra missione
DM [2 Dravago, 1004 AR] Il lucertoloide inclina la testa prima da un lato e poi dall'altro. Vi sembra che non abbia capito subito il senso delle parole di Neil, però dopo due secondi risponde: Pericolo si, Skaz'drakz gira vicino tempio. Sputafuoco pericolo tu cade dentro, si. Muore. Tanto caldo caldo. Palude dormire e mima il gesto di accovacciarsi a terra chiudendo gli occhi Skaz'drakz no là. Nessuno là, solo uccelli piccoli piccoli piccoli che punge per prendere sangue. Fuoco uccide uccelli, si. Tu usa fuoco. Palude no sputafuoco, palude acqua Sembra quasi un modo di comunicarti che nella palude non ci sia il fuoco ma l'acqua si, al contrario del vulcano. La difficoltà di esprimersi nella vosta lingua è palese. Forse vuole dirvi di dormire nella palude? Riguardo alla via e i suoi pericoli non pensi che abbia capito il concetto e la domanda. Siete certi però che gli Scagliascura non siano nella palude, almeno questo è quello che dice. Sulla vostra mappa il vulcano è segnato a nordest rispetto a Adderport, mentre la X per il tempio è poco più a sud, cioè non dovreste spingervi fino allo "sputafuoco" ma deviare verso est un po' prima, dove dovrebbero esserci le rovine delle quali vi ha parlato
-
La luna crescente
Devras Sollevo il bastone, lanciandomi contro il costrutto e cercando di colpirlo +8 danni 1d8+4 +1d6 (necromantici da Symbiontic Entity)
-
Q&A: Domande e Risposte (Parte 2)
Si, si sommano. Anche una rapida ricerca online lo conferma
-
Maxwell Monster started following Qual è il personaggio più strano che avete interpretato?
-
Topic di Servizio
@L_Oscuro non ho capito una cosa: vuoi che Mila faccia la poliziotta buona o cattiva?XD
-
Un'altra missione
Neil Brinabianca Se stavo solo pensando a come andarmene il più in fretta possibile ora le mie gambe si fermano istintivamente. La mia attenzione è stata catturata da un piccolo dettaglio. Tu sei saggio. Puoi dire meglio quali sono i pericoli della via per sputafuoco? Perché la palude è più sicura? Dicci meglio per favore. Se... vediamo la lancia ve la riportiamo magari. No meglio non fare promesse.
-
Atto II: Il Tribunale degli Alberi
Obitorio Finché non dovete portarli fuori non ci sono problemi. Dice Henry, lasciando la spilla a Pelias, che continua comunque a controllare attentamente. Nel mentre l'ispettore si allontana assieme a William. Charles Abbiamo le mani legate, ispettore, ma anch'io vorrei vedere quegli uomini puniti. Non posso aiutarvi a portare via il rosario, ma posso procurarvi una copia molto simile. Ti risponde il gigante non morto. Petras La spilla non è un oggetto storico e non è passata per le mani di molte persone. E questo la rende perfetta per usare il tuo potere, soprattutto ora che sei ancora alle prime armi. Inizialmente vedi la faccia di Jim, il defunto, mentre rimira la spilla prima di appendersela al giubbotto. La tocca soddisfatto mentre si guarda allo specchio di quella che sembra una casa molto umile e non molto curata, a giudicare dallo stato della stanza in cui ti trovi. La seconda faccia che vedi è quella di un uomo robusto con dei capelli grigio topo, intento a consegnare la spilla a Jim in quella che sembrerebbe una piccola cerimonia. Alzati, cavaliere Morgan. Ora potrai continuare anche tu la missione di San Giorgio e combattere i draghi che tutt'ora infestano la nostra isola. Dice ad un commosso Jim prima di appuntargli la spilla sul petto. I due si trovano in una saletta che sembrerebbe essere lo spazio comune di una chiesa. Non vedi poi altre facce: evidentemente la spilla non è passata per altre mani (o non è stata usata a sufficienza da imprimergli un ricordo). Chiesa Oisin inizia a discutere con il prete, che si dimostra affabile e disponibile. Non sembra essere un uomo chiuso o focalizzato solamente sulla sua fede: i due fanno spesso digressioni sull'attualità e il prete si dimostra essere una compagnia gradevole. Cosa che rende il compito del vostro compagno molto più semplice: la chiave viene lasciata nella toppa e quando i due si allontanano lievemente riuscite ad entrare nella chiesa. Oisin vi raggiunge dopo qualche momento dopo essersi congedato dalla sua ignara vittima. La chiesa non ha elementi che catturano particolarmente l'attenzione, anche per via della tarda ora. Non vedete telecamere, ma d'altronde non sembra esserci molto da rubare: le decorazioni sono ridotte all'osso e non sono proprio preziose.
-
Qual è il personaggio più strano che avete interpretato?
I miei personaggi più strani (e memorabili) Nel corso degli anni ho interpretato parecchi personaggi, soprattutto nei primi tempi, quando la mortalità era alta e i regolamenti impietosi. Dal 1990 al 1997 ho giocato con sistemi come AD&D, Tunnels & Trolls, Uno Sguardo nel Buio e GURPS. In quel periodo, sia i miei PG che quelli degli altri morivano di frequente, spesso già a basso livello. Questo mi ha permesso di interpretare molti personaggi, spesso nati dalla generazione semicasuale, quindi molto diversi tra loro… e talvolta decisamente strani. Uno dei più strani in assoluto l’ho creato a 14 anni in GURPS Fantasy ma non era un personaggio casuale: un maschio tigre mannara, daltonico, pacifista e sacerdote del dio della guarigione. Aveva diversi incantesimi della scuola di Guarigione, e nonostante l’aspetto da bestia feroce era un personaggio non violento. Uno dei miei preferiti, se non altro per l’originalità e la sfida di interpretazione. In AD&D ho giocato invece il mio personaggio forse più “insospettabilmente” strano: un guerriero totalmente mediocre. Nessuna caratteristica sotto il 10, ma neanche sopra il 13 (FOR 13 era il massimo). L’ho sempre chiamato “medioman”. Neutrale buono, specializzato nella spada lunga, riusciva a fare tre attacchi ogni due round. La campagna era avara di tesori, così si arrangiava vendendo le armi dei nemici sconfitti… almeno finché non è stato ucciso da un gruppo di briganti al secondo livello. Sempre in AD&D, ho interpretato un nano guerriero caotico buono con forza 18/81, intelligenza e carisma bassi e saggezza nella media. Era un personaggio classico, finché non ha dovuto pescare tre carte dal Mazzo delle Meraviglie (non ricordo più il motivo preciso, ma era l’unico modo per uscire da una stanza). Tra le carte pescate, è uscita quella del Trono: improvvisamente il mio nano ha guadagnato carisma 18 e un piccolo castello! Una svolta inattesa… ma anche breve: al terzo livello, l’intero gruppo è stato paralizzato da un chierico nemico ed eliminato in un classico TPK. Dopo il 1997, vuoi perché le campagne erano meno letali, vuoi perché avevo imparato a far sopravvivere i PG, ho creato meno personaggi, e quindi ho avuto meno occasioni per dare vita a soggetti strambi. In sostanza, il grosso dei miei personaggi — strani, assurdi o memorabili — risale allo scorso millennio. PS: ho aperto una discussione simile anche su Tana dei Goblin, sono Coockhob, ma non ero riuscito a registrarmi con quel nickname quando mi sono iscritto. Io per ora ho messo solo quelli più strani che ho interpretato da giocatore ma vanno bene anche quelli interpretati da DM o in altri ruoli.
-
I demoni che abbiamo dentro
Lo senti arrivare. Dal canale. Gonfio e bagnato. Devono avergli messo dei sassi nelle tasche o al collo per tenerlo giù, sul fondo. Per questo i Guardiani non lo hanno trovato in tempo. I loro corvi hanno girato in tondo sulla superficie nera e salmastra per il riflusso della marea del mare vuoto, emettendo il loro inutile, lugubre richiamo. E ora viene da te, pieno d'acqua e odio. Pesante. Increspa la superficie del Campo Spettrale in modo disordinato, rabbioso. Affoga. In un certo senso sta ancora morendo. Dalla voglia di strapparti l'anima. tiro Armonizzare ooo + o 5, 1, 6, 3 successo critico. Sali a Stress 5/9 nota: stai rischiando molto accumulando stress così, durante fasi di gioco libero. Dato che le fasi Downtime -dove puoi bruciare lo stress- si verificano solo dopo i Colpi, rischi di non poterlo smaltire e accumulare troppi Traumi (ne hai già 2 su 4!). Cosa che ti farà perdere il personaggio. Hai ottenuto un successo critico. Hai attirato più spettri. Domini uno di loro. Puoi obbligarlo a servirti più a lungo del solito se vuoi, ma fai attenzione: più lo tieni soggiogato, più farò tiri nascosti per vedere se riesce a ribellarsi. Ai tuoi occhi appare come una forma obesa che trasuda liquami neri. Non è venuto solo. Si è portato dietro uno stuolo di entità più piccole, emanazioni spettrali di bambini affogati, diresti. Mentre i bimbi del canale si gettano fortunatamente sulle Giubbe e la Cagna, distraendoli, l'Obeso si blocca, in attesa dei tuoi ordini. Si scatena un bel casino. Jabez e Cecil prendono a rotolarsi per terra, il tenente Namberry estrae la rivoltella d'ordinanza e spara, pericolosamente, nel vuoto. Lady Agatha strilla; Norren si accuccia da una parte e comincia a fare degli scongiuri skov. La Cagna salta agilmente sul tavolo, Sigg ne approfitta per andare contro le sue gambe con la spalla e farla cadere. Vedi i capelli della skugga rinnegata tendersi nell'aria, tirati dai bambini del canale mentre Sigg con i polsi ammanettati -come te- dietro alla schiena gli monta sopra e inizia a prenderla a testate.
-
Topic di Gioco
Enaluxeme ha pubblicato un messaggio in una discussione in Il Lama del Picco Gugliaghiacciata's DiscussioniPrima di muoversi per la fortezza sconosciuta, i tre restano immobili, cercando di captare la più minima informazione che li aiuti nell'esplorazione. Per quanto si sforzino di rimanere in silenzio, nessuno sente alcun suono o movimento. Nash tuttavia si accorge di qualcosa: il tanfo di morte è più forte verso sud. Possibile che nella stanza a sud ci siano dei nonmorti stranamente silenziosi?
-
Un'altra missione
[2 Dravago, 1004 AR] Il "capo" fa un altro cenno con la coda ai suoi compagni: due di loro si siedono e altri due iniziano a..leccare a questi le ferite. Un modo curioso per lenire i dolori, però capite che questa è forse una loro usanza. Meglio non approfondire.. Armaekrixner è nostra lancia da rito, no è compagno. È arma sacra. Per noi tribù, no per loro. Loro preso per chiedere noi regali. Se noi non dà regali loro non dà lancia. Vedete che mentre vi racconta fa dei grandi gesti con le zampe, per loro deve essere molto importante quell'oggetto. Loro case vicino tempio. Stare attento là, no passare su via qui per sputafuoco. Passa sotto di là vicino palude. Uccelli piccoli vola piano lá vicino palude. La può dormire. No Skaz'drakz la, loro no va lá Tu umano gentile
-
2 - Gli Elfi di Svyatobor
Mikael Stanne [Conoscenze (non so quali) per capire cos'è la statua e se mi ricorda qualcosa] Annuisco alle parole dei miei due compagni, arretro fino a cercare copertura dietro la parete lasciando per terra la torcia e il bastone lungo per impugnare la giusarma. Qualsiasi cosa spunti cercherò di sbilanciarlo [Azione preparata: sbilanciare VS nemico in entrata]
-
Capitolo 4 - Dragons of Desolation
AndreaP ha pubblicato un messaggio in una discussione in Dragonlance - War of the Lance's Dragons of AutumnWorship Day 12 Twilight Home 351 A.C. - mezzodì neve [Autunno] - Lunitari 1o giorno High Sanction gibboso crescente La compagnia guidata dal Theiwar si infilò in un dedalo di vie che costituivano il livello inferiore di north gate, un'area ora abbandonata che doveva un tempo costituire una zona fortemente urbanizzata di Thorbardim Dopo un lungo percorso il theiwar ad un tratto fece segno a tutti di fermarsi. Da dietro a un angolo più avanti si potevano chiaramente sentire voci naniche che urlavano: "Silenzio lì dentro, o entro e vi do qualcosa di cui lamentarvi, melma di Hylar!"
-
Il futuro di Dawnstar
L'orco in fuga torna in mischia, assaltando Theo ma non riesce a colpirlo. Zisanie è ancora circondata e fatica a parare tutti i colpo. Gli incantatori, invece, si concentrano su Theo. Lanciando una salva di dardi di energia che colpiscono nonostante la magia di Theo. La situazione si fa difficile, Zisanie comincia ad essere in difficoltà ed è ancora circondata. Iniziativa Zisanie - 40 danni coboldo Felix - blocca persone Theo - 12 danni Orchi (42, 42 danni) Umani (17, 17 danni) Duergar (0, 0, 17) Tocca a Zisanie @Pippomaster92
-
2 - Gli Elfi di Svyatobor
Harlad Ha ragione riferendomi a Rhael ne percepisco parecchi ma dalle loro aure non sembrano pericolosi meglio essere rapidi, appena svolta l' angolo colpiamo.
-
Un'altra missione
MaxEaster93 ha pubblicato un messaggio in una discussione in Eberron e i suoi misteri's Topic di giocoCecil Che cosa devo scrivere? Per ora non abbiamo fatto nulla di rilevante, anzi devo ancora cominciare. Cosa scrivo una guida su come comprare equipaggiamento per attraversare boschi pieni di lucertole? Voi pensate a metterci qualcosa di più romantico nelle vostre battute, siete troppo freddi e sono stanco di ritoccarle ogni volta. Comunque questa volta abbiamo una bella storia da raccontare ne sono convinto. Il tale che ci ha dato questo lavoro... Sinistro e misterioso, dai l' ho notato solo io? Quello trama qualcosa, ci regalerà un bel colpo di scena all' ultimo capitolo Ve lo dico io.
-
Capitolo 3 - Londra 1923: il treno del destino
AndreaP ha pubblicato un messaggio in una discussione in Nameless Cults's Horror on the Orient ExpressDomenica 7 Gennaio 1923 - mattina [nubi e gelo] I compagni si misero a sfogliare il diario Era una trascrizione molto tecnica dei percorsi che l'uomo aveva fato fare sul plastico. Per ogni prova indicava il tratto percorso, il numero di giri, la velocità e le interruzioni. Oltre a indicare lo stato del treno. L'ultima prova prevedeva di fare 60 giri, con un incremento di cinque giri rispetto al precedente a parità di percorso.