Vai al contenuto

Featured Replies

comment_92589

In che senso la cdp è una cosa a se?

Non funziona come qualsiasi altra classe?

Non ai fini del multiclasse. Nella guida del DM è specificato che le CdP non contano ai fini delle penalità all'esperienza per i multiclasse.

  • Risposte 315
  • Visualizzazioni 40,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Richter Seller
    Richter Seller

    Esattamente, quindi il tuo primo livello epico da Ladro epico sarà il 26°. Come indicato nel Manuale dei Livelli Epici (pag. 6) acquisirai normalmente un talento ogni 3 livelli (che pot

  • Pensandoci bene pero' all'undicesimo livello avresti dei tiri salvezza base fantastici: tempra 14, riflessi 8 e volonta' 12 (mentre un monaco con 11 livelli ha 7 in tutti e tre). Questo ovviamente tra

  • Aggiungo a questa discussione un esempio fornitoci direttamente dalla wizards: Storm Silverhand e' una Rog 1/Ftr 4/Sor 12/Brd 8/Hrp 3 (tetraclasse + 1cdp), ma il background permette di spiegare tutta

comment_92695

In che senso la cdp è una cosa a se?

Non funziona come qualsiasi altra classe?

Si e No...

Si per quanto riguarda tiri salvezza, skill, feats, tyiri per colpire, ecc...

No perchè non rientra nel computo delle classi per valutare i malus da multiclassamento (e relative complicazioni con la classe priviligieta di una razza)...

;-)

:orc:

comment_92702

Guarda che per il multiclasse , ora non ho il manuale sotto mano , ma mi sembra che per non avere penalità ,

non puoi avere più di tot livelli di distanza ,

tra la tua classe primaria e tutte le altre classi acquisite dopo la seconda .

Esempio :

Se sei ranger , puoi diventare mago come tua seconda classe , e ti puoi fermare anche solo al 1° livello del mago .

Se tu decidessi di prendere una terza classe esempio il guerriero , tra la tua 1° e la tua 3° ( cioè ranger / guerriero ) non devono esserci più di un certo numero di livelli di distacco ( non ricordo quanti devi leggere sul manuale ) .

E così via per tutte le altre classi che tu decidessi di prendere dopo la terza :)

comment_92703

Più o meno...

Ovvero...

A parte le classi di prestigio (che non contano) e la classe favorita della tua razza (che, in pratica, non conta nemmeno lei - a meno che non sia come nell'UMANO), puoi avere quante classsi vuoi a patto che non ci sia più di 1 livello di distanza tra la più alta e la più bassa...

Il caso dell'UMANO è un po' particolare perchè andrai a considerare classe privilegiata quella di più alto livello che hai... ;-)

:butcher:

Così vado a memoria! ;-)

:orc:

:bye:

comment_92706

Esatto Kursk era solo che non mi ricordavo più se i livelli erano uno o due di differenza :-p

Comunque l'esempio portato prima era un umano per cui poteva scegliere come classe preferita ( in questo caso il mago ) , la classe che più gli andava .

comment_92707

Comunque l'esempio portato prima era un umano per cui poteva scegliere come classe preferita ( in questo caso il mago ) , la classe che più gli andava .

Eh si... magari! :banghead:

Putroppo è costretto a scegliere quella più alta....

quindi un mezzorco può fare Barbaro 1; Ranger 4; Guerriero 4 senza malus di sorta in quanto la sua classe priviligieta è sempre e solo il barbaro... mentre un umano nella stessa situazione sarà costretto a scegliere tra ranger e guerriero ed avà in ogni caso il 20% di malus...

:banghead:

;-)

comment_92718

Tutti i vostri interventi hanno avuto l'unico risultato di aumentare la mia confusione...:-(

Avreste voglia di spiegarmi bene perchè una cdp è differente dalle altre classi?

Come si può prendere? e come si evolve in essa?

In un pg multiclasse mi pare che si dividano come si preferisce i px nelle varie classi, è così anche per la classe di prestigio?

Sarebbe possibile fare una classe di prestigio pura?

Grazie per la vostra pazienza

comment_92719

la cdp non è in realtà non è diversa dalle altre classi TRANNE per i punti qui sotto:

- per poter prendere un livello della cdp devi soddisfare tutti i requisiti necessari (ogni cdp ha una sezione requisiti che li elenca)

- qualsiasi cdp aquisita NON conta ai fini dei conteggi di classe per le penalità di EXP

- dal punto 1 ne deriva che tutte (o quasi) le cdp sono riservate ad un particolare "tipo" di personaggio

... mi sembra di aver detto tutto, correggetemi se manca qualcosa :bye:

edit:

come detto in precedenza, NON esiste limite (scritto) al numero di classi /cdp che un personaggio può prendere, fermo restando che esiste un limite non scritto che è la giocabilità del pg, tendenzialmente si sta su 2 / 3 classi con magari una cdp... troppa roba viene fuori un gran casino

comment_92732

Tutti i vostri interventi hanno avuto l'unico risultato di aumentare la mia confusione...:-(

Sorry! ;-)

Avreste voglia di spiegarmi bene perchè una cdp è differente dalle altre classi?

Come si può prendere? e come si evolve in essa?

Questo è facile...

1) è diversa perchè il regolamento prevede così! (lo so che detto così sembra stupido, ma tant'è)...

2) Per poterla prendere devi sodisfare dei requisiti (tiro per colpire, skills, feats, tiri salvezza, spellcasting, ecc) diversi per ogni classe... non ti faccio esempi, basti che sfogli il manual del master e vedi da solo... oppure uno qualsiasi dei COMPLETE...

3) si "evolve" come una qualsiasi altra classe...

facile no?!

In un pg multiclasse mi pare che si dividano come si preferisce i px nelle varie classi, è così anche per la classe di prestigio?

No ferma tutto... così era in AD&D... qui si discuteva di D&D3.0 o D&D3.5... edizioni diverse = regole diverse...

Sarebbe possibile fare una classe di prestigio pura?

No, e non avrebnbe senso... tuttavia ultimamente ci sono un bel po' di "clasis base alternative" distribuite su diversi manuali (I "complete" su tutti)....

Grazie per la vostra pazienza

Non c'è di che! ;-)

:butcher::bye:

comment_92788

Finalmente ho capito qualcosa, grazie a kursk e Arsil

Ultima domanda (spero): come si fa ad avanzare di grado in una classe di prestigio?

Ancora grazie

comment_92792

Ultima domanda (spero): come si fa ad avanzare di grado in una classe di prestigio?

cosa intendi di grado? come si fa a prendere nuovi livelli? semplicemente quando passi di livello, invece che prendere un livello in una classe base lo prendi nella classe di prestigio che vuoi o hai intrapreso.

bye bye.....:-D

comment_92793

Finalmente ho capito qualcosa, grazie a kursk e Arsil

Ultima domanda (spero): come si fa ad avanzare di grado in una classe di prestigio?

Ancora grazie

Ripeto: come in una classe normale...

Dopo che hai soddisfatto i requisiti necessari per intraprendere la CDP (e magari avendo anche il consenso del DM) avanzi secondo quella nuova classe con la sua bella tabellina di avanzamento...

Come un multiclasse qualsiasi... (sarai , ad esempio, MAGO 8° ARCIMAGO 2° per un totale di 10° livello) solo che nel calcolo del malus esperienza per "troppo multiclasse" le CDP non contano...

;-)

comment_93836

un'ultima cosa...(spero)...

ho letto (tempo fa) il paragrafo dei pg multiclasse...

c'è una cosa che mi sfugge... nelle classi preferite di umani e mezzelfi c'è scritto "qualsiasi":

"classe preferita: qualsiasi. Quando si determina de un umano multicleasse subisce una penalità ai PE, la scua classe di livello più alta non conta."

quindi umani e mezzelfi possono fare pg multiclasse senza subitre mai la penalità??? ?

tipo guer 4/ladro 1/stregone 6 ???

ma allora chi si perita di fare razze come nano, elfo ecc.... a che tiserve un bonus di +2 se poi te lo tolgono da un'altra parte e poi non ti prendi nemmeno il privilegio di una classe preferita???

comment_93839

in realtà,

le altre razze hanno ogniuna una sua classe preferità,

il che vuol dire che se faccio un elfo è "probabile" che scelg come classe "principe" il mago, e quella classe non conterà nelle penalità di PX.

comment_93840

"Qualsiasi" significa che la classe in cui hai più livelli conta come classe preferita, non vuol dire che non hai mai penalità.

Ps: non fare post consecutivi, nel caso correggi quello appena fatto.

comment_93853

classe preferita "qualsiasi" vuol dire che la classe in cui hai più livelli non viene considerata nel calcolo delle penalità

Se sei umano e hai solo 2 classi, non avrai mai penalità ai PX

Se invece le classi sono più di 2, devi solo considerare quelle con meno livelli

Esempio

umano guerriero 9°/mago 2°/ladro 3° non ha penalità perchè la classe di guerriero non conta, e quelle di mago e ladro hanno solo 1 livello di differenza

invece umano guerriero9°/mago1°/ladro3° subisce le penalità perchè tra la classe di mago e quella di ladro ci sono 2 livelli

comment_94257

ah ok va bene.... ho capito..certo che così l'umano è troppo privilegiato... avere classe preferita "guerriero" tipo nano è allora quasi uno svantaggio...perchè con un umano faccio tutte le combinazioni possibili, invece con gli altri no..

Ps: non fare post consecutivi, nel caso correggi quello appena fatto.

chi ha fatto post consecutivi, scusa?

comment_94265

ah ok va bene.... ho capito..certo che così l'umano è troppo privilegiato... avere classe preferita "guerriero" tipo nano è allora quasi uno svantaggio...perchè con un umano faccio tutte le combinazioni possibili, invece con gli altri no..

chi ha fatto post consecutivi, scusa?

Non esattamente ... ogni razza, oltre ai vari malus, bonus e classe preferita ha anche le sue peculiarità come (nel caso di un nano) il devastante +4 a schivata vs i giganti, o considerare armi esotiche come amri da guerra oppure nel caso dell' elfo avere delle competenze non indifferenti che avvantaggiano oltremodo il pg con classi che spenderebbero un talento per poter utilizzare in maniera mediocre tale arma.

Se proprio si vuole parlare di svantaggio razzare, allora tutto ricade sul mezz'orco ... -2 al punteggio totale delle sue caratteristiche in qualsiasi caso ... e se non fosse per la preziosa scurovisione sarebbe proprio da scartare ...

Preciso che questo discorso è puramente incentrato sul lato statistico del pg non interpretativo ... da qui a giocarsi un nano o un umano ce ne vuole ... a non saranno di certo un +1 a cambiare i miei gusti.

Crea un account o accedi per commentare