Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_277852

Siccome con l’anno nuovo inizierò a giocare con il nuovo gruppo e può darsi che ci sia io di nuovo dietro lo screen, chiedevo qualche consiglio per rendere la campagna veramente godibile, con l’accento sul ruolo più che sul pikkia-pikkia . Stiamo parlando di D&D 3.5 con avventure da modulo con partenza 1° livello con PG non malvaggi

a) che espansioni usare ? Avete qualche suggerimento su espansioni valide da utilizzare ? Io pensavo , per ora di usare anche i 4 complete principali ( divine , adventurer , arcane , warrior )

B) Che supporti usare ? Io userò sicuramente le miniature e il battlemat della DL , più il DM campaign tracker della Goodman games . Inoltre pensavo di stampare delle schede molto semplici dei PNG ( con ritratto , nome , professione ) dove i PG potranno scrivere appunti impressioni e quant’altro sul PNG che incontreranno . Inoltre darò loro un libretto con note esaustive sull’ambientazione .

Accetto consigli , critiche e quant’altro per rendere questa campagna veramente memorabile .

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_277854

Eccomi qui...innanzi tutto: pensi di fare una casmpagna caratterizzata da una serie di "missioni" separate le une dalle altre o una cosa più fluida con una storia di base singola che si gioca fino agli alti livelli?

Secondo: l'ambientazione è tua?

Pooooi: (scusate, non so contare bene :-( ) io userei anche il manuale dello psionico, secondo me introduce una nota di originalità in più...

comment_277939

Io ti sconsiglierei di usare espansioni delle classi.

Utilizzerei solo quelle ambientali, come frostburn, shipwreck e sandstorm.

Lo spell compendium e/o il magic compendium.

Selezionare accuratamente gli spell accettabili.

Impedire cambi di classe "a pene di segugio", ma giustificare in-game il passaggio di ruolo.

Ti consiglierei le carte dei fumble e critici della paizo, che danno un accento peculiari agli scontri.

comment_277956

Pooooi: (scusate, non so contare bene :-( ) io userei anche il manuale dello psionico, secondo me introduce una nota di originalità in più...

Bisogna fare attenzione perchè fino a che l'avventura è basata sul combattimento va tutto bene, ma se hai intenzione di masterare un'avventura basata su degli "intrighi" lo psion mette i bastoni tra le ruote come nessun altra classe!

Sempre fare attenzione agli psion!

Io consiglio i tre base, tutti i perfetti, tutti i complete (tranne lo psionic), lo spell compendium, il magic item compendium e qualche variante di arcani rivelati.

Crea un account o accedi per commentare