2 Febbraio 201015 anni comment_417776 Resta comunque il fatto che gli attacchi con lo sguardo possono essere evitati se non si guarda la creatura negli occhi. Nel gioco, nessuno può evitare ad un pg di non guardare in una certa direzione. A pg 310 del Manuale dei Mostri c'è la descrizione degli attacchi con lo sguardo. In essa è precisato che gli avversari possono evitare la necessità di compiere un TS non guardando la creatura sostanzialmente in due modo: distogliere lo sguardo o indossare una benda sugli occhi. Nella prima l'avversario ha una probabilità del 50% di non dover compiere il TS. Nella seconda (si puà rientrare in questa "categoria" anche semplicemente chiudendo gli occhi) la creatura con l'attacco con lo sguardo ottiene occultamento totale. EDIT: preceduto.
2 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_417777 Resta comunque il fatto che gli attacchi con lo sguardo possono essere evitati se non si guarda la creatura negli occhi.Se si distoglie lo sguardo li si evita solo parzialmente, e la creatura può comunque compiere un attacco con un'azione standard. Nel gioco, nessuno può evitare ad un pg di non guardare in una certa direzione.Se si limita a non guardarlo direttamente (guardando l'ombra o i piedi) ha il 50% di possibilità di dover eseguire lo stesso il TS: Spoiler: Gaze Attacks While the medusa’s gaze is well known, gaze attacks can also charm, curse, or even kill. Gaze attacks not produced by a spell are supernatural. Each character within range of a gaze attack must attempt a saving throw (which can be a Fortitude or Will save) each round at the beginning of his turn. An opponent can avert his eyes from the creature’s face, looking at the creature’s body, watching its shadow, or tracking the creature in a reflective surface. Each round, the opponent has a 50% chance of not having to make a saving throw. The creature with the gaze attack gains concealment relative to the opponent. An opponent can shut his eyes, turn his back on the creature, or wear a blindfold. In these cases, the opponent does not need to make a saving throw. The creature with the gaze attack gains total concealment relative to the opponent. A creature with a gaze attack can actively attempt to use its gaze as an attack action. The creature simply chooses a target within range, and that opponent must attempt a saving throw. If the target has chosen to defend against the gaze as discussed above, the opponent gets a chance to avoid the saving throw (either 50% chance for averting eyes or 100% chance for shutting eyes). It is possible for an opponent to save against a creature’s gaze twice during the same round, once before its own action and once during the creature’s action. Looking at the creature’s image (such as in a mirror or as part of an illusion) does not subject the viewer to a gaze attack. A creature is immune to its own gaze attack. If visibility is limited (by dim lighting, a fog, or the like) so that it results in concealment, there is a percentage chance equal to the normal miss chance for that degree of concealment that a character won’t need to make a saving throw in a given round. This chance is not cumulative with the chance for averting your eyes, but is rolled separately. Invisible creatures cannot use gaze attacks. Gaze attacks can affect ethereal opponents. Characters using darkvision in complete darkness are affected by a gaze attack normally. Unless specified otherwise, a creature with a gaze attack can control its gaze attack and “turn it off ” when so desired. Allies of a creature with a gaze attack might be affected. All the creature’s allies are considered to be averting their eyes from the creature with the gaze attack, and have a 50% chance to not need to make a saving throw against the gaze attack each round.
2 Febbraio 201015 anni comment_417781 E' noto infatti personaggi di D&D sono delle trottole che si muovono a velocità supersonica all'interno del proprio quadretto. Tornando seri, le regole per il direzionamento dei personaggi sono opzionali, ma ufficiali. Diciamo che, adottando queste, sarebbe plausibile un uso simile di porta dimensionale. In mancanza delle stesse, il bersaglio continua a essere un trottolino amoroso.
4 Febbraio 201015 anni comment_418996 una semplice domandina: è possibile aggiungere danni da furtivo agli incantesimi per es. se lancio una palla di fuoco e colgo alla sprovvista l'avversario, essendo un ladro/mago ci aggiungo anche il furtivo?????
4 Febbraio 201015 anni comment_419003 Mi pare che tu lo possa fare solamente con inc a raggio o a contatto (cioè che beccano solo una persona :-D:-D)
4 Febbraio 201015 anni comment_419006 e mettiamo il caso io lanci 2 o più raggi ad ogni raggio applico il furtivo?????
4 Febbraio 201015 anni comment_419007 Il furtivo si applica solo al primo raggio!!! Come al primo attacco!!! Se i raggi sono su più persone penso che si applichi ad ognuno ma non ne sono sicuro
4 Febbraio 201015 anni comment_419012 una semplice domandina: è possibile aggiungere danni da furtivo agli incantesimi Solo a quelli che richiedono un tiro per colpire. e mettiamo il caso io lanci 2 o più raggi ad ogni raggio applico il furtivo????? Se entrambi i bersagli sono colti alla sprovvista si. Se invece lanci più raggi (con lo stesso incantesimo) contro un bersaglio il furtivo si applica solo al primo.
4 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_419025 una semplice domandina: è possibile aggiungere danni da furtivo agli incantesimi Raggi Furtivi (aperta settimana scorsa...); Attacco furtivo e Magia. Solo a quelli che richiedono un tiro per colpire.Non basta, devono anche infliggere danni a Pf o caratteristiche; Raggio di Indebolimento non può mettere a segno un furtivo. Il furtivo si applica solo al primo raggio!!! Come al primo attacco Un conto sono gli incantesimi, un altro gli attacchi armati. Perché il furtivo dovrebbe applicarsi solo al primo attacco, se ne permangono le condizioni?
4 Febbraio 201015 anni comment_419037 Un conto sono gli incantesimi, un altro gli attacchi armati. Perché il furtivo dovrebbe applicarsi solo al primo attacco, se ne permangono le condizioni? aspettate quindi lanciando diversi raggi su un unico bersaglio ad ogni raggio applico il furtivo o mi sbaglio??????
4 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_419038 quindi lanciando diversi raggi su un unico bersaglio ad ogni raggio applico il furtivoAssolutamente no, come si evince dalle regole riportate nelle due discussioni segnalate nel precedente messaggio. La mia obiezione riguarda gli attacchi armati portati in un Round, che possono invece essere tutti furtivi.
4 Febbraio 201015 anni comment_419043 Assolutamente no, come si evince dalle regole riportate nelle due discussioni segnalate nel precedente messaggio. La mia obiezione riguarda gli attacchi armati portati in un Round, che possono invece essere tutti furtivi. si ho letto grazie ora mi è chiaro
4 Febbraio 201015 anni Supermoderatore comment_419047 come chiesto primaPersonaggi eccelsi? Non ti confondi con l'altra discussione? essere un personaggio eccelso (o come cavolo si chiama) comporta malus nel biclassamento?No, come puoi controllare nell'Srd.
11 Febbraio 201015 anni comment_422432 Vi descrivo la scena . Un guerriero 1 attacca un altro guerriero 2 . mentre combattono arriva un ladro da dietro e gli fa un furtivo . Nel turno successivo se il guerriero 2 non si gira verso il ladro gli attacchi del ladro sarranno furtivi ancora? ( io considero che in una situazione del genere il guerriero 2 possa evitare gli attacchi del ladro e quindi gli tolgo il bonus alla CA dovuto alla Dex) è così oppure la mia è un HR?
11 Febbraio 201015 anni comment_422433 Vi descrivo la scena . Un guerriero 1 attacca un altro guerriero 2 . mentre combattono arriva un ladro da dietro e gli fa un furtivo . Nel turno successivo se il guerriero 2 non si gira verso il ladro gli attacchi del ladro sarranno furtivi ancora? ( io considero che in una situazione del genere il guerriero 2 possa evitare gli attacchi del ladro e quindi gli tolgo il bonus alla CA dovuto alla Dex) è così oppure la mia è un HR? Nella 3.x non esiste il concetto di "attacco alle spalle" in combattimento. Si presuppone che i combattenti si voltino attorno a sé. Pertanto se nel tuo caso Grr 1 e ladro si trovano in posizione di fianchegghiamento il ladro potrà godere dei furtivi, fermo restando che ciò non comporta affatto per il Grr 2 la perdita del proprio bonus di Dex.
11 Febbraio 201015 anni comment_422450 ma il furtivo non si applicca ogni qual volta il l'attacco perde il bonus di destrezza alla CA?
11 Febbraio 201015 anni comment_422451 Si. Ma attaccare ai fianchi non comporta automaticamente che chi subisca tale attacco perda la Des alla CA.
11 Febbraio 201015 anni comment_422452 ma il furtivo non si applicca ogni qual volta il l'attacco perde il bonus di destrezza alla CA? La frase completa in realtà è: "...ogni volta che al bersaglio del ladro viene negato il bonus di Destrezza alla CA (che abbia o meno un bonus di Destrezza), o quando il ladro attacca il bersaglio ai fianchi, l'attacco del ladro infligge danni extra."
12 Febbraio 201015 anni comment_422622 Si ma se io Ldr ho 3 attacchi come attacco completo faccio tre furtivi se fiancheggio o solo uno?
12 Febbraio 201015 anni comment_422628 i danni da furtivo si applicano ogni volta che le condizioni lo permettono, quindi 1) se tutti e 3 gli attacchi li forti fiancheggiando, saranno tutti furtivi 2) se tutti e 3 gli attacchi li porti mentre è negato il bonus alla destrezza, saranno tutti e 3 furtivi
Crea un account o accedi per commentare