Vai al contenuto

Featured Replies

comment_101408

La lentezza della connessione non ti impedisce di scrivere str0n2at3 nel forum eh? :lol:

Cmq potresti provare con Opera come browser che ha la modalità "nostalgia" o altre che caricano meno roba e in maniera semplificata.

Magari funziona.

Altrimenti butteo da basso.. :lol:

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 110,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Visto che l'ADSL funziona male, ho fatto la cosa più semplice (ma che cmq preferivo non fare, visto che il pc non era mio e non si sa mai cosa posso combinare ): aprire il pc, estrarre la scheda e leg

  • tuo fratello è sempre un fenomeno!! peccato che un'icona non lasci tracce come la nutella se no ti vorrebbero 10kg di pane x pulire il computer!!! E ora anch'io avrei una

  • Allora..io usavo un programma di diagnostica la cui versione gratutita e scaricabile, se pur limitata riconosceva tutta la robba montata sul pc .. Mi pare si chiamasse EVEREST ultimate edition

Posted Images

comment_101485

La lentezza della connessione non ti impedisce di scrivere str0n2at3 nel forum eh?

Cerco di evitare, se posso, ma in quel caso ho avuto una visione...non ho potuto fare a meno di rendervi partecipe...per essere seri

Cmq potresti provare con Opera come browser che ha la modalità "nostalgia" o altre che caricano meno roba e in maniera semplificata. Magari funziona.

Sarebbe un'idea...se sapessi cosa fosse. Immagino qualcosa che sostituisca l'explorer. Nel caso però devo ammettere che non ho problemi con altri siti, solo con il forum, perciò chiedevo. Tra l'altro mi sono chiesto se esistesserro altri "trucchetti" tipo evitare di vedere e caricare determinate cose.

Se poi ho immaginato male...compatitemi

comment_101487

Uhm..forse è più una discussione da sezione Informatica.

Cmq sia www.opera.com che è un browser alternativo a explorer, o anche www.mozilla.org e ti scarichi Firefox.

Questa è una cosa che cmq ti consiglio di fare perchè sono migliori di Explorer.

Poi volendo potresti usare Opera solo per il forum, se è l'unico che ti da sti problemi.

Altre impostazioni sicuramente ci sono per Firefox e anche per Opera mi pare, explorer nn lo so perchè è un po' di tempo che non lo uso e dovrei smanettarci un po', ma oggi proprio non ho tempo. ;-)

comment_101784

avrei un altro problemino...

appurata la versione di tutto l'appurabile (Bradipo già reputato a dovere :D)

non riesco ad installare un fot*utissimo driver.. che si chiama

"controller del bus di gestione del sistema".

google non mi è stato di aiuto... e voi potete aiutarmi?

specifiche del processore... AMD athlon XP, 1500+ ...

E' un problema di driver della motherboard, non del processore. Come già detto da Melkor trova con Everest il modello della motherboard (o apri il pc e leggi le serigrafie sulla mobo) e poi posta qua, così ti aiutiamo a trovare i driver corretti per quel chipset.

comment_101804

Alla fine è già da due giorni che sono riuscito ad aggisutare tutto ;) ovviamente grazie ai consigli di voi ragazzi del forum. se fossi una ragazzina teenager vi direi

"vi voglio bene!!!", anzi, "VVB1KTTTTTTTTKISSES!!!"

invee, siccome sono un maschione puzzone non più teenagar, dico

"stica, grazie e abuon rendere. la prossima volta che passate da queste parti offro birra e salcicce, o magari una grigliata".

alla fine, tanto per restare IT, potevo risolvere la questione molto prima se mi fossi accorto che ancora prima di postare qui avevo scaricato i drivers per win2K invece che per XP...

che nooooooooobb......

:banghead: :banghead:

comment_101832

Ultimamente mi si verifica una cosa che non mi era mai capitata, quando scrivo un testo, all'improvviso e senza motivo apparente il cursore salta a caso a ritroso indietro e mi scombina tutto il testo (mi è capitato anche ora) senza che io prema il tasto inizio di riga. Cosa può essere? Un fastidioso virus?

  • Author
comment_101841

Ultimamente mi si verifica una cosa che non mi era mai capitata, quando scrivo un testo, all'improvviso e senza motivo apparente il cursore salta a caso a ritroso indietro e mi scombina tutto il testo (mi è capitato anche ora) senza che io prema il tasto inizio di riga. Cosa può essere? Un fastidioso virus?

Usi un notebook e hai attivo il touchpad? Se sì, disattiva il touchpad e vedi se succede daccapo.

  • Author
comment_101939

Intendi nel senso che inavvertitamente sfioro il touchpad mentre scrivo oppure perchè i driver fanno casino?

La prima che hai detto. Te lo dico perché a me era successa la stessa cosa :-p

comment_102506

Gente come risolvo il problema che si vede nell screenshot?

Ogni volta che provo a installare qualcosa mi da quell'errore.

Ho Win2k con tutti gli aggiornamenti.

EDIT: Risolto.

http://support.microsoft.com/kb/324767/it

Ho seguito questa guida, e solo l'ultimo punto è servito qualcosa, che praticamente indica come ripristinare dei file da dei backup che Win si fa.

comment_102529

Piccolo quesito: ho una stampante HPpsc 1200 (quei modelli all in one) ed ieri provavo a stampare: i fogli vengono assolutamente bianchi. Ho provato a pulire le cartucce (che sono cartucce rigenerate e stampavano fino a poco tempo fa) e nulla. Le cartucce sono piene (sono nuove e l'indicatore di livello le segnala piene) ma non stampano con una goccia di inchiostro, nè in modalità normale nè in modalità bozza. Le ho provate tutte: priming cartucce etc... pagine di prova e di allineamento (stampa solo un giallo sbiaditissimo). Dopodichè IDEA: ho provato a stampare n qualità Photoret ottima... la stampante stampa! E' ovviamente lentissima... secondo voi può essere un problema di software o di cartucce rigenerate (sono cartucce originali ririempite)...

Ps altra cosa, qualcuno di voi conosce kismet? Come ci si difende?

@Azo: ho i palmi molto al di sopra del touch screen mentre scrivo quindi non credo sia questo il motivo...

comment_102817

Ps altra cosa, qualcuno di voi conosce kismet? Come ci si difende?

Non lo conosco ma immagino che sia sufficiente adottare una protezione adeguata per la propria wlan (WPA con server radius, ad esempio). Poi tutti i sistemi di hacking delle wlan si basano comunque sulla quantità di traffico sniffato per rompere le password....

@Azo: ho i palmi molto al di sopra del touch screen mentre scrivo quindi non credo sia questo il motivo...

Anche a me captia sempre, ti assicuro che è altramentre probabile che sia quello anche se sembra incredibile, fidati... prova a bloccare il touchpad quando scrivi e verifichi subito ;-)

comment_102979

Non lo conosco ma immagino che sia sufficiente adottare una protezione adeguata per la propria wlan (WPA con server radius, ad esempio). Poi tutti i sistemi di hacking delle wlan si basano comunque sulla quantità di traffico sniffato per rompere le password....

Anche a me captia sempre, ti assicuro che è altramentre probabile che sia quello anche se sembra incredibile, fidati... prova a bloccare il touchpad quando scrivi e verifichi subito ;-)

Punto uno, da quello che ho capito funziona solo su emulazioni linux, ma è improbabile che qualcuno abbia le conoscenze necessarie a farlo... cmq un amico mi accennava a questi programmi ed un domani potrebbe tornare utile sapere come funzionano per difendersi da malintenzionati.

Punto due: le meraviglie di Winzozz? Non so come bloccare il touchpad... proverò a vedere nel pannello di controllo

comment_102983
Punto uno, da quello che ho capito funziona solo su emulazioni linux, ma è improbabile che qualcuno abbia le conoscenze necessarie a farlo... cmq un amico mi accennava a questi programmi ed un domani potrebbe tornare utile sapere come funzionano per difendersi da malintenzionati.
emulazioni? sicuramente funziona su linux, su win non so, cmq in pratica e` uno sniffer, ma serve anche per rilevare le intrusioni.
comment_103008

Ecco il mio dubbio: ho deciso di mettere Linux, per la precisione Ubuntu.

Mi sono scaricato la 6.06 e ho messo il file .iso su un dischetto. Ora, mi è stato detto di cambiare la boot sequence mettendo al primo posto il CD, avviare Winzozz normalmente e mettere il CD. Una volta spento e riacceso, avrebbe fatto tutto da sè. Il punto è questo...Dove devo accedere per cambiare la boot sequence?

EDIT (Dop una decina di tentativi):

Forse ho capito il problema. Il mio computer portatile non legge il CD. E non capisco il perchè di ciò.

comment_103027

emulazioni? sicuramente funziona su linux, su win non so, cmq in pratica e` uno sniffer, ma serve anche per rilevare le intrusioni.

Avevo provato a vedere in rete ed esiste un boot da cdrom su windows (o da quello che ho capito un emulatore linux su winzozz non so se siano la stessa cosa ma penso di no) e quindi si fa partire kismet...chiederò ad un mio amico piratone che me ne ha accennato...

  • Author
comment_103046

Punto due: le meraviglie di Winzozz? Non so come bloccare il touchpad... proverò a vedere nel pannello di controllo

Sul mio portatile, Fn + F9.

comment_103254

Ecco il mio dubbio: ho deciso di mettere Linux, per la precisione Ubuntu.

Mi sono scaricato la 6.06 e ho messo il file .iso su un dischetto. Ora, mi è stato detto di cambiare la boot sequence mettendo al primo posto il CD, avviare Winzozz normalmente e mettere il CD. Una volta spento e riacceso, avrebbe fatto tutto da sè. Il punto è questo...Dove devo accedere per cambiare la boot sequence?

EDIT (Dop una decina di tentativi):

Forse ho capito il problema. Il mio computer portatile non legge il CD. E non capisco il perchè di ciò.

Due cose:

- cosa vuol dire "ho messo l'iso su dischetto"? A parte che si chiama CDRom (a meno che tu non abbia messo l'iso su un floppy :-p ) ma hai messo l'iso o hai scritto correttamente l'iso (nel senso che ci sono i file dentro al cd)? Giusto per sicurezza..

- il boot di avvio si cambia dal BIOS: solitamente all'avvio del pc premi canc prima ancora di arrivare a caricare Win. Ti dovresti ritrovare nel bios.

E li buon divertimento, e attento a non far danni che è facile.

comment_103349

Il CD (:rolleyes: ) è scritto bene, ho verificato. Nel BIOS ci sono arrivato quasi subito, trovando il tasto, e ho provato pure ad avviare il CD. Ma come ho già detto, il problema è che il PC non legge il CD. Provo a pulirlo, semmai lo cambio.

Guest
This topic is now closed to further replies.