Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 110,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Visto che l'ADSL funziona male, ho fatto la cosa più semplice (ma che cmq preferivo non fare, visto che il pc non era mio e non si sa mai cosa posso combinare ): aprire il pc, estrarre la scheda e leg

  • tuo fratello è sempre un fenomeno!! peccato che un'icona non lasci tracce come la nutella se no ti vorrebbero 10kg di pane x pulire il computer!!! E ora anch'io avrei una

  • Allora..io usavo un programma di diagnostica la cui versione gratutita e scaricabile, se pur limitata riconosceva tutta la robba montata sul pc .. Mi pare si chiamasse EVEREST ultimate edition

Posted Images

comment_246072

Sì, ma non è un'Nvidia, è un ATI. Installa comunque gli ultimi CATALYST (sono i driver generici dell'ATI), aggiornarli male non fa.

Ciao e spero di essere stato d'aiuto... ;-)

ho scaricato e installato quello che mi hai linkato prima ma non è cambiato niente ç_ç

comment_246076

Sì. Ti basta uno così (poi le caratteristiche le devi vedere in base alle tue necessità)

comment_246108

ho scaricato e installato quello che mi hai linkato prima ma non è cambiato niente ç_ç

Nemmeno riavviando il pc?

comment_246116

a fine installazione chiede di riavviare il pc, e quando riavvio riecco li la schermata di installazione hardware

scusate il doppio post, ma ora il problema è peggiorato, ho provato a installare le varie cose, anche a usare il cd originale della scheda madre, e ora il problema si è moltiplicato, il messaggio appare tipo 3 volte ogni volta che riavvio :banghead:

  • 2 settimane dopo...
comment_250014

mmmm

Forse lady merin si piglia il mio eepc 701, appena faccio risolvere un problemuccio con le schede e faccio installare ubuntu.

A quel punto io mi prenderei un altro eppc e sono indeciso fra il 901, il 904 e il 1000

il 901 ha 12 Gb di HD, prendendo la versione con XP (visto che se linux è sempre xandros, preferisco evitare) avrei spazio per installare anche ubuntu in dual boot.

Il 904 e il 1000 hanno 160 Gb di HD ma non sono riuscito a capire se in Italia li vendono e quano costano.

Consigli?

comment_250148

il 904 ha l'atom, se non erro. quindi nettamente meglio.

consiglio inoltre di valutare il dell mini inspiron 9, che uscira` a breve anche con linux.

comment_250150

consiglio inoltre di valutare il dell mini inspiron 9, che uscira` a breve anche con linux.

L'ho visto e mi sembrava fico... ma esce in italia? E se sì, con che prezzi?

Scusate il mini OT

comment_250152

L'ho visto e mi sembrava fico... ma esce in italia? E se sì, con che prezzi?
si`. il modello piu` costoso costa 450 dollari, mi pare lo vendano a 350 euro o giu` di li`.

quello con linux dovrebbe partire da un prezzo di 349 dollari.

comment_250225

leggendo qua e là però le caratteristiche sono discordanti. Alcuni parlano di 4Gb di HD altri di 8 altri di 16. Poi aggiungere 35 euro per la web cam....insomma solita confusione.

Gli eepc della asus...non riesco a trovare prezzi e posti che lo vendano (parlo del 904 e del 1000)

ci sono anche pareri discordanti. Soprattutto non capisco "aria fredda che esce da un lato"....non avranno mica messo delle ventole interne? Va a farsi benedire la più eccelsa caratteristica di questo portatile, ovvero l'assoluta silenziosità. Insomma, mi sa che dovrò sperare di trovare un negozio ben fornito di tutti questi pc (dai vari asus al dell) e compararli in loco....e poi decidere.

comment_250230

leggendo qua e là però le caratteristiche sono discordanti. Alcuni parlano di 4Gb di HD altri di 8 altri di 16. Poi aggiungere 35 euro per la web cam....insomma solita confusione.
guarda nel sito della dell. e` l'unica cosa affidabile, visto che vendono solo online.

quello americano ha tutti i modelli, quelli europei non ancora.

comment_250832

come da titolo, ho un piccolo problema nello stampare file pdf di dimesioni ragguardevoli(superiori a 1 MB).

Per entrare più nello specifico, adobe acrobat reader 8.0 apre i file senza problemi, ma al momento del lancio della stampa, si blocca; il programma impiega alcuni minuti nell'aprire la finestra delle opzioni di stampa e nel caso riuscissi a dare l'ok, si blocca del tutto e sono costretto a "Terminarlo" da task manager.

il sistema operartivo è Win XP sp2, la stampante non è collegata direttamente al pc, ma alla rete locale.

comment_250834

Prova ad installare un altro programma per la lettura-stampa dei pdf (tipo foxit reader, qui ne trovi anche altri portabili che non richiedono installazione) e vedi se hai gli stessi problemi.

comment_250836

Prova ad installare un altro programma per la lettura-stampa dei pdf (tipo foxit reader, qui ne trovi anche altri portabili che non richiedono installazione) e vedi se hai gli stessi problemi.

purtroppo foxit reader non apre tutti i pdf che ho sull HD:ho provato con un file a caso, e non è riuscito ne ad aprirlo, ne a scaricare gli aggiornamenti.:banghead::banghead:

comment_250838

purtroppo foxit reader non apre tutti i pdf che ho sull HD:ho provato con un file a caso, e non è riuscito ne ad aprirlo, ne a scaricare gli aggiornamenti.:banghead::banghead:

http://www.appaltitalia.it/stampa/stampa.htm

Qui danno delle indicazioni a mio avviso estrapolabili dal contesto, prova a vedere se ti può essere utile.

E' roba vecchiotta, ma con le dovute proporzioni forse...

comment_250840

http://www.appaltitalia.it/stampa/stampa.htm

Qui danno delle indicazioni a mio avviso estrapolabili dal contesto, prova a vedere se ti può essere utile.

E' roba vecchiotta, ma con le dovute proporzioni forse...

il problema è arrivarci a settare le opzioni di stampa. E anche se fosse possibile,abbbassando troppo la risoluzione rischio di non capire nulla, visto che mi mandano in continuazione scansioni a colori(quando gli indiani impareranno a usare l'adobe professional?la ditta mica paga le licenze così per hobby:banghead:)

Edit: ho provato a stampare tali file, slezionandoli, tasto destro del mouse(quindi non li ho aperti) e ho selezionato print.Ha funzionato, senza rallentamenti ne blocchi. Ora mi chiedo: è possibile sfruttare questa opzione per stampare fornte/retro?

comment_250929

il problema è arrivarci a settare le opzioni di stampa. E anche se fosse possibile,abbbassando troppo la risoluzione rischio di non capire nulla, visto che mi mandano in continuazione scansioni a colori(quando gli indiani impareranno a usare l'adobe professional?la ditta mica paga le licenze così per hobby:banghead:)

Edit: ho provato a stampare tali file, slezionandoli, tasto destro del mouse(quindi non li ho aperti) e ho selezionato print.Ha funzionato, senza rallentamenti ne blocchi. Ora mi chiedo: è possibile sfruttare questa opzione per stampare fornte/retro?

Credo di si se imposti la stampante in modo che di default ti stampi fronte-retro...:confused:

Guest
This topic is now closed to further replies.