Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_289564

allora.apro questo topic per chiedere a voi utenti di dragons' lair se eravate a conoscenza di un edizione del signore degli anelli che conteneva tutti e 3 i libri e,magari rilegata in cartoncino rigido.vi pongo questa domanda poichè ho appena comperato questa edizone però de "Lo Hobbit" e dato che sono un collezionista del genere in questione sarei molto interessato...grazie

  • Risposte 14
  • Visualizzazioni 3,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_289575

allora.apro questo topic per chiedere a voi utenti di dragons' lair se eravate a conoscenza di un edizione del signore degli anelli che conteneva tutti e 3 i libri e,magari rilegata in cartoncino rigido.vi pongo questa domanda poichè ho appena comperato questa edizone però de "Lo Hobbit" e dato che sono un collezionista del genere in questione sarei molto interessato...grazie

L'edizione Rusconi:

il_signore_degli_anelli.jpg

Questa è la classica con la traduzione della Vicky Alliata, sennò c'è anche la versione, ottima, con la traduzione rivista e corretta, della STI, con illustrazioni di Alan Lee, molto molto bella:

PCD90.jpg

Se te lo stai chiedendo, si, le ho entrambe :)

comment_289709

Se te lo stai chiedendo, si, le ho entrambe :)

Pure io :)

Sono le due migliori, l'ultima in particolare (quella con la traduzione rivisitata) è la migliore a parer mio (e penso che sia tutt'ora l'unica di quelle citate disponibile nelle librerie tradizionali). Per Bompiani e Rusconi devi andare sull'usato ormai.

comment_289770

Pure io :)

Sono le due migliori, l'ultima in particolare (quella con la traduzione rivisitata) è la migliore a parer mio (e penso che sia tutt'ora l'unica di quelle citate disponibile nelle librerie tradizionali). Per Bompiani e Rusconi devi andare sull'usato ormai.

La bompiani si trova ancora, visto che è l'edizione economica, anche se non mi risultava che avessero fatto anche il monovolume. Per la rusconi, si, devi andare sull'usato. Peccato perchè è veramente degna di nota.

PS: sulla traduzione, la vicky alliata fece un lavoro non esattamente esaltante, ma c'è da considerare anche che lo ha fatto praticamente da sola. Tant'è che la versione STI si è limitata a correggere gli errori più clamorosi, ma si tratta di una revisione, e non di una traduzione ex novo.

comment_289839

Va detto che alla STI non è stato permesso di fare più di tanto. Essendo composta da individui assolutamente eterogenei non ti so dire se è stato bene o male (le cose sarebbero cambiate notevolmente a seconda di chi avrebbe preso in mano la cosa) quindi io mi ritengo soddisfatto. :)

La traduzione originale è un lavoro da apprezzare, per l'epoca.

comment_290317

Mi commuovo a vedere così tanti appassionati del signore degli anelli :lol:

:bye:

Faccio parte di tre Forum Tolkeniani...:-)

L'edizione della Rusconi mi capitò in mano nell'87, la portai in montagna come svago e mi maledissi subito, pesava un sacco pur avendo la copertina un po' leggera e già avevo lo zaino pieno di cose inutili e pesanti(come mio solito...).:lol:

Però mi introdusse nell'Universo Tolkeniano, oltre a farmi fare i muscoli, perciò la ricordo con nostalgia.

Ciao. Enry. :bye:

7

comment_290320

Faccio parte di tre Forum Tolkeniani...:-)

L'edizione della Rusconi mi capitò in mano nell'87, la portai in montagna come svago e mi maledissi subito, pesava un sacco pur avendo la copertina un po' leggera e già avevo lo zaino pieno di cose inutili e pesanti(come mio solito...).:lol:

Però mi introdusse nell'Universo Tolkeniano, oltre a farmi fare i muscoli, perciò la ricordo con nostalgia.

Ciao. Enry. :bye:

7

non mettere numeri a caso :-p
comment_290420

Mi commuovo a vedere così tanti appassionati del signore degli anelli :lol:

:bye:

Ci mancherebbe che non ce ne fossero in questo sito ;-)

2

Sarebbe interessante capire perchè piace... :)

  • 1 mese dopo...
comment_306558

ebbi l'onore di leggere il signore degli anelli da una seconda edizione prestata da mia zia, che dio la benedica!

su ebay ho visto uno che vendeva una prima edizione a 10000 euri!!!

cmq sfogliare quelle pagine era un piacere...non ricordo di essere mai stato così contento di svegliarmi la domenica mattina per leggere qualcosa!

bei tempi

Crea un account o accedi per commentare