Jump to content

Featured Replies

comment_126392

Sono telefoni Voip (Voice Over IP) quello in figura è un telefono che va per collegamento USB, ovvero devi avere il computer collegato a internet (preferibilmente via adsl) e con Skype sopra e quindi telefoni. Vi sono altri telefoni Voip che vanno tramite onde radio e necessitano di un router di collegamento (un'antennina tramite computer che collega il telefono alla linea adsl)... dovresti chiedere per interposta persona a Cugino di Alf (moroso di Dees) che sarà a Stomaci roboanti... lui ha il Voip in casa e ti può spiegare tutto...
quello non e` voip, non e` altro che una tastiera + scheda audio da collegare all'usb e usare con skype. e` skype che fa il voip.

esistono poi, come dicevi tu, dei telefonini WiFi che si collegano ad un access point che dia un collegamento ad internet e fanno girare skype o un altro software voip

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 110,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Visto che l'ADSL funziona male, ho fatto la cosa più semplice (ma che cmq preferivo non fare, visto che il pc non era mio e non si sa mai cosa posso combinare ): aprire il pc, estrarre la scheda e leg

  • tuo fratello è sempre un fenomeno!! peccato che un'icona non lasci tracce come la nutella se no ti vorrebbero 10kg di pane x pulire il computer!!! E ora anch'io avrei una

  • Allora..io usavo un programma di diagnostica la cui versione gratutita e scaricabile, se pur limitata riconosceva tutta la robba montata sul pc .. Mi pare si chiamasse EVEREST ultimate edition

Posted Images

comment_126394

quello non e` voip, non e` altro che una tastiera + scheda audio da collegare all'usb e usare con skype. e` skype che fa il voip.

esistono poi, come dicevi tu, dei telefonini WiFi che si collegano ad un access point che dia un collegamento ad internet e fanno girare skype o un altro software voip

A dire il vero quello di Wolf pensavo più che fosse un semplice microfono.

comment_126412

La teoria del funzionamento del VOIp la conosco.

L'unica cosa che non capivo era se quel "telefono" avesse bisogno di cavi o se comunicasse in qualche maniera via etere e da che distanze.

Appurato che ha bisogno del cavo io sono soddisfatto. ;-)

Grazie.

comment_127154

Ho reistallato i driver del touch synaptic ed improvvisamente è comparso un nuovo pannello nella sezione mouse del pannello di controllo, ora va tutto bene... bastava reinstallare i driver! Miracoli del Winzozz! Grazie!

comment_127764

Ragassi ma sapete se (e come) è possibile aggiornare l'acrobat reader (5.0) ed il word?

Acrobat reader si aggiorna gratuitamente dal sito di Adobe:

http://www.adobe.com/it

Ora si chiama Adobe reader e l'ultima versione è la 7.0.9, che durante l'installazione ti disinstalla automaticamente la 5 e ti installa la 7 (sono incompatibili se installate insieme).

Per Word dipende cosa intendi... se dici cambiare versione, bisogna comprare la versione nuova in un negozio di informatica (l'ultimo uscito è office 2007, occhio perchè è molto diverso dai precedenti).

Se invece vuoi fare gli aggiornamenti di sicurezza (service pack & amici) bisogna fare l'aggiornamento dal sito:

http://officeupdate.microsoft.com

Occhio che l'office deve essere originale per poterli fare! ;-)

Se hai altre domande o la domanda era diversa, posta che rispondo...

  • 2 settimane dopo...
comment_129446

Allora, premetto che mi vergogno per la mia ignoranza, ma avrei una domanda da farvi...

Ho cambiato l'hd al portatile e di quello vecchio ne ho fatto un hd esterno. Il cassettino che ho comprato ha 3 prese USB, di cui una rossa.

Per provare se andava, ne ho attaccata solo una al pc (la seconda grigia), ma ho lasciato scollegata quella rossa. Il tutto è andato benissimo.

Ma allora che serve la presa rossa? :confused:

comment_129447

Forse è la "line-in", per attaccare un'altra periferica in "cross" o per una printer...

Anche i dispositivi di networking avanzato hanno 3 RJ11 di cui una nera per il line-in e due grigie per il line-out ;-)

Ciao ciao

comment_130040

Forse è la "line-in", per attaccare un'altra periferica in "cross" o per una printer...

Anche i dispositivi di networking avanzato hanno 3 RJ11 di cui una nera per il line-in e due grigie per il line-out ;-)

Ciao ciao

forse intendi RJ45

Giuro! Oggi sclero...

Vado come al solito ad aprire il computer per controllare la meil e porca di quella t***a c***o, apro l'account e mi ritrovo tutto resettato, non esiste più nulla, c'era più roba quando l'ho comprato che ora!!

Ma il bello, porca di quella p*****a, questo è successo solo al mio account, non posso neanche più aprire la meil, tutti i miei file persi.

Cosa può essere successo, e come rimedio?

mi pare ci sia un bug recente di winzozz che ti brasa la mail di outlook.
comment_130041

forse intendi RJ45

mi pare ci sia un bug recente di winzozz che ti brasa la mail di outlook.

Ma non solo quello!! Il mio Account è come se non fosse mai esistito!! E poi la meil di mia madre e delle mie sorelle funziona:banghead:

comment_130045

Forse è la "line-in", per attaccare un'altra periferica in "cross" o per una printer...

Anche i dispositivi di networking avanzato hanno 3 RJ11 di cui una nera per il line-in e due grigie per il line-out ;-)

Ciao ciao

forse intendi RJ45

E' la vostra risposta definitiva? L'accendiamo? :-p

Purtroppo non sono riuscita a trovare nessuna info su internet, anche perché non saprei cosa cercare con esattezza... :think:

comment_130047

adesso ho riletto tutto: RJ11 e Rj45 non c'entrano niente. il primo e` quello del modem, il secondo e` il connettore ethernet. pensavo darg si riferisse a questi.

credo che il punto del tuo hd sia che puo` aver bisogno di connettere 2 usb, uno dei quali per l'alimentazione. puo` darsi che la rossa sia esclusivamente per l'alimentazione (normalmente serve solo con alcuni portatili).

comment_130048

E' la vostra risposta definitiva? L'accendiamo? :-p

Purtroppo non sono riuscita a trovare nessuna info su internet, anche perché non saprei cosa cercare con esattezza... :think:

Sami, ma il manuale non c'era?

E comunque che modello e di che marca è? Così si può fare qualche ricerchina al limite... :-D

comment_130049

adesso ho riletto tutto: RJ11 e Rj45 non c'entrano niente. il primo e` quello del modem, il secondo e` il connettore ethernet. pensavo darg si riferisse a questi.

credo che il punto del tuo hd sia che puo` aver bisogno di connettere 2 usb, uno dei quali per l'alimentazione. puo` darsi che la rossa sia esclusivamente per l'alimentazione (normalmente serve solo con alcuni portatili).

Provo ad attaccare anche la presa rossa e vedo che succede? :-p

Sami, ma il manuale non c'era?

E comunque che modello e di che marca è? Così si può fare qualche ricerchina al limite... :-D

Ehm, non ha marca... c'è scritto solo il modello: IUB203.

Però per le info rimanda a www.hellatron.it (ho visto solo ora questo indirizzo sul retro, provo a guardare).

Edit: trovato!!

BOX ESTERNO IUB2A3/O3 X HDD 2,5" USB 2.0 Alluminio (BAR)

Descrizione:

Costruito per 2.5" HDD con spessore da 9mm a 12.5mm

Compatibile con lo standard USB2.0

Supporta Plug-play and Hot-plug

Possibile velocità trasferimento dati: 480Mb/s, 12Mb/s

Opera direttamente con l’alimentazione fornita dalla porta USB

Completa compatibilità con tutti gli IDE ATA hard-disk drives

Provvisto di supporti intarni in Vinile anti vibrazione e anti shock

Specifiche:

Tipo di Hard Disk Inseribile: 2.5" HDD(spessore:9mm)

Interfaccia: USB2.0

Alimentazione: Self-Power

LED display: Verde(Acceso); Rosso (Al Lavoro)

Materiale: Alluminio

comment_130442

Acrobat reader si aggiorna gratuitamente dal sito di Adobe:

http://www.adobe.com/it

Ora si chiama Adobe reader e l'ultima versione è la 7.0.9, che durante l'installazione ti disinstalla automaticamente la 5 e ti installa la 7 (sono incompatibili se installate insieme).

...

Grazie...ma ho un'altra domanda: il sito dell'adobe porta millanta versioni fino alla 8. Ora non potendo scaricarle e provarle tutte vi chiedo quale sia la consigliabile.

Tenendo opresennte che ci devo sdolo leggere dei documenti, senza farci cose assurde, e che mi interessa una versione che si apra e si chiuda facilmente senza che mi impèalli tutto winzozz.

Vi voglio bene. Anche se non mi rispondete.

Ciao.

comment_130472

Guarda io mi sento di consigliarti la 7.0, è più che sufficiente per i tuoi scopi.

Chiaramente più la versione è alta più è "pesante" in termini di prestazioni, però anche per una questione di compatibilità con i documenti ti sconsiglierei di scendere troppo...

comment_130481

Concordo con DarKnight. La 8 è decisamente pesante (almeno, sul mio portatile ci mette un bel po' di più ad aprirsi), però versioni troppo vecchie rischiano di essere incompatibili con molti file.

Ho usato la 7 fino a poco tempo fa e non ho mai avuto problemi (ho aggiornato solo per una mania mia di aggiornare sempre tutto :-p ).

comment_130607

Grazie...ma ho un'altra domanda: il sito dell'adobe porta millanta versioni fino alla 8. Ora non potendo scaricarle e provarle tutte vi chiedo quale sia la consigliabile.

Tenendo opresennte che ci devo sdolo leggere dei documenti, senza farci cose assurde, e che mi interessa una versione che si apra e si chiuda facilmente senza che mi impèalli tutto winzozz.

Vi voglio bene. Anche se non mi rispondete.

Ciao.

Se vuoi tutto questo non lo puoi trovare con la Adobe :lol:

Foxit reader, per esempio, è un ottimo programma.

Guest
This topic is now closed to further replies.