Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_7231

Ispirato al Topic "Lezioni di disegno", ecco il posto dove scambiarsi consigli e pareri su come scrivere racconti, romanzi, sceneggiature e tutto ciò che ha a vedere con la narrativa.

E' un Topic in cui gli (aspiranti) scrittori potranno insegnare ai novizi le tecniche che usano per produrre le prorpie storie e scambiarsi tra di loro "trucchi".

Fatevi sotto! :D

Edited by Ian Morgenvelt

  • Risposte 84
  • Visualizzazioni 37,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Per saper scrivere bisogna leggere.Di tutto!Ogni genere ha i suoi vocaboli,ma un vero scrittore,a mia modesta opinione,deve saper esser poliglotta,conoscer i vocaboli di ciascun e poter indi decidere

  • mha... è una cosa che mi sono spesso domandata anche io.... di solito vengo "folgorata" da una qualunque cosa, un pensiero, un immagine, una frase detta da qualcuno o let

  • Questo accade perchè probabilmente sai da dove inizi, ma non sai dove finire ed improvvisi dando un po' briglia sciolta ai personaggi che descrivi. Un po' questo è normale (mi ricorda il "sei personag

comment_7233

Intervengo un attimo non per un consiglio, bensi' per una richiesta :D

Sto scrivendo un racconto dove il protagonista è un bambino, e mi serve per lui un nome. Sono cosi' in difficoltà perchè è un contesto fantastico solo in parte, e non andrebbero quindi bene nomi come Joram, Tanis, Elric, Benjen, bensi' pensavo piu' a qualcosa tipo Malachite o similia. Insomma un nome che, anche se molto raramente, si possa incontrare nella vita reale, e soprattutto di radice Italica. Solo che malachite fa molto vecchio... :P

Consigli?

comment_7297

Per saper scrivere bisogna leggere.Di tutto!Ogni genere ha i suoi vocaboli,ma un vero scrittore,a mia modesta opinione,deve saper esser poliglotta,conoscer i vocaboli di ciascun e poter indi decidere lo stile da usare per il genere interessato,qualunque esso sia.

Ciao

Ionas

  • 1 mese dopo...
comment_11305

Dunque.

Mi sono accorto che spesso io non trovo dei sinonimi da utilizzare, e ripeto vocaboli usati poco prima. Non è proprio la sua.

Però non è neanche che posso girare sempre con un Dizionario dei Sinonimi e contrari tutto il giorno sotto al braccio: puzzerebbe da ascelle dopo!!!!

E sarei anche stanchino.. :roll:

Avete un buon sito da consigliarmi da riguardo, che magari abbia anche il dizionario tradizionale a disposizione?

Naturalmente a gratis, e senza abbonamenti o registrazioni costrittive o a scadenza..e se fa anche il caffe è meglio.. :roll::roll:

Tnk 10000!

comment_11324

Anche a me succede spesso - penso sia uno dei maggiori ostacoli che uno scrittore deve superare - ma dopo aver riletto alla frase penso un po' alla situazione o a quello che sto descrivendo, estraniandomi dal testo per un attimo a livello mentale e facendomi un'immagine figurata della scena nella mia mente. Di solito funziona per cambiare un paio di frasi o almeno per trovare un sinonimo decente : )

comment_11344

Eh si a volte lo faccio anche io ma non sempre funziona..un giorno aumenterò la mia cultura e magari ci riuscirò :)

Intanto mi faccio aiutare dal sito che VOI mi suggerirete! :mrgreen:

comment_11349

Siti? Io non ne uso (mi appello quasi esclusivamente al dizionario) quindi non saprei cosa consigliarti... Al massimo, consulta ogni tanto qualche enciclopedia online, come la Wikipedia o MSN Encarta...

-MikeT

comment_11713

Ho visto solo ora il link nhenme :shock:

Dopo lo guardo, tnk intanto

Per Joram: we posso farti notare una cosa, dei tuoi post nei racconti?

Non è propriamente una critica, ma una cosa che ho notato...dopo ne farai quello che vuoi ;)

  • Author
comment_11714

Per Joram: we posso farti notare una cosa, dei tuoi post nei racconti?

Non è propriamente una critica, ma una cosa che ho notato...dopo ne farai quello che vuoi ;)

Non puoi... DEVI! :evil:

Ogni critica è sempre ben accetta e costruttiva. :D

comment_11716

Okey.

Sei mio ora!! :twisted::twisted::twisted:

:mrgreen:

In generale scrivi molto bene, sempre chiaro ed espressivo, però da un po' di tempo ho notato che:

coprì con disappunto che le sarebbe piaciuto poter condividere il momento con Aixela, ma cercò di cacciare via il pensiero scuotendo la testa, pur se si accorse di non averlo cacciato, ma solo sistemato in un angolino della sua mente.

quel pur se (ma più che altro il pur) lo usi parecchio.

In moltissimi post che fai lo ritrovo, e a volte mi viene da pensare "ancora?" o prevederlo addirittura.

Forse sono io che avendolo notato una volta ora lo noto sempre, ma forse no.

Io ne faccio molti di più di errori cosi, ma visto che l'avevo notato te lo dico ;)

Boh vedi te..gli altri che ne pensano?

Ero l'unico ad aver notato questa cosa o torna ad altri?

Perchè altrimenti se sono l'unico vuol dire che sono io leso :P (molto probabile tra l'altro :lol: )

  • Author
comment_11718

Hai perfettamente ragione, Wolf. E' una cosa di cui mi rendo sempre conto anche io e cerco infatti di limitarmi. Il fatto è che quando scrivo "La nostra storia" lo faccio motlo di getto, avendo al massimo in mente soltanto delel piccola indicazioni su cosa fare (che la maggior parte delle volte modifico in corso di scrittura). Infatti noterai come in altri racconti lo uso molto poco.

Comunque grazie per la segnalazione.

Provvederò a migliorare anche questo lato. :D

  • 1 mese dopo...
comment_17600

Una domanda: come ottenete l'ispirazione per i vostri racconti, o per i vostri disegni? E' una cosa che mi interessa, e non poco...

-MikeT

comment_17627

Mi unisco alla sua domanda! :D

Ultimamente sono a corto di ispirazione per tutto..

Cmq di solito me la faccio venire leggendo qualcos'altro a tema (ad esempio se voglio scrivere fantasy leggo fantasy..) in modo da entrare in sintonia con l'atmosfera, ma non sempre funziona.

comment_17632

io traggo ispirazione da tutto...la cosa che mi capita più spesso è vedere una scena o una frase, immaginarmela in un contesto diverso...pensare a come ci si può arrivare, e crearci intorno la storia. è per questo che non riesco a scrivere storie corte, ma solo romanzi... :|

comment_17636

io non ho problemi, nè con i nomi, nè con l'immaginazione. Quello che mi gioca è lìinsicurezza, il ripensare a qualsiasi cosa fino a che non la trovo orrenda e das cambiare.

comment_17646

Una domanda: come ottenete l'ispirazione per i vostri racconti, o per i vostri disegni? E' una cosa che mi interessa, e non poco...

-MikeT

L'idea (quella che viene per caso e mi folgora o mi impressiona) e soprattutto tanto tanto spirito di osservazione...guardo tutto e registro, metto da parte, analizzo. Chissà poi che nel futuro qualcosa non torni utile...

Crea un account o accedi per commentare