Vai al contenuto

Featured Replies

comment_72232

Houn problema con la live di ubuntu.

Avevo fatto il cd co la live e lo avevo provato.HQuando ho finito dopo la chiusura, quando ha detto di levare il cd l'ho levato e ho spento.Quando ho riacceso(senza il cd nel pc perchè mi riserviva accedere a windows) prima di caricare windows mi ha dato:

Disco di non avvio

Errore di 1/0.

Inserire un disco di avvio e premere un tasto.

Ho porvato a riavviare ma mi continua a ridare questo errore...\Qualcuno mi sa dire come posso fare per risolverlo?

Ciao e grazie in anticipo.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 110,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Visto che l'ADSL funziona male, ho fatto la cosa più semplice (ma che cmq preferivo non fare, visto che il pc non era mio e non si sa mai cosa posso combinare ): aprire il pc, estrarre la scheda e leg

  • tuo fratello è sempre un fenomeno!! peccato che un'icona non lasci tracce come la nutella se no ti vorrebbero 10kg di pane x pulire il computer!!! E ora anch'io avrei una

  • Allora..io usavo un programma di diagnostica la cui versione gratutita e scaricabile, se pur limitata riconosceva tutta la robba montata sul pc .. Mi pare si chiamasse EVEREST ultimate edition

Posted Images

comment_72238

Disco di non avvio

Errore di 1/0.

Inserire un disco di avvio e premere un tasto.

hai sbisigato sul disco con ubuntu? haicontrollato che faccia il boot dal disco giusto?
comment_72240

No, se inserisco il cd della live di ubuntu parte linux, ma quando nonlo metto perchè voglio far partire winzozz mi da quest'errore e non lo fa partire.Se invece rimetto il cd della live parte linux...

comment_72241
No, se inserisco il cd della live di ubuntu parte linux, ma quando nonlo metto perchè voglio far partire winzozz mi da quest'errore e non lo fa partire.Se invece rimetto il cd della live parte linux...
puoi fargli fare esplicitamente boot dall'hard-disk? forse prova a a partire dal cd per qualche arcano motivo
comment_72251
Non ho capito questa parte.Cosa intendi?
Devi andare a mettere le mani nel BIOS (spero tu lo sappia fare..) e dirgli che il boot deve farlo da hard disk; praticamente gli dici che il primo dispositivo sul quale va a cercare un sistema operativo è l'hd, cosi dovresti risolvere.
comment_73791

Lavoro su una rete che ha la porta FTP bloccata.

C'è qualche modo per sbloccarla senza essere admin,

e soprattutto, senza che questi se ne accorga?

comment_73794

Forse sto dicendo cose senza senso, ma puoi provare e poi dirmi se ha funzionato: immagino tu stia utilizzando un programma apposta per l'ftp e non la riga di comando (che sia win o linux non fa differenza) e quindi potresti provare a cambiare l'impostazione relativa al proxy che il programma utilizza (fai una ricerca in rete per trovare dei proxy http liberi). In questo modo il tuo tentativo di connessione dovrebbe essere visto come una richiesta http e non come ftp, e il proxy fara' il lavoro per te. Fammi sapere se funziona.

comment_73806

Mmmh... Al quesito di Chandwick su due piedi rispondere non so. Consultarmi con gli Esperti di Reti, devo...

Edit: aspetta, aspetta... Il tuo problema è che vuoi modificare il firewall senza essere admin e senza essere licenziato, o ho capito male io? Vuoi usare FTP all'interno della rete LAN o verso l'esterno? Vuoi fare da server FTP?

L'approccio suggerito da Melkor mi pare simile all'uso di NetBEUI/NetBIOS... Ci penserò, non appena capisco bene le tue esigenze.

comment_73809

Le mie esigenze sono quelle di modificare un sito tramite l'FTP, e dato che il mio PC è impossibilitato, mi stavo chiedendo se c'era un modo di farla in barba all'amministratore di rete...

comment_73929

Allora ti chiedo di spiegare meglio cosa intendi per modificare un sito: l'ftp e' pensato principalmente per trasferire file, quindi se intendi modificare un tuo sito copiando dei nuovi file, puoi utilizzare il metodo che ti ho indicato prima (con un client ftp in cui puoi inpostare un proxy, non ricordo se PSFTP vada bene). In questo modo il tuo amministratore di rete doverbbe vedere la connessione come http verso il server proxy.

comment_73940

Ho provato tramite CUTEFTP, ma continua a darmi l'FTP bloccato.

Proverò da casa, da lì riesco ad accederci tranquillamente.

Ciauz.

comment_73953

Giusto per curiosita', che proxy hai usato? o meglio da dove lo hai pescato? e come lo hai testato?

Era tutto già settato su un PC di un mio collega, non è che mi sia messo a fare controlli, mi sono semplicemente fidato...

comment_74542

Gente, che programma devo usare per leggere i file .m4v?

Sono su Win2k, non ho iTunes ne iPod e vorrei leggere questi benedetti file.

C'è qualche software che lo fa?

EDIT

No ok, scusate, ho provato con Video Lan e li legge.

Tnk lo stesso.

Non ci avevo pensato.

comment_74544

Gente, che programma devo usare per leggere i file .m4v?

Sono su Win2k, non ho iTunes ne iPod e vorrei leggere questi benedetti file.

C'è qualche software che lo fa?

EDIT

No ok, scusate, ho provato con Video Lan e li legge.

Tnk lo stesso.

Non ci avevo pensato.

Mai sottovalutare la potenza di VLC:cool:

Guest
This topic is now closed to further replies.