15 Gennaio 201114 anni comment_550570 Ma di che tipo sono i danni del furtivo? Sono "danni", non viene specificato il tipo. Semplicemente, sono d6 aggiuntivi da sottrarre ai pf dell'avversario. No perchè in tal caso un pg può aggiungere il furtivo al danno di Raggio di indebolimento! Si, può aggiungere il furtivo ma non aumenta il potere del raggio di indebolimento, dato che il raggio infligge una penalità alla forza, non un danno.
15 Gennaio 201114 anni comment_550571 Si, può aggiungere il furtivo ma non aumenta il potere del raggio di indebolimento, dato che il raggio infligge una penalità alla forza, non un danno. Aspetta, questo può dare spazio a fraintendimenti. Se stessimo parlando effettivamente di danni alle caratteristiche, come si comporterebbe il furtivo? Ne incrementerebbe l'effetto oppure i dadi furtivi andrebbero a danneggiare solo i PF dell'avversario? Secondo me i danni da furtivo sono sempre normali, però da come hai scritto la cosa il dubbio viene.
15 Gennaio 201114 anni comment_550578 Aspetta, questo può dare spazio a fraintendimenti. Se stessimo parlando effettivamente di danni alle caratteristiche, come si comporterebbe il furtivo? Ne incrementerebbe l'effetto oppure i dadi furtivi andrebbero a danneggiare solo i PF dell'avversario? Secondo me i danni da furtivo sono sempre normali, però da come hai scritto la cosa il dubbio viene Pardon, il mio intervento era relativo esclusivamente al raggio di indebolimento I danni da furtivo, come ho detto prima, sono "danni" senza nome (tu hai detto che sono "da precisione" e può essere vero, ora però non ricordo) che si applicano ai pf dell'avversario. I danni dei furtivi si applicano ai punti ferita dell'avversario, non danneggiano le caratteristiche.
15 Gennaio 201114 anni comment_550611 E' stato chiarito da molto tempo (da degli articoli sul sito Wizards del 2004) che i danni che fa il furtivo sono dello stesso tipo di quelli della fonte che causa il furtivo stesso... Un pugnale farà furtivo con danni perforanti, un'ascia con danni taglienti, un raggio di gelo con danni da freddo, una disintegrazione con danni da disintegrazione, eccetera... L'essenziale è che l'attacco faccia danni di qualche tipo... Un attacco che non fa danni di qualche tipo non infligge danni da furtivo, ma se risucchia energia o punti di caratteristica, infligge danni furtivi da energia negativa ai PF... Le penalità non sono danni, quindi cose come Raggio di Indebolimento non fanno danni da furtivo...
1 Marzo 201114 anni comment_568617 Ho riletto un pò la discussione in merito e cerco una conferma veloce a riguardo: Invisibile superiore: tutti gli attacchi sono furtivi. Fiancheggiare: tutti gli attacchi sono furtivi. Iniziativa prima del nemico: tutti gli attacchi sono furtivi. Mentre, con invisibilità normale: solo il primo o anche il resto? Penso che lo siano tutti, ma è tanto per sicurezza. Ringrazio in anticipo per la risposta.
1 Marzo 201114 anni Supermoderatore comment_568625 con invisibilità normale: solo il primo o anche il resto?Solo il primo, portato il quale ritorni visibile (perdendo quindi il beneficio che ti consentiva di portare attacchi furtivi).
24 Marzo 201114 anni comment_577894 Salve a tutti volevo un semplice chiarimento... se ad esempio sono invisibile con invisibilita superiore... ed effettuo 5 attacchi con due stocchi in un solo round con combattere a due armi ...i danni da furtivo si aggiungono a tutti e 5 gli attacchi o solo al primo???:eek:...
24 Marzo 201114 anni comment_577896 Questa domanda è davvero frequente, e la risposta è già stata data tante volte. Quando possibile, usa la funzione "cerca" prima di aprire un thread Comunque puoi fare l'attacco furtivo ogni volta che fiancheggi e ogni volta che al bersaglio è negato il bonus di destrezza alla classe armatura. Sapendo questo, e sapendo come funziona l'invisibilità superiore e come essa interagisce col bonus di destrezza, è possibile dedurre la risposta senza margine d'errore.
24 Marzo 201114 anni comment_577898 quindi i danni in caso colpiscano i 5 attacchi ... si applicano a tutti e 5 attacchi...ad esempio... 10 d 6 *5 ?
24 Marzo 201114 anni comment_577904 Devi verificare prima di ogni singolo attacco che almeno una delle condizioni per effettuare il furtivo (fiancheggiare o negazione del bonus di destrezza) sia rispettata. Se la risposta è "no, quando sto portando il mio secondo attacco il mio bersaglio non è fiancheggiato, e non gli nego il bonus di DES alla classe armatura" allora no, non lo puoi fare il furtivo. Se invece la risposta è sì, il furtivo lo puoi fare. Quando sei invisibile, al bersaglio è negato il bonus di DES alla CA? La risposta è... Spoiler: nei manuali! E nelle SRD se non ti va di sfogliare http://www.d20srd.org/srd/conditionSummary.htm#invisible
19 Aprile 201113 anni comment_588234 Come al solito io e la funzione cerca non andiamo d'accordo quindi eccomi qua a trattare un argomento trito e ritrito. è possibile che un ladro al livello 20(con tutti i dovuti talenti di combattimento con due armi) arrivi ad avere 6 attacchi con i quali, se messo in condizione, arriva a fare 60d6 di attacco furtivo? Non sono un pò troppi? Mi ricordo di aver letto da qualche parte che qualcuno come HR permetteva solo 2 attacchi furtivi al round(il primo attacco con ogni arma)
19 Aprile 201113 anni comment_588236 Possibilissimo... Un ladro puro ha 3 attacchi a round con l'arma primaria, ai quali si aggiungono 3 attacchi con quella secondaria grazie ai tre talenti di combattere con due armi. Un furtivo fa 10d6. Se (ad esempio) in mischia sta fiancheggiando, con ogni attacco fa danni da furtivo. 10d6 per 6 attacchi (supponendo, cosa non scontata, che entrino tutti gli attacchi) = 60d6 da furtivo
19 Aprile 201113 anni comment_588243 Come al solito io e la funzione cerca non andiamo d'accordo quindi eccomi qua a trattare un argomento trito e ritrito. è possibile che un ladro al livello 20(con tutti i dovuti talenti di combattimento con due armi) arrivi ad avere 6 attacchi con i quali, se messo in condizione, arriva a fare 60d6 di attacco furtivo? Oh, se è solo per questo arriva a farne anche 7, di attacchi. Mica ci vuole molto. Non sono un pò troppi? 1) Devono entrare tutti 2) deve essere nelle condizioni adatte per rendere tutti gli attacchi dei furtivi 3) la creatura che li subisce non deve essere immune ai furtivi. Mi ricordo di aver letto da qualche parte che qualcuno come HR permetteva solo 2 attacchi furtivi al round(il primo attacco con ogni arma) Poi lo hanno riportato all'istituto psichiatrico, vero?
19 Aprile 201113 anni comment_588250 2) deve essere nelle condizioni adatte per rendere tutti gli attacchi dei furtivi Scusa quale "cataclisma" può succedere(in 6 secondi) per rendere furtivo il primo attacco e tutti gli altri no?!?!
19 Aprile 201113 anni comment_588252 Ad esempio, potrebbe avere un'arma con blurstrike che rende furtivo solo il primo attacco... Potrebbe aver fintato, che permette di fare furtivo solo l'attacco successivo... Potrebbe avere flick of the wrist, che permette di fare il primo attacco contro un soggetto (mentre estrai l'arma) come furtivo... E molti, moltissimi altri
19 Aprile 201113 anni comment_588255 non uso manuali in inglese, quindi i "molti moltissimi altri" non li conosco; ma in condizioni normali, tra: attaccato ai fianchi, ladro invisibile o ladro nascosto se il primo attacco è furtivo lo sono in automatico anche gli altri!
19 Aprile 201113 anni comment_588257 flick of the wrist è sul perfetto combattente (li metto in inglese perchè ho i manuali in inglese ) L'incantamento blurstrike è su Races of the wild (tradotto in italiano "razze delle terre selvagge") Sono casi particolari, ma non è affatto scontato che tutti gli attacchi in un round godano degli stessi benefici
19 Aprile 201113 anni Supermoderatore comment_588263 Ricorda che se il ladro gode di invisibilità normale dopo il primo attacco dell'attacco completo tornerà visibile e quindi tutti i successivi non saranno furtivi (a meno che non rispetti in altro modo le condizione per fare furtivo, ad esempio fiancheggiando), stessa cosa vale per il nascondersi. L'unica condizione che permane per tutto l'attacco completo di norma è il fiancheggiamento.
29 Maggio 201113 anni comment_604465 Ciao a tutti. Mi rendo conto che l'argomento è trito e ritrito, e chiedo scusa per la ridondanza, però la domanda è semplice e molto specifica. Tutte le altre cose sull'attacco furtivo sono chiare, non voglio aprire l'ennesimo thread in cui si elencano le situazioni in cui si può fare e le situazioni in cui non si può. Dopo una (l'ennesima) discussione con il ladro del gruppo, questi non vuole convincersi di una cosa che a mio avviso è chiara, oltre ad essere dettata dal buon senso. Mi rimetto al giudizio del forum. Situazione: -Siamo nel mezzo del combattimento, non è un round di sorpresa nè il primo round. -Il ladro è a distanza, entro 9m (o comunque entro una distanza tale da fare furtivo). -Il ladro è nascosto. -Il difensore non è colto alla sprovvista, e non gli è negato di destrezza per altri motivi. Supponiamo in particolare che sia impegnato in mischia, se questo può fare la differenza. -Il difensore non ha nessun tipo di occultamento, o copertura, o quant'altro. -Il difensore può avere visto/interagito con il ladro durante i round di combattimento precedenti, ma ora non lo vede. -Il ladro comincia il suo turno nascosto. Decide di fare attacco completo sul difensore. Considerando il fatto che la condizione "essere nascosti" implica che il difensore non è consapevole della presenza del ladro e che quindi si verificano le condizioni di attacco furtivo poichè il bonus di DES alla classe armatura viene negato, la domanda è (prevedibilmente) questa: tutti gli attacchi sono considerati furtivi, o soltanto il primo? La mia risposta è: soltanto il primo. Mi sembra che le regole siano chiare al riguardo, e a supporto di questa tesi ci sono: - le caratteristiche dell'incantesimo invisibilità. Nel senso che, come con invisibilità dopo un attacco non si è più invisibili, così dopo un attacco nascosti dopo non si è più nascosti. - la descrizione dell'uso "cecchino" dell'abilità nascondersi. Secondo me è implicito, nella descrizione di cecchino, che dopo un attacco non si sia più nascosti. - senso di gioco: non trovo coerente con le regole che dopo avere condotto un attacco all'avversario sia ancora negato il bonus di destrezza alla classe armatura, considerando che questo non è il primo round di combattimento e tutti i pg/png/mostri coinvolti nel combattimento hanno già agito. Il vostro parere?
Crea un account o accedi per commentare