Vai al contenuto

Featured Replies

comment_46362

Esatto!! Critico ed attacco furtivo hanno la stessa filosofia: colpire i punti vitali di una creatura... viene da se he se una creatura non ha punti vitali (elementali, vegetali, non morti e costrutti) non può subire questi attacchi!

Grazie.

OK, questa parte è risolta.

Ma mettiamo il caso in cui il bestio fosse stato un enorme umanoide, il Pg avrebbe potuto fare l'attacco furtivo?

Considerando che il bestio occupa 4 caselle (2*2) e che due PG sono davanti.

1 Pg rimane fermo e attacca; l'altro fa 1,5m girando attorno al bestio piano piano e continuando l'attacco multiplo.

A regola al terzo/quarto turno il PG è direttamente opposto all'altro PG con il bestio nel mezzo.

Intanto: ogni volta che il PG fa 1,5m scatta il tiro opportunità del bestio? Oppure visto che fa solo 1,5m il PG ne è immune?

Se il PG arriva dietro può usare l'attacco furtivo anche se è sempre rimasto in area minacciata?

  • Risposte 989
  • Visualizzazioni 113,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Bene bene bene!! Volevo chiedere una conferma o una smentita riguardo ad un piccolo problema sorto con un pg durante l'ultima sessione di gioco... un png ladro compie un

  • Alla faccia della pretesa... , se ti basta, sappi che questa è una delle domande più trite che si conoscano, e a cui si deve sempre rispondere nello stesso modo: sì, ad ogni attacco che venga eff

  • Secondo me hai ragione dato che l'attacco furtivo è un attacco che colpisce zone vitali, quindi un ladro con una spada corta e con attacco furtivo + 2d6 se riesce a colpire alla sprovvista infligge 3d

comment_46367

Intanto: ogni volta che il PG fa 1,5m scatta il tiro opportunità del bestio? Oppure visto che fa solo 1,5m il PG ne è immune?

Se il PG arriva dietro può usare l'attacco furtivo anche se è sempre rimasto in area minacciata?

no. si`.

si`.

comment_46618

Cmq a prescindere se un personaggio fa solo un passo di 1.5 metri in un'area minacciata,non becca attacchi di opportunità...
Non propriamente...per essere pigna.

Il fatto di muoversi di 1,5 m all'interno di un'area minacciata (anche come parte dell'Attacco di round completo) o per uscirne fuori non provoca AdO se il terreno su cui ti muovi (ed il tuo carico) ti consente un movimento maggiore di 1,5 m. Se tali condizioni invece ti consentono solo il movimento di 1,5 m allora lo spostarti del max consentito (1,5 m) non crea AdO a meno che l'azione che vien dopo non lo consentirebbe (quindi se attacchi cmq non lo provochi). Dico il tutto anche per vedere se ho capito (quindi in caso di panzanata correggetemi).

Altro: mi pare che proprio sul sito DL sipuò scaricare un'adeguata spiegazione sugli AdO e movimento per la 3.0 (nel quale manuale c'era una grossa errata che dava l'AdO anche solo per l'effetto di entrare in un'area minacciata..mi sembra).

Altro: ricordo che in caso di bersaglio che occupano più di una casella per fiancheggiare non occorre essere proprio all'opposta casella rispetto al proprio compagno.

CIAUZ!

comment_46619

Non propriamente...per essere pigna.

Il fatto di muoversi di 1,5 m all'interno di un'area minacciata (anche come parte dell'Attacco di round completo) o per uscirne fuori non provoca AdO se il terreno su cui ti muovi (ed il tuo carico) ti consente un movimento maggiore di 1,5 m. Se tali condizioni invece ti consentono solo il movimento di 1,5 m allora lo spostarti del max consentito (1,5 m) non crea AdO a meno che l'azione che vien dopo non lo consentirebbe (quindi se attacchi cmq non lo provochi). Dico il tutto anche per vedere se ho capito (quindi in caso di panzanata correggetemi).

Non ho capito un tubo. spiegati meglio per favore... :confused:

Altro: mi pare che proprio sul sito DL sipuò scaricare un'adeguata spiegazione sugli AdO e movimento per la 3.0 (nel quale manuale c'era una grossa errata che dava l'AdO anche solo per l'effetto di entrare in un'area minacciata..mi sembra).

Dobe? prego informare, anche in MP se volete. Grazie!

Altro: ricordo che in caso di bersaglio che occupano più di una casella per fiancheggiare non occorre essere proprio all'opposta casella rispetto al proprio compagno.

CIAUZ!

Anche qui non capisco. Cioè vuoi dire che se c'è un mostro 3*3m e un PG davanti ed uno laterale, entrambi fiancheggiano? boh? :confused: :confused:

comment_46620

Anche qui non capisco. Cioè vuoi dire che se c'è un mostro 3*3m e un PG davanti ed uno laterale, entrambi fiancheggiano? boh? :confused: :confused:

no, vuol dire che basta essere su lati opposti o su vertici opposti

comment_46626

Non ho capito un tubo. spiegati meglio per favore... :confused:

Mi permetto di intervenire e di rispiegare in due parole: SinConneri dice se il tuo pg può fare AL MASSIMO 1,5 metri, allora il passo da 1,5 metri (scusa la ripetizione) è da considerarsi movimento completo e, in quanto tale, se dopo segue un'azione, allora esso causerà un attacco di opportunità.

Personalmente non ne sono molto convinto...

comment_46629

Mi permetto di intervenire e di rispiegare in due parole: SinConneri dice se il tuo pg può fare AL MASSIMO 1,5 metri, allora il passo da 1,5 metri (scusa la ripetizione) è da considerarsi movimento completo e, in quanto tale, se dopo segue un'azione, allora esso causerà un attacco di opportunità.

Personalmente non ne sono molto convinto...

Allora mettiamo il caso che il PG in questione voglia muovesri ATTORNO ad un bestio, di 1,5m per volta per evitare l'AdO, ma facendo l'attacco multiplo.

E' possibile ciò? ( tra l'altro questo l'ho permesso ai miei giocatori...):confused:

Aspetto risposta, fiducioso.

Neurone

comment_46630

Allora mettiamo il caso che il PG in questione voglia muovesri ATTORNO ad un bestio, di 1,5m per volta per evitare l'AdO, ma facendo l'attacco multiplo. E' possibile ciò?

Sì, se in quella situazione il tuo pg poteva fare normalmente più di 1,5 m.

So di essere stato confusionario, mi scuso, ma credo che il tutto possa tradursi in: se le condizioni riducono il fattore di movimento a 1,5 m, allora non è consentito il c.d. "passo" di 1,5 m, ed il farlo è considerata di per sé azione di movimento: quindi nisba attacco "completo" e tutto ciò che comporta ai fini dell'AdO in caso di azione di movimento+azione standard.

La cosa sul fiancheggiamento è che a volte, ma forse non è il tuo caso, dm/pg danno una definizione ristretta dell'essere in posizione opposta, diversa dalla regola...

guarda qui:http://www.dragonslair.it/show_mat.php?cat=Varie&gioco=D%26D%203e%2F3.5e&off=10

spero di essere andato meglio...

comment_46642

Ma il file che si trova li, riguarda D&D 3.0 o 3.5????????:confused:

Dovrebbe essere 3.0.

Cmq nella 3.5 non più di tanto è cambiato per gli AdO, dato che la regola più rilevante mutata è che è possibile subire più AdO da parte dello stesso nemico nello stesso round, in quanto non si guarda più al bersaglio che compie l'azione che crea l'AdO (quindi un bersaglio=1 AdO) ma alle azioni che il bersaglio compie in quel round (es. credo muoversi in area minacciata per più di 1,5 m e bere una pozione), potendo lo stesso nemico -se ha riflessi in combattimento ancora "valido"- fare più AdO verso lo stesso bersaglio nello stesso round...;-)

Ma su quanto detto non voglio strafare che poi sennò sbarello...

  • 2 mesi dopo...
comment_60676

Alcuni dei miei PG sono conviniti che combattere alle spalle di un avversario conferisca dei bonus, anche se l'avversario è consapevole della loro presenza, siccome questa cosa è saltata fuori più volte vorrei sapere se (magari) hanno ragione loro...

comment_60679

Mi dispiace per i tuoi amici ma il regolamento ufficiale non prevede nulla del genere.

Dai manuali attaccare alle spalle un nemico, quando esso è consapevole dalle tua presenza, non conferisce alcun bonus.

Cosa diversa è il fiancheggiamento.

In quel caso ci sono i bonus di fiancheggiamento e l'eventuale furtivo del ladro di turno.

Poi ci sarebbe da dire che su "Arcani rivelati", l'ultimo manuale uscito in italiano per D&D sono previste regole alternative per l'attacco alle spalle, ma quel manuale è appunto una raccolta di HR.

comment_60681
Alcuni dei miei PG sono conviniti che combattere alle spalle di un avversario conferisca dei bonus, anche se l'avversario è consapevole della loro presenza, siccome questa cosa è saltata fuori più volte vorrei sapere se (magari) hanno ragione loro...
c'e` un'opzione nell'unearthed arcana, che introduce la direzione in cui stai guardando. prova a guardare li`
comment_60683

Confermo...in 3.5 esiste solo il fiancheggiamento che conferisce il bonus di +2al txc ed è possibile fiancheggiare solo in mischia

comment_60687

c'e` un'opzione nell'unearthed arcana, che introduce la direzione in cui stai guardando. prova a guardare li`

Wow, grazie della dritta. Ci sono molte varianti interessanti su quel manuale ma è necessario ponderare (:cool:) accuratamente il loro utilizzo poichè si tratta appunto di regole alternative

  • 4 settimane dopo...
comment_63272

Una conferma.

Un png Githyanki Grr/Lad 7/3 usando porta dimesionale come capacitá speciale, quindi azione gratuita, puó effetuare un attaco furtivo portandosi alle spalle della vittima senza provocare AdO?

Si no?

  • Amministratore
comment_63275

Una conferma.

Un png Githyanki Grr/Lad 7/3 usando porta dimesionale come capacitá speciale, quindi azione gratuita, puó effetuare un attaco furtivo portandosi alle spalle della vittima senza provocare AdO?

Si no?

Beh, per prima cosa la porta dimensionale non è un'azione gratuita, ma un'azione standard, e provoca attacchi di opportunità (il fatto che sia una capacità magica non ne modifica il tempo di attivazione).

Seconda cosa, anche se si porta "alle spalle" di un nemico, per effettuare un'attacco furtivo il nemico deve o essere colto alla sprovvista oppure fiancheggiato.

comment_63276

Beh, per prima cosa la porta dimensionale non è un'azione gratuita, ma un'azione standard, e provoca attacchi di opportunità (il fatto che sia una capacità magica non ne modifica il tempo di attivazione).

Seconda cosa, anche se si porta "alle spalle" di un nemico, per effettuare un'attacco furtivo il nemico deve o essere colto alla sprovvista oppure fiancheggiato.

esatto confermo tutto :-D

Crea un account o accedi per commentare