Pubblicato 15 Dicembre 200816 anni comment_278731 dopo svariati anni di assenza ritorna (come del resto aveva fatto, poco tempo fa, la serie incentrata sulla lotta GDI - NOD) il gioco strategico di storia alternativa che vede fronteggiarsi gli alleati, l'unione sovietica (la mia fazione preferita ) e... sorpresa!! La continuità con il precedente capitolo è quasi assente, ma d'altra parte il finale di yuri's revenge aveva praticamente chiuso ogni possibile sviluppo. La trama sembra partire proprio dalla sconfitta russa al termine del secondo capitolo. L' Unione sovietica sta per cadere. il premier è fuggito lasciando il paese allo sbando. Due generali, per salvare il loro paese, decidono di attivare una superarma che cambierà le sorti del conflitto.. Come sempre un grande cast per i filmati, storia interessante, un gameplay con alcuni elementi di novità (che, a parer mio, stonano parecchio..).. nei ritagli di tempo ho terminato la prima campagna (la russa) e mi sto accingendo ad iniziare quella alleata. voi, cosa ne pensate?
22 Dicembre 200816 anni comment_280381 Come sempre un grande cast per i filmati, storia interessante, beh, sono i punti forti di Red alert, ci mancherebbe! un gameplay con alcuni elementi di novità (che, a parer mio, stonano parecchio..) puoi spoilerare qualcosa?sai stavo pensando di prenderlo e non vorrei rimanere fregato/deluso(e magari passare a starcracft 2...se e quando uscirà)
23 Dicembre 200816 anni Author comment_280647 certo dal punto di vista del gameplay: Spoiler: l'elemento di principale novità è la figura del co-comandante. un'esercito guidato da una IA che ti aiuterà nello svolgimento missione. Dato che il comandante in prima sei tu, potrai ordinare al tuo co-comandante alcune mosse e/o consigli di manovra. nella modalità multiplayer di campagna, la figura del co- comandante potrà essere interpretata da un tuo amico connesso in rete. Alcune perle dal punto di vista dei comandi quali l'ordine di azione del co-comandante (evidenziate da coni di luce verde sulla mappa), il movimento offensivo e l'uso secondario di ogni unità. Un uso massiccio della parte fluviale/marina delle mappe, con flotte e possibilità di realizzare le proprie basi anche in acqua. Le fazioni sono un po' troppo (a parer mio) sbilanciate.. mi spiego. I sovietici sono fortissimi per quanto riguarda le truppe di terra, gli alleati hanno una flotta aerea che da sola può spazzare via il mondo... rimane l'Impero del Sol Levante. nonostante la tecnologia che dovrebbe essere superiore alle due fazioni classiche, a parer mio sono la fazione più debole del gioco...sprovvista di punti di forza rilevanti.. mah. spero di esser stato esaustivo
Crea un account o accedi per commentare