Vai al contenuto

Featured Replies

comment_287218

è stato detto e ridetto, qui e in altre parti: qui siamo nella sezione regole e si discute di quelle. non è questione di convincersi o meno. è così.

in altra sede si può discutere sul fatto che questa regola sia corretta o meno, anche se questa non mi sembra certo il punto meno realistico e più problematico di D&D 3.5.

Scusa ma, una volta che si è accertato che da regole si può fare, non possiamo discutere anche della "realisticità" della regola?

Aprire un secondo post per discutere della stessa questione mi sembra abbastanza inutile...:confused:

  • Risposte 989
  • Visualizzazioni 113,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Bene bene bene!! Volevo chiedere una conferma o una smentita riguardo ad un piccolo problema sorto con un pg durante l'ultima sessione di gioco... un png ladro compie un

  • Alla faccia della pretesa... , se ti basta, sappi che questa è una delle domande più trite che si conoscano, e a cui si deve sempre rispondere nello stesso modo: sì, ad ogni attacco che venga eff

  • Secondo me hai ragione dato che l'attacco furtivo è un attacco che colpisce zone vitali, quindi un ladro con una spada corta e con attacco furtivo + 2d6 se riesce a colpire alla sprovvista infligge 3d

comment_287220

Scusa ma, una volta che si è accertato che da regole si può fare, non possiamo discutere anche della "realisticità" della regola?

Aprire un secondo post per discutere della stessa questione mi sembra abbastanza inutile...:confused:

non sta a me decidere questo ma a chi gestisce il forum.

in ogni caso il mio post si riferiva al fatto che mi pare un controsenso continuare a dire che non ci si riesca a convincere nemmeno di fronte ad argomentazioni ovvie, su delle regole stabilite.

comment_287222

ma continuare a dire che non riesci a convincerti nemmeno di fronte ad argomentazioni ovvie, mi pare un controsenso.

Questo lo credo anche io...

Il problema è che, a volte, una persona gioca per anni con un certo "preconcetto" che è abbastanza difficile da cancellare, anche davanti a dei validi ragionamenti logici.

comment_287224

Il problema è che, a volte, una persona gioca per anni con un certo "preconcetto" che è abbastanza difficile da cancellare, anche davanti a dei validi ragionamenti logici.

....hai ragione...e questa frase, nei casi in cui risulta vera, mi intristisce sotto tutti i punti di vista...

quanto spam che stiamo facendo.

  • 1 mese dopo...
comment_302806

E' possibile in un singolo round nascondersi (magari rimanendo sulla stessa casella, fare un attacco, e poi rinascondersi sfruttando magari il passo gratuito di 1,5 m?

Grazie mille ;-)

comment_302807

Nascondersi è un'azione di movimento, non è che "devi fare un movimento" quindi a meno di avere tiro in movimento non è possibile

comment_302810

Penso che la cosa si possa fare a determinate condizioni.

Per prima cosa per nascondersi ha bisogno della capacità speciale nascondersi in piena vista.

Inoltre ricordo che se si decide di attaccare a distanza mentre si è nascosti per non diventare "visibili" al nemico bisogna superare una prova di nascondersi con una penalità di -20 (vado a memoria perchè non ho il manuale del giocatore sottomano e non gioco a D&D da un po'...quindi potrei averti detto una stupidata!)

EDIT: ho visto in questo momento la risposta di klunk, effettivamente non puoi nasconderti nello stesso round.

  • 2 mesi dopo...
comment_324045

Volevo sapere...ma se un ladro (con il doppio attacco)... compie un attacco furtivo ... i d6 di danno vanno ripetuti?

esempio: primo attacco (con furtivo): 1d8 + 1d6

secondo attacco (c'è ancora il furtivo?): 1d8 + 1d6

è giusto cosi?

quindi al 8° livello un ladro con il doppio attacco farebbe 8d6 di danno?

comment_324046

Volevo sapere...ma se un ladro (con il doppio attacco)... compie un attacco furtivo ... i d6 di danno vanno ripetuti?

esempio: primo attacco (con furtivo): 1d8 + 1d6

secondo attacco (c'è ancora il furtivo?): 1d8 + 1d6

è giusto cosi?

quindi al 8° livello un ladro con il doppio attacco farebbe 8d6 di danno?

I danni extra dell'attacco furtivo si applicano ad ogni attacco, scanso casi eccezionali come i volley attacks.

comment_324190

Si', piu' corretto dire che fai 1d8 + 4d6 con un attacco e 1d8 + 4d6 con l'altro.

A meno di casi eccezionali, come dm p*rla http://www.dragonslair.it/forum/showthread.php?t=26765 ;)

Naturalmente questo se e solo se rispetti le condizioni per ogni attacco. Ossia, tu ad ogni attacco che fai devi verificare se le condizioni in cui sei tu o è il tuo avversario consentono la realizzazione del furtivo. Ad esempio: tu hai addosso un effetto di invisibilità (non invisibilità migliorata, ma quella semplice di 2° livello). Sei adiacetne ad un avversario e gli scarichi i tuoi due attacchi: ora, il primo attacco, ammesso che il tuo avversario non abbia modo di vederti anche se sei invisibile, è furtivo, il secondo attacco sei ormai riapparso, ergo il tuo avversario non è più alla sprovvista, quindi il secondo attacco non è furtivo. Altro caso: tu sei da un lato ed il tanker sta fiancheggiando con te il vostro avversario: in questo caso, se non ti sposti, entrambi i tuoi attacchi sono furtivi, perchè sussiste il fiancheggiamento ad ogni attacco.

comment_325433

Oppure sono furtivi tutti gli attacchi se:

- il nemico è colto alla sprovvista (per es. hai vinto tu l'iniziativa)

- il nemico è in lotta o stordito per es.

comment_325440

Oppure sono furtivi tutti gli attacchi se:

- il nemico è colto alla sprovvista (per es. hai vinto tu l'iniziativa)

Non è sempre vero! Basta che il nemico abbia unb po' di uncanny dodge (non mi ricordo se il base o l'improved) e si vanno a controllare i livelli.

-

il nemico è in lotta o stordito per es.

Questo si....

Ma manca la condizione più diffusa:

- se stai fiancheggiando (o flankando che dir si voglia).

E soprattutto manca:

- se il tuo avversario può subire i furtivi! (un non-morto o un ocstrutto non li subiscono ... e nemmeno gli oooze... questo ovviamente senza cercare feat allucinanti!).

:butcher: :butcher: :butcher: :butcher: :butcher: :butcher: :butcher: :butcher: :butcher:

:bye:

comment_325442

Non è sempre vero! Basta che il nemico abbia unb po' di uncanny dodge (non mi ricordo se il base o l'improved) e si vanno a controllare i livelli.

Uncanny dodge. E non si contano i livelli. In ogni caso l'affermazione rimane vera: se l'avversario è colto alla sprovvista, gli attacchi sono furtivi. Se ha uncanny dodge non è colto alla sprovvista.

Ma manca la condizione più diffusa:

- se stai fiancheggiando (o flankando che dir si voglia).

A meno che l'avversario non abbia improved uncanny dodge, che impedisce di essere fiancheggiati a meno che chi fiancheggia non abbia almeno 4 livelli in più.

comment_325469

Uncanny dodge. E non si contano i livelli. In ogni caso l'affermazione rimane vera: se l'avversario è colto alla sprovvista, gli attacchi sono furtivi. Se ha uncanny dodge non è colto alla sprovvista.

Rectius: è colto alla sprovvista ma non perde il bonus di Des alla CA.

Tant'è che non può comunque effettuare AdO, scanso talenti come Riflessi in combattimento.

  • 3 settimane dopo...
comment_333050

Non c'è bisogno, come scritto nella capacità stessa, un attacco a distanza può beneficiare dei bonus del furtivo nel caso il tiratore si trovi entro 9m dal nemico. Rispettando ovviamente la condizione di des negata alla CA.

comment_333192

ciao a tutti

causa dispute con il mio DM mi vedo costretto a chiedere il vostro illuminante parere:

1) si può fiancheggiare un nemico insieme alle creature evocate da un alleato? (secondo me si)

2) un ladro si nasconde, il nemico non lo vede

(tiro di osservare nemico < tiro di nascondersi del ladro)

il ladro tira con l'arco al nemico che sta entro 9 metri

è furtivo??

(secondo me si, ma dove sta scritto precisamente?)

Crea un account o accedi per commentare