9 Febbraio 200718 anni comment_122381 Ho letto in una recenzione del perfetto avventuriero che l'attacco furtivo del ninja è depotenziato, io ho la versione in inglese e nn capisco in cosa, potreste aiutarmi, nn so neanche se questa cosa sia vera.. Grazie mille
9 Febbraio 200718 anni comment_122383 Ho letto in una recenzione del perfetto avventuriero che l'attacco furtivo del ninja è depotenziato, io ho la versione in inglese e nn capisco in cosa, potreste aiutarmi, nn so neanche se questa cosa sia vera.. Grazie mille E' vero infatti si chiama sudden attack, no sneak attack. La differenza sostanziale è che non può essere utilizzato quando si fiancheggia un avversario.
22 Febbraio 200718 anni comment_124730 @Neuro, non so dirti per la 3.0.. esiste qualcosa che faccia furtivare alle creature immuni?? L'unica cosa che mi viene in mente (e che è della 3.5), è un incantesimo da mago/stregone di 1^ livello dal Complete Adventurer. L'incantesimo è Golem strike, ha come tempo di lancio una swift action, ha una durata di 1 round e permette di portare un attacco furtivo a un golem (normalmente immune). Per quanto riguarda altre creature immuni ai colpi ciritici.. Non so.. ^^
16 Marzo 200718 anni comment_128889 scusate ragazzi so che i topic sul furtivo hanno stancato ma mi serve un conferma, situazione: il ladro/lama invisibile del mio gruppi si è "sparato" oscurità sul suo coltello e ha caricato un png, ora l'oscurità (che da occultamento del 20%, non totale) non gli da la possibilità di fare attacchi furtivi vero?
16 Marzo 200718 anni comment_128891 non gli da la possibilità di fare attacchi furtivi vero? no. perchè dovrebbe? bye bye......
16 Marzo 200718 anni comment_128923 per rimanere in tema: un arma con l'incantesimo intermittenza provoca attacco furtivo, questo è sicuro. Si può dire lo stesso per invisibilità? Es. lancio invisibilità su un pugnale da lancio, scaglio il pugnale. L'avversario non vedendolo sarebbe colto alla sprovvista, giusto?
16 Marzo 200718 anni comment_128936 per rimanere in tema: un arma con l'incantesimo intermittenza provoca attacco furtivo, questo è sicuro. Si può dire lo stesso per invisibilità? Es. lancio invisibilità su un pugnale da lancio, scaglio il pugnale. L'avversario non vedendolo sarebbe colto alla sprovvista, giusto? Io direi di no... a spanne... Ser ti vede lanciare qualcosa verso di lui.. magari non sa cosa... ma ti ha visto fare "il moto" ... certo potresti bluffare, ma perchè rischiare? Io direi di NO! Niente furtivo.
16 Marzo 200718 anni comment_128940 Io direi di NO! Niente furtivo. concordo. è lo stesso vale anche per intermittenza se ti vedo comunque lanciare il pugnale imho. però a regole strette non saprei. bye bye.....
16 Marzo 200718 anni comment_128948 il ladro/lama invisibile del mio gruppi si è "sparato" oscurità sul suo coltello e ha caricato un png, ora l'oscurità (che da occultamento del 20%, non totale) non gli da la possibilità di fare attacchi furtivi vero? a parte il fatto che non ce nessun motivo per cui debba concedere un attacco furtivo (non nega il bonus di dex a nessuno), ricordo che per poter fare attacchi furtivi il bersaglio deve essere ben visibile.. se gode di occultamento per un qualunque motivo non gli si puo fare il furtivo.. quindi oscurità non solo è inutile ad un ladro, ma è addirittura dannoso un arma con l'incantesimo intermittenza provoca attacco furtivo, questo è sicuro. Si può dire lo stesso per invisibilità? Es. lancio invisibilità su un pugnale da lancio, scaglio il pugnale. L'avversario non vedendolo sarebbe colto alla sprovvista, giusto? la domanda è malposta perchè sia intermittenza che invisibilità possono essere lanciati solo su creature e non su oggetti.. (in ogni caso se uno puo fare invisibilità su di se perchè mai dovrebbe volerlo fare solo sull'arma? )
16 Marzo 200718 anni Amministratore comment_129006 la domanda è malposta perchè sia intermittenza che invisibilità possono essere lanciati solo su creature e non su oggetti.. (in ogni caso se uno puo fare invisibilità su di se perchè mai dovrebbe volerlo fare solo sull'arma? ) Invisibilità si può castare su oggetto. In ogni caso direi che sei tu che stai attaccando, non il pugnale, per cui niente furtivo (a meno che non sia un pugnale animato e con una qualche possibilità sua di compiere furtivi...)
17 Marzo 200718 anni comment_129140 a parte il fatto che non ce nessun motivo per cui debba concedere un attacco furtivo (non nega il bonus di dex a nessuno), ricordo che per poter fare attacchi furtivi il bersaglio deve essere ben visibile.. se gode di occultamento per un qualunque motivo non gli si puo fare il furtivo.. quindi oscurità non solo è inutile ad un ladro, ma è addirittura dannoso almeno che il ladro nomn abbia qualche oggetot magico o incantesiom adatto
18 Marzo 200718 anni comment_129175 non ho nominato intermittenza per niente: sul manuale "specie selvaggie" c'è un'arma magica chiamata "Lama del Ladro". Dice che si tratta di uno stocco+2 che fornisce l'effetto di intermittenza lanciato da un mago di 6° livello quando viene impugnato. Poiché intermittenza nega agli avversari il loro bonus di destrezza alla CA, un ladro che impugna una lama del ladro ottiene sempre di aggiungere i suoi danni da attacco furtivo, a meno che l'avversario ne sia immune. ........... mea culpa. or ora capisco che non è l'arma ad essere soggetta ad intermittenza, ma chi la impugna. :banghead:
24 Marzo 200718 anni comment_130417 Mi permetto di intervenire e di rispiegare in due parole: SinConneri dice se il tuo pg può fare AL MASSIMO 1,5 metri, allora il passo da 1,5 metri (scusa la ripetizione) è da considerarsi movimento completo e, in quanto tale, se dopo segue un'azione, allora esso causerà un attacco di opportunità. Personalmente non ne sono molto convinto... Se il tuo pg può fare al massimo un passo di 1.5 m (per ingombro, terreno impervio ecc...) questo conta per lui come un azione di movimento e quindi provoca attacchi d'opportunita se viene effettuato all'interno di un area minacciata, non c'è bisogno che dopo segua un azione. Allargherei il caso a tutti quei casi in cui lo spostamento di un quadretto (1.5 m) valga per il pg più di un effettivo passo di 1.5 metri: pg che gattona ad esempio, che sale su un tavolo ecc...
22 Aprile 200717 anni comment_136234 Salve a tutti, ho finito la mia ultima sessione nel bel mezzo di un combattimento con altri due pg della compagnia, e per non stirare le zampe, da buon ladrovorrei chiarire delle cose sull'attacco furtivo...potete dirmi se stando alle spalle di un avversario questo perde il bonus di Des alla CA?E se è così, come penso, dove trovare sui manuali di base la regola scritta?Sul manuale del giocatore (credo pag.151) sono riportate in tabella delle situazioni di combattimento, tuttavia non sono riuscito a trovare la situazione tipo "attacco alle spalle" , la cosa che ci si avvicina di più è l'attacco ai fianchi, che però per essere considerato tale necessita di un proprio alleato e comunque non mi sembra neghi la Des alla CA ma da solo un bonus di fiancheggiamento + 2....Aiutatemi vi prego non ci sto a farmi infinocchiare da un monachello e un chirichetto! [MOD] - Di topic sull'attacco furtivo ce ne sono a bizzeffe, cerchiamo di utilizzare quelli già esistenti - Samirah
22 Aprile 200717 anni comment_136235 Salve a tutti, ho finito la mia ultima sessione nel bel mezzo di un combattimento con altri due pg della compagnia, e per non stirare le zampe, da buon ladrovorrei chiarire delle cose sull'attacco furtivo...potete dirmi se stando alle spalle di un avversario questo perde il bonus di Des alla CA?E se è così, come penso, dove trovare sui manuali di base la regola scritta?Sul manuale del giocatore (credo pag.151) sono riportate in tabella delle situazioni di combattimento, tuttavia non sono riuscito a trovare la situazione tipo "attacco alle spalle" , la cosa che ci si avvicina di più è l'attacco ai fianchi, che però per essere considerato tale necessita di un proprio alleato e comunque non mi sembra neghi la Des alla CA ma da solo un bonus di fiancheggiamento + 2....Aiutatemi vi prego non ci sto a farmi infinocchiare da un monachello e un chirichetto! [MOD] - Di topic sull'attacco furtivo ce ne sono a bizzeffe, cerchiamo di utilizzare quelli già esistenti - Samirah Ebbene, eccoti una rivelazione che non ti piacerà In D&D 3.x le spalle di un avversario non esistono. Si intende che egli si muova in continuazione e tenga d'occhio tutte le direzione, per questo motivo, se sei "tecnicamente" alle spalle del nemico non puoi effettuare un attacco furtivo (a meno che tu non abbia negato la Des alla CA di costui, o tu stia fiancheggiando con un altro tuo compagno. E' assurdo, lo so... ma da regole è così!
22 Aprile 200717 anni comment_136236 Se ti trovi semplicemente alle spalle dell'avversario e non c'è nessuno che fiancheggi (attaccare il bersaglio ai fianchi o fiancheggiare non significa colpirlo a un fianco, ma significa avere un alleato che minaccia il bersaglio al lato o all'angolo opposto del quadretto occupato dal bersaglio), allora non puoi effettuare un attacco furtivo. EDIT: anticipata.. ^^"
22 Aprile 200717 anni comment_136239 Questo significa che un ladro in mischia per fare i furtivi deve "fintare" e attaccare?E....se utilizza l'attacco completo (quindi non fa movimento) può fare entrambe le cose in un turno?
22 Aprile 200717 anni Amministratore comment_136251 Questo significa che un ladro in mischia per fare i furtivi deve "fintare" e attaccare?E....se utilizza l'attacco completo (quindi non fa movimento) può fare entrambe le cose in un turno? Fintare è un'azione standard, di movimento con il talento Fintare Migliorato, per cui non puoi fintare E fare l'attacco completo (in ogni caso fintare vale per UN SOLO attacco). Se però sei in mischia e stai fiancheggiando l'avversario, e fai un attacco completo, sono tutti furtivi.
22 Aprile 200717 anni comment_136269 Da manuale un ladro può fare un furtivo con armi da tiro se è entro 9 metri dall'obbiettivo, io da bravo ladro mi nascondo mentre i miei compagni sono in mischia e bersaglio l'avversario di turno... La mia domanda è: dopo il primo attacco furtivo messo a segno posso compierne altri o mi sono rivelato e devo tornare a nascondermi? O il cattivo di turno deve fare una prova osservare per vedermi? Grazie in anticipo a tutti!!
22 Aprile 200717 anni comment_136287 Da manuale un ladro può fare un furtivo con armi da tiro se è entro 9 metri dall'obbiettivo, Scusa la pignoleria, ma puoi farlo anche con armi da lancio. Comunque in generale con un attacco a distanza effettuato entro i 9m. io da bravo ladro mi nascondo mentre i miei compagni sono in mischia e bersaglio l'avversario di turno... La mia domanda è: dopo il primo attacco furtivo messo a segno posso compierne altri o mi sono rivelato e devo tornare a nascondermi? O il cattivo di turno deve fare una prova osservare per vedermi? Grazie in anticipo a tutti!! Dopo il primo attacco furtivo puoi scegliere se continuare (effettuando così un attacco completo di tutti furtivi) rivelandoti così al nemico, oppure puoi decidere di nasconderti (come azione di movimento) con un -20 alla prova (contrapposta all'osservare del difensore ovviamente) e se ti riesce il round dopo potrai effettuare ancora furtivi
Crea un account o accedi per commentare