Vai al contenuto

Featured Replies

comment_122446

mi servirebbe una conferma... appena accendo la Xbox il suo HD inizia a fare dei secchi TAC-TAC-TAC, a breve e sempre uguale distanza uno dall' altro e continua finchè non la si spegne.

Ovviamente non funziona più. La prima volta che mi è successo ero convinto di dover buttare via tutto ( o almeno l HD), ma dopo averla spenta e riaccesa tutto è tornato normale. Oggi, invece ho provato e riprovato ma il problema persiste...

Hard disk da buttare o esiste qualche soluzione sconosciuta?:-)

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 110,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Visto che l'ADSL funziona male, ho fatto la cosa più semplice (ma che cmq preferivo non fare, visto che il pc non era mio e non si sa mai cosa posso combinare ): aprire il pc, estrarre la scheda e leg

  • tuo fratello è sempre un fenomeno!! peccato che un'icona non lasci tracce come la nutella se no ti vorrebbero 10kg di pane x pulire il computer!!! E ora anch'io avrei una

  • Allora..io usavo un programma di diagnostica la cui versione gratutita e scaricabile, se pur limitata riconosceva tutta la robba montata sul pc .. Mi pare si chiamasse EVEREST ultimate edition

Posted Images

comment_122455

mi servirebbe una conferma... appena accendo la Xbox il suo HD inizia a fare dei secchi TAC-TAC-TAC, a breve e sempre uguale distanza uno dall' altro e continua finchè non la si spegne.

Ovviamente non funziona più. La prima volta che mi è successo ero convinto di dover buttare via tutto ( o almeno l HD), ma dopo averla spenta e riaccesa tutto è tornato normale. Oggi, invece ho provato e riprovato ma il problema persiste...

Hard disk da buttare o esiste qualche soluzione sconosciuta?:-)

Il tac tac da un HD è di solito uno dei rumori più brutti, nel senso che le cause sono spesso mortali... Ma non saprei aiutarti di più.

comment_122462

ciao ragazzi ho un problema abbastanza urgente....

giocavo col pc sono uscito(dal gioco) e dopo 10 minuti mi si è improvvisamente riavviato...

strano... ma va bè.... poi parte lo skandisk e mi trova una serie di file dicendo che la prima unità di allocazione non è valida, e che verrà troncata....

tra ieri e oggi è successo 2 volte....

cosa vuol dire? perchè me lo dice? è grave?

grazie 1000

comment_122561

piccolo dubbio...

qualche volta quando si avvia win XP mi compare una finestra nella barra start con scritto CnxTrApp...che non posso chiudere e cliccando non appare nulla...

Sapete per caso cosa sia e come posso fare perchè smetta di comparire???

grazie...:bye:

comment_122590

piccolo dubbio...

qualche volta quando si avvia win XP mi compare una finestra nella barra start con scritto CnxTrApp...che non posso chiudere e cliccando non appare nulla...

Sapete per caso cosa sia e come posso fare perchè smetta di comparire???

grazie...:bye:

è sicuramente qualcosa che riguarda il modem...

per il momento non so dirti di più

per caso quando compare hai problemi con internet?

comment_122592

è sicuramente qualcosa che riguarda il modem...

per il momento non so dirti di più

per caso quando compare hai problemi con internet?

No nessun problema con internet....almeno nessun problema evidente....

comment_122593

No nessun problema con internet....almeno nessun problema evidente....

ho trovato delle discussioni si internet che appunto parlano di questo problema che si è verificato ad altre persone...

le riporto:

http://www.freenfo.net/usenet/aiuto-pc/5978-cnxtrapp.html

http://www.computerweek.it/index.php?name=PNphpBB2&file=viewtopic&p=174597&sid=3af364fab9c686cce48580b492135207

..spero possano servirti a qualche cosa...!

comment_123060

Secondo voi è possibile trasformare un Hd Hitachi 250Gb SATA2 (con NCQ) in un HD esterno da collegare al pc senza SATA via USB o Firewire?

comment_123062
Secondo voi è possibile trasformare un Hd Hitachi 250Gb SATA2 (con NCQ) in un HD esterno da collegare al pc senza SATA via USB o Firewire?
compri un box esterno e ce lo piazzi dentro.
comment_123063

compri un box esterno e ce lo piazzi dentro.
Come avevo immaginato.

Quello che mi lasciava un po' perplesso è che il disco è SATA2, mentre il mio pc non supporta il SATA2 (neanche il SATA).

Quindi non sapevo se bastava il box esterno (USB o FIREWIRE) per far funzionare bene il tutto.

comment_123064

Come avevo immaginato.

Quello che mi lasciava un po' perplesso è che il disco è SATA2, mentre il mio pc non supporta il SATA2 (neanche il SATA).

Quindi non sapevo se bastava il box esterno (USB o FIREWIRE) per far funzionare bene il tutto.

basta che il box esterno abbia all'interno un'interfaccia SATA2 (a dire il vero basta SATA, perche` puoi far funzionare l'hd in modalita` SATA). cmq l'USB e` talmente lento che il problema non si pone.
comment_123066

Ok capito.

Però nel frattempo mi sono accorto che non ne vale la pena.

Mi spiego: c'è un tipo che vende quell'HD a 60 euro. Un box esterno SATA ne costa 50.

Quindi in totale avrei 110 euro circa, e un HD "artigianale".

Comprarlo nuovo uguale mi costa 120 circa, della WD, a sto punto mi converrebbe far cosi.

Vabbè, comunque grazie mille. :-)

E se qualcuno è interessato a due HD SATA come quelli descritti a 60 euro faccia un fischio. :)

comment_123337

Ragazzi, sto letteralmente impazzendo. Ho un LTp6 dell'Asus ed il touchpad mi fa conflitto con la tastiera ed OGNI VOLTA che scrivo mi spara improvvisamente il cursore in mezzo al testo. Non riesco più a scrivere nemmeno una frase senza che me lo faccia. Per favore qualcuno sa dirmi come posso disattivare il touchpad?

comment_123379

Ragazzi, sto letteralmente impazzendo. Ho un LTp6 dell'Asus ed il touchpad mi fa conflitto con la tastiera ed OGNI VOLTA che scrivo mi spara improvvisamente il cursore in mezzo al testo. Non riesco più a scrivere nemmeno una frase senza che me lo faccia. Per favore qualcuno sa dirmi come posso disattivare il touchpad?

Presumo tu abbia già provato a disattivarlo in "gestione periferiche" sotto "Sistema" nel pannello di controllo vero?

Strano però che non ci sia un'icona di controllo per farlo disattivare da qualche parte...

comment_123393

Sì ho già visto ma in pannello di controllo non c'è nulla che si riferisca al touchpad... :-(

Ma io intendevo nella Gestione periferiche di Sistema. Che SO hai installato?

comment_123395

Ma io intendevo nella Gestione periferiche di Sistema. Che SO hai installato?

2000 professional. In gestione risorse sotto periferiche di puntamento non appare il touchpad però...

comment_123398

2000 professional. In gestione risorse sotto periferiche di puntamento non appare il touchpad però...

Ancora più strano... a meno che non lo metta sotto un altra categoria (che non riesco nemmeno ad immaginare) non saprei che altro suggerirti...

Ho trovato il manuale in rete ma non dice come disattivarlo. Però parla di una utility di windows per la sua gestione, tramite quella non riesci a fare nulla?

Guest
This topic is now closed to further replies.