Jump to content

Featured Replies

comment_42458

...seguo il coniglio bianco e poi vedo se funziona.

Domanda del secolo: posso partizionare da win e successivamente cambiare filesystem su linux? Es. Creo una partizione fat32 e poi un domani me la converto in una reiserfs...?

si` pero`:

1) perdi i dati

2) non capisco lo scopo

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 110,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Visto che l'ADSL funziona male, ho fatto la cosa più semplice (ma che cmq preferivo non fare, visto che il pc non era mio e non si sa mai cosa posso combinare ): aprire il pc, estrarre la scheda e leg

  • tuo fratello è sempre un fenomeno!! peccato che un'icona non lasci tracce come la nutella se no ti vorrebbero 10kg di pane x pulire il computer!!! E ora anch'io avrei una

  • Allora..io usavo un programma di diagnostica la cui versione gratutita e scaricabile, se pur limitata riconosceva tutta la robba montata sul pc .. Mi pare si chiamasse EVEREST ultimate edition

Posted Images

comment_42464

si` pero`:

1) perdi i dati

2) non capisco lo scopo

1)Ok

2)Sperimentare

Scherzi a parte, la farò direttamente da linux con fdisk, e poi me la monto.

comment_42473

...se devo dirla tutta, perchè in accensione sta molto a lungo su

Starting hotplug subsystem

e

Configuring network devices???

Voglio dire, lo fa dal primo giorno, ma non so se è normale, non conosco ubuntu...

comment_42475

...se devo dirla tutta, perchè in accensione sta molto a lungo su

Starting hotplug subsystem

e

Configuring network devices???

Voglio dire, lo fa dal primo giorno, ma non so se è normale, non conosco ubuntu...

il secondo perche` aspetta la risposta del server dhcp, il primo non so, dipende cosa c'e collegato

comment_42476

il secondo perche` aspetta la risposta del server dhcp, il primo non so, dipende cosa c'e collegato

Dunque immagino che basterà settare qualche parametro di timeout, così a fantasia. Vedrò.

Per la partizione ho riprovato con umask=000 e funziona, anche dopo averlo montato mantiene i permessi che dico io. Questo è bene.

Ora guardo su /etc/network e spero di trovare qualche indizio.

Ho notato solo oggi che Win XP non ha Scan Disk. Che bellezza.

comment_42478

devi fare chkdsk /f (mi pare)

Si, quello c'era già una volta, ma ti sconsigliava chiunque di usarlo (mai capito perchè). Vabbuò...

comment_42482

Mmm...qdi se faccio una domanda qui sono IT: ogni tanto l'immagine va in vacca e mi spara frammenti per tutto lo schermo non rispondendo più ai comandi. A volte aspetto un po' e si rimette a posto. Assodato che non è un virus (ho controllato) potrebbe essere uno scherzetto della RAM?

Ps. nessuno qui ha fatto la patente ECDL?

comment_42484

Mmm...qdi se faccio una domanda qui sono IT: ogni tanto l'immagine va in vacca e mi spara frammenti per tutto lo schermo non rispondendo più ai comandi. A volte aspetto un po' e si rimette a posto. Assodato che non è un virus (ho controllato) potrebbe essere uno scherzetto della RAM?

Ps. nessuno qui ha fatto la patente ECDL?

se e` ram mi sembra strano che si riprenda.

la patente ecdl e` la piu` squallida e inutile idiozia che io abbia mai visto (equivale ad un no).

comment_42486

la patente ecdl e` la piu` squallida e inutile idiozia che io abbia mai visto.

Quoto, ma io ce l'ho: ce la facevano fare gratis al Liceo, e la presi che un paio di crediti male non facevano per il voto finale... Comunque è una baggianata, ma in alcune facoltà averla vale come esame di idoneità informatica superato.

Contenti loro...

comment_42493

Quoto, ma io ce l'ho: ce la facevano fare gratis al Liceo, e la presi che un paio di crediti male non facevano per il voto finale... Comunque è una baggianata, ma in alcune facoltà averla vale come esame di idoneità informatica superato.

Contenti loro...

mi pare che dopo un tot non vale piu`

comment_42494

Non saprei. Aggiornamento (oggi giornata computeristica): usato pppoeconf, configurata connessione ethernet. Faccio pon, si connette... ma non pinga niente e nessuno! Cioè, se do ping 192.168.1.0 (ad esempio) mi da qualche segno di vita, solo che se do ping www.dragonslair.it non và, come se non fossi connesso. Inutile dire che konqueror non mi è d'aiuto.

comment_42495

se e` ram mi sembra strano che si riprenda.

la patente ecdl e` la piu` squallida e inutile idiozia che io abbia mai visto (equivale ad un no).

Concordo con te, ma purtroppo viene richiesta nei CV qdo si cerca lavoro.... :-(

comment_42496

Yeah! Sono On-line, non so come ma sono on-line.

Il comando pon viene accettato solo se dato da root, è normale?

Cercherò di scoprire qualche dettaglio in più.

comment_42497

Yeah! Sono On-line, non so come ma sono on-line.

Il comando pon viene accettato solo se dato da root, è normale?

Cercherò di scoprire qualche dettaglio in più.

ma col wireless?

perche` non fai fare al modem da router?

credo che pon possa lanciarlo solo root, devi metterlo negli script di boot, ma non ti dico come :-p

comment_42498

Mmm...qdi se faccio una domanda qui sono IT: ogni tanto l'immagine va in vacca e mi spara frammenti per tutto lo schermo non rispondendo più ai comandi. A volte aspetto un po' e si rimette a posto. Assodato che non è un virus (ho controllato) potrebbe essere uno scherzetto della RAM?

Così a naso mi sa più di scheda video surriscaldata.

Ps. nessuno qui ha fatto la patente ECDL?

Sono laureato in informatica, spero che la patente ECDL non valga di più... ;-)

comment_42499

ma col wireless?

No, per ora ethernet, poi mi scarico i pacchetti che mi hai consigliato stamattina e arrivo al wireless (un po' più lenta ma molto più tamarra come connessione).

Il bello è che al momento è una lotta continua: anche solo per installare i plugin di macromedia c'è da imparare... Mitico.

comment_42502

No, per ora ethernet, poi mi scarico i pacchetti che mi hai consigliato stamattina e arrivo al wireless (un po' più lenta ma molto più tamarra come connessione).

Il bello è che al momento è una lotta continua: anche solo per installare i plugin di macromedia c'è da imparare... Mitico.

i pacchetti te li ho gia` installati io sabato (credo)

non cercare la strada difficile: K->system->kynaptic

find->flash

e c'e` un bel flashplayer-mozilla

comment_42504

Ah, ok. Devo giusto imparare un po' di linux mentality. Una volta scaricati i pacchetti dalla rete dove li salvo? (E' u po' un casino la struttura dei dati, eh?)

comment_42505

Ah, ok. Devo giusto imparare un po' di linux mentality. Una volta scaricati i pacchetti dalla rete dove li salvo? (E' u po' un casino la struttura dei dati, eh?)

con kynaptic installa tutto lui e soddisfa le dipendenze, tu devi solo selezionare e dire "installa", se preferisci da riga di comando puoi fare:

# sudo apt-get install nomepacchetto

nb: se ti aggiungi al grupo sudo da kuser non ti chiedi piu` la password quando fai sudo.

nb2: pero` devi riloggarti in kde

Guest
This topic is now closed to further replies.