Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 110,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Visto che l'ADSL funziona male, ho fatto la cosa più semplice (ma che cmq preferivo non fare, visto che il pc non era mio e non si sa mai cosa posso combinare ): aprire il pc, estrarre la scheda e leg

  • tuo fratello è sempre un fenomeno!! peccato che un'icona non lasci tracce come la nutella se no ti vorrebbero 10kg di pane x pulire il computer!!! E ora anch'io avrei una

  • Allora..io usavo un programma di diagnostica la cui versione gratutita e scaricabile, se pur limitata riconosceva tutta la robba montata sul pc .. Mi pare si chiamasse EVEREST ultimate edition

Posted Images

comment_209138

Grazie mille, ora è tutto a posto!! :-D

:bye:

Nel dubbio, mi permetto di consigliarti di usare sempre:

-un antivirus aggiornato

-un firewall settato con criterio

-un programma contro i malware (tipo AdAware, Spybot et similia) anch'esso aggiornato

-il preservativo (non c'entra molto col pc, ma divulgare nozioni sanitarie è sempre un bene)

Io al momento sto testando la combo Tor+Privoxy, con cui dovrei essere tecnicamente moooooooolto sicuro online. Ma non si è mai troppo protetti.

comment_209160

Come antivirus ho norton internet security 2007, e a breve devo prenderne uno nuovo perchè mi scade.

Contro i malware ho spybot search and destroy e avg antispyware (mi ha aiutato a trovare il percorso del virus).

Il firewall c'è la già norton, mi consigli di prenderne uno a parte?

comment_209290

Ok, la sveglia di stamattina è stata veramente dura: mentre il portatile gloriosissimo XP/SUSE da cui scrivo funge alla perfezione su una partizione e sull'altra, il fisso (tra l'altro assemblato da poco) con su Windows Media Center sta facendo cose pazzesche: l'avevo lasciato in download tutta la notte (flat power!), e al mio risveglio stamattina ecco cos'è successo nell'ordine:

1)Trovo il pc impallato: all'inizio penso siano tastiera e mouse wireless a non rispondere ai comandi, dunque provo a re-sincronizzarli col ricevitore. Non funge. Reset.

2)"Avvia Wooondous normalmente": non funziona: schermo nero, cursore bianco pulsante in alto a sinistra. Reset.

3)"Modalità provvisoria": come sopra. Reset.

4)"Provaci ancora, Sam: carichiamo le ultime impostazioni sicuramente funzionanti? Evvai...": come sopra. Inizia il panico. Reset.

Inizio a sfoderare i mezzi pesanti, pensando "Mal che vada mi si è fo**uto Windows, anvedi che è il momento di rendere il fisso linuxiano e usare la piiiiiiccola partizione XP del portatile per Matlab et similia".

5)Avvio col dvd di Kubuntu Live, do l'ok a "Start or Install Kubuntu 7.10"...

Kernel panic - not syncing: Attempted to kill init!

Kernel panic è il peggior messaggio di errore nella mia lunga carriera di persona con casini al pc. Mi dico "Strano, il DVD ha funzionato pochi giorni fa, ma magari si è rovinato...". Reset.

6)Avvio col cd di Knoppix.

Kernel panic - not syncing: Attempted to kill init!

Ecco, a questo punto sono senza idee. Che ca**o è successo?!?!?

Fino a ieri funzionava tutto a meraviglia, non ho installato nessun programma nuovo, ho sempre aggiornato e fatto correre antivirus e compagnia, con protezione live sempre attiva e uno scan al giorno minimo. Ho fondamentalmente usato come banca dati e lettore multimediale il computer, nonché per un paio di programmi di simulazione (il già citato Matlab e PSpice). Proprio non ho idea, regass... :-(

EDIT: Situazione peggiorata, ora all'avvio non vede file di avvio nell'hard disk, ho settato come scelta primaria al boot l'HD stesso nel BIOS, e mi chiede di inserire un disco d'avvio. Inutile dire che da CD/DVD continua a non fungere, esce il dannato kernel panic... :-(

Mi era venuto il dubbio si trattasse di un'esplosione della RAM, ma ora con quest'ultima aggiunta al quadro generale sono ancora più confuso...

P.S. @Nightmare: temo che il firewall Norton vada a braccetto con l'antivirus, dunque quando disinstallerai Norton al termine della licenza il loro firewall sarà inutile, ma non vorrei dire ca**ate e al momento sono un po' troppo teso per cercare notizie a riguardo, scusami.

EDIT #2: Provato a rimuovere la RAM banco per banco. Nada. Provato a disconnettere l'hard disk.

Evoluzione: ora le distro Live funzionanot. Provato a ricollegare l'hard disk.

Funzionano comunque.

Che sia il cavo SATA che fa lo sbarazzino birichino? L'hard disk non viene più riconosciuto in alcun modo, staccato o attaccato che sia. Ipotizzo che il cavo sia difettoso e sconnettendolo si sia definitivamente fuso.

Ora provo a prenderne un altro, speriamo bene.

Se al contrario è morto il secondo hard disk da 500GB in due mesi, divento buddista, sto zitto per un mese, e ne approfitto per installare anche sul fisso GNU/Linux. Che le fusioni degli hard disk seguano a uno smanettamento incosciente, per lo meno...

EDIT #3: Risolto misteriosamente. Mi spiego meglio: andando a sbisigare nel BIOS, ho realizzato che qualcosa mi aveva disabilitato il controller SATA.

E' bastato farlo ripartire.

Ciò non toglie che sono poco propenso a ignorare un fatto simile: come può essere successo che di colpo il controller si sia visto disabilitare il proprio funzionamento da BIOS?

  • 2 settimane dopo...
comment_212642

Help for site....mi spiego

Siete a conoscenza di qualche sito nel quale vendano gadgets tecnologici o meno assolutamente particolari? Ovviamente di quelli che bastano pochi click per ordinare e farsi arrivare la robva a casa....senza problemi.

Un sito che abbia dal telefonino più particolare, al lettore mp3 più "cool" ad apparecchi che la nostra mente ancora non è riuscita a concepire....ma loro li vendono.

non so se sono stato abbastanza chiaro nel descrivere quello che cerco...però ci ho provato :-D

comment_212726

Help for site....mi spiego

Siete a conoscenza di qualche sito nel quale vendano gadgets tecnologici o meno assolutamente particolari? Ovviamente di quelli che bastano pochi click per ordinare e farsi arrivare la robva a casa....senza problemi.

Un sito che abbia dal telefonino più particolare, al lettore mp3 più "cool" ad apparecchi che la nostra mente ancora non è riuscita a concepire....ma loro li vendono.

non so se sono stato abbastanza chiaro nel descrivere quello che cerco...però ci ho provato :-D

Quello postato da Ichil è il non-plus-ultra... ne aggiungo qualcuno che ha anche qualcosa che potrebbe fare al caso tuo.

http://www.cafepress.com/

http://www.nerdshop.com.au/

Anche se non ci ho mai comprato nulla e non so nemmeno se spediscono in Italia.

comment_212876

Ho un problema con un modem Digicom, precisamente il michelangelo wave, collegato tramite ethernet.

Non riesco a connettermi ad una linea ADSL alice.

L'errore che mi diagnostica è "Ping DNS Primary" FAIL.

Ho controllato i DNS nelle proprietà tcp/ip della mia connessione, e sono uguali a quelli forniti da alice, precisamente

Primario 212.216.112.112.

Secondario 212.216.172.62

Anche ottenendoli automaticamente non risolvo il problema...

Ho constatato che il modem/router funziona correttamente, perchè con un altro PC che lo utilizza in WiFi non mi dà nessun problema di sorta.

comment_213453

Ho un problema con un modem Digicom, precisamente il michelangelo wave, collegato tramite ethernet.

Non riesco a connettermi ad una linea ADSL alice.

L'errore che mi diagnostica è "Ping DNS Primary" FAIL.

Ho controllato i DNS nelle proprietà tcp/ip della mia connessione, e sono uguali a quelli forniti da alice, precisamente

Primario 212.216.112.112.

Secondario 212.216.172.62

Anche ottenendoli automaticamente non risolvo il problema...

Ho constatato che il modem/router funziona correttamente, perchè con un altro PC che lo utilizza in WiFi non mi dà nessun problema di sorta.

Problema risolto, ma non posso più editare il messaggio precedente.

comment_214445

Bestemmie in crescendo: sul pc Winzozz il mouse ottico wireless non funge più.

E' parte di una combo mouse+tastiera Logitech, dopo un calo di tensione e il conseguente riavvio del pc ha deciso di non funzionare più. Puntatore immobile, led accesi.

La tastiera funge.

Idee?

comment_215680

Bestemmie in crescendo: sul pc Winzozz il mouse ottico wireless non funge più.
Ma, hai solo win su sto pc?

Non riesci a provarlo su un altro pc, o con un altro os, magari live?

Per capire se si è sfasciato il mouse, o se è win che si è sfasciato. ;-)

comment_215699

Ma, hai solo win su sto pc?

Non riesci a provarlo su un altro pc, o con un altro os, magari live?

Per capire se si è sfasciato il mouse, o se è win che si è sfasciato. ;-)

Senza installare o provare altri SO, perchè non provare il mouse/tastiera su un altro pc?

comment_215701

Qualcuno sa come posso fare uno screenshot da un filmato?

O meglio ancora come prendere un fotogramma da un filmato per farne un immagine che ne so .jpg?

Facendo gli screenshot con stamp mentre il filmato va non mi funziona...se li salvo in jpg mi salva una schermata nera...

comment_215703

Qualcuno sa come posso fare uno screenshot da un filmato?

O meglio ancora come prendere un fotogramma da un filmato per farne un immagine che ne so .jpg?

Facendo gli screenshot con stamp mentre il filmato va non mi funziona...se li salvo in jpg mi salva una schermata nera...

Non avendo indicazioni su OS e lettore in uso, ti do intanto questo link...

http://it.wikipedia.org/wiki/Screenshot

EDIT: E' insufficiente, scusa... Credevo trattasse anche ciò che serve a te, invece no. Adesso cerco meglio e modifico il post.

Utile sarebbe sapere comunque che player e OS usi, visto che ad esempio per Windows c'è VLC, che a me piace molto e ha una funzione dedicata proprio agli screenshot (Sul menù selezioni Video -> Snapshot). Potresti utilizzare quello, a meno che tu non abbia problemi di sorta tipo il doverlo usare su un pc su cui non puoi installare.

EDIT dell'EDIT: VLC gira su qualsiasi cosa praticamente, dunque mi sa che sarà una soluzione sufficiente...

http://www.videolan.org/vlc/

comment_215706

Qualcuno sa come posso fare uno screenshot da un filmato?

O meglio ancora come prendere un fotogramma da un filmato per farne un immagine che ne so .jpg?

Facendo gli screenshot con stamp mentre il filmato va non mi funziona...se li salvo in jpg mi salva una schermata nera...

Prova con VLC, ti da la possibilità di salvare delle schermate ;-)

EDIT: preceduto addirittura due volte :-p

comment_215707

Ah giusto, dimenticavo...

Il SO è windozza... il lettore è WMP, volendo ho anche Video Lan...

Allora vai di Video Lan (a.k.a. VLC)! ;-)

comment_215796

Qualcuno sa come posso fare uno screenshot da un filmato?

O meglio ancora come prendere un fotogramma da un filmato per farne un immagine che ne so .jpg?

Facendo gli screenshot con stamp mentre il filmato va non mi funziona...se li salvo in jpg mi salva una schermata nera...

VirtualDub fa un miliardo di cose in più ma... anche questa! ;-)

http://www.virtualdub.org/

  • 3 settimane dopo...
comment_219843

Mi sta sbarellando thunderbird... quando ho acceso il pc e avviato il programma, mi ha scaricato la posta senza problemi, ma ora non riesco a inviare mail perché continua a chiedermi la password (anche se gli dico di memorizzarla...).

Edit: colpa di libero, hanno cambiato le impostazioni...

Guest
This topic is now closed to further replies.