Jump to content

Conosci l'inglese abbastanza per leggere un manuale originale? 32 utenti hanno votato

  1. 1. Conosci l'inglese abbastanza per leggere un manuale originale?

    • Sì!
      24
    • No, col cavolo!
      8

Please sign in or register to vote in this poll.

Featured Replies

Pubblicato
comment_32297

Stavo giusto avendo una interessante discussione (leggasi cazzeggio) con il mio caro collega Banshee e c'è sorta una domanda... Ma quanti dei tipici giocatori di ruolo hanno una conoscenza dell'inglese sufficiente per leggere uno dei manuali originali di D&D (o altro GdR)?

  • Risposte 32
  • Visualizzazioni 4,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_32298

Diciamo di si, visto che spesso mi sono ritrovato a leggere parti di manuali in linguamadre (loro).

Confesso che alcune volte il fido vocabolario Inglese/Italiano mi è stato prezioso. ;-)

comment_32299

Ho imparato a giocare studiandomi le SRD in lingua originale, perché quelle della 3.5 non sono state ancora tradotte e quando abbiamo iniziato non lo erano del tutto neanche quelle della 3.0. Personalmente, ritengo di avere una preparazione decente in inglese, niente di che ma sufficiente per leggere qualcosa...

-MikeT

comment_32304

Devo dire che molti dei nomi in inglese hanno una resa migliore, ma forse solo perche' la lingua straniera sembra piu' esotica. Probabilmente se fossi inglese "incantesimo inarrestabile" mi farebbe lo stesso effetto rispetto a "Spell Penetration", giusto come esempio.

comment_32305

ho letto tutti e tre i manuali base di ravenloft (giocatore master e mostri) e tanti altri. questo però non vuol dire che per me è uguale leggerli in italiano piuttosto che inglese. il fido italico è sempre preferito al più ostico inglese...

comment_32312

... c'è da dire che mi hanno aiutato parecchio, grazie a D&D ho un lessico abnorme (anche se pressoché inutilizzabile nel mondo reale....)

Mi ricordo una mia interrogazione di inglese in cui utilizzai per la prima e unica volta il termine "shrink": tutto merito di Duke Nukem!!! (purtroppo non giocavo ancora a dnd).

Gia' che ci sono: avete mai notato che armi si puo' dire "arms" (craft arms and armors, e non credo voglia dire braccia), e potente "potent" (non ricordo dove, ma forse in power attack)? Non ci volevo credere :stupefatt

comment_32315

L'inglese l'ho imparato leggendo le gazzette della prima edizione e tutto quel materiale che mai fu tradotto in italiano. Adesso dopo molti anni di pratica sono in grado di leggere facilmente anche romanzi (fantasy e non) o manuali di informatica.

Devo dire però che ho sentito spesso la frase "Si lo so ma aspetto quello tradotto in italiano" come risposta ad affermazioni sull'uscita di questa o quella espansione.

avete mai notato che armi si puo' dire "arms" (craft arms and armors, e non credo voglia dire braccia)

L'avevo notato molti anni fa quando mi accorsi che molti dei Masters avevano dei nomi che significavano qualcosa in inglese. L'amicozzo di He Man(Egli Uomo)

si chiama Man-At-Arms (Armigero, uomo alle armi).

comment_32317

Io conosco l'inglese abbastanza da leggere un manuale in inglese, e non mi faccio problemi... naturalmente prima di conoscere l'inglese devi anke sapere il riferimento alle regole...

comment_32326

L'avevo notato molti anni fa quando mi accorsi che molti dei Masters avevano dei nomi che significavano qualcosa in inglese. L'amicozzo di He Man(Egli Uomo) si chiama Man-At-Arms (Armigero, uomo alle armi).

In effetti Man-at-Arms era il nome del compagno d'arme di He-Man, ma il man-at-arms (minuscolo) era un soldato di fanteria pesante del primo periodo post-romanico. L'equivalente del legionario romano o del fante corazzato medievale. Era prevalentemente normanno o britannico, ma esistevano man-at-arms anche tra i sassoni e i bretoni.

Per quel che riguarda l'inglese, beh... Io insegno inglese! Direi che non ho grossi problemi...

Tuttavia acquisto solo manuali in ITA, perché non voglio fare l'enorme e inutile lavoro di tradurre le espressioni dei miei pg in ENG per cercare parti di regolamento, né dover tradurre io per il pg al quale ho prestato il manuale...

il fido italico è sempre preferito al più ostico inglese...

Dal punto di vista "patriottico" anche io preferisco leggere in ITA, parlare in ITA e scrivere in ITA.

Ma per quel che riguarda il più ostico, beh... proprio no! L'inglese è di gran lunga più facile dell'italiano, ma di molto! Direi una menata, dal punto di vista grammaticale, ben chiaro.

Il problema è che il modo di scrivere e parlare italiano è del tutto differente da quello sassone. Tutto qui...

comment_32328

Neanch'io ho problemi a leggere i manuali in inglese, anzi lo trovo molto più divertente. In generale preferisco ascoltare leggere etc... tutto nella sua lingua madre (inglese perlopiù), per due mtivi: le traduzioni spesso lasciano a desiderare e non puoi mai sapere se verrà tradotto tutto circa un qualcosa di un'altra lingua nella tua.

comment_32349

Riesco tranquillamente a leggere un manuale in inglese, se è un po'

complicato resta l'aiuto del fidato dizionario, comunque se c'è la

comodità di averlo in italiano non mi dispiace. :elminster

comment_32351

Noi (Kursk, AerysII, Celestine, ... per fare qualche esempio) abbiamo da sempre giocato coi manuali originali. Come dice Melkor (che fa parte del gruppo "collaterale" del venerdi) sa più di "esotico"...

E poi ogni tanto vengono fuori italianizzazioni dei termini inglesi che fanno sbellicare... tipo "La stretta del bullo" (bull's strength), "Grazie al C***o" (Cat's Grace), ... per non contare i vari castare (to cast), flankare (to flank), ... :lol:

comment_32357

Noi (Kursk, AerysII, Celestine, ... per fare qualche esempio) abbiamo da sempre giocato coi manuali originali. Come dice Melkor (che fa parte del gruppo "collaterale" del venerdi) sa più di "esotico"...

E poi ogni tanto vengono fuori italianizzazioni dei termini inglesi che fanno sbellicare... tipo "La stretta del bullo" (bull's strength), "Grazie al C***o" (Cat's Grace), ... per non contare i vari castare (to cast), flankare (to flank), ... :lol:

Oppure ...prova a spottare, quanti livelli hai da castatore?, questo qui tambla sempre...fai un detecta del magico e così via...

comment_32383

Stavo giusto avendo una interessante discussione (leggasi cazzeggio) con il mio caro collega Banshee e c'è sorta una domanda... Ma quanti dei tipici giocatori di ruolo hanno una conoscenza dell'inglese sufficiente per leggere uno dei manuali originali di D&D (o altro GdR)?

Dovendomi leggere pure gli articoli scentifici in inglese, perchè non dovrei riuscire a leggermi un manuale? Ed infatti ci riesco. ;-)

comment_32446

Oppure ...prova a spottare, quanti livelli hai da castatore?, questo qui tambla sempre...fai un detecta del magico e così via...

"Cerca di stannarlo" (to stun), "Apprezza sta gemma" (to appraise), "Indurisciti sennò crepi" (endurance), ...

Ne potrei tirar fuori una tonnellata! :lol:

comment_32536

"Cerca di stannarlo" (to stun), "Apprezza sta gemma" (to appraise), "Indurisciti sennò crepi" (endurance), ...

Ne potrei tirar fuori una tonnellata! :lol:

Ma SPOTTARE, STANNARE, FLANKARE e CASTARE vincono su tutte le altre... :twisted: mrgreen: :twisted::mrgreen::twisted::banghead::cow:

Guest
This topic is now closed to further replies.