Pubblicato 29 Giugno 200519 anni comment_31645 Da videogiocatore (quasi)incallito apro questo topo per chiedervi se c'è stato mai un videogame al quale avete giocato che vi sia talmente piaciuto da rimanere il vostro preferito. Vi chiederei di postarne nome, supporto (PC, consolle o qualsiasi altro), una descrizione del gioco, i motivi della vostra preferenza e quant'altro vi viene in mente. Sbizzarritevi gente!
29 Giugno 200519 anni comment_31646 non c'è che dire: la Saga di Tekken su Ps e Ps2. Mi ricordavo tutte le mosso di Paul Phoenix e riuscivo ad usare anche le contromosse..... che bello..... e non ho ancora messo le mani su Tekken 5 che mi pare sia una vera figata... ( ho il 4 ma non è che sia bellissimo.............. ) E quando schiaccio un PERFECT in faccia al malcapitato che ha osato sfidarmi........ ahhhh....... che bello relax........ W Paul Phoenix quanti musi che ho spaccato........ TEKKEN FOREVER!
29 Giugno 200519 anni comment_31648 Half Life, PC o PS2, Valve 1998... E' troppo avanzato... devo assolutamente prendermi il 2, uscito già da un bel pezzo... Il personaggio è Gordon Freeman, il mio ispiratore (infatti il mio nick deriva da lui) Chi non vorrebbe essere l'eroe di 2 mondi e andare in giro strapieno di armi e con una tuta di contenimento alla moda...
29 Giugno 200519 anni comment_31649 bhè... a una domanda del genere non si può rispondere con un titolo solo... tra tutti viste lo volte che lo ho finito non posso che dire Baldur's Gate II, il più grande gioco per pc della storia... ma poi ci sono altri giochi che non si possono tralasciare sempre per pc Medal of Honour: Allied assoult, starcraft e i vari warcraft, worms... per console come non citare i vari iss pro o pro evolution o winning eleven? E Army men 3d? dove lo mettete?
29 Giugno 200519 anni Author comment_31653 Il mio preferito rimane tutt'ora Silent Hill 2 per PS2. Atmosfere spettacolari, grafica (per l'epoca) ottima, colonna sonora da brivido (in tutti i sensi) e una trama veramente avvincente, avvolgente e...anche commovente. Per l'occasione la Konami aveva sviluppato un software in grado, anche con un semplice TV stereo, di ricreare una sorta di audio surround che circondasse l'incauto gamer. SH2 racconta la storia di un uomo, James Sunderland, che non è mai riuscito ad accettare la morte per malattia della moglie. A due anni dal fatto, riceve una lettera firmata dalla moglie stessa, dove lo invita a raggiungerla a Silent Hill, nel loro 'posto speciale'. Inizierà per James una lenta e inesorabile discesa negli orrori che hanno reso famosa la cittadina della collina silente. Giocato esclusivamente di notte, da solo, mi ha fatto LETTERALMENTE saltare sulla poltrona (ricordo ancora adesso James che entra in una stanza e SO che di mostri non ce ne sono, lo faccio guardare attorno una volta, e poi ancora un'altra, e tutto è tranquillo. E dal nulla sento alle MIE spalle un sussurro, una preghiera recitata sottovoce, SALTO sulla poltrona e mi volto di scatto per constatare che ne nel mio studio, ne nella camera in cui James è entrato, c'è nessuno. DA PAURA!).
29 Giugno 200519 anni comment_31655 Beh, bisognerebbe specificare di che tipologia di giochi si sta parlando, MA i giochi che sicuramente hanno segnato delle svolte epocali nel loro genere sono: - Half life. Gioco che ha cambiato le regole degli sparatutto in soggettiva, ha aperto la strada ad un sacco di mod che hanno fatto e stanno facendo la storia dell'online game, e che ne hanno gettato le basi. Un gioco unico perchè offriva una grafica assolutamente inedita, una storia interessante, e una longevità soddisfacentissima per quei tempi. Credo che nessun gioco sparatutto sia ancora riuscito a eguagliarne l'originalità e l'importanza. - Age of empire e Starcraft, nel gioco strategico in tempo reale. Sopratutto il secondo, anche se io sono molto pià legato al primo per l'ambientazione. Ha contribuito moltissimo al gioco in rete (locale) e online, aprendo frontiere a nuovi giochi e a mod interessantissimi. - Baldur's Gate, giocone di ruolo che rimane unico come longevità secondo me, e all'epoca era l'unico esempio di gioco di ruolo degno di sto nome. Ancora ne copiano delle cose in giochi nuovi. L'unica pecca secondo me era un po' la monotonia, perchè alla fine si facevano sempre le stesse cose. Però un gioco unico. (anche se all'epoca c'era un Planet scape: tornament che dicono fosse più bello...) Per quanto riguarda giochi di macchine o simulazione di volo non ne conosco. Poi ci sono da citare Street fighter e Mortal Kombat in sala giochi che hanno cambiato la mente di molti noi giovani!!
29 Giugno 200519 anni comment_31662 Might and Magic VIII: The Day of the Destroyer - 3DO e New World Comuputing - 2000 Perchè? trama grafica ambientazione sistema di gioco e tutto il resto, assolutamente il mio gioco preferito e mia autentica venerazione. La cosa che più mi rimane impressa è il volo a bordo di drago e la caccia agli artefatti fatta in concorrenza con un mioa amico. Col vecchio 'puter rimesso a posto spero di poterci rigiocare per nuove ed entusiasmanti avventure. affianco doungeon keeper - bullfrog - 1997 per motivi analoghi ma con la pecca de...non non ci sono pecche, però fuori tutto lo postpongo a M&MVIII mi ha segnato anche il duca, ma non so nè l'anno di produzione ( '97?) nè la casa produttrice (ID?) dimenticavo tutte PC visto che gioco solo a quello (per ragioni di gusti).
29 Giugno 200519 anni comment_31665 - Baldur's Gate, un gioco unico. (anche se all'epoca c'era un Planet scape: tornament che dicono fosse più bello...) il secondo forse aveva una grafica più fluida, ma il carisma di Baldur's Gate non ce l'ha nessun gioco
29 Giugno 200519 anni comment_31673 Age of empires 2 e the Conquerors expansion... dal 2000 ad oggi non ho mai smesso di giocarci in rete con amici. So quasi a memeoria le stat di ogni civiltà, so come sfruttare ognuna su ogni mappa, so distruggere un'armata di 100 elefanti da guerra d'elitè con almeno 3 civiltà... un gioco con un'ambientazione perfetta, qualche limite tecnico data l'età, ma ottimamente sfruttato il poco che poteva dare. Un capolavoro. recentemente, ho preso diversi titoli vecchi di qualche anno come tropico 2 e Morrowind che mi stanno prendendo...ma nulla come eig...
29 Giugno 200519 anni comment_31695 La lista è lunga.... Cominciamo dal PC... BALDUR'S GATE = il primo gioco di ruolo in cui sei virtualmente libero... quante volte l'ho giocato? Boh... l'ho finito almeno una decina... ma iniziato mooolte di più... Subito a seguire... STARCRAFT = lo strategico più bello del mondo... un solo commento EN TARO ADUN! ICEWIND DALE 2 = una buona trasposizione delle regole DD3 (purtroppo non mi gire Neverwinter Nights)... la soddisfazione di fare i party ed i personaggi più assurdi del mondo... bellissimo... sempre sul mio HD... RAILROAD TYCOON 2 = un gestionale coi trenini... la mia passione... impegantivo a senza la necessità di essere un genio della finanza per finirlo... magari un po' troppo corto... QUAKE 2 = ovvero BOTTISSIMA allo stato puro... non c'è niente di più sfogante... Direi che col PC ho finito Poi tocca alla PS1 (che purtroppo è defunta da poco ): TEKKEN 2 = BOTTISSIMA anche lui, di un altro tipo, ma sempre bottissima e sfogo sfogo sfogo... GEX = tutta la serie... il più bel platform a cui abbia mai giocato in vita mia... GRAN TURISMO 1 & 2 = gare gare ed ancora gare... una figata... bello da vedere e da giocare un capolavoro... quante ore di studio perse per fare le patenti... vero Mjollnir? BREATH OF FIRE 3 & 4 = due bei "finti" giochi di ruolo... belle storie, grafica fumettosa e piacevole, personaggi discreti... Ultimo ma non meno importante... (sempre su PS1): WILD ARMS = sempre un finto gioco di ruolo, grafica un po' più scarsina ma storia fichissima e avvincente, personaggi simpatici e sufficentemente diversi tra loro (anche se erano solo 3)... forse il mio preferito... dimenticavo... bella colonna sonora, peccato per le traduzioni molto hmmmm software...
30 Giugno 200519 anni comment_31707 Final Fantasy 7 per playstation e pc descrizione: se non lo conoscete... beh... vergogna Motivo: trama magnifica, più di 100 ore di gioco per la trama principale. Più di 350 per sbloccare tutto. Personaggi ben caratterizzati (anche quelli di contorno), un capolavoro grafico (si parla del 1997, ma se qualcuno di voi ha visto la demovideo per ps3... ) e poi... beh insomma cosa state aspettando? lo trovate a pochissimo sia nell'una che nell'altra versione. Andate a comprarlo e giocateci!!!
30 Giugno 200519 anni comment_31708 The Secret of Monkey Island (pc): il mio preferito in assoluto. Gran Turismo II (PS1): fantastico.
30 Giugno 200519 anni comment_31709 Final Fantasy 7 per playstation e pc descrizione: se non lo conoscete... beh... vergogna Motivo: trama magnifica, più di 100 ore di gioco per la trama principale. Più di 350 per sbloccare tutto. Personaggi ben caratterizzati (anche quelli di contorno), un capolavoro grafico (si parla del 1997, ma se qualcuno di voi ha visto la demovideo per ps3... ) e poi... beh insomma cosa state aspettando? lo trovate a pochissimo sia nell'una che nell'altra versione. Andate a comprarlo e giocateci!!! EH NO! QUESTO GIOCO E' UNA CA*ATA PAZZESCA! ( come direbbe Fantozzi) ma scherziamo dai... tutte le volte che dovevo tirare un incantesimo forte non potevo velocizzare il "castaggio" e dovevo stare li come un demente ad aspettare di rivedere sempre la stessa animazione che durava almeno 30 secondi...... Ma dai....... Tiravo una di quelle magie speciali ( tipo lo pseduobalrog che lancia la palla di fuoco ) e intanto andavo in cucina a farmi un toast. Tornavo e lui era sempre li... Che paio di cogliomberi....
30 Giugno 200519 anni comment_31710 curioso... è giudicato dal 99% delle persone che lo ha giocato il più bel gioco fatto per ps1 (e2)... poi i gusti son gusti... ma dire che un gioco che ha battuto qualsiasi record di vendite "E' UNA CA*ATA PAZZESCA!"... un gioco per cui milioni di fan hanno chiesto alla sqaure il rifacimento per ps2 e ora per ps3 (e alla fine pare abiba ceduto, lo rivedremo sui dischi da 54 giga)... noto comunque che chiami le summon magie speciali e Ifrit pseudobalrog (cosa c'avrà poi del balrog lo sai solo te...) quindi deduco che hai giocato veramtne poco a FF (in generale) e non so fino a che punto sei andato avanti nella trama. Ah... trovi molti più siti di FF che di qualsiasi altro gioco... forse c'è un perchè se a distanza di 8 anni ha tutti questi accaniti fan che una volta l'anno se lo rigiocano
30 Giugno 200519 anni comment_31711 Mah. Io sono un po' d'accordo con neurone, e un po' con te. Da quel che ho giocato, la trama era fatta veramente bene, e anche il sistema di gioco non era male, divertente e interessante, però i tempi di attesa per magie, caricamenti e altri "tempi morti" erano abbastanza. A scoraggiarmi a giocarlo bene è stato anche un po' quello. Bisogna(va) avere veramente pazienza e tempo, per poterlo giocare. Poi, per chi li ha, allora si che è un bel gioco.
30 Giugno 200519 anni comment_31712 Mah. Io sono un po' d'accordo con neurone, e un po' con te. Da quel che ho giocato, la trama era fatta veramente bene, e anche il sistema di gioco non era male, divertente e interessante, però i tempi di attesa per magie, caricamenti e altri "tempi morti" erano abbastanza. A scoraggiarmi a giocarlo bene è stato anche un po' quello. Bisogna(va) avere veramente pazienza e tempo, per poterlo giocare. Poi, per chi li ha, allora si che è un bel gioco. mah... posso capire che non vi piacesse aspettare per vedere il filmatino... 10 secondi massimo cmq, salvo 2 summon che duravano di più), ma altri caricamenti o simili non ce ne sono... ci sarà si e no due millesimi di secondo tra una stanza e l'altra
30 Giugno 200519 anni comment_31713 mah... posso capire che non vi piacesse aspettare per vedere il filmatino... 10 secondi massimo cmq, salvo 2 summon che duravano di più), ma altri caricamenti o simili non ce ne sono... ci sarà si e no due millesimi di secondo tra una stanza e l'altraBeh, dieci secondi qua, dieci secondi la..un combattimento durava qualche minuto ogni volta, e si passava del bel tempo a guardare sempre le stesse animazioni praticamente. Poi mi sembrava di ricordare qualche altro caricamento, ma forse mi ricordo male..o erano animazioni della storia che non si potevano evitare..boh nn ricordo.
30 Giugno 200519 anni comment_31714 Beh, dieci secondi qua, dieci secondi la..un combattimento durava qualche minuto ogni volta, e si passava del bel tempo a guardare sempre le stesse animazioni praticamente. Poi mi sembrava di ricordare qualche altro caricamento, ma forse mi ricordo male..o erano animazioni della storia che non si potevano evitare..boh nn ricordo. I filmati della storia non sono evitabili è vero. Un combattimento con un boss durava diverso tempo, ma contro i mostri semplici drava poco (se usavi i normali colpi) o pochissimo (10 sec) se usavi una delle summon... Altri caricamenti wolf non ce ne sono.
30 Giugno 200519 anni comment_31716 Altri caricamenti wolf non ce ne sono.Si si mi fido, sicuramente lo ricordi meglio tu di me. Cmq vabbè, alla fine de gustibus. A me irritavano un po' anche quei passaggi obbligatori di Half Life, o di altri giochi. Praticamente mi irritano un po' tutte quelle cose in cui non ti lasciano alternativa, devi stare la a sorbirtele e basta senza poterne scappare.
Crea un account o accedi per commentare