Jump to content

Featured Replies

comment_130735

Grazie dei consigli...vedrò con la 7 come mi trovo.

Ho scaricato pure Foxit reader.....ma (non ridete, mi raccomando) non capisco come funziona......sigh!

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 110,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Visto che l'ADSL funziona male, ho fatto la cosa più semplice (ma che cmq preferivo non fare, visto che il pc non era mio e non si sa mai cosa posso combinare ): aprire il pc, estrarre la scheda e leg

  • tuo fratello è sempre un fenomeno!! peccato che un'icona non lasci tracce come la nutella se no ti vorrebbero 10kg di pane x pulire il computer!!! E ora anch'io avrei una

  • Allora..io usavo un programma di diagnostica la cui versione gratutita e scaricabile, se pur limitata riconosceva tutta la robba montata sul pc .. Mi pare si chiamasse EVEREST ultimate edition

Posted Images

comment_130745

Grazie dei consigli...vedrò con la 7 come mi trovo.

Ho scaricato pure Foxit reader.....ma (non ridete, mi raccomando) non capisco come funziona......sigh!

Beh, lo installi, se il programma non lo fa gli associ i file .pdf e poi quando clicchi sui file li apre lui. Niente di complesso quindi! ;-)

comment_130748

Io ho scaricato la 8 di Adobe Reader ed è uno spettacolo.

Si apre anche in meno tempo della 7 e fa molte cose più interessanti.

Provala ;-)

Ciao ciao

comment_130749

Io ho scaricato la 8 di Adobe Reader ed è uno spettacolo.

Si apre anche in meno tempo della 7 e fa molte cose più interessanti.

spero bne: adobe 7 e` un pachiderma. ti consiglio questo quando sara` finito: girera` anche su Win.
comment_130750

spero bne: adobe 7 e` un pachiderma. ti consiglio questo quando sara` finito: girera` anche su Win.

Kpdf lo usavo con SuSE, e va che è una meraviglia...

Finché utilizzerò Windows, però, utilizzerò Adobe Reader, questione di abitudine! :-D

Ciao ciao

comment_130751

Kpdf lo usavo con SuSE, e va che è una meraviglia...

Finché utilizzerò Windows, però, utilizzerò Adobe Reader, questione di abitudine! :-D

Ciao ciao

vedrai okular: e` gia` anni luce avanti.
  • 2 settimane dopo...
comment_132934

Dopo aver fatto alcuni aggiornamenti a cose varie sul pc, ho riavviato e mi è comparso questo messaggio di errore "Rilocazione della DLL del sistema non valida", relativo a user32.dll.

Mi si chiede praticamente di cercare una nuova DLL e di inserirla (credo) nel percorso specificato nel messaggio (C:\WINDOWS\system32\HHCTRL.OUX).

Non ho né idea di cosa significhi né di come fare a risolverlo.

comment_132983

Dopo aver fatto alcuni aggiornamenti a cose varie sul pc, ho riavviato e mi è comparso questo messaggio di errore "Rilocazione della DLL del sistema non valida", relativo a user32.dll.

Mi si chiede praticamente di cercare una nuova DLL e di inserirla (credo) nel percorso specificato nel messaggio (C:\WINDOWS\system32\HHCTRL.OUX).

Non ho né idea di cosa significhi né di come fare a risolverlo.

http://support.microsoft.com/kb/935448/

comment_133156

Scusate se rompo ancora, ma giuro che ho cercato in rete ma non ho trovato soluzione.

Da quando ho fatto il ripristino del sistema, ogni volta che accendo il pc, dopo un tot di tempo (variabile da pochi minuti a diverse ore), mi visualizza un messaggio di chiusura di un'applicazione: VzFw.exe.

Cercando in rete ho capito che è un'applicazione di sistema (credo), ma non ho idea del perché mi dia errore e se c'è modo di sistemare la cosa.

comment_133161

Scusate se rompo ancora, ma giuro che ho cercato in rete ma non ho trovato soluzione.

Da quando ho fatto il ripristino del sistema, ogni volta che accendo il pc, dopo un tot di tempo (variabile da pochi minuti a diverse ore), mi visualizza un messaggio di chiusura di un'applicazione: VzFw.exe.

Cercando in rete ho capito che è un'applicazione di sistema (credo), ma non ho idea del perché mi dia errore e se c'è modo di sistemare la cosa.

Hai un apparecchio (lettore MP3 o simili) Sony? PErchè su Google dice che è un file riferito al catologo dei media di Sony. Non è che hai un programma della Sony installato? In quanto potrebbe essere necessario farne l'aggiornamento...

comment_133163

Hai un apparecchio (lettore MP3 o simili) Sony? PErchè su Google dice che è un file riferito al catologo dei media di Sony. Non è che hai un programma della Sony installato? In quanto potrebbe essere necessario farne l'aggiornamento...

Come dire... il mio pc è un sony vaio! :-p

Quindi è tutto Sony! :mrgreen:

PS: ho aggiornato tutto quello che c'era di aggiornabile... :confused:

comment_133201

Come dire... il mio pc è un sony vaio! :-p

Quindi è tutto Sony! :mrgreen:

PS: ho aggiornato tutto quello che c'era di aggiornabile... :confused:

Come dice Caleidon, è un file legato alla Sony, in particolare al suo software "VAIO Entertainment", in cui dovrebbe fungere da servizio di importazione file.

Deve essere localizzato in "C:\Programmi\File Comuni", e di una delle seguenti dimensioni (in XP): 86098 bytes , 118784 bytes, 118877 bytes, 135168 bytes, 94290 bytes.

C'è però del malware che si camuffa da VzFw.exe: controlla che il file cui fa riferimento sia localizzato in quella cartella e non in c:\windows o c:\windows\system32.

Alcuni utenti l'hanno disabilitato (anche perchè in alcuni casi si mangia un sacco di risorse) senza riscontrare problemi nell'utilizzo del portatile.

Altro non saprei.

comment_133204

Come dice Caleidon, è un file legato alla Sony, in particolare al suo software "VAIO Entertainment", in cui dovrebbe fungere da servizio di importazione file.

Deve essere localizzato in "C:\Programmi\File Comuni", e di una delle seguenti dimensioni (in XP): 86098 bytes , 118784 bytes, 118877 bytes, 135168 bytes, 94290 bytes.

C'è però del malware che si camuffa da VzFw.exe: controlla che il file cui fa riferimento sia localizzato in quella cartella e non in c:\windows o c:\windows\system32.

Alcuni utenti l'hanno disabilitato (anche perchè in alcuni casi si mangia un sacco di risorse) senza riscontrare problemi nell'utilizzo del portatile.

Altro non saprei.

La cartella è quella giusta, ma non ho capito che dovrei fare... rimuoverlo? :confused:

comment_133208

La cartella è quella giusta, ma non ho capito che dovrei fare... rimuoverlo? :confused:

Si, evitando che si carichi all'avvio.

Questo è quello che ho visto consigliato su un forum, ma personalmente non ne so di più.

comment_133210

Magari non buttarlo via, rinominalo solo o toglilo dall'avvio o dai servizi. che almeno se fai danni puoi tornare indietro.

  • 2 settimane dopo...
Guest
This topic is now closed to further replies.