Pubblicato 11 Dicembre 200816 anni comment_277712 Salve a tutti, Vorrei sapere cosa comporta agli oggetti (custoditi da un pg) un "bagno" di un round nella lava. Gli oggetti si prendono tutti i danni che si prende il pg? va considerata la durezza? se si, gli oggetti si danneggiano indipendentemente se sono di legno, di metallo oppure magici? e se fossero dentro una borsa conservante? rispondete numerosi ciao e grazie.
11 Dicembre 200816 anni comment_277734 La lava ha una temperatura tra i 700 e 1200 °C, mentre la maggior parte dei metalli ha un punto di fusione maggiore (l'acciaio ha 1200°C, il ferro 1500) Così su due piedi direi Per gli oggetti NON magici -quelli di legno e stoffa prendono fuoco all'istante -quelli di metallo non si sciolgono, il problema è l'eventuale ustione che il PG potrebbe procurarsi riprendendo in mano l'oggetto ancora a 1200°C Per gli oggetti magici farei fare un TS all'oggetto sulla tempra Se si parla di borsa conservante è un guaio...se la borsa prende fuoco e brucia il contenuto è perso per sempre
11 Dicembre 200816 anni comment_277796 -quelli di metallo non si sciolgono, il problema è l'eventuale ustione che il PG potrebbe procurarsi riprendendo in mano l'oggetto ancora a 1200°C ma, verosimilmente, diventano inutilizzabili, soprattuto se avevano particolari cartteristiche meccaniche dovute a parrticoalri trattaemnti termici(tipo la spada) e per la deformazione che subirebbero (l'acciaio non sarà fuso, ma sarà molto modellabile, vedi le operazioni di fonderia di laminazione a caldo e affini)
12 Dicembre 200816 anni comment_277807 Partiamo dal presupposto che la lava in D&D è tecnica... Lava Effects Lava or magma deals 2d6 points of damage per round of exposure, except in the case of total immersion (such as when a character falls into the crater of an active volcano), which deals 20d6 points of damage per round. Damage from magma continues for 1d3 rounds after exposure ceases, but this additional damage is only half of that dealt during actual contact (that is, 1d6 or 10d6 points per round). An immunity or resistance to fire serves as an immunity to lava or magma. However, a creature immune to fire might still drown if completely immersed in lava. Normalmente gli oggetti custoditi/indossati/impugnati da un PG non subiscono gli effetti di ciò a cui si trova esposto, salvo tiri un 1 nel TS. Quindi IMHO RAW nessun oggetto normalmente subisce effetti dannosi dal magma, salvo effetti scenici o HR del master. In caso gli oggetti in qualche modo finissero soggetti alla lava se non ricordo male subirebbero la metà dei danni per la capacità degli oggetti di ridurre i danni da fuoco [potrei sbagliarmi, non ho voglia di controllare ora ]
12 Dicembre 200816 anni comment_277817 Bisogna d'altronde far notare come chi ha fatto l'esempio del tipo che cade dentro il cratere di un vulcano probabilmente non si è reso conto che è più probabile che il tipo si spiaccichi sulla superficie della lava in fondo al cratere (danni da caduta) piuttosto che ci affondi dentro, a meno che non si tratti di un golem di pietra o di ferro... La lava infatti pesa molto, ma molto di più di un essere umano, a parità di volume, quindi, per le leggi di Archimede, è praticamente impossibile affondarci dentro... Finire inceneriti al solo contatto, invece, è molto più probabile...
12 Dicembre 200816 anni Amministratore comment_277818 Consiglio a riguardo un ottimo supplemento "non ufficiale", scaricabile gratuitamente qui (è in inglese), per una gestione alternativa della lava.
14 Dicembre 200816 anni comment_278493 ma, verosimilmente, diventano inutilizzabili, soprattuto se avevano particolari cartteristiche meccaniche dovute a parrticoalri trattaemnti termici(tipo la spada) e per la deformazione che subirebbero (l'acciaio non sarà fuso, ma sarà molto modellabile, vedi le operazioni di fonderia di laminazione a caldo e affini) he he hai studiato metallurgia anche te? Infatti volevo rispondere nello stesso modo, una simile ricottura di sicuro porterebbe ad una diminuzione della durezza superficiale e non, dipende se poi seguita da un rapido raffreddamento (quindi si temprerebbe divenendo estremamente dura ma fragile, sempre che abbia una modesta quantità di carbonio), vabbe non mi dilungo oltre, anche se però se fosse un'arma magica non so come si comporterebbe.. magari la magia fa da scudo.. boh.. Bisogna d'altronde far notare come chi ha fatto l'esempio del tipo che cade dentro il cratere di un vulcano probabilmente non si è reso conto che è più probabile che il tipo si spiaccichi sulla superficie della lava in fondo al cratere (danni da caduta) piuttosto che ci affondi dentro, a meno che non si tratti di un golem di pietra o di ferro... La lava infatti pesa molto, ma molto di più di un essere umano, a parità di volume, quindi, per le leggi di Archimede, è praticamente impossibile affondarci dentro... Finire inceneriti al solo contatto, invece, è molto più probabile... Beh secondo me dipende.. se la lava è moolto liquida ed in movimento, non so se sprofondi (forse una cosa tipo sabbie mobili), ma in ogni caso ti inghiotte dato il veloce movimento della massa liquida.. In ogni caso si, cadere sopra alla lava è come cadere su una strada di cemento, con la differenza che brucia un pochino. Come lo sarebbe cadere in acqua da troppo alto.. l'impatto con la superficie sarebbe al 98% simile all'asfalto..
14 Dicembre 200816 anni comment_278505 Consiglio a riguardo un ottimo supplemento "non ufficiale", scaricabile gratuitamente qui (è in inglese), per una gestione alternativa della lava. tuttavia consiglio le regole ufficiali citate da ikar
17 Dicembre 200816 anni comment_279310 Bisogna d'altronde far notare come chi ha fatto l'esempio del tipo che cade dentro il cratere di un vulcano probabilmente non si è reso conto che è più probabile che il tipo si spiaccichi sulla superficie della lava in fondo al cratere (danni da caduta) piuttosto che ci affondi dentro, a meno che non si tratti di un golem di pietra o di ferro... La lava infatti pesa molto, ma molto di più di un essere umano, a parità di volume, quindi, per le leggi di Archimede, è praticamente impossibile affondarci dentro... Finire inceneriti al solo contatto, invece, è molto più probabile... Il problema è che il povero Kent non è caduto nella lava da un altura,ma ce lo ha trascinato un simpatico drago rosso mentre lo teneva in lotta :lol:
21 Dicembre 200816 anni Author comment_280313 si il bagno nella lava è avventuto grazie a un simpatico draghetto come ha detto Syuzan. Quindi è inutilile parlare di sprofondamento o meno...c ero proprio immerso! quindi in conclusione: Le regole ufficiali sono quelle citate da Ikar? voi come fareste? seguireste tutti le regole ufficiali? quindi oggetti non danneggiati?
Crea un account o accedi per commentare