Posted 16 Novembre 200816 anni comment_270702 Salve ragassuoli,esordisco nel forum gia con una domanda,ma non senza porgere a tutti i miei saluti La domanda in questione è: Il rogue,per steltarsi ha bisodno di copertura superiore o occultamento totale,e fin qui tutto chiaro.. Ma,in una situazione di combattimento,poniamo un rogue si trovi dietro ad un muro,effettua la sua prova di stealt contro la percezione passiva del mob ingaggiato da un altro,la passa,si muove fino a uscire dal muro e spara...lo becca con furtivo Round dopo,si rimuove dietro il muro,come parte dell'azione di movimento rieffettua stealth,diciamo che passa anche stavolta,termina il movimento nuovamente fuori dal muro e riattacca in furtivo...è fattibile? mi pare veramente strano,perchè dopo che colpisci una volta da quel punto,è cretino non avere la possibilità di tutelarsi benchè l'attacco provenga sempre dalla stessa direzione Altro esempio,occultamento totale in un cespuglio di foglie...spara sempre sul mob di prima (povero sfigato) in furtivo,sempre passando le prove...lo becca..e ok...round dopo,stando fermo nello stesso cespuglio può ritirare stealth e rifar tutto da capo per anche i round a seguire? °_° E nel caso non possa siccome stealth è parte di un azione di movimento,esce di una casella dal cespuglio e ci rientra (un po come con l'effetto muro),lo può rifare? Pure sta situazione mi pare paradossale Mi spiace ma benchè siam un gruppo di giocatori ben carburati da anni di gdr,e io da parecchi gdr di versi,nn arriviamo a una soluzione da regole,ma solo a soluzioni oggettive e obiettive ^^
17 Novembre 200816 anni comment_270941 Io credo che sia il DM a dover ragionare con la testa del mostro: se si ha davanti un animale il trucco potrebbe anche funzionare, se invece si ha davanti un essere senziente credo che al secondo colpo si prepari e si metta con a schiena al muro.
17 Novembre 200816 anni comment_270957 Purtroppo da regole può funzionare. Ma ricordati che le regole non tengono conto dell'intelligenza del mostro. Essendo il tuo maseter ti direi: "Prova a farlo ad un drago rosso. Si guarda chi mangia arrosto, la sera."
17 Novembre 200816 anni Author comment_270961 Beh,da obiettività da master è indubbia sta cosa,ma siccome si verifica continuamente volevo trovare qualcosa di "ufficiale" da regole..un po come l'approfondimento di stealth sulla copertura/occultamento totali speravo avessero pensato anche a qualcosa di simile
17 Novembre 200816 anni comment_270963 sempre che non stia combattendo con un altro. Se non ti vede ed è impegnato con altro o adotta strategie generiche del tipo cercare copertura dal lato dove è arrivato il colpo o continua a beccarsi il furtivo finchè non riesce a vederti nel momento in cui lanci l'attacco
17 Novembre 200816 anni comment_271124 Tecnicamente la cosa funziona anche se devi calcolare che: 1) Se ti muovi dietro a una casella di muro e decidi di tentare la furtività come parte dell'azione hai dei malus. Se poi vuoi attaccare, o usi un potere per nasconderti\muoverti dopo l'attacco oppure fino al tuo prossimo turno sei in vista. 2) il nemico può cercarti attivamente, nel qual caso rolla come di consueto contro la tua furtività; certo se sta facendo a cazzotti con uno non sarà la sua priorità, ma se ha davanti un nemico non bada molto a quanto lo circonda
22 Novembre 200816 anni comment_272392 Bè Shingo, è un gioco di ruolo, non c'è una regola che dica come "far pensare" i mostri se non l'interpretazione basata sulle caratteristiche. Credo che sia più eccitante il trovarsi di fronte un nemico che non agisca in maniera standard piuttosto che un nemico regola-da-manuale. Con questo intendo che non troverai un metodo migliore di quello del far interpretare l'intelligenza della creatura al gm per avere un gioco vario e interessante quando si tratta di questo genere di situazioni
11 Febbraio 200916 anni comment_296714 SAlve a tutti. Devo ammettere che fin dalle precedenti edizioni il ladro mi ha sempre dato problemi: se snekka fa troppo male e se non lo fa è piuttosto frustrato. Dal punto di vista tecnico credo che la cosa funzioni così: se il ladro va al corpo a corpo, con un alleato fiancheggiante snekka ogni round, se si trova a distanza invece uno ogni due; questo perchè nel primo caso ci mette la faccia, nel senso che rischia la vita a causa dei suoi pochi pf, deve raggiungere una posizione vantaggiosa ed è in balia di tutti. Nel secondo caso se ne sta bello bello in disparte e non rischia nulla. Meccanicamente dovrebbe essere cosi: Da furtivo nel suo turno si muove dal suo nascondiglio Scocca ed è individuato. 2 ruond: attacca non furtivo si muove e solo ALLA fINE DEL movimento può ritirare ( il mostro fa check passivo) 3 ora è di nuovo furtivo... Per quanto riguarda l'avversario: ha diritto al check passivo e nel suo turno può convertire tutte le azioni in azioni minori in cui può percepire attivamente. Se propri proprio non lo trova se la fugge, bisogna vedere INT e allineamento dei mostri, per esempio io mi son divertito molto in una sessione in cui i coboldi si sono arresi e prostrati ai piedi degli eroi chiedendo perdono... distruggere è facile ma gestire i prigionieri complicato, ve lo consiglio. Saluti
Crea un account o accedi per commentare