Vai al contenuto

Featured Replies

comment_407309

  Musashi84 ha detto:
Parto con un esempio che mi sembra più semplice:

Pg mago di 20°, diventa epico e prende un livello da chierico => 20 mago/1 chierico. Cosa succede ai suoi slot di incatesimi? Può lanciare incantesimi di primo livello da chierico? Io (e con me tutti quelli con cui gioco di solito) sosteniamo di no, per quanto scritto nel manuale dei livelli epici (pag 7-8): "Tuttavia gli incantesimi al giorno di un personaggio non aumentano dopo il 20° livello. Il solo modo di ottenere degli incantesimi al giorno aggiuntivi (oltre agli incantesimi bonus conferiti da un alto punteggio di caratteristica) è scegliere il talento epico Capienza di Incantesimi Migliorata."

Quindi guadagno potenzialmente la capacità di lanciare gli incantesimi, ma non ho gli slot per farlo. Potrò utilizzare bacchette da chierico, potrò guadagnare degli slot con talenti o oggetti magici, ma di mio guadagno gli incantesimi, ma non gli slot giornalieri. Motivo per cui tutte le build da incantatore sono volte ad arrivare a castare di 9° al 20° livello di personaggio.

Tuttavia altri miei amici sostengono che si parli di ventesimo livello di classe, quindi che il problema si pone solo se ho 20 livelli, ad esempio, da mago e ne prendo ancora uno, sempre da mago.

Hanno ragione i tuoi amici, si riferisce ai livelli di classe. Infatti, è specificato che:

  \ ha detto:
Adding a Second Class

When a single-class epic character gains a level, he or she may choose to increase the level of his or her current class or pick up a new class at 1st level. The standard rules for multiclass characters still apply, but epic characters must keep in mind the rules for epic advancement. The epic character gains all the 1st-level class skills, weapon proficiency, armor proficiency, spells, and other class features of the new class, as well as a Hit Die of the appropriate type. In addition, the character gets the usual skill points from the new class.

  Citazione
Problema analogo per i talenti. Sempre dal manuale a pag 8: "Se un personaggio ottiene dei talenti bonus ottenuti in qualità di privilegi di classe (come ad esempio i talenti ottenuti dai guerrieri e dai maghi) tali talenti non vengono più acquisiti allo stesso modo una volta raggiunti i livelli epici.". Quindi, ad esempio, se io sono sempre di 20° di mago e al 21° mi prendo un livello da guerriero, secondo me, non dovrei prendere il talento bonus da guerriero, mentre secondo questi altri sì.

Who's right?

Sempre loro.

  • Risposte 315
  • Visualizzazioni 40,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Richter Seller
    Richter Seller

    Esattamente, quindi il tuo primo livello epico da Ladro epico sarà il 26°. Come indicato nel Manuale dei Livelli Epici (pag. 6) acquisirai normalmente un talento ogni 3 livelli (che pot

  • Pensandoci bene pero' all'undicesimo livello avresti dei tiri salvezza base fantastici: tempra 14, riflessi 8 e volonta' 12 (mentre un monaco con 11 livelli ha 7 in tutti e tre). Questo ovviamente tra

  • Aggiungo a questa discussione un esempio fornitoci direttamente dalla wizards: Storm Silverhand e' una Rog 1/Ftr 4/Sor 12/Brd 8/Hrp 3 (tetraclasse + 1cdp), ma il background permette di spiegare tutta

  • 1 mese dopo...
comment_423242

Ciao Raga, sul manuale del perfetto combattente ho letto nella classe di prestigio cavaliere "NOTA PER I MULTICLASSE: Un paladino che diventa cavaliere può continuare ad avanzare come paladino."

Ciò significa che di norma non si potrebbe fare? Che non si potrebbe avanzare la classe senza aver terminato la cdp? Perchè specificare altrimenti?

comment_423243

i paladini (come i monaci) se interrompono l'avanzamento nella loro classe poi non possono più prendere livelli in quella classe salvo eccezioni. Classi come il cavaliere o il kensai sono queste eccezioni (ce ne sono altre)

comment_423266

  Kratos il Ribelle ha detto:
Ciao Raga, sul manuale del perfetto combattente ho letto nella classe di prestigio cavaliere "NOTA PER I MULTICLASSE: Un paladino che diventa cavaliere può continuare ad avanzare come paladino."

Ciò significa che di norma non si potrebbe fare? Che non si potrebbe avanzare la classe senza aver terminato la cdp? Perchè specificare altrimenti?

E soprattutto, perchè non leggere le note in fondo alla descrizione delle classi sul manuale del giocatore che potrebbero spiegarti esattamente ciò che chiedi?

  • Supermoderatore
comment_423286

  Kratos il Ribelle ha detto:
Ciò significa che di norma non si potrebbe fare?
Di norma non potrebbe più aumentare di livello nella classe del Paladino:
  Srd ha detto:
Ex-Paladins

Like a member of any other class, a paladin may be a multiclass character, but multiclass paladins face a special restriction. A paladin who gains a level in any class other than paladin may never again raise her paladin level, though she retains all her paladin abilities.

  Citazione
non si potrebbe avanzare la classe senza aver terminato la cdp?
Non è mai obbligatorio terminare la propria CdP.
comment_425780

non ho capito come funziona e quando si verifica (nonchè dove sta scritta) la penalità ai pe per multiclassaggi plurimi.

qualcuno sa spiegarmi?

nella mia idea (malsana?) c'era che un umano con classi preferite:tutte potesse multiclassare come voleva e quante volte voleva. sbaglio?

comment_425796

  smemolo ha detto:
non ho capito come funziona e quando si verifica (nonchè dove sta scritta) la penalità ai pe per multiclassaggi plurimi.

qualcuno sa spiegarmi?

nella mia idea (malsana?) c'era che un umano con classi preferite:tutte potesse multiclassare come voleva e quante volte voleva. sbaglio?

Partiamo dalle penalità per i monaci:

  Player ha detto:
Like a member of any other class' date=' a monk may be a multiclass character, but multiclass monks face a special restriction. A monk who gains a new class or (if already multiclass) raises another class by a level may never again raise her monk level, though she retains all her monk abilities.[/quote']

Questo lo trovi nel paragrafo ex-monks, situato appena prima del paladino.

Il monaco è una classe particolare, come il paladino. Infatti non è possibile per un monaco interrompere l'avanzamento di classe interponendo classi base o cdp. Qualora la cdp consentisse ad un monaco di multiclassare liberamente, questo sarebbe indicato nella relativa cdp.

Passiamo alle penalità multiclasse:

  • Supermoderatore
comment_425817
  MizarNX ha detto:
Se la classe preferita è mago allora non si hanno penalità (perchè la classe di livello più alto risulta essere il ladro che dista di un solo livello dal guerriero), altrimenti si. In tal caso la penalità è del 40%
A patto che non lo siano né Ladro né Guerriero. ;-)
  • 6 mesi dopo...
comment_505751

Salve,

mi sono imbattuto in questo problema nn molto tempo fà e sinceramente avrei bisogno di qualche chiarimento:

Allora io sono un mago di 5 liv/mago rosso di 6liv e vorrei cominciare una nuova classe....

allora che tipo di penalità avrei?

ho guardato sul manuale ma nn spiega bene perchè fa esempi di razze che hanno una o 2 classi preferite con come l'umano che le ha tutte....

grazie mille a tutti

comment_505755

Nessuna.

Le penalità si hanno solo nel caso tu abbia livelli con differenza maggiore di 1 in due classi di cui nessuna è la tua preferita.

essendo tu un umano, qualunque classe può essere la tua preferita, quindi non hai penalità

comment_505756

Per determinare le penalità ai punti esperienza derivanti dalla differenza di livello fra le varie classi di un personaggio multiclasse è importante conoscere la razza del pg per sapere se una delle classi è la sua classe preferita. Quindi, di che razza è il tuo mago?

comment_505763

  Citazione
Per determinare le penalità ai punti esperienza derivanti dalla differenza di livello fra le varie classi di un personaggio multiclasse è importante conoscere la razza del pg per sapere se una delle classi è la sua classe preferita. Quindi' date=' di che razza è il tuo mago?[/quote']

è un mago rosso, ergo è un umano

comment_505767

  Citazione
ho guardato sul manuale ma nn spiega bene perchè fa esempi di razze che hanno una o 2 classi preferite con come l'umano che le ha tutte....

Avevo interpretato male questa frase, pensavo che quel "con" fosse una parola lasciata li dopo aver eliminato qualcosa e non che quella "c" fosse una "n". Magari il master gliel'aveva fatto comunque fare per qualche strano motivo.

A ogni fail mi sento sempre più idiota.

  • Supermoderatore
comment_505848

  fabio2114 ha detto:
altri che possano confermare questa tesi?
Usando la funzione Cerca avresti trovato svariati messaggi sull'argomento, visto che è una frase chiave omessa per errore nella GdDM 3.5 e riportata nelle FAQ.

  Srd ha detto:
Taking a prestige class does not incur the experience point penalties normally associated with multiclassing.

Crea un account o accedi per commentare