21 Luglio 200519 anni comment_35351 La CdP del Nano che monta un Grifone la trovi su Shinig South, dovrebbe essere per i nani dorati della grande crepa.
22 Luglio 200519 anni comment_35377 io ti consiglierei di dare una letta al perfetto combattente, ci sono almeno 3 o 4 cdp su cavallo
22 Luglio 200519 anni comment_35391 Zat, ma hai deciso di rottamare l'orco? No no, sto pensando ad un PG alternativo per qualunque evenienza... Stavo pensando anche che invece potrei specializzare il mio attuale pg ad andare con una cavalcatura. ora ho un orco barbaro di ottavo livello: potrei prendere 4 livelli da guerriero e ottenere combattere in sella, attacco in sella, carica devastante, travolgere e autorità. Così sarei uh ottimo combattente senza cavalcatura (per esplorare dungeon) e un ottimo combattente utilissimo con cavalcatura...
22 Luglio 200519 anni comment_35415 Adesso allora hai il problema di scegliere la cavalcatura: sinceramente non si adatta troppo bene un semplice cavallo ad un orco barbaro.
22 Luglio 200519 anni comment_35419 Zat io fossi in te ci penserei un attimo prima di prendere Autorità. Anche senza considerare il casino che abbiamo appresso, comunque saresti un barbaro di 8° livello con Car -2, quindi di base avresti punteggio di Autorità 6. Poi, considera anche che stiamo sempre in giro da un posto all'altro, quindi avresti un ulteriore -1, per un totale di Punteggio di autorità 5. Con 5 avresti un gregario cavalcatura con 3 DV, che praticamente morirebbe quasi sempre. Non so, io sinceramente preferirei spendere i soldi per comprare una normale cavalcatura e se muore pazienza, piuttosto che spenderci un talento (e se disgraziatamente muore la cavalcatura potrebbe anche abbassarsi ulteriormente il punteggio )...
22 Luglio 200519 anni comment_35429 io ho un mezz'orco barbaro, e come cavalcatura ho una viverna, nn è poi così impossibile da trovare, al mercato nero trovi praticamente qualsiasi animale con i soldi e se la addestri bene può diventar veramenta forte, contando con ha 7dv e a12(mi pare) è già mastodontica
22 Luglio 200519 anni comment_35435 ****uta la viverna! Poi ha un GS di 6, quindi sarebbe fattibile per un PG di livello 12 con carisma -2 e malus -1 per altri fattori, giusto? Ma come funziona il far crescere la cavalcatura? Questo anche mi interesserebbe...E i px? Altra cosa: per una viverna o roba simile immagino che serva un talento come autorità, giusto? ma quand'è che non è necessario autorità? Io questonon ho capito. Per esempio...un cavallo da guerra pesante non credo che serva autorità per averlo come cavalcatura, ma se per esempio volessi un leone o un rinoceronte? Come ci si comporta in questi casi?
22 Luglio 200519 anni comment_35437 Zat non credo che c'entri il GS della creatura, penso che per livello del gregario si intendano i DV, quindi penso tu debba considerare i DV della creatura, ma sinceramente non ne sono sicuro nemmeno io
22 Luglio 200519 anni comment_35465 Ho letto che si contano i DV + i mod di livello, quindi il LEP a tutti gli effetti
22 Luglio 200519 anni comment_35609 Zat io fossi in te ci penserei un attimo prima di prendere Autorità. Anche senza considerare il casino che abbiamo appresso, comunque saresti un barbaro di 8° livello con Car -2, quindi di base avresti punteggio di Autorità 6. Poi, considera anche che stiamo sempre in giro da un posto all'altro, quindi avresti un ulteriore -1, per un totale di Punteggio di autorità 5. Con 5 avresti un gregario cavalcatura con 3 DV, che praticamente morirebbe quasi sempre. Non so, io sinceramente preferirei spendere i soldi per comprare una normale cavalcatura e se muore pazienza, piuttosto che spenderci un talento (e se disgraziatamente muore la cavalcatura potrebbe anche abbassarsi ulteriormente il punteggio )... giusto come precisazione, perchè sono puntiglioso, il malus al punteggio di autorità causato dagli eccessivi spostamenti si applica solo per quanto riguarda i seguaci: il gregario non ne è influenzato. comunque, vedendo che c' è un pò di confusione, aggiungo il sistema di progressione di livello di un gregario; una volta ottenuto il gregario si fa il rapporto tra il suo livello (effettivo, lep insomma) ed il proprio. il gregario non ottiene una quota di punti esperienza insieme al gruppo, ma invece prende autonomamente lo stesso numero di punti esperienza del proprio "maestro" moltiplicato per il rapporto di cui sopra: in sintesi px gregario=px maestro*lep gregario/lep maestro (il rapporto tra i lep della formula tende a rimanere costante). rispondo inoltre al dubbio amletico di zat. teoricamente è il buonsenso a dirti se una creatura ha "dignità da gregario" o meno, ma faccio notare che leoni o cavalli sono animali, quindi hanno intelligenza 1 o 2, quindi non possono accedere ad alcuna classe da personaggio. altre creature, come unicorni o incubi sono abbastanza intelligenti da comportarsi proprio come personaggi, quindi non avrebbero problemi di questo genere. come criterio di fondo terrei l' intelligenza della creatura e la sua reattività all' abilità addestrare animali, a naso. se ti piace il leone, un leone che sia stato bersaglio dell' incantesimo risveglio soddisferebbe secondo me i prerequisiti
23 Luglio 200519 anni comment_35663 Sei proprio sicuro di voler fare il guerriero? No perchè se fai un PG mago poi potresti prendere la CdP dello SkyMage Zentahrim (forgotten realms, signori dell'oscurità). Sono solo 5 livelli che richiedono cmq di saper cavalcare con un paio di talenti (che cmq con un mago umano puoi ottenere senza troppi sacrifici). In 5 livelli la cdp oltre a darti una cavalcatura da urlo (puoi scegliere un sacco di creature volanti, dall'incubo al drago) conferisce anche talenti di metamgai adatti ad attacchi volanti. Sarebbe un'alternativa al calssico guerriero che monta una creatura da combattimento. Sennò potresti fare un Nano che cavalca un grifone (se vuoi volare e prendere la cdp apposita) oppure una lucertola... Scusami, quali sono questi talenti che ti permettono di incantare tranquillamente anche se si cavalca????
25 Luglio 200519 anni comment_35831 una volta ottenuto il gregario si fa il rapporto tra il suo livello (effettivo, lep insomma) ed il proprio. il gregario non ottiene una quota di punti esperienza insieme al gruppo, ma invece prende autonomamente lo stesso numero di punti esperienza del proprio "maestro" moltiplicato per il rapporto di cui sopra: in sintesi px gregario=px maestro*lep gregario/lep maestro (il rapporto tra i lep della formula tende a rimanere costante). Se per esempio siamo in 8 più un gregario il numero dei px presi quindi non vanno divisi per 9 ma sempre per 8? rispondo inoltre al dubbio amletico di zat. teoricamente è il buonsenso a dirti se una creatura ha "dignità da gregario" o meno, ma faccio notare che leoni o cavalli sono animali, quindi hanno intelligenza 1 o 2, quindi non possono accedere ad alcuna classe da personaggio. Sì, infatti questo più o meno era chiaro, però avrebbero cmq un avanzamento in DV, quantomeno per vedere se gli aumentano PF, se aumentano di taglia, caratteristche, tiri salvezza, etc... Questo succede?
25 Luglio 200519 anni comment_35838 Se per esempio siamo in 8 più un gregario il numero dei px presi quindi non vanno divisi per 9 ma sempre per 8? esattamente Sì, infatti questo più o meno era chiaro, però avrebbero cmq un avanzamento in DV, quantomeno per vedere se gli aumentano PF, se aumentano di taglia, caratteristche, tiri salvezza, etc... Questo succede? no. l' avanzamento in DV spiegato sul manuale dei mostri serve a creare esemplari più potenti dei mostri presentati, non a migliorare quelli preesistenti. una creatura migliora solo con l' esperienza, acquisendo livelli. se tu hai come gregario un leone risvegliato, tornando all' esempio di prima, quando questo leone ha abbastanza pe per passare di livello deve scegliere un livello di classe; ad esempio, guerriero, oppure barbaro. se soddisfa i prerequisiti anche una classe di prestigio va bene: ad esempio, se il tuo gregario ha schivare, mobilità e attacco rapido e i gradi necessari in nascondersi e muoversi silenziosamente, potresti dargli livelli da ombra danzante, etc
25 Luglio 200519 anni comment_35841 Sul manuale c'è scritto però: Un animale risvegliato non può servire come compagno animale, famiglio o cavalcatura specilae Quindi?
25 Luglio 200519 anni comment_35842 Un animale risvegliato non può servire come compagno animale, Il compagno animale è prerogativa dei druidi. Sei un druido tu? famiglio Il famiglio è prerogativa di maghi e stregoni. Sei un mago o uno stregone tu? o cavalcatura speciale La cavalcatura speciale è prerogativa dei paladini. Sei un paladino tu?
25 Luglio 200519 anni comment_35846 Ah, ok, quindi in teoria sarebbe fattibile! Nella pratica dovrebbe succedere questo: dovrei andare a catturare o comprare una cavalcatura in qualche modo, fargli lanciare risveglio addosso (ammesso che fallisca il ts) e poi alla fine non so se si debba addestrare o meno. Una creatura intelligente non so se debba essere addestrata. In termini pratici non mi sembra consono fare delle prove di addestrare animali su una creatura intelligente! (sarebbe come addestrare un uomo alla fin fine, è ridicolo!) Come si procede in questo caso? Credo che a quel punto mi serva il talento autorità e quindi cercare di accattivarmi la simpatia della cavalcatura in qualche altra maniera, esatto? Quinidi mi ribadite che nel caso riesca a procurarmi una cavlacatura di questo tipo questa potrebbe addirittura salire di classe e la quantità dei px che prenderebbe sarebbe quella che mi ha descritto Nemo? Allora Obi cos'era quel procedimento del calcolo dei px che mi hai mandato tu?
25 Luglio 200519 anni comment_35866 A me rtisultava quello che ti ho mandato io via posta il metodo per calcolare i PE del gregario. Magari dalla 3.0 alla 3.5 è cambiato, non so ...
25 Luglio 200519 anni comment_35934 Per tutti gli astanti del forum: questa è la mail che mi aveva mandato Obi per il calcolo dei px per un gregario o seguace per l'edizione 3.0... Supponi tu riesca a ottenere un gregario di un certo livello. Supponi che facciamo un combattimento a cui lui partecipi. A quel punto, una volta finito il copmbattimento, il gregario viene considerato in tutto e per tutto come un PG che ha partecipato al combattimento(quindi si devono dividere i PE anche con lui, come si farebbe con qualsiasi altro PG). Ora, supponi che, a calcoli fatti, a lui tocchino 2000 PE (sparo un numero a caso). In realtà il gregario si segna effettivamente 100 PE (cioè la metà) e i rimanenti PE (cioè l'altra metrà, altri 1000) vengono divisi tra gli effettivi PG senza considerare nessun gregario (cioè ce li divideremo di nuovo noi, te compreso ma gregario/gregari NON COMPRESI). E' ancora valida nella 3.5? Se sì quand'è che si applica questa regola e quand'è invece che si applica la regola che ha detto Nemo?
25 Luglio 200519 anni comment_35977 Per tutti gli astanti del forum: questa è la mail che mi aveva mandato Obi per il calcolo dei px per un gregario o seguace per l'edizione 3.0... Supponi tu riesca a ottenere un gregario di un certo livello. Supponi che facciamo un combattimento a cui lui partecipi. A quel punto, una volta finito il copmbattimento, il gregario viene considerato in tutto e per tutto come un PG che ha partecipato al combattimento(quindi si devono dividere i PE anche con lui, come si farebbe con qualsiasi altro PG). Ora, supponi che, a calcoli fatti, a lui tocchino 2000 PE (sparo un numero a caso). In realtà il gregario si segna effettivamente 100 PE (cioè la metà) e i rimanenti PE (cioè l'altra metrà, altri 1000) vengono divisi tra gli effettivi PG senza considerare nessun gregario (cioè ce li divideremo di nuovo noi, te compreso ma gregario/gregari NON COMPRESI). E' ancora valida nella 3.5? Se sì quand'è che si applica questa regola e quand'è invece che si applica la regola che ha detto Nemo? a me risultava quello che ti ho detto io anche in 3.0. poi controllo, magari mi sono sbagliato è tutto spiegato nel capitolo 4 della guida del dm (pagina 104-105 della versione in inglese) versione 3.5, se usate la 3.0 non saprei esattamente. comunque il metodo spiegato da Obi è quello per dividere il tesoro, mentre per i pe si usa il sistema a rapporto di livelli (quello che ho enunciato prima)
Crea un account o accedi per commentare