Vai al contenuto

Featured Replies

comment_271645

Il dubbio e` stato chiarito.

Siete OT.

Se non vi piace la regola potete:

- considerare che si applica alle classi alle quali e` richiesto l'allineamento legale;

- ignorarla.

  • 1 mese dopo...
  • Risposte 315
  • Visualizzazioni 40,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Richter Seller
    Richter Seller

    Esattamente, quindi il tuo primo livello epico da Ladro epico sarà il 26°. Come indicato nel Manuale dei Livelli Epici (pag. 6) acquisirai normalmente un talento ogni 3 livelli (che pot

  • Pensandoci bene pero' all'undicesimo livello avresti dei tiri salvezza base fantastici: tempra 14, riflessi 8 e volonta' 12 (mentre un monaco con 11 livelli ha 7 in tutti e tre). Questo ovviamente tra

  • Aggiungo a questa discussione un esempio fornitoci direttamente dalla wizards: Storm Silverhand e' una Rog 1/Ftr 4/Sor 12/Brd 8/Hrp 3 (tetraclasse + 1cdp), ma il background permette di spiegare tutta

comment_281594

ciao a tutti, ho un po di domande per quanto riguarda gli attacchi multipli sui personaggi biclasse

passo ad esporre

esempio

ladro 1 guerriero 6 derviscio 1

il ladro da un bab di 0

il guerriero da un bab di 6/1

il derviscio da un bab di 1

il personaggio che bab totale ha?

nel momento in cui diventa [ladro 1 guerriero 6 derviscio 2] l'incremento al bab dato dall'aumento di livello del derviscio, aumenta anche quello del secondo attacco?

per riuscire ad ottenere anche il terzo (e successivamente il quarto) attacco, l'unica cosa da fare è salire come guerriero?

grazie mille

ciao

comment_281597

ciao a tutti, ho un po di domande per quanto riguarda gli attacchi multipli sui personaggi biclasse

passo ad esporre

esempio

ladro 1 guerriero 6 derviscio 1

il ladro da un bab di 0

il guerriero da un bab di 6/1

il derviscio da un bab di 1

il personaggio che bab totale ha?

il suo BaB è 7/2

nel momento in cui diventa [ladro 1 guerriero 6 derviscio 2] l'incremento al bab dato dall'aumento di livello del derviscio, aumenta anche quello del secondo attacco?

sì, certo!

per riuscire ad ottenere anche il terzo (e successivamente il quarto) attacco, l'unica cosa da fare è salire come guerriero?

no, basta far salire il proprio BaB... il BaB proveniente da diverse classi si somma

comment_281599

Allora, funziona così:

Si sommano tutti i bab, se il risultato è tra 0 e 5 si ha un attacco con quel bab totale; se il risultato è tra 6 e 10 si ottiene (oltre al primo attacco con il bab totale) un secondo attacco con un bonus ai txc pari al bab totale-5; se il risultato è tra 11 e 15 si ottiene un 3° attacco con un malus di -10 rispetto al primo; se il risultato è 16 o più si ottiene un 4° attacco con una penalità di -15 sempre rispetto al primo.

Nel tuo esempio il pg ha bab pari a 7 (0 ladro, +6 guerriero, +0 derviscio) quindi farà due attacchi con una progressione di +7/+2 (di base, poi si aggiunge forza ecc...), se salirà come derviscio di 1 livello, il bab salirà a 8 (perchè così è indicato nella classe del derviscio), di conseguenza farà due attacchi con bonus +8/3, ecc...

Spero di essere stato chiaro :bye::bye:

comment_281687

chiarissimi grazie

ho un altro quesito che posto qui per non aprire un altro post:

nel caso io utilizzi un arma leggera con il talento arma accurata, il mio bonus alla destrezza va a sommarsi solo al tpc o anche ai danni?

comment_281688

chiarissimi grazie

ho un altro quesito che posto qui per non aprire un altro post:

nel caso io utilizzi un arma leggera con il talento arma accurata, il mio bonus alla destrezza va a sommarsi solo al tpc o anche ai danni?

Solamente al tiro per colpire (invece della forza che non si applica più al tpc ma continua ad applicarsi al fine del calcolo dei danni)

  • 2 mesi dopo...
comment_305007

ciao a tutti.

un bardo multiclasse ha una percentuale di fallimento nel lancio

degli incantesimi arcani quando indossa armature.

questo succede anche se la seconda classe e` una CdP?

Tipo, un Bardo/Arciere arcano che indossa un giaco di mithral

ha un fallimento del 10% nel lancio degli incantesimi arcani?

o la CdP non si conta?

se si` esiste un modo per annullare il fallimento, che non sia l'acquisizione

di Incantesimi Immobili? ad esempio, "Incantatore da Combattimento"

(Perfetto Arcanista) servirebbe a qualcosa?

comment_305012

ciao a tutti.

un bardo multiclasse ha una percentuale di fallimento nel lancio

degli incantesimi arcani quando indossa armature.

questo succede anche se la seconda classe e` una CdP?

Tipo, un Bardo/Arciere arcano che indossa un giaco di mithral

ha un fallimento del 10% nel lancio degli incantesimi arcani?

o la CdP non si conta?

se si` esiste un modo per annullare il fallimento, che non sia l'acquisizione

di Incantesimi Immobili? ad esempio, "Incantatore da Combattimento"

(Perfetto Arcanista) servirebbe a qualcosa?

la cdp si conta.

Un modo per ridurre il problema del fallimento incantesimi arcani è la proprietà speciale delle armature crepuscolare che trovi nel libro dell'imprese eroiche, che mi pare riduca la percentuale del 15%.

L'incantaspade inoltre, è una cdp che aiuta in questo senso.

Incantatore da combattimento non riduce la penalità, la annulla. Tu come bardo casteresti quindi senza penalità in armatura media.

logico che prima devi diventare competente nella stessa col talento appropriato.

Anche il mitrhal mi pare riduca le possibilità di fallimento ( non mi ricordo bene)

comment_305016

Incantatore da combattimento non riduce la penalità, la annulla. Tu come bardo casteresti quindi senza penalità in armatura media.

logico che prima devi diventare competente nella stessa col talento appropriato.

Anche il mitrhal mi pare riduca le possibilità di fallimento ( non mi ricordo bene)

del 10%

quindi, se io acquisissi la competenza nelle armature medie prendendo una CdP, Incantatore da Combattimento sarebbe cmq inutile?

comment_305021

del 10%

quindi, se io acquisissi la competenza nelle armature medie prendendo una CdP, Incantatore da Combattimento sarebbe cmq inutile?

no perchè? sarebbe una figata, ti permetterebbe di castare in media senza penalità.

comment_305022

no perchè? sarebbe una figata, ti permetterebbe di castare in media senza penalità.

cerco di formulare meglio la domanda:

se il bardo acquisisce la competenza nelle armature medie multiclassando,

e poi prende il talento incantatore da combattimento, puo` usare armature medie

(o leggere) senza penalita` al lancio di incantesimi?

comment_305025

cerco di formulare meglio la domanda:

se il bardo acquisisce la competenza nelle armature medie multiclassando,

e poi prende il talento incantatore da combattimento, puo` usare armature medie

(o leggere) senza penalita` al lancio di incantesimi?

esattamente.

comment_305027

a quanto ho capito io:

:-D

quindi, in generale, se il bardo multiclassa, e` sufficiente predere

"Incantatore da Combattimento" x non avere fallimento percentuale...

ad esempio: ho un bardo di 7' livello: tra 2 livelli prendera` un livello

da arciere arcano (ed acquisice competenza nelle armature medie):

prendendo "incantatore da combattimento", posso continuare a indossare

il mio giaco di maglia in mithral (armatura leggera) senza fallimento percentuale...

stento quasi a crederci, sarebbe fantastico ^^

comment_305042

quindi, in generale, se il bardo multiclassa, e` sufficiente predere

"Incantatore da Combattimento" x non avere fallimento percentuale...

ad esempio: ho un bardo di 7' livello: tra 2 livelli prendera` un livello

da arciere arcano (ed acquisice competenza nelle armature medie):

prendendo "incantatore da combattimento", posso continuare a indossare

il mio giaco di maglia in mithral (armatura leggera) senza fallimento percentuale...

stento quasi a crederci, sarebbe fantastico ^^

Dovrei rileggere il talento, ma non credo. Tu come bardo ignori la penalita` delle armature leggere, ma come arciere arcano non ignori nulla. Prendendo quel talento dovresti poter ignorare la penalita` delle medie con il bardo e delle leggere come AA. Ripeto, non ci giurerei.
comment_305045

Dovrei rileggere il talento, ma non credo. Tu come bardo ignori la penalita` delle armature leggere, ma come arciere arcano non ignori nulla. Prendendo quel talento dovresti poter ignorare la penalita` delle medie con il bardo e delle leggere come AA. Ripeto, non ci giurerei.

mi basterebbe poter ignorare la penalita` delle leggere come AA.

inoltre, acquisendo ulteriori CdP (come ad esempio l'Accordo Sublime) la situazione

dovrebbe rimarrebbe inalterata, ci mancherebbe altro...

comment_305046

Mi viene un dubbio: l'arciere arcano ha incantesimi suoi? Mi pare che aumenti quelli di una classe precedente, in tal caso non hai alcuna penalita`, e se prendi quel talento puoi usare anche le armature medie.

comment_305049

Mi viene un dubbio: l'arciere arcano ha incantesimi suoi?

no, e non aumenta neanche il livello di una classe da incantatore preesistente

comment_305050

Mi viene un dubbio: l'arciere arcano ha incantesimi suoi? Mi pare che aumenti quelli di una classe precedente, in tal caso non hai alcuna penalita`, e se prendi quel talento puoi usare anche le armature medie.

L'arciere arcano non ha incantesimi suoi, e non fa progredire i livelli da caster preesistenti

forse sarebbe stato meglio dargli BAB da ladro e avanzamento del caster ogni 2 livelli... ma cosi` non e`...

Crea un account o accedi per commentare