Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_290213

Ho un dubbio:

Se il mago A casta un incantesimo di contatto a distanza (es. raggio rovente) sul bersaglio B che non lo minaccia, riesce nel check di castare sulla difensiva, ma prende un AdO dal pg C (che lo minacciava) per l'attacco a distanza, l'incantesimo si considera comunque castato o è necessario un check di concentrazione per il danno subito da AdO?

Grazie ;-)

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_290221

non provoca AdO con l'incantesimo, ma potrebbe provocarne ATTACCANDO un nemico diverso da quello che lo minaccia

in quel caso come ci si comporta?

comment_290233

l'attacco di contatto rientra nel lancio dell'incantesimo...

la prova di concentrazione per incantare sulla difensiva non è contro un nemico specifico, è generale...

sia che la prova venga superata o meno, l'incantatore non provoca AdO quando tenta di lanciare un incantesimo.

comment_290244

Quando un mago casta sulla difensiva, e supera la prova di concentrazione non provoca attacchi di opportunità, sia dal bersaglio dell'incantesimo sia da terzi.

comment_290268

prende un AdO dal pg C (che lo minacciava) per l'attacco a distanza

Normalmente un attacco a distanza provoca AdO se a fianco hai dei nemici che minacciano l'area.. ma se utilizzi un incantesimo (di contatto a distanza, evocazione,ecc) lanciandolo sulla difensiva (quindi CD 15+liv incantesimo), se superi il check allora non incappi in nessun pericolo e riesci a lanciarlo senza problemi. Ovviamente se non riesci nel check l'incantesimo è perso.

:bye:

comment_291170

L'effetto del tiro riuscito in incantare sulla difensiva, vale anche per avversari di cui non si ha conoscenza (es. invisibile)? :bye:

E' irrilevante la situazione degli avversari. Incantare sulla difensiva di permette di non provocare AdO col lancio dell'incantesimo. Punto.

Crea un account o accedi per commentare