Pubblicato 26 Dicembre 200816 anni comment_281310 Ragazzi come da titolo mi spiegate un pò com'è questo prodotto e se vale la pena avvicinarcisi non volendo passare ala 4ed? Cosa è uscito in Italiano?
26 Dicembre 200816 anni comment_281330 Trovi le uscite italiane di Pathfinder su http://www.e-wyrd.com/products.html
26 Dicembre 200816 anni Author comment_281344 Grazie ho appena dato un'occhiata ma non ho capito bene di cosa si tratta, su vari siti ne parlano come l'alternativa alla 4ed, mi sapete spiegare qualcosa?
26 Dicembre 200816 anni comment_281347 E' complesso: si tratta della 3.75 ossia una 3.5 rimaneggiata in base al report dell'utenza. Al momento è scaricabile gratuitamente la versione beta, con l'aggiunta di numerosi web enhancements. Poi Pathfinder è anche una ambientazione, e c'è il circuito PSOP. Il tutto in inglese, ovviamente. La versione italiana del regolamento si vedrà probabilmente molto più avanti, dopo l'uscita in USA del manuale base definitivo. Per ora ci sono in italiano degli scenari e avventure. Stiamo lavorando per portare in Italia anche il circuito. A Lucca abbiamo presentato una demo del circuito e spiegavamo, su richiesta, in cosa consisteva Pathfinder. Comunque, con un po' di pazienza trovi tutte le informazioni su http://paizo.com/pathfinderRPG e http://paizo.com/pathfinderSociety
26 Dicembre 200816 anni Author comment_281361 Purtroppo ho qualche problemino con l'inglese:-( Comunque ti chiedo ancora solo una cosa il materiale che è uscito per ora in Italiano è utilizzabile con i manuali 3.5 o è tutta un'altra cosa?
26 Dicembre 200816 anni comment_281377 Il materiale per ora è compatibile con la 3.5 anche se alcuni scenari della PSOP hanno delle regole varianti (è spiegato tutto nello scenario o in un documnto che ti linko appena trovo tempo).
27 Dicembre 200816 anni Author comment_281466 Il materiale per ora è compatibile con la 3.5 anche se alcuni scenari della PSOP hanno delle regole varianti (è spiegato tutto nello scenario o in un documnto che ti linko appena trovo tempo). Ok allora vedo di recupeare il primo materiale in italiano così ci dò un'occhiata!
28 Dicembre 200816 anni comment_281740 Questo commento probabilmente lascia il tempo che trova ma mi pareva giusto scriverlo. Trovo che PathFinder sia un ottimo esempio di come dovrebbe essere proposto un prodotto editoriale: completo, coerente, utile, curato e modulare. Wyrd sta compiendo scelte editoriali molto felici, a mio avviso. I miei migliori auguri sia allo staff Wyrd, sia ai ragazzi del Clone che stanno collaborando all'adattamento!
13 Gennaio 200916 anni comment_286171 So che non parrebbe il posto giusto dove mettere questo sistema, ma essendo l'evoluzione naturale della 3.5 mi è sembrato corretto postare sotto D&D3.x (in effetti possiamo chiamare Pathfinder D&D 3.6 ). Qualcuno l'ha già collaudato? Io pensavo di passare a usare il regolamento beta questo venerdi. Anche se le avventure di Pathfinder che stanno uscendo in questi mesi sono tutte scritte per la 3.5, i due regolamenti finora pariono essere davvero compatibili al 99.99& Ho cercato un po' sul forum ma ancora non ho visto discussioni sul nuovo regolamento che sostituirà la penultima edizione di D&D (è inutile dire che non sono per nulla entusiasta della 4a).
6 Febbraio 200916 anni comment_294899 Piacerebbe anche a me provarlo, ma al momento non ho un gruppo di giocatori da usare come cavie... Alcuni commenti posso già farli, comunque... Pathfinder vuole mantenere una specie di "retrocompatibilità" con la 3.5, pur facendo grandiosi cambiamenti in molti ambiti basilari... In pratica si vuole lasciare la possibilità di poter prendere materiale dai manuali non OGL di D&D per usarlo in Pathfinder con pochissimi aggiustamenti o nessuno... I soli veri problemi di compatibilità, per quello che ho visto, riguardano la progressione dei talenti (più veloce in Pathfinder) e il sistema di abilità (molto diverso e molto migliorato rispetto a quello 3.5)... Razze, classi, talenti, incantesimi, oggetti magici e anche le CdP core sono stati tutti rimaneggiati (o lo saranno nella versione finale) per essere riequilibrati tra loro e rispetto alle uscite successive ai core della 3.5... Anche senza aver ancora provato il regolamento, l'impressione è quella di un ottimo lavoro, sebbene la beta sia ancora un cantiere aperto, visto che non ho gradito pochissimi dei cambiamenti in questo ambito... La cosa bella è che l'intero regolamento viene costruito in base alle richieste, ai suggerimenti e al feedback di tutti i giocatori del mondo che hanno scaricato e usato le varie versioni alpha e la versione beta, intelligentemente messe a disposizione per il playtest in maniera gratuita... Questo ha portato ad un lavoro che, partendo dal presupposto della retrocompatibilità, probabilmente si avvicinerà moltissimo a ciò che gli amanti della 3.5 si sarebbero aspettati da una simile revisione generale...
9 Febbraio 200916 anni comment_295650 Beta scaricata e sarà in analisi in giornata, tra pause pranzo ecc. Vediamo come hanno sistemato le abilità. Le soluzioni della 4th/SWSE non mi piacciono. Funzionano ma il personaggio risulta molto spersonalizzato... Se sono riusciti a sistemare i problemi della 3.5 quello di PF potrebbe diventare il sistema principe per tutte le future campagne che intraprenderò!
11 Febbraio 200916 anni comment_296672 Anch'io sto studiando la beta, sono soluzioni molto interessanti. Tra un paio di mesi (appena conclusa la campagna attuale) probabilmente cominceremo una campagna con le nuove regole. Mi associo ai complimenti per la wyrd, Pathfinder è LA risposta
11 Febbraio 200916 anni comment_296726 Anch'io sto studiando la beta, sono soluzioni molto interessanti. Tra un paio di mesi (appena conclusa la campagna attuale) probabilmente cominceremo una campagna con le nuove regole. Mi associo ai complimenti per la wyrd, Pathfinder è LA risposta Magari non LA risposta, ma decisamente una bellissima alternativa, comoda e fresca.
12 Febbraio 200916 anni comment_296775 Ho anch'io la release Beta del Pathfinder RPG, ma aspetterò di implementarla fino alla stesura definitiva . Tuttavia, posso dire che tutto il materiale Pathfinder ( soprattutto le Adventure Path, e il Pathfinder Campaign setting ) sono di altissima qualità .
9 Marzo 200916 anni comment_305102 recentemente sto giocando a pathfider. diciamo per chi non lo conosce che e un tipo di avventura non inventata dal master, ma gia stanpata e prestabilita, di D & D. vorrei avere un parere da chi ci gioca, perche io mi ci sto divertendo molto, e penso che sarà un avvetura bella e molto formativa per chi non ci sa giocare molto o pr chi inizia. ringrazio in anticipo:bye:
10 Marzo 200916 anni comment_305199 Di che avventura stai parlando ? Perchè attualmente ci sono tre adventure path ( Rise of the Runelords , Curse of the crimson throne , Second darkness ) oltre a svariati moduli singoli .
10 Marzo 200916 anni comment_305248 recentemente sto giocando a pathfider. diciamo per chi non lo conosce che e un tipo di avventura non inventata dal master, ma gia stanpata e prestabilita, di D & D. vorrei avere un parere da chi ci gioca, perche io mi ci sto divertendo molto, e penso che sarà un avvetura bella e molto formativa per chi non ci sa giocare molto o pr chi inizia. ringrazio in anticipo:bye: E state usando le regole 3.5 o la BETA del nuovo Pathfinder RPG?
10 Marzo 200916 anni comment_305293 Andrò controcorrente, ma quello che ho visto (dopo avere fatto il download) di Pathfinder (ok, era almeno 6-8 mesi fa) non mi è per niente piaciuto. Vedendo cosi tanti commenti positivi mi fa pensare che probabilmente hanno migliorato il materiale nel frattempo, e sicuramente, la mia era solo un impressione, non suffragata da una prova sul campo. Ma da quel che leggo, sono pochi coloro, anche qui, che l'hanno provato.
10 Marzo 200916 anni comment_305399 Andrò controcorrente, ma quello che ho visto (dopo avere fatto il download) di Pathfinder (ok, era almeno 6-8 mesi fa) non mi è per niente piaciuto. Vedendo cosi tanti commenti positivi mi fa pensare che probabilmente hanno migliorato il materiale nel frattempo, e sicuramente, la mia era solo un impressione, non suffragata da una prova sul campo. Ma da quel che leggo, sono pochi coloro, anche qui, che l'hanno provato. Beh Elayne, da quel che ho letto di te sei una super appassionata di AD&D (giusto?), ma i miglioramenti al sistema della 3.5 per me sono considerevoli. Lo stiamo testando con un adventure path (the age of worms dei vecchi Dungeon), e fin dal primo livello si è dimostrato nettamente superiore a livello di divertimento ed immediatezza rispetto alla versione base. Certo alcune cose ci hanno lasciati un po' perplessi, del resto fino ad agosto non si saprà quale sarà la versione definitiva per molte regole che hanno causato molto dibattito nella comunity durante il playtest pubblico (ad es. attacco poderoso e maestria, o l'abilità fly, etc.). Io lo consiglio a chi la 3.5 fondamentalmente piace, ma hanno bisogno di un po' di aria fresca (anche il revamp delle classi basi inizialmente può shoccare ma si sono rivelati cambiamenti divertenti, anche se bisognosi ancora di qualche aggiustamento)
11 Marzo 200916 anni comment_305453 Sono un appassionato della 2ed (no, non sono una donna ). Ma non sicuramente un fan a priori. Gioco anche con la 3.5, e la 2ed è per definizione meno "definita" che le edizioni successive (le regole sono uno strumento dell'edizione e del divertimento, per DM e giocatori, e non una base fissa, quindi ogni DM di 2ed ha le sue regole, che sono però totalmente di 2ed), quindi la mia si potrebbe definire un 2.75 come Pathfinder una 3.75. Cioè, per me D&D è uno solo, e prendo quello che mi serve dalle varie edizioni. Inoltre, gioco anche alla 3.5 con la stessa frequenza che la 2ed. La 3.5 non la conosco certo quanto la 2ed, ma comunque piuttosto bene. Pathfinder, infatti, mi aveva un pò sorpreso su alcuni cambiamenti (come infatti Maestria e simili) e lasciato perplesso sul'apparente (perché non testato da parte mia) non-modifica su altri punti (iniziativa, sistema di combattimento). A questo punto sono curioso di avere un feedback più approfondito da parte di chi ci gioca davvero. Anche perchè tra non molto (qualche mese), essendo i masters a rotazione nel gruppo 3.5, dovrei fare il DM io stesso.
Crea un account o accedi per commentare