6 Dicembre 200420 anni comment_7509 E cmq a prescidenre dal finale devi vederlo assolutamente...insomma si tratta di Braveheart...un signor film! Ma torniamo IT...
6 Dicembre 200420 anni comment_7510 Ti ringrazio, Wolf! non avevo mai visto Braveheart e credo che ora non lo vedrò di certo! porc! scusa..ci ho anche pensato, ma ho detto "chi vuoi che non abbia ancora visto breaveheart???"..sorry
6 Dicembre 200420 anni Author comment_7545 uh uh uh ....VERGOGNA! hai privato una vittima innocente di almeno la metà delle emozioni che braveheart dà [-X [-(
6 Dicembre 200420 anni comment_7549 Il film più triste in assoluto??? THE ELEPHANT MAN!!! Sfido chiunque a guardarlo fino alla fine senza farsi venire un groppo allo stomaco. Ci sono pochi film che sono riusciti a farmi piangere, ma questo... bellissimo, ma non lo rivedrei per niente al mondo, mi ha fatto star male tutta la serata P.S. A proposito... CIAO A TUTTIIIIIII!!!! Son tornata yuppi yuppi \:D/
6 Dicembre 200420 anni comment_7551 Anch'io direi Braveheart, poi aggiungo anche la scena finale di Leon
6 Dicembre 200420 anni comment_7552 A proposito... CIAO A TUTTIIIIIII!!!! Son tornata yuppi yuppi \:D/ Da quanto tempo!!!! Ben tornata!
6 Dicembre 200420 anni Author comment_7553 ma no dai,braveheart è epico,non triste.certo okaaay è triste ,ma non il più triste.non ti lascia vuoto e freddo dentro. allora anche "nel nome del padre" è il più triste?
6 Dicembre 200420 anni comment_7556 ma no dai,braveheart è epico,non triste.certo okaaay è triste ,ma non il più triste.non ti lascia vuoto e freddo dentro? No certo, è anzi "scaldante", però è triste.
6 Dicembre 200420 anni comment_7558 piacere di conoscerti yumi. Piacere mio! Bello Braveheart: un bel film epico, mescola amore, guerra, belle scene... decisamente godibile fino alla fine^^ Ma io per "triste" intendevo un film melodrammatico, che far venire voglia di piangere... Non so, ma a me non ha fatto questo effetto, ovviamente imho 8)
6 Dicembre 200420 anni comment_7559 anvedi chi c'è...alla fine anche te sei scomparsa Yumi...una periodo di pausa ce lo siamo presi tutti 8)
6 Dicembre 200420 anni comment_7560 Già, ma alla fine ci ritroviamo sempre qua... caro il mio vecchio maggiordomo delle Mantidi...
6 Dicembre 200420 anni comment_7562 Il film più triste in assoluto??? THE ELEPHANT MAN!!! Sfido chiunque a guardarlo fino alla fine senza farsi venire un groppo allo stomaco. Ci sono pochi film che sono riusciti a farmi piangere, ma questo... bellissimo, ma non lo rivedrei per niente al mondo, mi ha fatto star male tutta la serata P.S. A proposito... CIAO A TUTTIIIIIII!!!! Son tornata yuppi yuppi \:D/ Eh eh eh...ben ritrovata
6 Dicembre 200420 anni Author comment_7563 Non so, ma a me non ha fatto questo effetto, ovviamente imho ho capito tutte le espressioni di questo forum,tutte tranne imho:cosa significa? cmq anche per me braveheart non è il più triste(sicuramente però nella mia top five dei preferiti)
6 Dicembre 200420 anni comment_7567 In My Humble Opinion (secondo la mia personale opinione) Scusa se non son stata troppo chiara...
6 Dicembre 200420 anni comment_7569 Il film piu' triste che abbia mai visto è indubbiamente REQUIEM FOR A DREAM.... dall'inizio alla fine i personaggi si arrampicano sul pendio dell'esistenza. La fine è catastrofica..... nessun film mi ha mai fatto dire "Ok, questo non lo vedrò mai piu' altrimenti subito dopo mi sparo!"! Il brutto è che è tutto molto realistico. Una grande critica alla societa' di oggi. Ammetto pero' di non ever visto Elephant Man, che è piuttosto promettente da quanto ho letto. Non ho visto neanche Man on the Moon (Carrey), altro grande candidato.
8 Dicembre 200420 anni comment_7656 Se non hai visto ELEPHANT MAN te lo consiglio caldamente (tra l'altro c'è un Antony Hopkins giovanissimo); il regista è il visionario David Lynch, autore dello splendido DUNE, UNA STORIA VERA e MULHOLLAND DRIVE (il film più sclerato...ti sfido a capire il finale!) Anch'io ho visto REQUIEM FOR A DREAM ed è uno dei miei film preferiti... direi che anche questo fa stare piuttosto male, non solo per la tristezza ma l'incredibile realismo e per la crudezza della narrazione: la vita vista come un'interminabile autodistruzione...
8 Dicembre 200420 anni comment_7659 L'attimo fuggente... non tristissimo, ma quando Robin Williams lascia quella classe viene il groppo in gola...
Crea un account o accedi per commentare