Vai al contenuto

Featured Replies

comment_68439

Senza aprire un topic nuovo: è possibile interrompere un download in firefox, e riprenderlo successivamente?

Cioè, io ho visto dal "download manager" di firefox che posso far pausa, se però chiudo il browser perdo il download in pieno.

E' possibile interromperlo, spegnendo anche il pc, e riprendere dopo la riaccensione?

Non mi risulta, al limite prova a vedere se esiste un plugin che lo fa.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 110,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Visto che l'ADSL funziona male, ho fatto la cosa più semplice (ma che cmq preferivo non fare, visto che il pc non era mio e non si sa mai cosa posso combinare ): aprire il pc, estrarre la scheda e leg

  • tuo fratello è sempre un fenomeno!! peccato che un'icona non lasci tracce come la nutella se no ti vorrebbero 10kg di pane x pulire il computer!!! E ora anch'io avrei una

  • Allora..io usavo un programma di diagnostica la cui versione gratutita e scaricabile, se pur limitata riconosceva tutta la robba montata sul pc .. Mi pare si chiamasse EVEREST ultimate edition

Posted Images

comment_68445

Senza aprire un topic nuovo: è possibile interrompere un download in firefox, e riprenderlo successivamente?

Cioè, io ho visto dal "download manager" di firefox che posso far pausa, se però chiudo il browser perdo il download in pieno.

E' possibile interromperlo, spegnendo anche il pc, e riprendere dopo la riaccensione?

Con firefox non mi sembra ci sia questa possibilità(la stessa cosa con internet explorer), potresti scaricare un programma free come Download Acceleretor Plus che ti permetta di farlo

comment_68450

mah sinceramente credo si possa... quando usavo IE se per sbaglio interropmevo un dl e lo riprendevo a breve, max un paio di minuti, mi teneva buono il download precedente. Se te intendi riprendere il dl dopo aver riavviato il pc allora mi pare di no.. prova a cercare qualche software di download.

comment_68451

No vabbè, so che con altri software (come download accelerato) è possibile, ma volevo sapere se firefox la gestiva già di suo questa cosa.

Ok, tnk 1000, capito. ;-)

Vorrà dire che lunedi riinizio il download di knoppix, che è lento. :-(

Tnk

  • Author
comment_68623

No vabbè, so che con altri software (come download accelerato) è possibile, ma volevo sapere se firefox la gestiva già di suo questa cosa.

Ok, tnk 1000, capito. ;-)

Vorrà dire che lunedi riinizio il download di knoppix, che è lento. :-(

Tnk

Tieni conto che c'è un'estensione di FF che permette una ottima integrazione con molti download manager. Si chiama flashgot.

comment_69709

Ho un PC con WXP pro SP2.

Il PC in questione ha il brutto difetto di bloccarsi al momento del Logon.

Il problema non esiste se si entra in modalità provvisoria.

Ho provveduto a reinstallare XP ma il problema si è ripresentato.

Ho quindi sostituito l' HD ma non ha risolto il problema, che ancora una volta si è ripresentato,quindi ormai credo si tratti di un problema di tipo Hardware

Avete qualche altra idea?

THX

comment_69729

Ho un PC con WXP pro SP2.

Il PC in questione ha il brutto difetto di bloccarsi al momento del Logon.

Il problema non esiste se si entra in modalità provvisoria.

Ho provveduto a reinstallare XP ma il problema si è ripresentato.

Ho quindi sostituito l' HD ma non ha risolto il problema, che ancora una volta si è ripresentato,quindi ormai credo si tratti di un problema di tipo Hardware

Avete qualche altra idea?

THX

forse la ram

comment_69731

Ho un PC con WXP pro SP2.

Il PC in questione ha il brutto difetto di bloccarsi al momento del Logon.

Il problema non esiste se si entra in modalità provvisoria.

Ma da qualche errore?

O si pianta e basta?

Quando avvii in modalità provvisoria controlla che non ci siano conflitti tra le periferiche o qualche periferica che non riconosce bene (risorse del computer --> proprietà --> hardware --> gestione periferiche).

comment_69744

Da completo ignarante direi che potrebbero essere problemi legati ai driver della scheda video (o alla scheda video stessa). Quando va in modalita' provvisoria, win tenta di caricare meno cose possibili e quindi passa dai driver dedicati a quelli per schede video generiche. Prova ad installare le versioni piu' recenti, o quell e cosigliate sul sito del produttore.

comment_69764

Ma da qualche errore?

O si pianta e basta?

Quando avvii in modalità provvisoria controlla che non ci siano conflitti tra le periferiche o qualche periferica che non riconosce bene (risorse del computer --> proprietà --> hardware --> gestione periferiche).

Il Computer ha funzionato perfettamente per 2 anni.

Cmq si pianta e basta, non producendo nessun messaggio di errore.

Ho controllato gestione periferiche e non riporta nessun problema.

Se fosse la RAM in teoria il PC non dovrebbe partire e basta.

comment_69766

Uhm..quindi non sei mai riuscito ad avviarlo in modalità normale da quando si presenta il problema?

Fa pensare anche a me a un problema della scheda video, magari dei driver, ma è strano se in mezzo hai formattato. A meno che tu non abbia reinstallato gli stessi driver.

Prova a installarne di più vecchi o di più nuovi, a seconda di quanto aggiornati sono.

comment_69773

non penso sia la skeda video, è sempre la stessa e prima funzionava?
Ma quando è iniziato il problema?

In seguito a quale evento?

Io suggerivo di cambiare driver perchè magari ad un certo punto ne hai installati di aggiornati che ti piantano la scheda; dovendo andare per tentativi è l'unica cosa che mi viene in mente per ora.

Che scheda hai?

comment_69776

Il problema è iniziato improvvisamente senza che il PC sia stato mai aggiornato.

Ogni tanto poi scompare e tutto torna normale.

Io penso che sia dovuto al processore più che alla scheda grafica, ma sto andando veramente a tentoni, poichè pensavo che in realtà fosse l' HD

comment_69778

non penso sia la skeda video, è sempre la stessa e prima funzionava

Seguendo questo ragionamento non dovresti avere alcun problema al tuo pc :-D

Comunque dovrebbe essere facile controllare la questione della scheda video. Prova a far utilizzare a win i driver generici: se si avvia in modalita' normale vuol dire che e' un problema di scheda video, altrimenti devi cercare da un'altra parte, ma almeno hai escluso un problema.

comment_69783

e l'hard disk? magari a volte lo legge e a volte no.. fagli fare se riesci uno scandisk
Uhm, improbabile. Succederebbe anche in modalità provvisoria. A meno che alcuni dei driver che va a leggersi solo in modalità normale non siano scritti su alcuni settori danneggiati, ma se fosse cosi al riavvio ti farebbe lo scan disk.

E poi se fosse quello il problema te ne saresti accorto anche formattando dei settori danneggiati.

Uhm, no, difficile sia quello. ;-)

EDIT

Sopratutto perchè ha detto che l'ha cambiato l'HD pensando che fosse quello.

comment_70006

Avevo letto da qualche parte che esisteva un comando per fare in modo che un sito comparisse

per primo nella lista fornita dai motori di ricerca, anche mettendo una sola parola chiave.

Qualcuno potrebbe passarmi (ammesso che esista) il suddetto comando?

comment_70007

Avevo letto da qualche parte che esisteva un comando per fare in modo che un sito comparisse

per primo nella lista fornita dai motori di ricerca, anche mettendo una sola parola chiave.

Eheh non credo esista, altrimenti lo useremmo tutti (noi che facciamo siti) e saremmo tutti primi.. :rolleyes1
comment_70017

Eseguito Scandisk a basso livello e non ha riscontrato nessuna anomalia.

Potrebbe essere la temperatura della CPU? oppure un modulo RAM rovinato?

Guest
This topic is now closed to further replies.