Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_20493

vorrei scegliere tra uno di queste due classi che secondo me sono le più versatili tra le varie, secondo voi qual'è il più versatile nel caso un pg si trovi da solo in una campagna?

  • Risposte 999
  • Visualizzazioni 174k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Allego una cartella di backgrounds (ambientazione FR), adattabili ai vostri png o pg. Grandi gesta, ..

  • NANO SVENTRATORE Background Per i nani, il senso dell'onore è tutto nella vita. E certi misfatti sono così efferati da non poter essere espiati che dalla mo

  • Godric il Paladino
    Godric il Paladino

    E allora accendiamo la modalità PP e partiamo!!! Vuoi fare molto male?vediamo...direi razza goliath,mi sembra indicata gli piazzi tanti livelli da guerriero per prendere tutti i talenti

comment_20494

Tra le due? Il ranger!

Così può trovare le tracce dei suoi compagni e seguirle!

A parte le cretinate...fondamentalmente sono due classi completamente diverse...quindi la domanda è: cosa ti piacerebbe saper fare se ti ritrovassi a stare da solo in una campagna?

comment_20502

L'altra risposta banale è: MULTICLASSATI ranger / ladro...

A mio parere viene bello...

Poi bisogna vedere ciome è fatta la "camapgna solitaria" e dove è ambientata.

PS: BENVENUTO SILVERNIGHT! Dalla piovosa Bassa Friulana.

:wizard:

comment_20503

L'altra risposta banale è: MULTICLASSATI ranger / ladro...

A mio parere viene bello...

Poi bisogna vedere ciome è fatta la "camapgna solitaria" e dove è ambientata.

:wizard:

Stavo per consigliare la stessa cosa... può venir fuori un gran bel pg!!! ;-)

comment_20504

dipende dal tipo di locazione che avrà l'avventura.

in più aggiungo (ma con beneficio di critiche) che forse il ladro è versatile fin dai primi livelli e il ranger ci impiega un filino di più!

Comunque belli entrambi.

attendiamo ulteriri info per dare giudizi più precisi :-D

  • Author
comment_20509

di preciso dove sia ambientata nn l'ho ben capito però tipo nuovo mondo appena scoperto e il pg è solitario e può trovare aiuti, anche io ero propensio nel fare un multiclasse e pensavo di partire come ladro e poi fare il ranger per la via della doppia arma anche se il mega tiro mi attira abbastanza, cosa mi consigliate? nel multiclasse quando vado ad aumentare le abilità e per vedere se sono di classe o no devo vendere in quale dei due classi o fatto il level up oppure se è di classe per una vale pure per l'altra?

comment_20511

Però devi stare mooolto attento: se fai il ladro rischi di far la fine si diventare "l'esploratore del party" , e un po' ci rischi anche se fai il ranger.

Mi spiego: di solito in un gruppo, specialmente quando si è in un dungeon, serve che qualcuno vada in avanscoperta per osservare, cercare trappola....e via dicendo.

Di solito questo compito lo assolve il "ladro" che ha i talenti più consoni a fare ciò.

Ora fin qui niente di male, però il ladro diventa più un "esploratore" se capsici cosa intendo.

Se a te va bene così....tutto sta in che ottica ti vuoi giocare il ladro o il ranger! ;-)

comment_20529

di preciso dove sia ambientata nn l'ho ben capito però tipo nuovo mondo appena scoperto e il pg è solitario e può trovare aiuti, anche io ero propensio nel fare un multiclasse e pensavo di partire come ladro e poi fare il ranger per la via della doppia arma anche se il mega tiro mi attira abbastanza, cosa mi consigliate? nel multiclasse quando vado ad aumentare le abilità e per vedere se sono di classe o no devo vendere in quale dei due classi o fatto il level up oppure se è di classe per una vale pure per l'altra?

quando fai il biclasse, le abilità di entrambe le classi scelte sono liberamente a tua disposizione.

se vuoi biclassare ladro e ranger viene proprio l'esploratore solitario......secondo me!!! ;-)

comment_20534

io consiglierei il ladro...diciamo che il ladro può fare di tutto,combattere,lanciare incantesimi(pergamente) ecc. infatti il mio prossimo pg sarà un bel ladro :)

comment_20552

In generale il ladro rimane una delle classi più versatili... Un vero gioiellino se lo si gioca con la giusta scaltrezza e discrezione assieme...

Il ladro, a differenza del ranger secondo me, ha 9 vite come i gatti* mai.... Scanza pericoli mortali dove altri sarebbero semplicemente spacciati. A volte.

* Quando poi giochi un ladro gatto mannaro come il mio.... :cool:

(Quanta spocchia, lo so...) :rolleyes:

comment_20609

A qusto punto prova a fare un multicasse, ma inizia con la classe che si addice di più alla zona da cui parte il tuo PG...se è una zona selvaggia ranger se è una città ladro.

comment_20644

A qusto punto prova a fare un multicasse, ma inizia con la classe che si addice di più alla zona da cui parte il tuo PG...se è una zona selvaggia ranger se è una città ladro.

esattamente

vedi la locazione iniziale e poi decidi con cosa partire!

comment_20725

alcuni spunti di riflessione:

1) concordo son sir e al...

volevo dire la stessa cosa!

2)importantissimo è il background! qualsiasi classe scegli come inizio, poi al momento del biclassamento devi motivare la scelta con qualcosa di credibile...

il ranger è selvaggio e spesso solitario, un ladro che attui le sue ruberie in campagna... guadagnerà poco, il ladro è un pg di città...

per fare diventare ranger/ladro o un Ladro/ranger ci vuole un bel cambiamento nella vita del PG.

3)io avevo fatto un ladro che combatteva con 2 armi... era carino...

ecco... se del ranger ti interessa solo lo stile di combattimento con due armi evita di biclassare... fai un ladro con 2 armi, ti conviene di più!

spero di essere stato d'aiuto?

comment_20746

La storia di "da dove parti quindi fai" mi lascia un po' perplesso!!!:think:

Di solito, almeno a quanto ho visto, prima si costruisce il PG e poi si decide "da dove parte" a seconda delle caratteristiche che ha!!;-)

comment_20755

quando fai il biclasse, le abilità di entrambe le classi scelte sono liberamente a tua disposizione.

Scusate, forse ho un rimasuglio della 3.0 (sempreché abbiano cambiato per la 3.5).

Ma quando uno avanza in una classe le abilità da cui può scegliere al costo di un punto per un grado sono date da quella classe, mentre le abilità che il pg conosce grazie ad altre classi (caso del multiclasse) sono considerate di classe solo per il limite massimo dei gradi attribuibili a quell'abilità! :confused:;-)

comment_20756

Scusate, forse ho un rimasuglio della 3.0 (sempreché abbiano cambiato per la 3.5).

Ma quando uno avanza in una classe le abilità da cui può scegliere al costo di un punto per un grado sono date da quella classe, mentre le abilità che il pg conosce grazie ad altre classi (caso del multiclasse) sono considerate di classe solo per il limite massimo dei gradi attribuibili a quell'abilità! :confused:;-)

no no nella 3.5 sono di classe le ailità di entrambe le classi... sono contento di usare la 3.5 anche per questo....

biclasse rulez

comment_20766

La storia di "da dove parti quindi fai" mi lascia un po' perplesso!!!:think:

Di solito, almeno a quanto ho visto, prima si costruisce il PG e poi si decide "da dove parte" a seconda delle caratteristiche che ha!!;-)

Dipende da quello che si vuoel fare e sopratutto dall'ambientazione.

Di solito il BG (e quindi il PG) lo si fa in base ad un luogo particolare dell'ambientazione, scelto dal DM oppoure da lui approvato. Non è che prima mi faccio un paladino di Tyr e ppi il DM mi fa giocare nel Thay.

Di solito io prima chiedo dove verrà ambientata la campagna, poi comunico al DM la mia idea di regione di partenza del PG e infine creo il PG (che cmq ho già in mente e non esito a riadattare in base alle regioni imposte dal DM).

comment_20777

Secondo il mio modesto parare ti conviene iniziare col ranger e poi magari biclassare...anche perchè entrambi sono versatili ed usati come esploratori, ma il ranger è maggiormente in grado di resistere ad eventuali brutte sorprese.

Crea un account o accedi per commentare