Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_282819

Salve,rieccomi qui dopo un bel pò di tempo,stavo settando il settimo circolo di incantesimi al mio chierico quando mi sono imbattuto in un'incantesimo chiamato Fortunate Fate,trovato nello Spell Compendium,non mi è molto chiaro il suo funzionamento,se qualcuno lo conosce me lo puà spiegare perfavore?

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_282820

In pratica lanci l'incantesimo in anticipo e quando (e se) la creatura sarà soggetta ad un effetto che la possa uccidere allora scatta una guarigione

comment_282822

Semplicemente lo spell setta una contingenza specifica, che triggera un Heal [http://www.d20srd.org/srd/spells/Heal.htm] quando il PG toccato (che può essere lo stesso incantatore o chiunque altro egli desideri) subisce un attacco che lo ucciderebbe.

A questo punto l'effetto della cura parte prima della "dichiarazione di morte" e, se la cura può evitare la morte del soggetto, esso non morirà.

comment_282836

Ok solo una domanda,questa guarigione fà parte dell'incantesimo stesso oppure la devo settare nel sesto circolo?

E' inclusa nell'incantesimo stesso.

Di fatto lo spell è un heal contingente con contingenza fissata.

comment_282954

Ampliando il concetto si potrebbe creare un qualsiasi altro incantesimo di 7° che abbia una contingenza prefissata? E sarebbero cumulabili?

Idealmente si potrebbe fare qualsiasi cosa in D&D...

Esistono delle regole per creare i propri incantesimi (sul manuale del master), ovviamente previa approvazione del master.

Io personalmente non abuserei però di questo sistema...

comment_282963

Dopotutto, per abusare di eventuali contingenze c'è già il talento creare incantesimi contingenti, nel Complete Arcane. ^^

Crea un account o accedi per commentare