Vai al contenuto

Featured Replies

comment_65621

Non saprei come configurarti il file di boot, ma non vorrei che tu fossi caduto in un problema legato ai dischi serial ata. Se non ricordo male avevo letto che per poter fare l'installazione del sistema operativo (quasi sicuramente solo windows) era necessario un dischetto con i driver del disco. Se non e' questo il problema, non ho altro modo per aiutarti.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 110,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Visto che l'ADSL funziona male, ho fatto la cosa più semplice (ma che cmq preferivo non fare, visto che il pc non era mio e non si sa mai cosa posso combinare ): aprire il pc, estrarre la scheda e leg

  • tuo fratello è sempre un fenomeno!! peccato che un'icona non lasci tracce come la nutella se no ti vorrebbero 10kg di pane x pulire il computer!!! E ora anch'io avrei una

  • Allora..io usavo un programma di diagnostica la cui versione gratutita e scaricabile, se pur limitata riconosceva tutta la robba montata sul pc .. Mi pare si chiamasse EVEREST ultimate edition

Posted Images

comment_65622

Il problema che ha avuto lui l'ho affrontato anche io tempo fa, ed è una cosa che ogni tanto succede sia su W2K che su Xp.

L'avevo risolto trovando un sito online che spiegava come risolverlo, e mi pare che anche sul sito microsoft lo spieghino.

Non avevo dovuto configurare nessun file di boot, era tutto già pronto.

Qua trovi tutti i link per creare i dischetti di ripristino dei vari SO, se funziona ancora il sito, e se cerchi un po' di info serie in rete dovresti riuscire a risolvere senza troppe baruffe.

comment_65861

Ho individuato il problema:

il tutto è causato dal disco fisso che è stato formattato senza prima rimuovere le 2 partizioni presenti, quindi ora mi trovo un disco formattato già partizionato ed all'avvio il sistema non riuscendo a gestirlo mi segnala quel famoso errore.

Mi servirebbe quindi un tool free per rimuovere le 2 partizioni e poterlo finalmente sistemare.

Ne avete qualcuno sottomano o downloadabile(ovviamente gratuito)?

comment_65875

evitando ogni commento su un cd di installazione che sbarella per una cosa del genere, prendi un cd con knoppix, fai il boot, lancia cfdisk e brasa tutto.

comment_65876

:confused: :confused: :confused:
Utility che si trova nei dischi di ripristino di Win.

Io di solito lo faccio da quello del 95 addirittura ( :-p ) ma forse c'è anche in quello del 98 o in quelli dopo.

Non ricordo, però al max fatti un disco di ripristino 95 da quel sito che ti ho linkato.

Praticamente dal dos, all'avvio, vai nella directory del dischetto e digiti F-disk e da la puoi farti tutte le partizioni che vuoi.

Smanetterai un po', all'inizio, se non lo sai usare, ma non è complicato e dovresti riuscirci.

Non so se per caso l'f-disk ci sia anche dentro ai CD di WinXp.

Magari qualcuno di più informato ne sa qualcosa in più. ;-)

prendi un cd con knoppix, fai il boot, lancia cfdisk e brasa tutto.
Sto cfdisk mi sa che è una cosa simile; mentre per le altre parolacce che ha detto non mi prendo responsabilità per averle riportate. :-p:lol:
comment_65878
Sto cfdisk mi sa che è una cosa simile; mentre per le altre parolacce che ha detto non mi prendo responsabilità per averle riportate. :-p:lol:
cfdisk e` fdisk con un minimo di interfaccia. ma se vuoi c'e` anche fdisk :-p
comment_65896

Se ti puo' interessare una raccolta di vari strumenti di amministrazione, ti consiglio di dare un'occhiata a SystemRescueCD (al momento il sito ufficiale non mi sembra raggiungibile, ma prova a dare un'occhiata anche qui http://goemon.polito.it/linda.php). E' un cd bootable con una distribuzione Linux basata su Gentoo e tra i vari strumenti trovi anche QtParted (o anche gParted), che e' molto simile a Partition Magic.

comment_65915

Mi spiace, niente linux, anche perchè il pc è di un mio amico niubbo che lo sa a malapena accendere e spegnere.

L'unica cosa che abbia mai visto nella sua vita è Winzozz, e non credo sia ancora pronto ad interfacciarsi con l'open source(Dus, non uccidermi se lo porto sul lato oscuro di Microzozz).

comment_65930
Mi spiace, niente linux, anche perchè il pc è di un mio amico niubbo che lo sa a malapena accendere e spegnere.
infatti ti ho proposto una distro live che non installa niente, serve solo a te per formattare il disco
comment_65932

Quel cd che ti ho consigliato si avvia da solo, poi ti si presenta un fantastico prompt testuale con le istruzioni (del tipo: digita qtparted per lanciare qtprated) e poi si avvia l'interfaccia grafica, praticamente uguale a Partition Magic. Ma se mi dici che il tuo amico sa a malapena accendere e spegnere il computer, potrebbe trovare ostico qualsiasi programma per il partizionamento, non solo quelli derivati dal mondo linux. Ma con il tuo aiuto ce la fara' sicuramente...

comment_65992

Stasera proverò a sistemarlo...

Incrociate le dita per me, anche perchè se non funzionasse domani sarò ancora qui

a rompervi i cogli*ni

comment_66706

Tutto sistemato.

Ora è perfettamente funzionante con un bel sistema operativo Winzozz(se funzionante è il termine corretto)

L'ultimissimo problema è che dopo aver formattato il lettore CD/DVD legge

solamente i DVD.

Potrebbe essere un problema di driver o devo comprare un lettore CD nuovo?

comment_66744

problema con firefox... la pagina (anche ora) traballa, si muove scattosamente con movimenti verticali molto piccoli. Mi era già capitato ma nn ricordo come metterlo a posto. ne sapete qlc voi?

comment_66750

a me volpefuoco non ha mai combinato casini. :rolleyes: prova a fare una scansione antivirus, ma dubito fortemente che servirà a qualcosa :banghead:

comment_66789

problema con firefox... la pagina (anche ora) traballa, si muove scattosamente con movimenti verticali molto piccoli. Mi era già capitato ma nn ricordo come metterlo a posto. ne sapete qlc voi?

Non è che hai la barra spaziatrice pigiata o cose del genere?

comment_66807

problema con firefox... la pagina (anche ora) traballa, si muove scattosamente con movimenti verticali molto piccoli. Mi era già capitato ma nn ricordo come metterlo a posto. ne sapete qlc voi?

Su Internet si trova che il problema e' di solito legato alle toolbar: prova a selezionare/deselezionare la visualizzazione delle toolbar una ad una. Puo' anche dipendere da un eventuale "tema" che hai installato.

comment_67153

AAAAAAAAAAAGH!!!!

Altri problemi con Alice ADSL: ho una rete wireless in casa, ma uno dei PC, che normalmente si connetteva, ora è impossibilitato.

Premetto che ho proprio oggi fronteggiato un'invasione di spyware, e magari la cosa potrebbe essere legata, che ne so...

Prima non erano tanto gentili da fornirmi un indirizzo IP al momento della connessione alla rete, allora io ho impostato un IP statico. Fin qui, ok. Il mio problema, nasce ora: al momento di lanciare la connessione vera e propria, esce il temibile "Errore 678". E' come se il server rifiutasse la mia connessione, ma solo su un PC su tre... Che fare? Forse qualche impostazione da correggere?

Edit: Problema risolto semplicemente con un buon vecchio disinstalla/reinstalla. Pare che mr. XP non gradisca molto certe periferiche di rete, e la cosa crei a volte conflitti. Nel caso servisse a qualcuno.

  • 2 settimane dopo...
comment_68438

Senza aprire un topic nuovo: è possibile interrompere un download in firefox, e riprenderlo successivamente?

Cioè, io ho visto dal "download manager" di firefox che posso far pausa, se però chiudo il browser perdo il download in pieno.

E' possibile interromperlo, spegnendo anche il pc, e riprendere dopo la riaccensione?

Guest
This topic is now closed to further replies.