Vai al contenuto

Featured Replies

comment_279477
  Sethis ha detto:
Scusate l'intromissione, ma con oggetti magici si intendono anche armature e mantelli (incantati)? Perchè il mio party ha sconfitto un gigante del gelo, e aveva queste cosucce addosso
Leggi sopra: per l'armatura c'e` una percentuale, per il mantello non dovrebbero esserci problemi.
  • Risposte 37
  • Visualizzazioni 3,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_279478

  Dusdan ha detto:
Leggi sopra: per l'armatura c'e` una percentuale, per il mantello non dovrebbero esserci problemi.

le percentuali si usano pero' per le armature trovate a caso..... qui si parla di armature indossate da creature di taglia differente

comment_279480
  DTM ha detto:
le percentuali si usano pero' per le armature trovate a caso..... qui si parla di armature indossate da creature di taglia differente
Ah, gia`, allora mi sa che si tengono solo il mantello.
  • Autore
comment_279482

  Dusdan ha detto:
Ah, gia`, allora mi sa che si tengono solo il mantello.

:) secondo me nemmeno quello....... mi sa che rimane molto a discrezione del master.......

comment_279483

  DTM ha detto:
:) secondo me nemmeno quello....... mi sa che rimane molto a discrezione del master.......
Direi che rientra nel "Magic clothing"

2

  • Autore
comment_279485

  Dusdan ha detto:
Direi che rientra nel "Magic clothing"

2

si indubbio... per rientrare rientra.

quello che intendevo è che come anche da tuo post dice che le taglie non DOVREBBERO dare problemi....

mti spiego il mio pensiero (ovviamente imho)

un'oggetto si adatta al pg che lo indossa nel senso che non si tiene conto dell'altezza o delle dimensioni fisiche a parità di taglia..... per portarti esempio se trovi degli stivali della velocità non conta se hai 44 o 39 di piede......

o per le armature non ha senso dire: ma il tipo che hai sconfitto era un metro e 95 metre tu sei un metro e 70.

credo pero' che se un gigante huge ha un mantello della resistenza sia un po' ridicolo che uno gnomo lo indossa e questo si restringe peggio di quando sbagli a impostare la lavatrice.... per questo dico "a discrezione del master".....

ovvero: la regola dice che non DOVREBBERO esserci problemi ovvero usa il condizionale. poi si vede come si intende la cosa..... no?

comment_279494

  DTM ha detto:
si indubbio... per rientrare rientra.

quello che intendevo è che come anche da tuo post dice che le taglie non DOVREBBERO dare problemi....

mti spiego il mio pensiero (ovviamente imho)

un'oggetto si adatta al pg che lo indossa nel senso che non si tiene conto dell'altezza o delle dimensioni fisiche a parità di taglia..... per portarti esempio se trovi degli stivali della velocità non conta se hai 44 o 39 di piede......

o per le armature non ha senso dire: ma il tipo che hai sconfitto era un metro e 95 metre tu sei un metro e 70.

credo pero' che se un gigante huge ha un mantello della resistenza sia un po' ridicolo che uno gnomo lo indossa e questo si restringe peggio di quando sbagli a impostare la lavatrice.... per questo dico "a discrezione del master".....

ovvero: la regola dice che non DOVREBBERO esserci problemi ovvero usa il condizionale. poi si vede come si intende la cosa..... no?

incredibile ma vero, sono d'accordo con lui XD

  • Autore
comment_279501

  LetBloodline ha detto:
incredibile ma vero, sono d'accordo con lui XD

no questo no..... dai ti prego.... dimmi che ho sbagliato in qualcosa :lol:

a parte gli scherzi la questione mi è sembrata divertente da discutere con i miei giocatori

comment_279840

  Dusdan ha detto:
Certo, e` a discrezione del master.

Se nella sezione regole ammettiamo che una regola specifica sia considerabile "a discrezione del master" è come dire che il regolamento è solo una traccia.

Gli oggetti magici che non siano armi/armature si adattano al PG che le indossa indipendentemente dalla sua taglia, ammesso che abbia uno slot corporeo idoneo [ad esempio un essere senza testa non potrebbe occupare lo slot testa, un'aberrazione senza piedi non potrà occupare uno slot piedi e via dicendo].

Poi è ovvio che vale sempre la regola "il master ha l'ultima parola" ma RAW uno gnomo può indossare un mantello di un gigante del gelo senza problemi di taglia.

A riprova di questo con gli incantesimi metamorfosi o trasformazione tutti gli oggetti magici tranne armi e armature si adattano alla nuova forma assunta dall'incantatore, tranne quanto non esiste lo slot corporeo adeguato per portarli, e in quel caso si fondono con la nuova forma.

Se si ammettesse la HR che gli oggetti magici non si adattano mai per creature di taglie differenti un incantatore che casta metamorfosi per mantenere i propri oggetti magici dovrà assumere necessariamente una forma della stessa taglia della sua taglia base.

comment_279845
  iKaR ha detto:
Se nella sezione regole ammettiamo che una regola specifica sia considerabile "a discrezione del master" è come dire che il regolamento è solo una traccia.
Se la regola dice "most of the time size shouldn’t be an issue" e "Size should not keep characters of various kinds from using magic items" direi che e` abbastanza a discrezione del DM. Anche se poi parla di "rare exceptions" rimane che la regola non e` scolpita nella pietra e non vedrei motivi di scandalo in un DM che dicesse che gli oggetti non si ridimensionano.
comment_279850

  Dusdan ha detto:
Se la regola dice "most of the time size shouldn’t be an issue" e "Size should not keep characters of various kinds from using magic items" direi che e` abbastanza a discrezione del DM. Anche se poi parla di "rare exceptions" rimane che la regola non e` scolpita nella pietra e non vedrei motivi di scandalo in un DM che dicesse che gli oggetti non si ridimensionano.

Sì ma se nel Rules of the Game del sito della WotC negli articoli sul polymorph dice che tutto meno che armature e armi si riadatta, e quella è considerabile un'interpretazione attendibile dato che è fornita dagli stessi progettatori del gioco, decidere che gli oggetti non si adattino è deliberatamente un'interpretazione contraria all'intento dei realizzatori, e quindi indirettamente alle regole stesse. Poi ogni master è libero di fare ciò che vuole, ma che non dica "mi sentivo libero dal condizionale usato nel manuale" ;-)

Banalmente questo è anche per questioni di bilanciamento e di ricompensa.

I soldi dei PNG con qui equipaggiarli a seconda del GS/LEP non sono messi a caso, se un master facesse una campagna nelle lande congelate e tutti gli avversari fossero solo giganti del gelo i cui oggetti non potranno essere riutilizzati nè venduti dai PG [chi ti compra un mantello huge?] i PG si troveranno ben presto poveri in canna, sbilanciando le proporzioni dei GS, salvo il master non faccia poi trovare un sacco di tesori tutti in monete d'oro casualmente ogni tot :-D.

comment_279851
  iKaR ha detto:
Sì ma se nel Rules of the Game del sito della WotC negli articoli sul polymorph dice che tutto meno che armature e armi si riadatta, e quella è considerabile un'interpretazione attendibile dato che è fornita dagli stessi progettatori del gioco, decidere che gli oggetti non si adattino è deliberatamente un'interpretazione contraria all'intento dei realizzatori, e quindi indirettamente alle regole stesse. Poi ogni master è libero di fare ciò che vuole, ma che non dica "mi sentivo libero dal condizionale usato nel manuale" ;-)
Se quello era il loro intento potevano essere piu` chiari.
  • 2 settimane dopo...
  • Autore
comment_281862

  iKaR ha detto:
Sì ma se nel Rules of the Game del sito della WotC negli articoli sul polymorph dice che tutto meno che armature e armi si riadatta, e quella è considerabile un'interpretazione attendibile dato che è fornita dagli stessi progettatori del gioco, decidere che gli oggetti non si adattino è deliberatamente un'interpretazione contraria all'intento dei realizzatori, e quindi indirettamente alle regole stesse. Poi ogni master è libero di fare ciò che vuole, ma che non dica "mi sentivo libero dal condizionale usato nel manuale" ;-)

Banalmente questo è anche per questioni di bilanciamento e di ricompensa.

I soldi dei PNG con qui equipaggiarli a seconda del GS/LEP non sono messi a caso, se un master facesse una campagna nelle lande congelate e tutti gli avversari fossero solo giganti del gelo i cui oggetti non potranno essere riutilizzati nè venduti dai PG [chi ti compra un mantello huge?] i PG si troveranno ben presto poveri in canna, sbilanciando le proporzioni dei GS, salvo il master non faccia poi trovare un sacco di tesori tutti in monete d'oro casualmente ogni tot :-D.

infatti questo è il dubbio che mi era venuto poi in seguito.... pero' ci sono 2 considerazioni da fare:

la prima è che potrebbe essere un buon modo per non far "arricchire" eccessivamente i PG. un po' OT devo dire che è un loop pazzesco in D&D:

i pg diventano forti, i mostri devono essere equipaggiati di conseguenza per poter tenere testa i pg vincono, guadagnano tanto da comprare altri ogetti e diventare ancora + forti ecc ecc.

nell'esempio di un gigante del gelo come dicevi, se voglio dare una ricompensa ad un pg posso sempre mettere un mantello di taglia adatta in saccoccia al gigante o al limite equivalente in gemme del valore di cosa indossa e non puo' essere riutilizzato.

la seconda e meno OT, è che posso far usare al gigante in questione (sempre rapportandomi al tuo esempio ma è un discorso generale, un'arma o un'oggetto che rendano la sfida + interessante per i pg ma che non sbilancino troppo il gioco dopo perchè i pg non possono usarla dopo....

oltre al fatto che si rende tutto + reale... ovviamente imho

per quello che riguarda polymorph forese l'esempio non è azzeccatissimo visto che stiamo parlando di una spell o di una abilità magica dove è specificato come si comportano gli oggetti indossati (e che è una conseguenza poi ovvia altrimenti non userebe nessuno un'abilità del genere) mentre il mio era un discorso generale

comment_281914

  DTM ha detto:
per quello che riguarda polymorph forese l'esempio non è azzeccatissimo visto che stiamo parlando di una spell o di una abilità magica dove è specificato come si comportano gli oggetti indossati (e che è una conseguenza poi ovvia altrimenti non userebe nessuno un'abilità del genere) mentre il mio era un discorso generale

Beh nella forma selvatica non conservi (normalmente) nessun oggetto, però i druidi la fanno lo stesso :lol:

  • Autore
comment_281924

  iKaR ha detto:
Beh nella forma selvatica non conservi (normalmente) nessun oggetto, però i druidi la fanno lo stesso :lol:

mi pare che abbiano un talento per farlo....

comment_281929

  DTM ha detto:
mi pare che abbiano un talento per farlo....

Non che mi risulti [potrei sbagliarmi], comunque hanno un oggetto che, se aggiunto ad altri oggetti, permette loro di rimanere anche in forma selvatica.

  • Autore
comment_281935

  iKaR ha detto:
Non che mi risulti [potrei sbagliarmi], comunque hanno un oggetto che, se aggiunto ad altri oggetti, permette loro di rimanere anche in forma selvatica.

forse allora mi ricordavo fosse un talento ma invece era un'oggetto

Crea un account o accedi per commentare