8 Dicembre 200816 anni comment_276883 Pagina 152 del manuale del giocatore: ti fornisce la possibilità del 20% di essere mancato (50% per occultamento totale) e la possibilità di ffettuare una prova di "Nascondersi".
9 Dicembre 200816 anni comment_277132 Scusate se riesumo questa discussione ma ho un dubbio... Supponiamo che il mio ladro abbia il talento Fintare migliorato,che combatta con due armi e che abbia il talento colpo doppio (mi pare si chiami) che ti permette di fare un attacco con entrambe le armi come azione standard. Bene, la domanda è: Se io sono in corpo a corpo con un nemico, Finto come azione di movimento e come standard attacco con entrambe le armi, il furtivo vale per tutte e due perchè arrivano nello stesso momento oppure ne vale solo una visto che su fintare c'è scritto "che il prossimo attacco è furtivo" ? Inoltre fintare vale anche su avversari con schivare prodigioso o no?
9 Dicembre 200816 anni comment_277134 Bene, la domanda è: Se io sono in corpo a corpo con un nemico, Finto come azione di movimento e come standard attacco con entrambe le armi, il furtivo vale per tutte e due perchè arrivano nello stesso momento oppure ne vale solo una visto che su fintare c'è scritto "che il prossimo attacco è furtivo" ? Inoltre fintare vale anche su avversari con schivare prodigioso o no? Nel talento stesso (ammesso che si tratti di dual strike dal Complete Adventurer) è specificato che i danni da precisione si applicano una volta sola. Per quanto riguarda lo schivare prodigioso, questa capacità permette di mantenere il bonus di destrezza alla CA quando si viene colti alla sprovvista o attaccati da un avversario invisibile, ma non protegge dalle finte.
9 Dicembre 200816 anni comment_277138 se invece usi la manovra di primo livello della tiger claw, applichi ad entrambi.
9 Dicembre 200816 anni comment_277149 se invece usi la manovra di primo livello della tiger claw, applichi ad entrambi. No, perchè la finta si applica solo al primo attacco.
24 Dicembre 200816 anni comment_281015 Allora, vado subito al punto. Nella descrizione della prova nascondersi c'è scritto che un personaggio può utilizzare la prova per fare da cecchino. In poche parole si sta nascosti dientro a qualcosa e si può tirare senza essere visti. Una volta che si attacca, se si vuole nascondersi nuovamente, si ha una penalità di -20 alla nuova prova nascondersi, perchè gli avversari ti scoprono molto facilmente. Ora; può un ladro effettuare un'attacco furtivo quando utilizza questo sistema? In teoria gli avversari non sanno dove il ladro si trovi e questi, a parer mio, può facilmente approfittare e prendere alla sprovvista il nemico (altrimenti che cecchinaggio sarebbe?). Il fatto è che da nessuna parte nella descrizione ti dicono che un bersaglio colpito in questa maniera perde il bonus di destrezza alla CA, ma a parer mio dovrebbe essere così... o no?
24 Dicembre 200816 anni comment_281018 da regole tutti i pg o i png che non hanno ancora agito sono considerati colti alla sprovvista. Quindi se tu lanci una freccia e non eri ancora stato avvistato puoi compiere l'attacco furtivo.
24 Dicembre 200816 anni comment_281019 Allora, quell' operazione serve a nascondersi nuovamente dopo aver effettuato un attacco da nascosti. Essendo nascosti è ovvio che l' attacco è furtivo. Ovviamente se il bersaglio è immune ai critici, si trova a più di nove metri oppure se ha battuto la prova di nascondersi con una prova di osservare, il colpo non sarà furtivo.
24 Dicembre 200816 anni comment_281050 Ovviamente se il bersaglio è immune ai critici, si trova a più di nove metri oppure se ha battuto la prova di nascondersi con una prova di osservare, il colpo non sarà furtivo. O anche se non fai danni con l'arma (come ho imparato a mie spese)
24 Dicembre 200816 anni comment_281124 una cosa.. ma appunto se io scaglio una freccia da nascosto (es.in mezzo a dei cespugli), il nemico ti localizza subito? oppure per trovarti deve fare una prova di osservare contrapposta? Cioè non mi sembra giusto che una freccia ti colpisce e tu, pur sapendo da che direzione più o meno, riesci subito a localizzare l'avversario..
24 Dicembre 200816 anni comment_281126 una cosa.. ma appunto se io scaglio una freccia da nascosto (es.in mezzo a dei cespugli), il nemico ti localizza subito? oppure per trovarti deve fare una prova di osservare contrapposta? Cioè non mi sembra giusto che una freccia ti colpisce e tu, pur sapendo da che direzione più o meno, riesci subito a localizzare l'avversario.. Penso che tu debba fare una prova di nascondersi con -20 per non farti vedere mentre tiravi la freccia.
24 Dicembre 200816 anni comment_281127 esatto, è una prova di nascondersi con una penalità di -20 alla prova.
24 Dicembre 200816 anni comment_281135 Essendo nascosti è ovvio che l' attacco è furtivo. Il problema è questo. Anch'io ho sempre considerato un metodo per furtivare attaccare da nascosti ma guardando l'abilità nascondersi nulla suggerisce che tu possa togliere il bonus di DEX all'avversario...
25 Dicembre 200816 anni comment_281143 Essendo nascosto il bersaglio non sa della tua presenza ed è automaticamente considerato colto alla sprovvista. Comunque si non è direttamente specificato (almeno nel SRD, cba controllare le altre fonti)
25 Dicembre 200816 anni comment_281161 Essendo nascosto il bersaglio non sa della tua presenza ed è automaticamente considerato colto alla sprovvista. Comunque si non è direttamente specificato (almeno nel SRD, cba controllare le altre fonti) Credo che questa convinzione sia un retaggio della 2^ ed... Se non c'è scritto da nessuna parte l'avversario non è flat-footed..
25 Dicembre 200816 anni comment_281173 Il discorso è che se non funzionasse così, il sudden strike non funzionerebbe praticamente ?mai? Uhmmm, ho trovato questo: Invisible Visually undetectable. An invisible creature gains a +2 bonus on attack rolls against sighted opponents, and ignores its opponents’ Dexterity bonuses to AC (if any). (See Invisibility, under Special Abilities.) Però nascosto è diverso da invisibile. O forse un bersaglio nascosto è considerato invisibile perchè Visually undetectable?. Bisognerebbe andare a cercare se il sage ha detto qualcosa al riguardo ^^
25 Dicembre 200816 anni comment_281177 bhe, in teoria se sei nascosto il nemico non è consapevole della tua presenza e quindi avresti un round di sorpresa... però se il nemico sa che c'è qualcuno nasconsto nei paraggi, bho è un casino... io da master concederei il colto alla sprovvista
25 Dicembre 200816 anni comment_281209 Esatto il problema sta proprio dove ha detto Ikar. Da nessuna parte della descrizione nascondersi ti dicono che devi togliere la destrezza alla CA attaccando da nascosto. Se io sono nascosto e attacco in un round di sorpresa, daccordo, il bonus di DES viene meno. Ma supponiamo che nel mezzo di uno scontro riesco a trovareun angoletto dove rifugiarmi e lì, grazie alla copertura, mi nascondo. Possibile che gli avversari impegnati in un combattimento riescano a seguire i movimenti del ladro talmente bene da sapere dove si è nascosto e prevedere l'attacco in maniera tale da difendersi con zero problemi? Così su due piedi mi è venuto un mente questo: se in uno scontro già avviato riesco a trovare un posto dove potermi nascondere io faccio la mia bella prova nascondersi. l'avversario mi tira osservare e se supera la mia prova allora questo ha visto dove mi sono nascosto e non perde il Bonus DES. Altrimenti il prossimo attacco verso di lui è furtivo. Se poi un'avversario è impegnato in mischia avrà delle penalità alla prova osservare, perchè deve badare anche al suo opponente. Mi sembra un buon compromesso, credo.
25 Dicembre 200816 anni comment_281258 Il discorso è che se non funzionasse così, il sudden strike non funzionerebbe praticamente ?mai? Uhmmm, ho trovato questo: Invisible Visually undetectable. An invisible creature gains a +2 bonus on attack rolls against sighted opponents, and ignores its opponents’ Dexterity bonuses to AC (if any). (See Invisibility, under Special Abilities.) Però nascosto è diverso da invisibile. O forse un bersaglio nascosto è considerato invisibile perchè Visually undetectable?. Bisognerebbe andare a cercare se il sage ha detto qualcosa al riguardo ^^ E' esattamente quello che pensavo io... Però non trovo conferme da nessuna parte. Tra l'altro nel "compendio sull'attacco furtivo" che aveva scritto Dedalo non c'era neanche il minimo riferimento al nascondersi, il che m'ha fatto pensare... Può aiutare a riguardo una FAQ 3.0 I am unable to come to a succinct understanding of how often a rogue should be able to make sneak attacks in certain conditions. For example, take a rogue who is armed with a bow and who also has darkvision. Suppose this rogue preys on creatures that can’t see in the dark. The first round of combat is clear: As long as the target hasn’t heard the rogue’s approach, the target is flat-footed and subject to sneak attack damage from a ranged weapon (provided the rogue is within 30 feet, of course). The following rounds don’t seem as clear. If the rogue is still out of vision range, can the rogue continue to make sneak attacks? What happens if the foes light up a torch? Can the rogue just step back into darkness and keep making sneak attacks? My gaming group is ready to decide that an attacker in complete darkness is effectively invisible to the defender, rendering him flat-footed and subject to sneak attacks. Is that a good idea? If your foe can’t see you, that foe loses his Dexterity bonus against your attacks and you can sneak attack the foe if you have the sneak attack class feature and you meet all the other requirements for a sneak attack. Being unseen due to darkness is just like being invisible. It’s worth noting that the rogue in your first example could make a sneak attack even if her foes heard her coming. Knowing that you’re nearby or even knowing your approximate location (as might happen when the foe makes a successful Listen check or uses a special quality such as scent) doesn’t make the foe any more able to defend himself. The foe must be able to observe your actions to use his Dexterity bonus to deny you a sneak attack. There are a few ways creatures can avoid sneak attacks from unseen foes. For example, the blindsight special quality allows creatures to “see” the unseen, and the uncanny dodge class feature allows characters to retain their Dexterity bonuses against foes they cannot see.
25 Dicembre 200816 anni comment_281274 Mi sembra abbastanza logica come faq... Nascosto-->Non Visto-->Non si aspetta un attacco (Perde il bonus destrezza)....
Crea un account o accedi per commentare