Pubblicato 18 Novembre 200816 anni comment_271350 ciao ragazzi... mi potreste per favore dare dei validi motivi su CONTINUARE 3.5 o passare alla 4.0? nell'ultima non vedo nulla di bello... grazie... posto anche in sezione 3.5 grazie TheMindFlayer
18 Novembre 200816 anni comment_271356 Posta in una sezione sola, non ha senso aprire post doppi. Io la 4E ancora non l'ho provata, visto che tutti quelli con cui gioco sono contrari all'esperimento, dunque non posso darti un giudizio ben motivato. Posso dirti però che personalmente la testerei, non fosse altro che per provare qualcosa di nuovo: provare un'edizione non vuol dire per forza di cose cambiare definitivamente a discapito dell'altra, quindi (naturalmente a patto di avere un amico già dotato dei manuali) io onestamente una partitina me la farei. Se vi piace continuate, altrimenti tornate alla 3.5
18 Novembre 200816 anni comment_271364 Premesso che da queste parti è peggio che allo stadio, la questione è semplicemente una cosa di gusti. Personalmente preferisco la 4° perchè: 1) Molto, molto più semplice e lineare, a fare un pg o a gestire i mostri ci metti 5 minuti 2) Spirito di gruppo totale: un party per riuscire bene deve agire in sinergia e coprire i vari ruoli; non esiste più il party immortale di 5 chierici che vanno ognuno dove vuole 3) Poteri più bilanciati: gli alberi di Natale di oggetti magici sono stati altamente ridimensionati 4) Combattimento molto più divertente e semplice, non si fa mai confusione. 5) rivoluziona il concetto di "attacco", basando tutto sui poteri e non solo sulle stat (in 3.5 il guerriero medio su 20 turni di combattimento in almeno 18 si limita a tirare dei dadi) Questo è un parere personale, poi senti gli altri
18 Novembre 200816 anni comment_271365 Guarda, io le ho provate entrambe... Sono due giochi piuttosto diversi. La 4 una volta fattaci manetta diventa molto veloce e sicuramente il sistema dei combattimenti è più bilanciato (anche se consente molta più potenza, che a mio avviso era già troppa nella 3.5). A livello di narrazione invece il regolamento "snellito" aiuta un po'... Scegli a seconda del tuo stile... ma provala.
18 Novembre 200816 anni comment_271379 OT Beh, di tutte le critiche mosse alla 4e, quella della velocità in quadretti la trovo poco valida. Sistemi di gioco molto diversi, più "narrativi" ed equilibrati, esprimono la velocità di Esagoni (o quadretti). La cosa, quindi, non mi sconvolge. /OT Il fatto è che la scelta di un sistema dipende da ciò che ti aspetti. Leggi le recensioni su internet, informati da fonti "obbiettive". Sul forum riceverai due tipi di consigli: 1)Lascia perdere, solo combattimenti 2)E' la più bilanciata e lascia spazio per il Roleplay. Dovresti domandarti, invece, se vuoi cambiare stile, ciò che delle tue partite, ad oggi, non ti è piaciuto e come vorresti cambiarlo. Tutte risposte che solo tu puoi dare dopo esserti documentato a sufficenza.
18 Novembre 200816 anni comment_271387 OT: a me lo spostamento basato su quadretti piace, l'ho provato in SW: Saga Edition ed è molto valido. Non ripeterò il mio ragionamento a riguardo perché lo si trova sparso un po' in tutto il Forum. Ribadisco e anzi chiarisco la mia opinione: qualsiasi suggerimento che potrai ricevere qui sarà relativo all'esperienza di persone che non c'entrano nulla con te e il tuo gruppo, qui tu parli in fondo di decidere quale edizione piaccia di più a te, e lì non c'è recensione che tenga, devi solo provare e decidere.
18 Novembre 200816 anni comment_271408 Se hai continuamente bisogno di manuali nuovi sei praticamente obbligato a passare alla 4E, perche` per la 3.5 non uscira` piu` niente, almeno non della WotC. Se ti basta quello che gia` c'e` per la 3.5, che e` pure troppo, puoi continuare cosi`, ma prima o poi una prova ti conviene farla. Tieni inoltre conto che molti dei pregi che vengono sbandierati adesso della 4E potrebbero tranquillamente andare a passeggiatrici tra una decina di manuali, come e` successo per la 3.5, se non peggio.
18 Novembre 200816 anni comment_271409 La mia è solo una esperienza di vita vissuta: Manuali della quarta comprati...Regolamento letto...provata una sessione...Presa decisione di comprarsi TALISMAN 4° edizione!!! (tanto più o meno)... Scherzi a parte questa è solo la mia opinione...nel mio gruppo c'è chi ha apprezzato il bilanciamento delle classi e la meccanica un po' semplificata. Credo che l'unico modo per decidere sia provarla.
18 Novembre 200816 anni Amministratore comment_271412 Ribadisco e anzi chiarisco la mia opinione: qualsiasi suggerimento che potrai ricevere qui sarà relativo all'esperienza di persone che non c'entrano nulla con te e il tuo gruppo, qui tu parli in fondo di decidere quale edizione piaccia di più a te, e lì non c'è recensione che tenga, devi solo provare e decidere. Direi che questo è il consiglio migliore che si possa dare al massimo ti si può chiarire dubbi su punti specifici, ma solo tu e il tuo gruppo potete sapere cosa vi piace di più.
18 Novembre 200816 anni comment_271416 ciao ragazzi... mi potreste per favore dare dei validi motivi su CONTINUARE 3.5 o passare alla 4.0? nell'ultima non vedo nulla di bello... grazie... posto anche in sezione 3.5 grazie TheMindFlayer provala, magari utilizzando un'avventura breve, in modo da poter imparare i meccanismi e le regole nuove e poter accumulare abbastanza esperienza da poter giudicare. Se vedi la 4ed si presta molto meglio allo stile di gioco tuo e dei tuoi compagni, ben venga!Se non ti piace invecesei liberissimo di tornare indietro e riutilizzare la 3.5: la possibilita' di riutilizzarla ce l'hai sempre( a meno che per comprarti i manuali nuovi non ti sia venduto prima quelli vecchi:lol:)
18 Novembre 200816 anni comment_271418 Il fatto è che per provarla deve comprare i manuali. Non so se già li ha, ma dare sugguerimenti così... mi sembra dare per scontato che, per lui, valga la pena comprarla e trascurare l'aspetto economico. Acquistare un prodotto vuol dire almeno "essere confidenti" che piacerà.
18 Novembre 200816 anni comment_271422 Il fatto è che per provarla deve comprare i manuali. Non so se già li ha, ma dare sugguerimenti così... mi sembra dare per scontato che, per lui, valga la pena comprarla e trascurare l'aspetto economico. Acquistare un prodotto vuol dire almeno "essere confidenti" che piacerà. ma se non la prova almeno una volta, come fa a caipre se gli piace o meno? Io ho parecchi amici che hanno acquistato i manuali di 4ed e nona vrei problemi a organizzarmi in tal senso.Non mi sembra una situazione cosi' improbabile(in effetti ho dato per scontato che avesse gia' accesso ai manuali base)
18 Novembre 200816 anni comment_271424 ma se non la prova almeno una volta, come fa a caipre se gli piace o meno? Io ho parecchi amici che hanno acquistato i manuali di 4ed e nona vrei problemi a organizzarmi in tal senso.Non mi sembra una situazione cosi' improbabile(in effetti ho dato per scontato che avesse gia' accesso ai manuali base) Io prima di comprare un gioco mi documento nella maniera più esaustiva possibile. Poi, se credo che il gioco valga la spesa, l'affronto. Comprare un prodotto è dare fiducia ai produttori. E' un premio. Dare consigli di "provare un prodotto" è errato, a mio avviso. Se poi ha i manuali, che senso avrebbe chiedere un consiglio? Avrebbe già fatto la prova... credo.
18 Novembre 200816 anni Amministratore comment_271435 Il fatto è che per provarla deve comprare i manuali. Non so se già li ha, ma dare sugguerimenti così... mi sembra dare per scontato che, per lui, valga la pena comprarla e trascurare l'aspetto economico. Acquistare un prodotto vuol dire almeno "essere confidenti" che piacerà. Non è detto: per dire, nel caso specifico abbiamo proprio qui sul sito DL un'avventura con regole che sono esatte al 90%, pubblicata ai tempi delle anteprime. Ma anche facendo un discorso più in generale, riferito a qualsiasi gioco di ruolo, non solo a D&D, esistono negozi specializzati, ludoteche, fiere e quant'altro, in cui si possono provare le cose prima di decidere se acquistarle o no. Per molti GdR sono reperibili in rete delle "quickstart rules" gratis. E ovviamente si può sempre chiedere a qualche amico Leggere un manuale di un GdR è un punto di partenza necessario. Cercare più informazioni su internet un buon secondo passo. Ma per avere un quadro completo i giochi sono da provare, anche solo in un'una tantum. EDIT: giusto per chiarezza, sono d'accordo che comprare un gioco sia un modo di dare fiducia a chi lo fa. Dico solo che prima di comprarlo ci sono diverse possibilità.
18 Novembre 200816 anni comment_271455 Non è detto: per dire, nel caso specifico abbiamo proprio qui sul sito DL un'avventura con regole che sono esatte al 90%, pubblicata ai tempi delle anteprime. Ma anche facendo un discorso più in generale, riferito a qualsiasi gioco di ruolo, non solo a D&D, esistono negozi specializzati, ludoteche, fiere e quant'altro, in cui si possono provare le cose prima di decidere se acquistarle o no. Per molti GdR sono reperibili in rete delle "quickstart rules" gratis. E ovviamente si può sempre chiedere a qualche amico Leggere un manuale di un GdR è un punto di partenza necessario. Cercare più informazioni su internet un buon secondo passo. Ma per avere un quadro completo i giochi sono da provare, anche solo in un'una tantum. EDIT: giusto per chiarezza, sono d'accordo che comprare un gioco sia un modo di dare fiducia a chi lo fa. Dico solo che prima di comprarlo ci sono diverse possibilità. Bè, questo non lo sapevo. Mi sembra un'ottima cosa poter provare prima di acquistare.
18 Novembre 200816 anni Author comment_271487 mah... sinceramente ho 100 euri in manuali della 3.5 e mi scoccia un po passare alla 4.0... magari chiedo in prestito qualche manuale e me li leggo poi vedrò... :/ comunque grazie a tutti
18 Novembre 200816 anni comment_271506 ciao ragazzi... mi potreste per favore dare dei validi motivi su CONTINUARE 3.5 o passare alla 4.0? nell'ultima non vedo nulla di bello... grazie... posto anche in sezione 3.5 grazie TheMindFlayer Qui ti devi porre una domanda. Ti piace giocare in 3.5? sei disposto a cambiare totalmente metodo di gioco? e a spendere soldi per farlo? in base alle risposte che ti darai capirai se val la pena cambiare sistema o rimanere fedele alla 3.5.
18 Novembre 200816 anni comment_271516 DeathFromAbove io ho fatto l'esempio della velocita in quadretti non per dire che non sia un gioco valido ma perche è uno scandalo che il gioco sia incentrato sulle miniature spingendo cosi a comprarle.anche perche gia i manuali costano molto e le edizioni escono troppo ravvicinate
18 Novembre 200816 anni comment_271548 thamlar, per quanto possa condividere critiche al sistema 4e, le miniature non sono il problema. Il sistema che uso per i miei giochi utilizza velocità in esagoni, distanze per armi in esagoni, distanze per magie in esagoni e, di base, è pensato per le miniature. Ma è utilizzabile, tranquillamente, anche senza. Questo è il punto: D&D 4e è utilizzabile in assenza di miniature, senza perdere l'80% del sistema? Si o no. Questa è la critica che dovresti portare a questa nuova versione, a mio avviso. Il resto è retorica.