Vai al contenuto

Featured Replies

comment_119916

  Strikeiron ha detto:
Già Dus, ma il problema di Linux è più o meno quello che ha la piattaforma Mac: te ti trovi a doverci lavorare su Winzozz per fare presentazioni power point, documenti in Word, fogli di calcolo in Excel... e poi li devi inviare a gente che non ha la più pallida alba di che cosa sia un sistema Linux ed ovviamente nella sua vita ha avuto solo Winzozz. Si può anche parlare di compatibilità tra Staroffice e OfficeXP ma personalmente per esperienza so che i sistemi di traduzione non sono MAI perfettamente compatibili e quindi piuttosto che rischiare per perdere ore e dopo rifare tutto tocca mettere su Winzozz per adeguarsi alla larga diffusione della piattaforma...
1) Office c'e` anche per Mac;

2) la prossima versione di Office supportera` OpenDocument e il formato XML di Microsoft, che e` aperto e documentato; stessa cosa fara` OpenOffice, visto che entrambi i formati sono liberi, cosa che non vale per gli attuali formati di Office, supportati grazie al reverse engineering.

3) Io, e molti altri, viviamo tranquillamente senza Windows. se mi serve uso OpenOffice.

  Citazione
@Ritornando IT: a qualcuno di voi risulata che i Mac (laptop) di ultima generazione siano a doppio processore?
solo l'erede del PowerMac, la maggiorparte sono dual core.
  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 110,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Visto che l'ADSL funziona male, ho fatto la cosa più semplice (ma che cmq preferivo non fare, visto che il pc non era mio e non si sa mai cosa posso combinare ): aprire il pc, estrarre la scheda e leg

  • tuo fratello è sempre un fenomeno!! peccato che un'icona non lasci tracce come la nutella se no ti vorrebbero 10kg di pane x pulire il computer!!! E ora anch'io avrei una

  • Allora..io usavo un programma di diagnostica la cui versione gratutita e scaricabile, se pur limitata riconosceva tutta la robba montata sul pc .. Mi pare si chiamasse EVEREST ultimate edition

Posted Images

comment_119966

Ma in fondo windows qualcosa di buono l'ha.....(ok...a sto giro l'ho detta grossa)...

Comunque ieri mentre aprivo un programma si è aperta una finestra che mi dice che la memoria (e poi c'è una sfilza di lettere e cifre) non poteva essere read e quindi il programma si è chiuso automaticamente.....

Dite che mi conviene formattare tutto?...

:bye:

comment_119967

  Re dei draghi ha detto:
Ma in fondo windows qualcosa di buono l'ha.....(ok...a sto giro l'ho detta grossa)...

Comunque ieri mentre aprivo un programma si è aperta una finestra che mi dice che la memoria (e poi c'è una sfilza di lettere e cifre) non poteva essere read e quindi il programma si è chiuso automaticamente.....

Dite che mi conviene formattare tutto?...

:bye:

mi sa che ti conviene fare un controllo della RAM
comment_119987

L'avevo detto io che era la Ram... hai un portatile oppure un computer normale con case? Il consiglio è: siccome in genere vi sono vari blocchi di Ram a computer spento e facendo attenzione a non scaricare l'elettricità statica sulla scheda madre togli un blocco di Ram alla volta e poi a balle ferme avvia il computer, una volta avviato apri word... se va la ram è buona, altrimenti congratulationnsss hai beccato la Ram difettata e la devi sostituire.

comment_119989

Ho un normale computer con case....adesso proverò a fare come hai detto te....

Se dovesse essere la ram difettosa ho la fortuna che il computer è ancora in garanzia....

:bye:

comment_119993

  Re dei draghi ha detto:
è quello a cui ho pensato subito anch'io..."sarà un problema della RAM"....solo che non so come si faccia a controllare....

:bye:

Vai qui, scarica la iso, masterizzala (ossia crea il cd partendo dalla iso, non masterizzare il file .iso sul cd e basta ;-)) e poi riavvia il computer col cd di memtest nel lettore, accertandoti che il bios sia impostato in modo da far avviare il pc dal lettore cd/dvd. Lasciagli fare i test per un paio di volte e vedi se ci sono errori.

comment_119994

Il problema è che il programma a cui prima facevo riferimento era proprio nero express, per cui non riesco a masterizzarlo....

Ricapitolando i miei problemi sono: Ogni volta che apro word il computer si riavvia, se provo ad utilizzare nero express mi dice che la memoria non poteva essere read...

:bye:

comment_120251

Proverei a fare un controllo antispyware... i due software migliori sono:

Ad-aware download

e Spybot - S&D download

In entrambi i casi prima di fare la scansione devi aggiornarli.

Buon controllo... ;-)

Se neanche questi danno risultati e il difetto continua, potrebbe essere veramente un problema di ram...

comment_120588

problemino fresco fresco con explorer. Non so dirvi che nuova edizione mi hanno messo sul Pc, so solo che la striscia intorno alla e è dorata.

Problema numero Uno: hai voglia di impostare la pagina iniziale in proprietà, explorer continua ad aprirsi e mettermi nella barra degli indirizzi un'altro indirizzo go.microsoft. etc etc sapete come si toglie?

comment_120678

  Ichil ha detto:
Il comportamento è quello del virus Sasser. Se è quello andando qui potrà scaricare un programma per la rimozione da lanciare sul pc per rimuoverlo. Se è altro provi ad andare qui e a cliccare su "Kaspersky online scanner", seguire le istruzioni e forse risolve.
Aggiornamento della situazione.

Ha scaricato il fix dal primo link, e dopo la scansione è risultato tutto ok.

Ha provato il secondo link ma su firefox non funzionava; gli ho detto di provare da explorer e non so se l'abbia già fatto, ma nel frattempo è riuscito a fare lo screenshot dell'alert che gli appare quando il presunto virus entra in funzione.

Speriamo sia più utile per capire cosa fare..

EDIT:

Ho aggiunto un altro screen, di un rapporto di spybot che non riesce a risolvere alcuni problemi.

comment_120680

il programmino "Hi Jack This" che dovrebbe essere freeware (io l'ho trovato istallato nel pacchetto iniziale) fa una scansione del registro ed è possibile visualizzare numerosi files di sistema che spesso vengono alterati da Malware, Spyware e/o Hijackers (da qui il nome del programma). Ma cosa ancora più importante permette di salvarle e esportarle su un file di log, apribile con qualunque Editor di testo per incollarne il contenuto qui.

Questo tradotto in termini pratici significa che se non riuscite a identificare il problema, postate il log e qualche utente più esperto tipo il dus vi dirà cosa non và e va eliminato.

Spero di essere stato utile

comment_121091

Scusate se riposto questa cosa ma ho paura che il post non sia stato visto e la situazione peggiora sempre di più.

Vi rimando a questo post.

Pe chiunque abbia idee.

comment_121109

Ogni volta che faccio girare Ad-Aware mi rileva come oggetti critici dei cookies traccianti. Che cosa sono di preciso? Sono davvero pericolosi o è normale trovarne sul pc? :confused:

comment_121116

se la scheda video ha solo un'uscita per il monitor, non c'è alcun modo per collegarne 2 ed usarli contemporaneamente vero?

edit: riporto il post di sami, non vorrei togliere con il cambio pagina visibilità alla sua richiesta

  Sami ha detto:
Ogni volta che faccio girare Ad-Aware mi rileva come oggetti critici dei cookies traccianti. Che cosa sono di preciso? Sono davvero pericolosi o è normale trovarne sul pc?
comment_121270

  DarthVader ha detto:
se la scheda video ha solo un'uscita per il monitor, non c'è alcun modo per collegarne 2 ed usarli contemporaneamente vero?

edit: riporto il post di sami, non vorrei togliere con il cambio pagina visibilità alla sua richiesta

@Darth: No, a 1 uscita video puoi collegare 1 sola cosa, se non non farebbero le schede video con uscita TV e doppia uscita monitor... ;-)

@Sami: i cookies sono piccoli file di testo lasciati da alcuni siti per descrivere cosa hai scelto o cosa hai inserito mentre navigavi in quel sito. Non sono di per sè dannosi, ma alcuni programmi aprendoli (oppure alcuni siti raccogliendoli) possono raggranellare informazioni su di te (non vengono scritte all'interno però password o roba simile, solitamente). Cancellarli periodicamente non fa mai male, giusto per un po' di privacy in più! :-D :-D

comment_121271

  Caleidon ha detto:
@Darth: No, a 1 uscita video puoi collegare 1 sola cosa, se non non farebbero le schede video con uscita TV e doppia uscita monitor... ;-)
Uhm..non so se sto per dire una boiata ma ad esempio sul pc che uso qua a lavoro posso attaccare due monitor (e usarli contemporaneamente) usando uno sdoppiatore.

Naturalmente però sono uno il clone dell'altro (se non ricordo male..ma non ne sono certo).

Non so se dipenda dalla scheda video, che ha un software particolare, o da altro..non ho mai approfondito.

Guest
This topic is now closed to further replies.