15 Maggio 201014 anni comment_476121 Salve a tutti, mi hanno posto questi 2 quesiti che giro a voi: 1. il ladro per colpire i punti vitali deve conoscerli quindi dovrebbe fare un tiro in conoscenze appropriato al tipo di creatura? 2. un ladro di taglia piccola deve fare una prova di saltare per colpire i punti vitali di una creatura grande se senza saltare riesce a colpire solo gli arti inferiori (es. halfling VS gigante)? (Manuale: ...il ladro non può compiere un attacco furtivo...mentre colpisce gli arti di una creatura le cui parti vitali sono fuori portata...)
15 Maggio 201014 anni Supermoderatore comment_476151 il ladro per colpire i punti vitali deve conoscerli quindi dovrebbe fare un tiro in conoscenze appropriato al tipo di creatura?No. un ladro di taglia piccola deve fare una prova di saltare per colpire i punti vitali di una creatura grande se senza saltare riesce a colpire solo gli arti inferiori (es. halfling VS gigante)?Da Regolamento questa prova non viene espressamente richiesta (esistono punti vitali anche nelle gambe del gigante), ma un DM può chiedere azioni particolari se l'unico punto vitale scoperto dell'avversario non è a suo parere raggiungibile.
16 Maggio 201014 anni comment_476214 No. Da Regolamento questa prova non viene espressamente richiesta (esistono punti vitali anche nelle gambe del gigante), ma un DM può chiedere azioni particolari se l'unico punto vitale scoperto dell'avversario non è a suo parere raggiungibile. Ma quindi come si spiega questa frase del manuale? "...il ladro non può compiere un attacco furtivo...mentre colpisce gli arti di una creatura le cui parti vitali sono fuori portata..."
16 Maggio 201014 anni comment_476222 Perchè potrebbe trattarsi di un caso particolare dove, ad esempio, si vedono spuntare dei tentacoli da un foro nel pavimento, e tali tentacoli possano essere recisi senza che ciò sia mortale per la creatura. Non devi pensare a D&D in termini di combattimento piatto, faccia a faccia: le possibilità sono innumerevoli.
2 Giugno 201014 anni comment_481997 Scusate se uppo questa discussione, ma ho preferito non aprirne una nuova. Avrei alcuni dubbi sul funzionamento dell'attacco furtivo, e vorrei il vostro parere per capirlo meglio (più che altro per aiutare il ladro del mio gruppo, visto che lo usa lui). In pratica tutto ruota attorno alla definizione nel manuale del giocatore: "un ladro può compiere un attacco furtivo solo sulle creature viventi con un'anatomia distinguibile". Da cui la seguente controversia: Il nostro master interpreta quella definizione come "devi conoscere l'anatomia della creatura su cui vuoi fare il furtivo, perchè potrebbe anche avere gli organi vitali in altri posti, come il cuore a destra invece che a sinistra". Ne consegue che il ladro viene costretto a usare il furtivo quasi esclusivamente contro avversari umani, il che è fin troppo limitante secondo me. Indubbiamente l'obiezione del master è sensata, ma per come la vedo io la definizione indica soltanto che il bersaglio deve avere un'anatomia, qualsiasi essa sia (infatti esclude solo creature che non la hanno). Quindi secondo me il furtivo sarebbe da estendere a animali, umanoidi mostruosi e quant'altro abbia punti deboli che un ladro possa ragionevolmente riconoscere senza essere esperto di anatomia. Voi che ne pensate?
2 Giugno 201014 anni Supermoderatore comment_482004 Scusate se uppo questa discussione, ma ho preferito non aprirne una nuova.E hai fatto benissimo. Il nostro master interpreta quella definizione come "devi conoscere l'anatomia della creatura su cui vuoi fare il furtivo, perchè potrebbe anche avere gli organi vitali in altri posti, come il cuore a destra invece che a sinistra".Il Ladro non è tenuto a conoscere l'anatomia della creatura su cui vuole fare il furtivo. Umani, Umanoidi mostruosi, Elfi, Nani, Draghi, Animali e Giganti, ad esempio, hanno punti vitali nella gola. Contro queste creature il Ladro del vostro gruppo non avrebbe alcun problema ad applicare il furtivo. Voi che ne pensate?Che la tua obiezione è corretta; esistano già abbastanza creature immuni agli attacchi furtivi senza adoperare HR del genere.
2 Giugno 201014 anni comment_482011 E hai fatto benissimo. Il Ladro non è tenuto a conoscere l'anatomia della creatura su cui vuole fare il furtivo. Umani, Umanoidi mostruosi, Elfi, Nani, Draghi, Animali e Giganti, ad esempio, hanno punti vitali nella gola. Contro queste creature il Ladro del vostro gruppo non avrebbe alcun problema ad applicare il furtivo. Che la tua obiezione è corretta; esistano già abbastanza creature immuni agli attacchi furtivi senza adoperare HR del genere. Grazie per il chiarimento, il ladro ne sarà felice. E secondo te Demoni e Diavoli rientrano nella lista dei bersagli? Lo chiedo perché ultimamente ne incontriamo parecchi, e la campagna sembra sia orientata verso questo genere di creature.
2 Giugno 201014 anni Supermoderatore comment_482018 secondo te Demoni e Diavoli rientrano nella lista dei bersagli?Certamente: da regole avrebbe problemi con non-morti, costrutti, melme, vegetali e creature incorporee. A rogue can sneak attack only living creatures with discernible anatomies—undead, constructs, oozes, plants, and incorporeal creatures lack vital areas to attack. Any creature that is immune to critical hits is not vulnerable to sneak attacks. The rogue must be able to see the target well enough to pick out a vital spot and must be able to reach such a spot. A rogue cannot sneak attack while striking a creature with concealment or striking the limbs of a creature whose vitals are beyond reach.
10 Giugno 201014 anni comment_484468 ma è essenziale che il mostro sia ingaggiato con un altro membro del gruppo per poter mettere a segno un attacco furtivo o sia cmq distratto...sennò non ha senso poichè se il mostro non è distratto come fa a farsi prendere furtivamente ?
10 Giugno 201014 anni Supermoderatore comment_484476 ma è essenziale che il mostro sia ingaggiato con un altro membro del gruppo per poter mettere a segno un attacco furtivo o sia cmq distratto...sennò non ha senso poichè se il mostro non è distratto come fa a farsi prendere furtivamente ? Sta scritto nella descrizione di attacco furtivo: deve perdere il bonus di Destrezza alla CA oppure essere fiancheggiato Eh? Ciupa!
14 Giugno 201014 anni comment_485736 Ciao ragazzi, i talenti tiro rapido e tiro multiplo permettono di fare un furtivo per ogni freccia tirata in più? E inoltre dove posso trovare quel talento che permette di uscire da un nascondiglio, tirare le frecce e rinascondersi senza penalità alla prova? Grazie erenis
14 Giugno 201014 anni Supermoderatore comment_485738 i talenti tiro rapido e tiro multiplo permettono di fare un furtivo per ogni freccia tirata in più?Con il talento Tiro multiplo no, solo la prima freccia potrà mettere a segno un colpo furtivo. Ogni freccia scagliata con Tiro Rapido potrà invece risultare in un attacco furtivo, ammesso che le condizioni necessarie siano verificate.
29 Giugno 201014 anni comment_490793 Vi sembra ragionevole che se un mostro con riduzione danno x/contundente e un ladro con il pugnaletto va a fargli un attacco ma con il pugnale non infligge danni(ovvero meno degli x ), pure ci fossero le condizioni per effettuare un furtivo non possa comunque farlo?
29 Giugno 201014 anni comment_490797 personalmente no perchè l'attacco furtivo significa che il ladro è andato a colpire una zona vitale o particolarmente vulnerabile in modo da poter infliggege un'ingente quantità di danni e, a seconda del fatto che la creatura colpita abbia o meno la riduzione del danno, quella zona rimane tale.
30 Giugno 201014 anni comment_490815 Da regole la RD si applica all'ammontare dei danni complessivo, comprensivo di quelli da attacco furtivo.
30 Giugno 201014 anni comment_490930 Concordo con Dedalo... una riduzione del danno rimane tale anche con attacco furtivo altrimenti potresti fare lo stesso ragionamento anche col critico.... fai la somma dei danni e vai a togliere la riduzione!
18 Agosto 201014 anni comment_503331 gente come vi comportate con la questione "punti vitali"?Ho letto poche pagine fa la risposta, ma il problema mi si pone in un combattimento contro un gigante o un anche un drago: è corretto considerare punti vitali le gambe?
18 Agosto 201014 anni comment_503386 nelle gambe ci sono grossi vasi sanguigni perchè devo portare parecchio sangue ai muscoli che reggono l'intero corpo quindi se riesce ad arrivare a questi è possibile
18 Agosto 201014 anni comment_503409 è corretto considerare punti vitali le gambe? sta a disposizione del master...
Crea un account o accedi per commentare